Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ares80
Un saluto a tutto il forum e buona befana,vorrei farvi una domanda ai più esperti del forum:se volessi acquistare un fisso con messa a fuoco manuale (escludiamo quindi l'85 AF) per una macchina senza autofocus (F3,FM2 e simili) senza considerare il prezzo,quale tra questi 3 consigliate?e perchè?

-Nikon 85 f1.4 Ai-s
-Nikon 105 f1.8 AI-s
-Zeiss Planar 85 f1.4

naturalmente non ho intenzione di acquistare ( messicano.gif ) ma la mia è solo curiosità tra i mostri sacri,grazie.
gigi 72
tra gli 85 il nikon, ma tra i tre il 105 1'8 visto che lo utilizzeresti su ff,ma e difficile trovarlo sopratutto in ottime conzioni, e in piu ha per me la miglior messa a fuoco che ho pèrovato burrosa e precisa.
gigi
Ripolini
QUOTE(ares80 @ Jan 6 2011, 01:21 PM) *
-Nikon 105 f1.8 AI-s

Perché è l'unico che ho usato messicano.gif
Lo Zeiss costa, a quel punto meglio il 100/2 che arriva a 1:2.
Dell'85/1.4 AIS ho letto che alle maggiori aperture va peggio dell' AFD; a quel punto meglio l'AFD che funziona perfettamente anche sulla FM2.
ares80
E lo Zeiss?che io sappia è solo un pelo inferiore all'85 f1.4 AFD,quindi dovrebbe essere meglio dell'85 f1.4 AI-S,no?
gigi 72
si vero ma costa quanto afd che e' migliore almeno a tutta apertura da f2 in poi se la giocano con caratteristiche leggermente diverse poi diventa una cosa personale.
a la messa a fuoco del 85 zeiss e una meraviglia ma non il prezzo.
per quel che riguarda il 100 e un ottica macro non centra nulla in questo contesto.
gigi
Ripolini
QUOTE(ares80 @ Jan 6 2011, 01:42 PM) *
E lo Zeiss?che io sappia è solo un pelo inferiore all'85 f1.4 AFD,quindi dovrebbe essere meglio dell'85 f1.4 AI-S,no?

Sì, ma usato è difficile da trovare e nuovo è sensibilmente più caro dell'85/1.4 AIS (usato).
Molto meglio il 100/2, a meno che ti serva f/1,4, ma se fosse così non avresti messo il 105/1.8 nel terzetto.
Quindi, tra AIS 85/1.4, Zeiss 85/1.4 e AIS 105/1.8, io preferisco lo Zeiss 100/2 wink.gif
ares80
Scusa Ripolini,ma tra 3 ottiche da ritratto ne preferisci una macro? blink.gif
WalterB61
Io prenderei il 105 f2,5 AIS
Costa il giusto e non vale meno degli altri. A seguire lo Zeiss 100 f2 ma solo perchè costa un botto di soldi, diversamente sarebbe la mia prima scelta.
Ripolini
QUOTE(ares80 @ Jan 6 2011, 02:44 PM) *
Scusa Ripolini,ma tra 3 ottiche da ritratto ne preferisci una macro? blink.gif


Per farla breve, sì. Il 100/2 dà i punti a tante ottiche "da ritratto".
Ma lo conosci il 100 Zeiss? Hai mai visto che foto fa? O parli solo per luoghi comuni secondo cui un medio-tele macro non è adatto "per definizione" al ritratto?
La questione è ampiamente dibattuta in almeno tre discussioni in corso. Lì troverai ulteriori dettagli sul mio pensiero (e pure qualche immagine).
Ripolini
QUOTE(WalterB61 @ Jan 6 2011, 03:17 PM) *
A seguire lo Zeiss 100 f2 ma solo perchè costa un botto di soldi, diversamente sarebbe la mia prima scelta.

A dirla tutta forse metterei al primo posto il Cosina-Voigtlander 125/2.5 Macro Apo-Lanthar.
Ma non la fanno più ... e usato costa - oggi - più del 100/2 nuovo.
Ora fanno solo il 90/3.5 Apo-Lanthar, che non è luminoso, ma ha il vantaggio di essere molto compatto, come il 40/2 (ottimo) e il 20/3.5 (discreto, non ai livelli dello Zeiss 21/2.8, ma molto più piccolo).
murfil
una curiosità (dato che le mie finanze per ora non mi consentono certo di spendere tali cifre), ma tra l'85 1,4 afd e il 100 Zeiss vince sempre il 100 zeiss?
Ripolini
QUOTE(murfil @ Jan 6 2011, 03:37 PM) *
una curiosità (dato che le mie finanze per ora non mi consentono certo di spendere tali cifre), ma tra l'85 1,4 afd e il 100 Zeiss vince sempre il 100 zeiss?

Non so se hanno mai combattuto tra di loro. A f/1.4 vince sempre l'85. A 1:2 vince sempre lo Zeiss.
messicano.gif
Secondo alcuni test (ad es, photozone), alle maggiori aperture la qualità ai bordi del 100/2 è superiore a quella dell'85/1.4 (anche a f/2 e f/2.8). Nel ritratto importa forse poco.
Tutto dipende da che uso fai dell'obiettivo. L'85/1.4 AFD è un signor obiettivo. E' AF, e questo aiuta. E' f/1.4, e questo pure può essere utile. Non lo vedrei bene nel paesaggio come il 100/2, né ci si fa fotografia a distanza ravvicinata come con il Makro-Planar. Nel ritratto, entrambi eccellono. Quindi, "vince" quello che attacchi più spesso alla baionetta della tua fotocamera, secondo le tue esigenze.
Le mie esigenze mi fanno preferire il 100/2 o, talvolta, il 105 VR (che non va come il 100 Zeiss, ma e "versatile"). Ma altri possono avere esigenze e gusti differenti.

WalterB61
QUOTE(murfil @ Jan 6 2011, 03:37 PM) *
(dato che le mie finanze per ora non mi consentono certo di spendere tali cifre)


Appunto 105 f2,5 AIS
gigi 72
Non sempre contano fattori di nitidezza, sopratutto Su ottiche da ritratto dove l'85 e eccedente nei passaggi tonali e nella sfuocatatura,e dove il 100 deve cedere passo.
Ma l'ho avete provato il 105 1'8 ?
Poi mi direte.
Gigi

QUOTE(WalterB61 @ Jan 6 2011, 03:55 PM) *
Appunto 105 f2,5 AIS

Concordo ecezzionale rapporto q.p.
Gigi
Gian Carlo F
Io non mi formalizzerei molto ad usare un macro per ritratto, l'importante è che abbia un buon sfuocato, la nitidezza, fosse troppa, si può sempre diminuire.

Infatti non disdegnerei, visto che si è parlato di 100mm Zeiss macro, anche il 105mm Micro Nikkor f2,8 VR, lo ho avuto e va benissimo anche per quell'impiego.

Se si vogliono raggiungere egualmente risultati eccellenti con una spesa assolutamente non esagerata, sotto ai 200 € , si possono trovare altre soluzioni validissime:

- 85mm f1,8 pre-AI modificato AI (io lo ho, un fantastico falso morbido da ritratto)
- 85mm f2 AI o AIS
- 105mm f2,5 AI o AIS
- 135mm f2,8 AIS (lo ho, è nitidissimo)

Per quale motivo scomodare Zeiss se in casa Nikon ci sono tutte queste validissime alternative?

Dei tre che hai citato all'inizio io forse preferirei il 105mm f1,8
ares80
Scusa,ma mi riesce difficile credere che con un'ottica macro si possa fare del ritratto,un'ottica macro mette a fuoco a metà della distanza e risalta tutto,ogni imperfezione e ogni "pelo fuori posto",invece un'ottica da ritratto dovrebbe essere più morbida.Poi la qualità del 100 f2 non la discuto,ma dire che puoi fare del ritratto con un'ottica macro...
Ripolini
QUOTE(ares80 @ Jan 6 2011, 01:21 PM) *
... senza considerare il prezzo,quale tra questi 3 consigliate?e perchè?

Il discorso prezzo NON è previsto nel gioco propostoci da ares80 ...
Quindi il 105/2.5 è "out".


QUOTE(gigi 72 @ Jan 6 2011, 04:04 PM) *
... l'85 e eccedente nei passaggi tonali e nella sfuocatatura,e dove il 100 deve cedere passo.

Cos'è, uno scherzo?

QUOTE(gigi 72 @ Jan 6 2011, 04:04 PM) *
Ma l'ho avete provato il 105 1'8 ?

L'ho avuto per anni.
Consiglio invece a te di provare il 100 Zeiss. Poi ne riparliamo.
Gian Carlo F
QUOTE(Ripolini @ Jan 6 2011, 04:18 PM) *
Il discorso prezzo NON è previsto nel gioco propostoci da ares80 ...
Quindi il 105/2.5 è "out".


infatti... a me gli obiettivi me li regalano messicano.gif unsure.gif messicano.gif
Ripolini
QUOTE(ares80 @ Jan 6 2011, 04:17 PM) *
Scusa,ma mi riesce difficile credere che con un'ottica macro si possa fare del ritratto,un'ottica macro mette a fuoco a metà della distanza e risalta tutto,ogni imperfezione e ogni "pelo fuori posto",invece un'ottica da ritratto dovrebbe essere più morbida.Poi la qualità del 100 f2 non la discuto,ma dire che puoi fare del ritratto con un'ottica macro...

Pensa quel che ti pare.
Evidentemente tutti quelli che lodono (e - soprattutto - usano) lo Zeiss come ottica da ritratto non capiscono nulla di transizioni tonali, tridimensionalità della resa, sfocato, bokeh e cose del genere. Pensano solo alle linee per mm. Poveracci ...
Chissà poi perché mai la Zeiss ha fatto un 100 mm di luminosità f/2 e pure macro ... Bah. Pazzi pure loro.
Ripeto: pensa quel che ti pare e usa il 105/2.5 smile.gif
Non va malaccio.
murfil
intendiamoci: attualmente ho per i ritratti l'85 afd f1,8 (e il 24-70), mentre per la macro uso il 150 sigma e ho da poco acquistato (ma mai usato se non per scatti di prova) il 55 f3,5.. Nel paesaggio uso il 20 afd, il 50ino e lo zoom.. in genere, se devo fare macro monto il macro se voglio fare ritratti (in maniera molto semplice.. niente sala posa ne disposizione di luci.. solo luce ambiente e al limite flash in fill-in) uso l'85 o il 24-70.. per lo scarso uso che tutto sommato ne faccio, per il momento non penso a sostituire l'85 1,8 (anche se a leggere altre discussioni in questi giorni sembra quasi sia da buttare senza piangerci troppo dietro). Per la macro vorrei togliermi "presto" lo sfizio del 200 micro... il 100 e il 105 mi sembrano focali troppo corte (è il motivo per cui ho preso il 150 e non il 105 nikkor).. se però anche nel ritratto dovesse prevalere il 100 zeiss sull'85 1,4 (se dovessi cambiare l'85 1,8) allora le cose cambierebbero.. ma a quanto mi pare di aver capito su quel fronte comunque l'1,4 ha, come sempre ho letto, ha il suo bel da dire
ares80
Non mi pare di aver detto che chi usa un'ottica macro per ritratto non capisca nulla,ho solo detto che mi pare difficile crederlo.Ma a questo punto,un post che chiedeva di 3 ottiche e siamo finiti a parlare di tutt'altro non mi pare il caso di continuarlo,grazie a tutti per gli interventi,ma non ho trovato la risposta che cercavo.
Gian Carlo F
QUOTE(giancarloSV @ Jan 6 2011, 04:16 PM) *
Io non mi formalizzerei molto ad usare un macro per ritratto, l'importante è che abbia un buon sfuocato, la nitidezza, fosse troppa, si può sempre diminuire.

Infatti non disdegnerei, visto che si è parlato di 100mm Zeiss macro, anche il 105mm Micro Nikkor f2,8 VR, lo ho avuto e va benissimo anche per quell'impiego.

Se si vogliono raggiungere egualmente risultati eccellenti con una spesa assolutamente non esagerata, sotto ai 200 € , si possono trovare altre soluzioni validissime:

- 85mm f1,8 pre-AI modificato AI (io lo ho, un fantastico falso morbido da ritratto)
- 85mm f2 AI o AIS
- 105mm f2,5 AI o AIS
- 135mm f2,8 AIS (lo ho, è nitidissimo)

Per quale motivo scomodare Zeiss se in casa Nikon ci sono tutte queste validissime alternative?

Dei tre che hai citato all'inizio io forse preferirei il 105mm f1,8


Penso che tu abbia ragione, ma non te la prendere, capita...... soprattutto se si è tifosi...
comunque una indicazione rispetto a quanto chiedevi all'inizio io te la avevo data dry.gif
ares80
E anche altri 2,ma quello che mi da fastidio non è l'essere tifosi di questa o quell'altra parte,ma l'educazione con cui si danno le risposte.E ad alcuni manca...
Ripolini
QUOTE(ares80 @ Jan 6 2011, 02:44 PM) *
Scusa Ripolini,ma tra 3 ottiche da ritratto ne preferisci una macro? blink.gif


QUOTE(ares80 @ Jan 6 2011, 04:58 PM) *
...ma quello che mi da fastidio non è l'essere tifosi di questa o quell'altra parte,ma l'educazione con cui si danno le risposte.E ad alcuni manca...


Vero. In particolar modo quando chi solleva il sospetto che stai dicendo una corbelleria (con tanto di faccina stupita) non ha neanche mai preso in mano l'oggetto di cui si sta parlando.
Purtroppo l'educazione (e ancor prima l'intelligenza) dovrebbe evitarci di parlare di cose che non conosciamo sollevando dubbi sulle parole altrui. Ma, ahimé, non è sempre così.
Se tu avessi avuto "educazione", non ti saresti permesso di dubitare del mio consiglio ponendo una domanda retorica. Magari te ne infischiavi (cosa legittima) o avresti insistito sul chiedere di limitare la scelta al terzetto iniziale (cosa ragionevole). Invece, in modo a mio avviso molto scortese, dubiti della parola altrui.
Vedi ares80, la cosa andrebbe anche bene se tu avessi discusso nel merito: se tu avessi esperienza di utilizzo del 100/2 avresti potuto parlare di suoi eventuali difetti, dicendo perché - stante la tua esperienza - quell'ottica va peggio (che so) del 105/1.8 nel ritratto. A quel punto si parlava di questioni concrete.
Tu invece ti sei semplicemente affidato al solito luogo comune e hai dubitato della parola di chi parla per esperienza. A quel punto, non pretendere il rispetto altrui se sei tu il primo a non dimostrarlo.

Il concetto di educazione e reciproco rispetto vale sempre, non solo quando ci fa comodo.

Stammi bene.

P.S.: comunque io il consiglio te l'avevo dato (105/1.8) sin dall'inizio. Tu sei immancabilmente libero di pensare quel che più ti aggrada. Nessuno vuole infondere dubbi in chi ha certezze assolute sulla durezza delle transizioni tonali del 100/2, o sulla sua inadeguatezza nel ritratto in quanto è un "macro".

P.S. 2: avevo già proposto un gioco in un'altra discussione. Vediamo se qui qualcuno riesce a risolvere il quiz; per giocare, iniziare da qui. Addirittura lì si pensa che il 105 VR vada bene nel ritratto! ORRORE !
gigi 72
ciao alessandro spero tu non abbia interpretato male le mie parole io ho avuto 85 ais ho 85 afd e ho il 105 1'8 ais sono appassionato di macro e non sono quasi mai di parte.
ma in questo caso il 105 1,8 la trovo un ottica fuori dal normale per la sua lunghezza e apertura notevole ,ho avuto pure il 105 afd f 2 dc e amo tantissimo i ritratti quello che ti ho detto sono tutte esperienze mie personali e non per sentito dire
ti posto delle foto fatte con queste ottiche e poi trarrai tu le tue conclusioni.
ciao e buona serata gigi



col 105 1'8 ais
questa e f 1'8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB

questa a f2 sempre con il 105 1'8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB


con 85 ais a f2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 583.4 KB




e questa a 85 1'4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 643.3 KB


questa con il 105 dc
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

queste con 85 afd a 1'4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 459.2 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 530.4 KB

credo possano bastare per darti una idea delle loro potenzialita o difetti a te la scelta .
gigi

tribulation
...e intanto, con queste faziosità, si è svaccato il secondo topic interessante...
umbertomonno
QUOTE(murfil @ Jan 6 2011, 04:42 PM) *
...... ma a quanto mi pare di aver capito su quel fronte comunque l'1,4 ha, come sempre ho letto, ha il suo bel da dire

Ciao,
vai tranquilla l'AF-D 85/1,4 è ancora the best (veramente un serio pretendente al podio lo avrebbe, ma non tra quelli citati).
Lo Zeiss, con generici occhioni a mandorla costa troppo, seconso me, per non essere un teutonico integrale.
1berto
Ripolini
QUOTE(gigi 72 @ Jan 6 2011, 01:26 PM) *
... tra i tre il 105 1'8 visto che lo utilizzeresti su ff,ma e difficile trovarlo sopratutto in ottime conzioni ...

Se interessa sapere dove comprare il 105/1.8 in ottimo stato (in Europa), contattatemi.
ares80
Non mi pare di aver dubitato della tua esperienza,e nemmeno di aver usato qualche luogo comune,ma oltre al fatto che sei stato tu il primo ad andare decisamente OT elogiando un'ottica che non era nel terzetto, pretendi anche di avere ragione,uscendotene alla fine così:

QUOTE(Ripolini @ Jan 6 2011, 04:28 PM) *
pensa quel che ti pare e usa il 105/2.5 smile.gif
Non va malaccio.


della serie "per te vanno bene anche le ottichette".Questa E' maleducazione. Forse sarai il più grande ritrattista del mondo,ma non ti da il diritto di trattare altri con superiorità. E poi dubitare della parola altrui è il principio del dialogo,cosa che a quanto vedo sei poco abituato a fare.
Ripolini
QUOTE(ares80 @ Jan 6 2011, 08:37 PM) *
...pretendi anche di avere ragione,uscendotene alla fine così:
della serie "per te vanno bene anche le ottichette".

Il 105/2.5 un' "ottichetta" ???? Ma scherzi?
Mi rendo conto ora che non hai colto l'ironia.
La prossima volta metterò una faccina.


QUOTE
dubitare della parola altrui è il principio del dialogo

Abbiamo evidentemente avuto educazioni diverse ....
Il principio del dialogo sta altrove. Il principio del dialogo si basa sulla disponibilità di ascoltare e sul voler capire l’altro. Cosa che tu hai dimostrato di non saper/voler fare.
Dubitare della parola altrui è esattamente l'opposto di dialogare.

Stammi bene.
gigi 72
A me piacciono le rosse e ricce e a voi?
Su dai continuiamo con armonia .
Gigi
Ripolini
OT

QUOTE(gigi 72 @ Jan 6 2011, 09:54 PM) *
A me piacciono le rosse e ricce e a voi?


A me piacciono tutte! tongue.gif

Fine OT
ares80
Purtroppo noto che non è possibile continuare.Mi dispiace,poteva essere una discussione interessante ma è stata volutamente degenerata.
gigi 72
su alessandro perche' te la prendi il tema e molto interessante, le ottiche di qui si parla sono trattato troppo poco per quello che valgono.
ciao gigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.