Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
carpanikon
Un vecchio 70-210 AF Nikkor 1:4-5.6 utilizzato in passato con la F801 si può, senza procurare danni, utilizzare montandolo su di una D3100 ???
E se si con quali regolazioni ???
Ringrazio per l'attenzione.
claudio carpani
Antonio Canetti
perdi solo l'autofocus, focheggatura a mano con l'aiuto del pallino verde che ti averte che il fuoco è corretto, un po' lento ma funziona. Per i diaframmi devi portare sul diaframma tutto chiuso e lascairlo tale, proprio come facevi sulla F801 (bella macchina, più agile della famosa F4) .



Antonio
Dob_Herr_Mannu
Non vorrei dire una cavolata, ma la conferma di messa a fuoco penso sia appannaggio della D7000 e non della D3100 hmmm.gif
Antonio Canetti
i dubbi sono sempre leciti

dalla brochure della D3100:

"Nota: è possibile utilizzare il telemetro elettronico se l'obiettivo ha un'apertura di diaframma massima effettiva
di f/5,6 o superiore"



Antonio
primoran
Ciao Claudio e benvenuto fra noi! Il "vecchietto" l'ho avuto per qualche anno, poi l'ho sostituito con il bighiera 80-200/2,8.
Io usavo il 70-210 con il doppietto acromatico 5T (lente addizionale) per fare della piccola macro e funzionavano bene in coppia.

Primo.

P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
Diego_arge
Con la D3000, D3100 e D5000 sulle ottiche non AF-S si perde la MAF automatica. Significa quindi focheggiare a mano.

Per il resto il 70-210 AF-D è una buona lente io apprezzo molto i colori che rende.

La qualità costruttiva è davvero buona e ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

Se il tuo esemplare è in buone condizioni può darti grandi soddisfazioni anche sulla D3100.

Inoltre è una lente da conservare specie se prima o poi farai un upgrade alla tua reflex verso un corpo DX motorizzato (D90, D7000, D300, D300s) o anche verso FX visto che il 70-210 copre questo formato.

Diego

carpanikon
QUOTE(primoran @ Jan 6 2011, 07:08 PM) *
Ciao Claudio e benvenuto fra noi! Il "vecchietto" l'ho avuto per qualche anno, poi l'ho sostituito con il bighiera 80-200/2,8.
Io usavo il 70-210 con il doppietto acromatico 5T (lente addizionale) per fare della piccola macro e funzionavano bene in coppia.

Primo.

P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif



A tutti un sentito grazie per l'interessamento e per i suggerimenti. Per quanto attiene alla mia Regione ritenevo, componendo la mia presentazione, di esser stato sufficientemente chiaro: Facevo parte di un sodalizio abbastanza conosciuto e, sopratutto, sono stato allievo del grande Pino Locatelli, fotografo professionista bolognese... Comunque se non lo era ora è chiaro ... sono bolognese e quindi Emiliano ... e, aggiungo ... se nel Forum ci fosse qualcuno che ancora fa parte di quel circolo...si faccia sentire !!
Ancora grazie per tutto e il "vecchio" 70-210 me lo tengo ben caro e lo utilizzerò sempre cercando il meglio...
Buona serata a tutti.
A presto
claudio carpani
primoran
QUOTE(carpanikon @ Jan 6 2011, 07:51 PM) *
A tutti un sentito grazie per l'interessamento e per i suggerimenti. Per quanto attiene alla mia Regione ritenevo, componendo la mia presentazione, di esser stato sufficientemente chiaro: Facevo parte di un sodalizio abbastanza conosciuto e, sopratutto, sono stato allievo del grande Pino Locatelli, fotografo professionista bolognese... Comunque se non lo era ora è chiaro ... sono bolognese e quindi Emiliano ... e, aggiungo ... se nel Forum ci fosse qualcuno che ancora fa parte di quel circolo...si faccia sentire !!
Ancora grazie per tutto e il "vecchio" 70-210 me lo tengo ben caro e lo utilizzerò sempre cercando il meglio...claudio carpani


Ciao Claudio, io intendevo renderla visibile vicino al tuo avatar di presentazione, così come è nel mio. La procedura è semplicissima, vai in alto a destra e clicchi "opzioni utente", po "gestisci il tuo sito" ed infine metti il segno di spunta su "visualizza la regione".
Per ognuno di noi, se clicchi sul triangolino a dx nella zona avatar, ti appaioni i dati e anche la regione. Buona luce.

Primo.
carpanikon
QUOTE(primoran @ Jan 7 2011, 06:21 PM) *
Ciao Claudio, io intendevo renderla visibile vicino al tuo avatar di presentazione, così come è nel mio. La procedura è semplicissima, vai in alto a destra e clicchi "opzioni utente", po "gestisci il tuo sito" ed infine metti il segno di spunta su "visualizza la regione".
Per ognuno di noi, se clicchi sul triangolino a dx nella zona avatar, ti appaioni i dati e anche la regione. Buona luce.

Primo.


Carissimo Primo,
grazie per le "dritte"...ho già provveduto ed ho pure scoperto che vi è la possibilità di trovare colleghi emiliani...
Perdonerai, spero, queste mie lacune ma sono molto giovane (solo per il forum) e certe malizie non le conosco ancora !! Nei miei confronti ... il mio 70-210 é un bambino !!!
Un caro saluto dall'Emilia.
claudio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.