Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
DGilmour
Stò per acquistare, finalmente, la mia D2X e vorrei un ottica lunga per dedicarmi seriamente alla fotografia naturalistica.

Stavo valutando questa serie di accoppiate::
Nikon 200 f2 VR + TC14EII + TC17EII + TC20EII
Nikon 300 f2,8 VR + TC14EII + TC17EII + TC20EII
Nikon 200-400 f4 VR + TC14EII

Volevo sapere se tra vuoi nikonisti incalliti c'è qualche personaggio che ha acquistato o provato questi tre obiettivi...

Se sì, li avete provati con soddisfazione anche con moltiplicatori (1,4x e 1,7x) e con duplicatore?

Ho trovato qualche recenzione su internet ma le ho trovate scarse...


Ciao a tutti, Keres.
Falcon58
QUOTE(DGilmour @ Aug 14 2005, 10:47 PM)
Stò per acquistare, finalmente, la mia D2X e vorrei un ottica lunga per dedicarmi seriamente alla fotografia naturalistica.

Stavo valutando questa serie di accoppiate::
Nikon 200 f2 VR + TC14EII + TC17EII + TC20EII
Nikon 300 f2,8 VR + TC14EII + TC17EII + TC20EII
Nikon 200-400 f4 VR + TC14EII

Volevo sapere se tra vuoi nikonisti incalliti c'è qualche personaggio che ha acquistato o provato questi tre obiettivi...

Se sì, li avete provati con soddisfazione anche con moltiplicatori (1,4x e 1,7x) e con duplicatore?

Ho trovato qualche recenzione su internet ma le ho trovate scarse...


Ciao a tutti, Keres.
*




Ciao,

personalmente starei sulla combinazione del 300/2,8 Vr che ho avuto modo di provare; con questa ottica Nikon è tornata ai fasti del "vecchio" 300/2,8 Af-s primo tipo, ottica che possiedo e che definire fantastica è ancora riduttivo.
L'uso assieme ai TC14 e TC17 è incredibile al punto tale da rendere indistinguibile la presenza dei moltiplicatori; mentre con il TC20 qualcosa in termini di dettaglio si incomincia a perdere (intendiamoci: le foto sono sempre di livello comunque molto elevato).
Il 200/2 non lo vedo assolutamente adatto alla caccia fotografica in quanto troppo "corto", mentre per quanto riguarda il 200-400, potrebbe andare bene allo scopo, ma secondo me è troppo caro in relazione alla sua luminosità massima (ovviamente riferita alla lunghezza focale di 200mm).

Luciano
-missing
QUOTE(DGilmour @ Aug 14 2005, 10:47 PM)
.... Se sì, li avete provati con soddisfazione anche con moltiplicatori (1,4x e 1,7x) e con duplicatore? ....

Proprio quelli no. Ma l'80-200 si. E non c'è male.
Ti posto una rilassante immagine balneare fatta a 200mm con 2x Kenko su D100, a mano libera (=600mm).
Figuriamoci quale potrà essere la resa di ciò che ti proponi di acquistare....

[attachmentid=24738]
Fabio Blanco
QUOTE
Nikon 300 f2,8 VR + TC14EII + TC17EII + TC20EII
Nikon 200-400 f4 VR + TC14EII


Dove cadi, cadi bene. Pollice.gif

Ma, visto il costo anche io, nel tuo caso, sarei indirizzato al 300 VR che si comporta Benissimo con tutti i tre TC.

Il 200-400 è ottimo per la fotografia ai mammiferi e comunque si comporta molto bene anche con il TC17.

Che corredo hai già a disposizione attualmente? la cosa sarebbe utile per capire dove meglio indirizzarti.
xinjia
il 200-400 è un'ottica meravigliosa! forse guardando il prezzo un po buia,ma si comporta benessimo con il tc-17e,comunque tutte le ottiche da te scelte sono VR quindi il problema della luminosità si risolvono abastana......
comunque se ci elenchei il tuo corredo potremmo aiutarti di più!
tembokidogo
Il 200-400, a parte - per modo di dire - il problema del prezzo, è a mio avviso poco gestibile per la caccia fotografica: è vero che è stabilizzato, ma è anche vero che pesa quasi un chilo in più del 300. E poi una luminosità massima f/2.8 può tornare utile non solo per evitare il mosso ma anche per utilizzare tempi più veloci: perchè il VR minimizza il movimento del complesso macchina-obiettivo, ma non "rallenta" certo i soggetti...Insomma, anch'io sarei per l'accoppiata 300 + duplicatore. Il 200 è troppo corto per questo utilizzo.
Diego
georgevich

[/quote]
Ciao,
personalmente starei sulla combinazione del 300/2,8 Vr che ho avuto modo di provare; con questa ottica Nikon è tornata ai fasti del "vecchio" 300/2,8 Af-s primo tipo, ottica che possiedo e che definire fantastica è ancora riduttivo.
L'uso assieme ai TC14 e TC17 è incredibile al punto tale da rendere indistinguibile la presenza dei moltiplicatori; mentre con il TC20 qualcosa in termini di dettaglio si incomincia a perdere (intendiamoci: le foto sono sempre di livello comunque molto elevato).
Il 200/2 non lo vedo assolutamente adatto alla caccia fotografica in quanto troppo "corto", mentre per quanto riguarda il 200-400, potrebbe andare bene allo scopo, ma secondo me è troppo caro in relazione alla sua luminosità massima (ovviamente riferita alla lunghezza focale di 200mm).
Luciano
*

[/quote]

Concordo con Luciano il vecchio afs 300 f2.8 I tipo è un'ottica eccelsa. Il 300 Vr va benissimo con il Tc14 e 17 mentre non andrei oltre...il Tc20 si nota all'uso.
Stiamo comunque parlando di 3 ottiche da 5xxx a 8xxx euro quindi io personalmente ci farei un pensierino sul 200-400 in quanto racchiude 3 focali che separate costerebbero ca. il doppio. E sicuramente un degli zoom di riferimento della Nikon ma poco luminoso. Il 200 e una ottica specialistica, ma puo tornare utile in certe occasioni.
Vladimir.
-missing
E allora, Keres? Come ti stai orientando?
georgevich
Forse per un 600 F4 laugh.gif laugh.gif
DGilmour
Domani vado dal mio rivenditore di fiducia che è appena rientrato dalle sue ferie... Pensate, ha un barchetta con due motori entrobordo da 450hp l'uno...

Sono deciso per la D2X e per il 17-55 e darei indietro il 24-120 VR...
Poi mi piacerebbe acquistare il 300vr 2,8 con il 1,4x o il 1,7x vedrò al momento...

Ho già in mio possesso il 70-200 VR e la D2H che poi con il tempo potrei cambiare con una D2HS oppure con una D3H appena uscirà...
Ho anche un flash sb800 e un 100 mm macro nikon. Avevo il 200mm ma sfortunatamente mi è caduto di mano...

Ciao a tutti, domani sera mi farò vivo!!!

Ciao, Keres.
Mauro Villa
Io starei decisamente sul 300Vr abbinato ai TC 14 e 20. Il 200-400 in fotonatura
verrebbe usato esclusivamente a 400. Il Tc 20 sembra nato principalmente per essere abbinato con il 300/2,8 ottica con la quale dà il meglio di se.
georgevich
Mauro sul tuo Afs 1 300/2.8 il Tc20 funziona alla grande sul 300Vr l'ho provato ma riterei piu consono un max Tc17
DGilmour
Sono stato dal mio rivenditore di fiducia, ma abbiamo rimandato tutto a settembre...

Vedremo cosa succederà...

Ciao, Keres.
Fedro
QUOTE(DGilmour @ Aug 23 2005, 10:08 AM)
Sono stato dal mio rivenditore di fiducia, ma abbiamo rimandato tutto a settembre...

Vedremo cosa succederà...

Ciao, Keres.
*




eccolo qua ...rimandato a settembre laugh.gif tongue.gif restiamo curiosi in attesa di cosa farai...e delle foto che ne scaturiranno!
georgevich
Sicuramente.....attendiamo le foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.