Mark87
Jan 6 2011, 11:45 PM
Ciao a tutti, ho trovato un'offerta davvero vantaggiosa riguardante l'ultimo modello Sigma 70-200 2.8 Os per Nikon a poco più di 700 soliti caffè

...invece di 1664 di listino!
Vi chiedo di mettere da parte per una volta il fatto di essere di parte e di guardare obiettivamente al portafogli...E' un'ottica di cui si parla bene, il costo mi sembra davvero ottimo e non prenderei granchè con gli stessi soldi se non un 80-200 usato.
Sono quasi certo di prenderlo, il venditore è anche affidabile.
Voi che ne dite? non ci penso due volte ? Purtroppo non posso spendere cifre astronomiche, mi sembra un gran compromesso.
Grazie anticipatamente
marco
gattomiro
Jan 7 2011, 12:23 AM
QUOTE(Mark87 @ Jan 6 2011, 11:45 PM)

Ciao a tutti, ho trovato un'offerta davvero vantaggiosa riguardante l'ultimo modello Sigma 70-200 2.8 Os per Nikon a poco più di 700 soliti caffè

...invece di 1664 di listino!
Vi chiedo di mettere da parte per una volta il fatto di essere di parte e di guardare obiettivamente al portafogli...E' un'ottica di cui si parla bene, il costo mi sembra davvero ottimo e non prenderei granchè con gli stessi soldi se non un 80-200 usato.
Sono quasi certo di prenderlo, il venditore è anche affidabile.
Voi che ne dite? non ci penso due volte ? Purtroppo non posso spendere cifre astronomiche, mi sembra un gran compromesso.
Grazie anticipatamente
marco
Non ci penserei due volte, ma trovo strano che un obiettivo nuovo costi la metà del suo prezzo di listino. Per l'80-200 usato, con 700 euro trovi il bighiera ed a quel punto lo preferirei al Sigma, anche se non ha lo stabilizzatore.
larsenio
Jan 7 2011, 12:44 AM
QUOTE(Mark87 @ Jan 6 2011, 11:45 PM)

Ciao a tutti, ho trovato un'offerta davvero vantaggiosa riguardante l'ultimo modello Sigma 70-200 2.8 Os per Nikon a poco più di 700 soliti caffè

...invece di 1664 di listino!
Vi chiedo di mettere da parte per una volta il fatto di essere di parte e di guardare obiettivamente al portafogli...E' un'ottica di cui si parla bene, il costo mi sembra davvero ottimo e non prenderei granchè con gli stessi soldi se non un 80-200 usato.
Sono quasi certo di prenderlo, il venditore è anche affidabile.
Voi che ne dite? non ci penso due volte ? Purtroppo non posso spendere cifre astronomiche, mi sembra un gran compromesso.
Grazie anticipatamente
marco
80/200 bighiera lo prendi con quella cifra ed è tutt'altra cosa rispetto al Sigma.
Il mio consiglio è di risparmiarli quei soldi e aspettare..
Mark87
Jan 7 2011, 12:59 AM
ma lo dite perchè a priori scartate sigma oppure perchè non è buono come dicono ?
Non l'avrei preso in considerazione se il prezzo non fosse stato così basso. il sito è affidabile, sarà un'offerta molto limitata. Non credo che il bighiera vada bene, mi serve un'ottica veloce e preferirei avere l'accoppiata con stabilizzatore dato che comunque fotografo prevalentemente concerti.
che ne dite?
larsenio
Jan 7 2011, 01:06 AM
QUOTE(Mark87 @ Jan 7 2011, 12:59 AM)

ma lo dite perchè a priori scartate sigma oppure perchè non è buono come dicono ?
Non l'avrei preso in considerazione se il prezzo non fosse stato così basso. il sito è affidabile, sarà un'offerta molto limitata. Non credo che il bighiera vada bene, mi serve un'ottica veloce e preferirei avere l'accoppiata con stabilizzatore dato che comunque fotografo prevalentemente concerti.
che ne dite?
a cosa ti serve lo stabilizzatore nei concerti? a nulla dato che ti rallenterebbe la messa a fuoco

su che macchina lo monteresti?
Mark87
Jan 7 2011, 01:09 AM
beh devo dire che spesso mi è tornato utile con l'accoppiata 2.8. Lo monterei su d300. Ho provato fino ad adesso 70-300 vr e 28-300, ma non mi hanno convinto. avevo il 70-200 vr 2.8 in passato, venduto per motivi personali, ma adesso non posso permettermelo e volevo comunque contenere la spesa.
Secondo me è utile avere l'accoppiata...poi non so

grazie
marco
larsenio
Jan 7 2011, 01:16 AM
QUOTE(Mark87 @ Jan 7 2011, 01:09 AM)

beh devo dire che spesso mi è tornato utile con l'accoppiata 2.8. Lo monterei su d300. Ho provato fino ad adesso 70-300 vr e 28-300, ma non mi hanno convinto. avevo il 70-200 vr 2.8 in passato, venduto per motivi personali, ma adesso non posso permettermelo e volevo comunque contenere la spesa.
Secondo me è utile avere l'accoppiata...poi non so

grazie
marco
non saprei, leggendo in giro non se ne parla bene, problemi di distorsione a 200, aberrazioni cromatiche presenti a focali sempre più lunghe e aberrazioni sul bokeh.. per quello che costa non la giudico positivamente e come detto, il bighiera è senza dubbio migliore considerato che lo stabilizzatore nei concerti - non si usa (a meno che non vuoi avere le casse sul palco belle ferme in foto).
Qui qualcosa.
Mark87
Jan 7 2011, 01:24 AM
il link però si riferisce alla recensione del vecchio 70-200 2.8, non l'ultimo OS...
Di solito scatto con stabilizzatore semplicemente per poter controllare i miei tremolii e movimenti. non sono un pro, ma un umile spettatore, e come tale non monto cavalletti o altro, quindi mano libera...
Quindi, con tutto che l'ottica nuova costerebbe così poco, mi consiglieresi comunque di scartarlo ?
Mark87
Jan 7 2011, 01:25 AM
scusate, sdoppiato
larsenio
Jan 7 2011, 01:29 AM
QUOTE(Mark87 @ Jan 7 2011, 01:24 AM)

il link però si riferisce alla recensione del vecchio 70-200 2.8, non l'ultimo OS...
Di solito scatto con stabilizzatore semplicemente per poter controllare i miei tremolii e movimenti. non sono un pro, ma un umile spettatore, e come tale non monto cavalletti o altro, quindi mano libera...
Quindi, con tutto che l'ottica nuova costerebbe così poco, mi consiglieresi comunque di scartarlo ?
si ma se scatti ad un soggetto vivente, la stabilizzazione è inutile

prova a scattare con il VR ad un uccello in volo, secondo te rimane congelato? Per me no.. proprio perchè il VR non ha tempo di stabilizzare l'immagine inquadrata (con tempi lenti..).
Altro esempio, ho scattato foto alla mia gatta con un 500 stabilizzato, la gatta si muoveva ed è uscita ugualmente micromossa ma il pavimento era perfettamente fermo.
gattomiro
Jan 7 2011, 11:30 AM
QUOTE(Mark87 @ Jan 7 2011, 12:59 AM)

ma lo dite perchè a priori scartate sigma oppure perchè non è buono come dicono ?
Non l'avrei preso in considerazione se il prezzo non fosse stato così basso. il sito è affidabile, sarà un'offerta molto limitata. Non credo che il bighiera vada bene, mi serve un'ottica veloce e preferirei avere l'accoppiata con stabilizzatore dato che comunque fotografo prevalentemente concerti.
che ne dite?
Buono dev'essere buono. Molto buono. C'è un'interessante recensione anche su Dpreview da cui viene fuori un giudizio molto lusinghiero, tanto da far dire all'articolista che la qualità è molto vicina a quella dei corrispondenti Canon e Nikon... :
http://www.dpreview.com/lensreviews/sigma_70-200_2p8_os_c16/Se per te la stabilizzazione ha un suo peso effettivo, quindi, il discorso cambia nel senso che, in questo caso, il rapporto fra il prezzo e le prestazioni richieste o espressamente cercate da te può far pendere la bilancia pesantemente a favore del Sigma.
CVCPhoto
Jan 7 2011, 11:48 AM
QUOTE(Mark87 @ Jan 6 2011, 11:45 PM)

Ciao a tutti, ho trovato un'offerta davvero vantaggiosa riguardante l'ultimo modello Sigma 70-200 2.8 Os per Nikon a poco più di 700 soliti caffè

...invece di 1664 di listino!
Vi chiedo di mettere da parte per una volta il fatto di essere di parte e di guardare obiettivamente al portafogli...E' un'ottica di cui si parla bene, il costo mi sembra davvero ottimo e non prenderei granchè con gli stessi soldi se non un 80-200 usato.
Sono quasi certo di prenderlo, il venditore è anche affidabile.
Voi che ne dite? non ci penso due volte ? Purtroppo non posso spendere cifre astronomiche, mi sembra un gran compromesso.
Grazie anticipatamente
marco
Ciao Marco, se potessi potessi toccarlo con mano prima di acquistarlo mi butterei senz'altro. Rimango tuttavia molto scettico vedere un'offerta inferiore di circa il 60% rispetto al valore effettivo. Cerca di fare tutte le tue opportune verifiche.
E' un ottimo obiettivo, credimi, nemmeno paragonabile con il suo predecessore che costa la metà.
Carlo
tribulation
Jan 7 2011, 02:27 PM
Occhio che, se non sbaglio, 1600 neuri costa la versione HSM, l'ultima.
La versione OS semplice viene in realtà intorno ai 700 (anzi anche qualcosa di meno).
In realtà le sigle sigma sono un pò ostiche e anche i siti spesso confondono l'una con l'altra.
Se così fosse non vedo l'affare...
murfil
Jan 7 2011, 02:49 PM
QUOTE(tribulation @ Jan 7 2011, 02:27 PM)

Occhio che, se non sbaglio, 1600 neuri costa la versione HSM, l'ultima.
La versione OS semplice viene in realtà intorno ai 700 (anzi anche qualcosa di meno).
In realtà le sigle sigma sono un pò ostiche e anche i siti spesso confondono l'una con l'altra.
Se così fosse non vedo l'affare...
occhio che HSM indica la presenza del motore ultrasonico, mentre la sigla OS indica la presenza dello stabilizzatore. Il precedente modello del 70-200 2,8 non era stabilizzato (che è quello che ho io) quindi l'OS è l'ultima versione
comunque per maggior sicurezza conviene consultare direttamente il catalogo sigma sul sito sigmalenses
Buona luce
Fabiola
tribulation
Jan 7 2011, 02:54 PM
si esatto,
da quello che vedo, in vendita trovo due obiettivi sigma 70-200.
Uno a circa 1600 e uno a circa 700.
A sto punto credo che l'op non stia comprando il primo al prezzo del secondo...
poi bisognerebbe capire di preciso di che lenti si tratta...
Mark87
Jan 7 2011, 11:52 PM
ragazzi, cosa devo dirvi se non svelarvi il link ?

lo invio in mp a voi che mi avete risposto, così in caso non li perdo tutti

datemi un vostro parere anche qui in discussione, magari senza svelare pubblicamente il venditore

grazie mille
marco
murfil
Jan 8 2011, 08:50 AM
la sigla è quella del nuovo.. il prezzo decisamente invitante. il sito notoriamente serio... io ho comprato diverse volte in quello usa.. ma solo libri. guarda bene che garanzia offrono.
larsenio
Jan 8 2011, 10:39 AM
QUOTE(murfil @ Jan 8 2011, 08:50 AM)

la sigla è quella del nuovo.. il prezzo decisamente invitante. il sito notoriamente serio... io ho comprato diverse volte in quello usa.. ma solo libri. guarda bene che garanzia offrono.
719 si ho visto, penso per fine serie o non ho idea, non ho mai questo siti per acquisti, ci faccio un giro per altro và!!
tribulation
Jan 8 2011, 10:56 AM
anche io ho sbirciato, sembra davvero "un'offerta che non puoi rifiutare..." (cit.).
scherzi a parte, sembra essere l'ultimissimo obiettivo, al 60% di sconto.
interessante...
Luca636
Jan 8 2011, 11:25 AM
Sembra proprio una gran bella offerta, vista anche io poi ho visto anche il topic
t_raffaele
Jan 8 2011, 02:27 PM
QUOTE(Mark87 @ Jan 7 2011, 12:59 AM)

ma lo dite perchè a priori scartate sigma oppure perchè non è buono come dicono ?
Non l'avrei preso in considerazione se il prezzo non fosse stato così basso. il sito è affidabile, sarà un'offerta molto limitata. Non credo che il bighiera vada bene, mi serve un'ottica veloce e preferirei avere l'accoppiata con stabilizzatore dato che comunque fotografo prevalentemente concerti.
che ne dite?
Ciao,se è l'ultimo sigma os,io lo prenderei,anche se possibilmente lo proverei prima ma..sappi che anche il bighiera,converrebbe provarlo.Si riscontrano diversi esemplari con problemi di Bf/Ff,
Ripeto..dovessi io scegliere,prenderei il sigma,se fai un giro nei vari siti (non italiani) c'è gente che ne parla benissimo, noi siamo più esigenti ,o almeno crediamo di esserlo.Spesso la Ns.convinzione,
ci porta a spendere di più..credendo di avere di più.
Un saluto
Raffaele
adrymaster
Jan 8 2011, 04:06 PM
QUOTE(liano @ Jan 8 2011, 02:27 PM)

Ciao,se è l'ultimo sigma os,io lo prenderei,anche se possibilmente lo proverei prima ma..sappi che anche il bighiera,converrebbe provarlo.Si riscontrano diversi esemplari con problemi di Bf/Ff,
Ripeto..dovessi io scegliere,prenderei il sigma,se fai un giro nei vari siti (non italiani) c'è gente che ne parla benissimo, noi siamo più esigenti ,o almeno crediamo di esserlo.Spesso la Ns.convinzione,
ci porta a spendere di più..credendo di avere di più.
Un saluto
Raffaele
scusate l'intromissione ma queste specifiche sono del cosidetto bighiera: Nikon AF Zoom-NIKKOR 80-200mm f/2.8D ED, INDICATORI DI QUANTITA'. Sistema di lente: 16/11, 20-8/13.1-12.2 °, 80 - 200 mm, 2.5x, f/22, f/2.8, 0.24x. Peso e dimensioni: 77 mm, 1300 g. Colori: Nero. Peso e dimensioni: 187 mm, 87 mm ?? perche sono interessato a prenderlo e dal mio spacciatore su internet lo trovo a 840 caffe' + spese solo che nn ho capito se questo è quello che tutti indicano come il migliore degli 80-200, illuminatemi grz.
Adriano
t_raffaele
Jan 8 2011, 05:50 PM
QUOTE(adrymaster @ Jan 8 2011, 04:06 PM)

scusate l'intromissione ma queste specifiche sono del cosidetto bighiera: Nikon AF Zoom-NIKKOR 80-200mm f/2.8D ED, INDICATORI DI QUANTITA'. Sistema di lente: 16/11, 20-8/13.1-12.2 °, 80 - 200 mm, 2.5x, f/22, f/2.8, 0.24x. Peso e dimensioni: 77 mm, 1300 g. Colori: Nero. Peso e dimensioni: 187 mm, 87 mm ?? perche sono interessato a prenderlo e dal mio spacciatore su internet lo trovo a 840 caffe' + spese solo che nn ho capito se questo è quello che tutti indicano come il migliore degli 80-200, illuminatemi grz.
Adriano
Questo che hai visto su Fo.D..it,è il bighiera ma..quello di cui si è detto "migliore" è la versione"S",
che non è più in produzione da tempo,e che non si trova facilmente usato.
Ciao
Alessandro Avenali
Jan 8 2011, 06:04 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 7 2011, 01:29 AM)

si ma se scatti ad un soggetto vivente, la stabilizzazione è inutile

prova a scattare con il VR ad un uccello in volo, secondo te rimane congelato? Per me no.. proprio perchè il VR non ha tempo di stabilizzare l'immagine inquadrata (con tempi lenti..).
Altro esempio, ho scattato foto alla mia gatta con un 500 stabilizzato, la gatta si muoveva ed è uscita ugualmente micromossa ma il pavimento era perfettamente fermo.
Scusa eh, ma di che tempi stiamo parlando? A un concerto si scatta a 1/125 o appena più breve se vuoi proprio congelare dei rocchettari, sennò anche 1/100 o 1/80. Il tempo di sicurezza di un 200 su DX (=300mm equiv.) sarebbe 1/300. Eccome se serve lo stabilizzatore! Guadagni giusti giusti quei 2 stop che servono. 1/300 -> 1/80.
larsenio
Jan 8 2011, 06:12 PM
QUOTE(bluvertical @ Jan 8 2011, 06:04 PM)

Scusa eh, ma di che tempi stiamo parlando? A un concerto si scatta a 1/125 o appena più breve se vuoi proprio congelare dei rocchettari, sennò anche 1/100 o 1/80. Il tempo di sicurezza di un 200 su DX (=300mm equiv.) sarebbe 1/300. Eccome se serve lo stabilizzatore! Guadagni giusti giusti quei 2 stop che servono. 1/300 -> 1/80.
stiamo parlando del fatto che non serve lo stabilizzatore in un LIVE, anzi ti rallenta la messa a fuoco

(o almeno io non la uso perchè mi da fastidio..)
Ingrandimento full detail : 97.5 KB1/80 200mm 2500iso f3,2
Alessandro Avenali
Jan 8 2011, 06:25 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 8 2011, 06:12 PM)

stiamo parlando del fatto che non serve lo stabilizzatore in un LIVE, anzi ti rallenta la messa a fuoco

(o almeno io non la uso perchè mi da fastidio..)
1/80 200mm 2500iso f3,2
Hai la mano ferma ragazzo

Se l'hai scattata senza neanche un monopiede, complimenti.
Perché dici che lo stabilizzatore rallenta la messa a fuoco? Io non ci ho mai fatto caso. Di "tele" stabilizzati ho usato solo 70-200 VR I e, se si può chiamare tele, il 18-105.
Eolias
Jan 8 2011, 06:34 PM
QUOTE(bluvertical @ Jan 8 2011, 06:04 PM)

Scusa eh, ma di che tempi stiamo parlando? A un concerto si scatta a 1/125 o appena più breve se vuoi proprio congelare dei rocchettari, sennò anche 1/100 o 1/80. Il tempo di sicurezza di un 200 su DX (=300mm equiv.) sarebbe 1/300. Eccome se serve lo stabilizzatore! Guadagni giusti giusti quei 2 stop che servono. 1/300 -> 1/80.
Concordo pienamente anche per esperienza diretta, è proprio ai concerti e in tutte quelle situazioni con scarsa luminosità che serve lo stabilizzatore. Guadagni quel paio di stop necessari a fermare l'attimo, poi sta a l'esperienza del fotografo saper cogliere l'attimo propizio sia di movimento del soggetto sia di luminosità della scena.
Se per quella cifra prendi il 70-200 hsm os fai un affarone.
larsenio
Jan 8 2011, 06:36 PM
QUOTE(bluvertical @ Jan 8 2011, 06:25 PM)

Hai la mano ferma ragazzo

Se l'hai scattata senza neanche un monopiede, complimenti.
Perché dici che lo stabilizzatore rallenta la messa a fuoco? Io non ci ho mai fatto caso. Di "tele" stabilizzati ho usato solo 70-200 VR I e, se si può chiamare tele, il 18-105.
è naturale che rallenti quella frazione di secondo, deve stabilizzare l'immagine e quando la vedi ferma nel mirino vuol dire che è stabilizzata, quindi c'è un certo lasso di tempo tra MAF-stabilizzazione-scatto

Se vuoi ne ho altre fatte con un catadiottrico 500mm

Ingrandimento full detail : 167.6 KB
larsenio
Jan 8 2011, 06:41 PM
QUOTE(Eolias @ Jan 8 2011, 06:34 PM)

Concordo pienamente anche per esperienza diretta, è proprio ai concerti e in tutte quelle situazioni con scarsa luminosità che serve lo stabilizzatore. Guadagni quel paio di stop necessari a fermare l'attimo, poi sta a l'esperienza del fotografo saper cogliere l'attimo propizio sia di movimento del soggetto sia di luminosità della scena.
Se per quella cifra prendi il 70-200 hsm os fai un affarone.
come funziona lo stabilizzatore?
consiglio una lettura 
Un caso utile in cui attivare lo stabilizzatore durante il movimento è il
panning, nei concerti è inutile a meno che - come detto - non vuoi fermare le casse o l'asta col microfono o tutti i soggetti immobili. Un cantante che si agita e si muove come viene stabilizzato? Ossia, l'ottica come fa a fare una comparazione per sottrarre i movimenti della mano? Cosa ben diversa per un soggetto fermo, in cui gli unici movimenti sono quelli della mano che trasmette vibrazioni, ecco in quel caso il meccanismo sottrae questa tipologia di "mosso".
Eolias
Jan 8 2011, 07:20 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 8 2011, 06:41 PM)

come funziona lo stabilizzatore?
consiglio una lettura 
Un caso utile in cui attivare lo stabilizzatore durante il movimento è il
panning, nei concerti è inutile a meno che - come detto - non vuoi fermare le casse o l'asta col microfono o tutti i soggetti immobili. Un cantante che si agita e si muove come viene stabilizzato? Ossia, l'ottica come fa a fare una comparazione per sottrarre i movimenti della mano? Cosa ben diversa per un soggetto fermo, in cui gli unici movimenti sono quelli della mano che trasmette vibrazioni, ecco in quel caso il meccanismo sottrae questa tipologia di "mosso".
Ma io cosa ho detto? Con lo stabilizzatore...
Guadagni quel paio di stop necessari a fermare l'attimo, poi sta a l'esperienza del fotografo saper cogliere l'attimo propizio sia di movimento del soggetto sia di luminosità della scena.70-200mm f/2.8 at 140mm
1/125 s at f/5.6, ISO 1600
Ingrandimento full detail : 375.2 KB
larsenio
Jan 8 2011, 07:46 PM
QUOTE(Eolias @ Jan 8 2011, 07:20 PM)

Ma io cosa ho detto? Con lo stabilizzatore...
Guadagni quel paio di stop necessari a fermare l'attimo, poi sta a l'esperienza del fotografo saper cogliere l'attimo propizio sia di movimento del soggetto sia di luminosità della scena.70-200mm f/2.8 at 140mm
1/125 s at f/5.6, ISO 1600
Ingrandimento full detail : 375.2 KB1/125 a 140mm non serviva lo stabilizzatore

quella regola è teorica ma non comprovata da nessuna legge fisica, se hai una mano ferma riesci a scattare anche a 1/80s con un 200mm
Alessandro Avenali
Jan 8 2011, 09:09 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 8 2011, 07:46 PM)

1/125 a 140mm non serviva lo stabilizzatore

quella regola è teorica ma
non comprovata da nessuna legge fisica, se hai una mano ferma riesci a scattare anche a 1/80s con un 200mm

ma magari statistica, che dici?

Dai, sei bravo, ma non puoi negare che per la media dei fotografi, uno stabilizzatore a 200mm (300 equiv.) e 1/80 non serva.
Credo dipenda ovviamente dalla marca, ma per quel che ricordo del 70-200 Nikon, la faccenda dell'intervento dello stabilizzatore è piuttosto immediata. Tu ne stai facendo un caso drammatico. Senza considerare che, come "work-flow", quando si sta per scattare una foto, oltre al pollice sull'AF (che si tiene abitualmente in modalità AF-C col soggetto inquadrato), si preme a metà il tasto di scatto, proprio per attivare il VR ed evitare quel piccolo ritardo e avere il tutto bell'e pronto.
My 2 cents eh... poi beato te che puoi risparmiare qualche centinaio di euro e usare il bighiera, o il 300 f/4.
larsenio
Jan 8 2011, 09:24 PM
QUOTE(bluvertical @ Jan 8 2011, 09:09 PM)

ma magari statistica, che dici?

Dai, sei bravo, ma non puoi negare che per la media dei fotografi, uno stabilizzatore a 200mm (300 equiv.) e 1/80 non serva.
Credo dipenda ovviamente dalla marca, ma per quel che ricordo del 70-200 Nikon, la faccenda dell'intervento dello stabilizzatore è piuttosto immediata. Tu ne stai facendo un caso drammatico. Senza considerare che, come "work-flow", quando si sta per scattare una foto, oltre al pollice sull'AF (che si tiene abitualmente in modalità AF-C col soggetto inquadrato), si preme a metà il tasto di scatto, proprio per attivare il VR ed evitare quel piccolo ritardo e avere il tutto bell'e pronto.
My 2 cents eh... poi beato te che puoi risparmiare qualche centinaio di euro e usare il bighiera, o il 300 f/4.
bè il catadiottrico è manuale

Comunque vedi (anche per curiosità) il link sull'articolo che ho postato sopra, parla espressamente di Nikon VR.

ps.: bighiera ultrasonico..
Luca636
Jan 8 2011, 11:46 PM
E' grave se sto pensando di prendere questa super offerta e lasciare il 70-300? Mi sa che sono malato di acquisti...
adrymaster
Jan 9 2011, 12:54 AM
QUOTE(liano @ Jan 8 2011, 05:50 PM)

Questo che hai visto su Fo.D..it,è il bighiera ma..quello di cui si è detto "migliore" è la versione"S",
che non è più in produzione da tempo,e che non si trova facilmente usato.
Ciao
Grazie Liano per la delucidazione, quindi tra quello che ho visto io e la versione S è preferibile cercare il 2 o anche il 1 và + che bene diciamo che mi serve fondamentalmente un AF veloce.
Mark87
Jan 9 2011, 01:44 AM
insomma devo sbrigarmi o mi soffiate l'obiettivo ???

Credo di ordinarlo a brevissimo in modo da assicurarmelo appena arriva in negozio...

sinceramente anche con il nikon 70-200 utilizzavo il vr e mi sono trovato sempre benissimo, anche come velocità di messa a fuoco con vr attivo.
Vi faccio sapere appena ho fatto!
Grazie mille per i consigli, spero di fare davvero un grandissimo affare e di fare una saggia scelta!
Mark87
Jan 9 2011, 02:05 AM
ragazzi, so che per molti sarà una omanda assurda...ma un filtro non andrebbe messo per proteggere da infiltrazioni di polvere? Scusate la domanda off topic, ma è un dubbio che viene sempre

In ogni caso, credo di essermi deciso. Nella vita se si resta troppo tempo a pensare e rimurginare sulle cose, si finisce con il perdere l'attimo e pentirsene amaramente dopo...
@chie
Jan 9 2011, 02:14 AM
Ho visto la lente sul sito, è l'ultima versione, Sigma 70-200Mm F2.8 Ex Dg Os Hsm Af, in effetti lo sconto è del 56% ed il sito, oltre ad essere affidabile, non è nuovo a questo genere di offerte!
Per quel prezzo io lo prenderei sicuramente, anche se i Sigma, in genere, non mi piacciono!
riccardobucchino.com
Jan 9 2011, 02:25 AM
manda a quel paese tutte le lenti ti prendi l'80-200 af prima versione, lo porti a casa per 300€ ha una qualità eccezionale, è il più leggero f/2.8 su quel range della storia nikon e se non ti serve l'af ultrarapido risparmi veramente tanto e come qualità sei a livelli dell'80-200 bighiera sei a livelli superiori al sigma e i colori sono bellissimi... è una lente che ho da quasi un anno e che consiglio a tutti è straordinario sicuramente la lente col miglior rapporto qualità prezzo che tu possa comprare, io pensavo che era una bella lente meglio di tanti altri zoom, ma mai avrei creduto che fosse così bello, tutti lo scartano perchè è a pompa... ma che vi ha fatto il povero 80-200 a pompa? è fantastico io lo uso anche nei rally con ottimi risultati!
larsenio
Jan 9 2011, 11:24 AM
QUOTE(Mark87 @ Jan 9 2011, 01:44 AM)

insomma devo sbrigarmi o mi soffiate l'obiettivo ???

Credo di ordinarlo a brevissimo in modo da assicurarmelo appena arriva in negozio...

sinceramente anche con il nikon 70-200 utilizzavo il vr e mi sono trovato sempre benissimo, anche come velocità di messa a fuoco con vr attivo.
Vi faccio sapere appena ho fatto!
Grazie mille per i consigli, spero di fare davvero un grandissimo affare e di fare una saggia scelta!

da quel sito arriva dalla germania, sappiatelo
Mark87
Jan 9 2011, 01:16 PM
Beh non è un problema questo

L'importante è che arrivi ricevuta per la garanzia in Italia.
Adesso ordino e domani mattina chiamo per avere tutti i dettagli.
Vi faccio sapere

Ma il filtro lo devo prendere ?
L'uv ovviamente...o il protector
Non ho mai capito se davvero può intaccare la qualità dell'ottica
larsenio
Jan 9 2011, 01:36 PM
QUOTE(Mark87 @ Jan 9 2011, 01:16 PM)

Beh non è un problema questo

L'importante è che arrivi ricevuta per la garanzia in Italia.
Adesso ordino e domani mattina chiamo per avere tutti i dettagli.
Vi faccio sapere

Ma il filtro lo devo prendere ?
L'uv ovviamente...o il protector
Non ho mai capito se davvero può intaccare la qualità dell'ottica
Direi un Hoya HMC multicoated banalissimo può bastare (io non ne uso filtri ne protezioni).
Luca636
Jan 9 2011, 03:37 PM
Erano proprio pochi quelli disponibili! Mi ero deciso anche io per l'acquisto ma sono arrivato tardi, mi auguro tu ci sia riuscito! Vediamo se torna in catalogo e se per caso lo rimettono allo stesso prezzo, sarebbe un sogno

!
Giorgio Baruffi
Jan 9 2011, 03:42 PM
qualcuno mi invia in MP il link del sito in questione?
Grazie mille...
Luca636
Jan 9 2011, 03:51 PM
mamma che fastidio però...

! torno a casa convinto di acquistare e non lo trovo! grrrrr
cmq non mi si apre la finestra degli mp, non capisco :-s
Mark87
Jan 9 2011, 04:41 PM
che bello...non è disponibile... :( Che tristezza..
Una volta tanto che devo fare un acquisto ovviamente lo perdo
Avevo confermato l'ordine e poi è comparso il messaggio che non è più disponibile :(
Che fortuna! Il tempo di fare l'ordine e l'ho perso
larsenio
Jan 9 2011, 04:41 PM
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jan 9 2011, 03:42 PM)

qualcuno mi invia in MP il link del sito in questione?
Grazie mille...
sul sito non c'è più e comunque il sito è
amazonia
Luca636
Jan 9 2011, 05:27 PM
QUOTE(Luca636 @ Jan 9 2011, 03:51 PM)

mamma che fastidio però...

! torno a casa convinto di acquistare e non lo trovo! grrrrr
cmq non mi si apre la finestra degli mp, non capisco :-s
Speravo lo avessi preso tu che per primo tra noi lo avevi notato... mo gli facciamo la posta e se torna è nostro

!
giulio.dalfonso
Jan 9 2011, 05:34 PM
bene, ero andato per concludere appena rientrato a casa ed ho visto che non è più disponibile, ho appena risparmiato 700 euro...beh, almeno vediamola dal punto di vista positivo
Luca636
Jan 9 2011, 07:58 PM
QUOTE(giulio.dalfonso @ Jan 9 2011, 05:34 PM)

bene, ero andato per concludere appena rientrato a casa ed ho visto che non è più disponibile, ho appena risparmiato 700 euro...beh, almeno vediamola dal punto di vista positivo

Io la vedo come: ho appena non risparmiato 900€

!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.