the skywalker
Jan 7 2011, 07:00 PM
Ciao ragazzi
ho D300 con
18-200 nital
16-85 nital
28-70 2.8 sigma
35 1.8 nital
vorrei vendere o scambiare il 16-85 e prendere un grandangolo non fisheye.
mi hanno proposto un 10-20 sigma, ma ho letto che qualcuno di voi consiglia il tokina 11-16 2.8
Il dubbio più grosso è: funziona normalmente AFS ecc o va usato solo in manuale?
Per un grandangolo, considerando che scatto spesso a mano libera, è forse preferibile avere un 2.8 per evitare il mosso.... o dite che la nitidezza e prof di campo andrebbero a farsi benedire e produrrei scatti "scialbi"?
larsenio
Jan 7 2011, 07:12 PM
QUOTE(nrg69 @ Jan 7 2011, 07:00 PM)

Ciao ragazzi
ho D300 con
18-200 nital
16-85 nital
28-70 2.8 sigma
35 1.8 nital
vorrei vendere o scambiare il 16-85 e prendere un grandangolo non fisheye.
mi hanno proposto un 10-20 sigma, ma ho letto che qualcuno di voi consiglia il tokina 11-16 2.8
Il dubbio più grosso è: funziona normalmente AFS ecc o va usato solo in manuale?
Per un grandangolo, considerando che scatto spesso a mano libera, è forse preferibile avere un 2.8 per evitare il mosso.... o dite che la nitidezza e prof di campo andrebbero a farsi benedire e produrrei scatti "scialbi"?
Su D300 non ti occorre AFS, ti basta AF.
Il Sigma 10/20 non lo consiglia più nessuno per la forte distorsione, aberrazione cromatica etcc etc.. Tokina 11/16 è preferibile.
AFS indica che l'ottica ha motorino per l'AF, su D300 non serve perchè la macchina può usare tutte le ottiche NON AF-S.
Per manuale forse intendevi la messa a fuoco, tipo il Samyang 8 mm ma mettere a fuoco su questo tipo di ottiche è semplicissimo poiché è tutto a fuoco chiudendo il diaframma
sandrofoto
Jan 7 2011, 08:16 PM
Perchè vuoi liberarti dell' ottimo 16-85?
marce956
Jan 7 2011, 09:24 PM
Io mi libererei del Sigma piuttosto che del 16-85...
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Jan 7 2011, 09:40 PM
Io nella tua condizione venderei il 28-70 e il 18-200, tuttofare da battaglia il 16-85
(oppure valuta un 17-55 2.8 usato, ora si trova a prezzi favolosi!), 85 1.8 e 105 micro VR
Vinc74
Jan 7 2011, 09:54 PM
Via 18-200 e 28-70 per prendere 11-16 (che è totalmente compatibile con la D300) e 85 1.8.
se proprio ti manca il tele un bel 70-300VR e ti sei fatto un bel corredino senza sborsare troppi denari
CVCPhoto
Jan 7 2011, 10:05 PM
QUOTE(nrg69 @ Jan 7 2011, 07:00 PM)

Ciao ragazzi
ho D300 con
18-200 nital
16-85 nital
28-70 2.8 sigma
35 1.8 nital
vorrei vendere o scambiare il 16-85 e prendere un grandangolo non fisheye.
mi hanno proposto un 10-20 sigma, ma ho letto che qualcuno di voi consiglia il tokina 11-16 2.8
Il dubbio più grosso è: funziona normalmente AFS ecc o va usato solo in manuale?
Per un grandangolo, considerando che scatto spesso a mano libera, è forse preferibile avere un 2.8 per evitare il mosso.... o dite che la nitidezza e prof di campo andrebbero a farsi benedire e produrrei scatti "scialbi"?
Ti consiglierei questo corredo:
D300
Tokina 11-16 (da acquistare)
Nikkor 16-85 VR
Nikkor 70-300 VR (da acquistare)
Nikkor 35 f/1,8
Sigma 28-70 f/2,8 (da vendere)
Nikkor 18-200 VR (da vendere)
Avresti così un corredo di qualità e molto versatile.
Carlo
P.S.: Ci sono parecchi annunci sul mercatino dai 350 ai 400 euro per il 70-300 VR usato.
massimhokuto
Jan 8 2011, 12:25 AM
io farei cosi: via il sigma ed il 18-200, mi prenderei un 8-16 sigma oppure un 10-24 nikon. sarebbe l'ideale anche un 70-300 vr.
in ambito Dx il corredo migliore secondo me:
10.5mm fish
35mm 1.8
10-24mm
16-85mm vr
70-300mm vr
se ti piace la macro aggiungerei il 105mm vr
certo la spesa non è da poco, ma piano piano.... . . . .
mircob
Jan 8 2011, 08:23 AM
Quoto al 100%.
Via il sigma e il 18-200, acquisti un 10 o 12-24 nikkor e + avanti completi col 70-300vr.
aluba
Jan 8 2011, 12:04 PM
Concordo in pieno sulla vendita del Sigma e del 18-200...il problema e' pero', non secondario, che cio' che riuscirai a racimolare non sara' un granche'....per dire pane al pane e vino al vino!
the skywalker
Jan 9 2011, 03:23 AM
Grazie a tutti per aver espresso i vostri interessanti pareri!
In questo periodo sto usando praticamente solo il 35... quasi quasi taglio la testa al toro vendendo tutti gli zoom, sigma compreso, per prendere il tokina 11-16, o se trovo a prezzo accettabile il nikon 10-24 e il 70-300 in modo da essere coperto per gli eventi quali foto sportive e il grandangolo in città.
In mezzo per il momento tengo il 35 come "tuttofare".... che sarà mai fare qualche passo in più? già ora li faccio...
Se poi sentirò la mancanza di uno zoom intermedio proverò il 17-55.
Che ne dite ragazzi?
mircob
Jan 9 2011, 08:41 AM
Allora di dico quello che sto facendo io:
ho una D90, il 18-35, il 50ino e il 70-210 in + anche il 55-200vr.
Siccome faccio foto molto spesso a 18mm e sento la necessità di scendere, vendo il 18-35 e il 55-200 e mi compro il 12-24 .
così avrò:
12-24
50ino
70-210.
CVCPhoto
Jan 9 2011, 10:15 AM
QUOTE(mircob @ Jan 8 2011, 08:23 AM)

Quoto al 100%.
Via il sigma e il 18-200, acquisti un 10 o 12-24 nikkor e + avanti completi col 70-300vr.
E perché non sovvertire tutto? Vendere pian piano il parco lenti e prendere come dici giustamente tu il 10 o
12-24 Nikkor + il
24-120 f/4.
Con due soli obiettivi spazierebbe dai 15mm ai 180mm (riferiti all'angolo di copertura DX) con vantaggi qualitativi e di versatilità e leggerezza.
Carlo
QUOTE(mircob @ Jan 9 2011, 08:41 AM)

Allora di dico quello che sto facendo io:
ho una D90, il 18-35, il 50ino e il 70-210 in + anche il 55-200vr.
Siccome faccio foto molto spesso a 18mm e sento la necessità di scendere, vendo il 18-35 e il 55-200 e mi compro il 12-24 .
così avrò:
12-24
50ino
70-210.
Interessante anche la tua scelta, praticamente senza buchi importanti e dove serve luminosità vai di 50ino.
Carlo
hasitro
Jan 9 2011, 10:18 AM
QUOTE(massimhokuto @ Jan 8 2011, 12:25 AM)

io farei cosi: via il sigma ed il 18-200, mi prenderei un 8-16 sigma oppure un 10-24 nikon. sarebbe l'ideale anche un 70-300 vr.
in ambito Dx il corredo migliore secondo me:
10.5mm fish
35mm 1.8
10-24mm
16-85mm vr
70-300mm vr
se ti piace la macro aggiungerei il 105mm vr
certo la spesa non è da poco, ma piano piano.... . . . .
quoto!
potendo aggiungerei un 85 mm
larsenio
Jan 9 2011, 11:29 AM
QUOTE(nrg69 @ Jan 9 2011, 03:23 AM)

Grazie a tutti per aver espresso i vostri interessanti pareri!
In questo periodo sto usando praticamente solo il 35... quasi quasi taglio la testa al toro vendendo tutti gli zoom, sigma compreso, per prendere il tokina 11-16, o se trovo a prezzo accettabile il nikon 10-24 e il 70-300 in modo da essere coperto per gli eventi quali foto sportive e il grandangolo in città.
In mezzo per il momento tengo il 35 come "tuttofare".... che sarà mai fare qualche passo in più? già ora li faccio...
Se poi sentirò la mancanza di uno zoom intermedio proverò il 17-55.
Che ne dite ragazzi?
Ottimo, se stai bene con il 35 perchè no?
Tokina 11-16 e 70-300
CVCPhoto
Jan 9 2011, 11:34 AM
QUOTE(larsenio @ Jan 9 2011, 11:29 AM)

Ottimo, se stai bene con il 35 perchè no?
Tokina 11-16 e 70-300

Vedo che le soluzioni sono infinite e nessuna è giusta o sbagliata... è soltanto diversa.
Ci vorrebbe un budget preciso e soprattutto conoscere le esigenze specifiche del fotografo, che solo lui conosce.
Carlo
the skywalker
Jan 21 2011, 12:49 AM
grazie mille per le vostre considerazioni... a dire il vero nemmeno io so ancora cosa voglio, ho cominciato da pochi mesi e non ho ancora passato i 3-4000 scatti fatti, di cui il 10% è accettabile, l'1% è bellino.... i restanti sono stati cestinati ehehehe
se volete potete curiosare nel mio clikon, you're welcome!
All'esterno ho usato il 35 di sera e il 18-200 di giorno.. il 16-85 proprio non riesce a conquistarmi, ho deciso di venderlo.
Ora voglio un grandangolo da non spendere una follia, che parta da 10mm. Sono proprio curioso di provarlo!
ultimamente ho sempre montato il 35mm, il che mi spingerebbe a svendere il sigma, anche se col 35 in ambienti piccoli mi son ritrovato molto stretto in una occasione.
Avevo con me anche il 16-85 e dopo averlo montato e fatto qualche scatto ho dovuto rimettere il 35, ero già con gli iso a palla e in tempi di sicurezza per lo scatto a mano libera, usciva la solita bestia del micromosso...
Aggiungerei un nuovo quesito.... e se comprassi un flash? sb 600 ad esempio?
Cosi potrei rivalutare gli obiettivi meno luminosi, dato che ora non utilizzo praticamente mai il flash della macchina in quanto non mi piace per niente l'effetto che ha ciò ritraggo..
the skywalker
Jan 21 2011, 12:56 AM
QUOTE(nrg69 @ Jan 21 2011, 12:49 AM)

grazie mille per le vostre considerazioni... a dire il vero nemmeno io so ancora cosa voglio, ho cominciato da pochi mesi e non ho ancora passato i 3-4000 scatti fatti, di cui il 10% è accettabile, l'1% è bellino.... i restanti sono stati cestinati ehehehe
se volete potete curiosare nel mio clikon, you're welcome!
All'esterno ho usato il 35 di sera e il 18-200 di giorno.. il 16-85 proprio non riesce a conquistarmi, ho deciso di venderlo.
Ora voglio un grandangolo da non spendere una follia, che parta da 10mm. Sono proprio curioso di provarlo!
ultimamente ho sempre montato il 35mm, il che mi spingerebbe a svendere il sigma, anche se col 35 in ambienti piccoli mi son ritrovato molto stretto in una occasione.
Avevo con me anche il 16-85 e dopo averlo montato e fatto qualche scatto ho dovuto rimettere il 35, ero già con gli iso a palla e in tempi di sicurezza per lo scatto a mano libera, le foto uscivano tutte sottoesposte.
Aggiungerei un nuovo quesito.... e se comprassi un flash? sb 600 ad esempio?
Cosi potrei rivalutare gli obiettivi meno luminosi, dato che ora non utilizzo praticamente mai il flash della macchina in quanto non mi piace per niente l'effetto che ha ciò ritraggo..
ho corretto sopra, mi son sbagliato prima... meglio che vada a letto
busher
Jan 21 2011, 09:06 AM
hai pensato a farti un ipotetico corredino di fissi?
tripletta
20-35-85
da aggiungere
lato wide: 11-16
lato tele: 80-200 oppure 180
se passi a FX prendi il 50ino al posto del 35...
e l'11-16 non ti servirà più...
se invece ti fa godere avere ottiche da 1000 euro in su, prendi il 17-55 (equivalente al 24-70 su pellicola) ma qui in molti, compreso me, te lo sconsigliano, perchè sembra inopportuno spendere tutti quei soldi per lenti dx.
vendi tutto anche se non sono convinto del sigma, è cosi male? è pur sempre un 2.8...può far comodo...
ciao

Andrea
the skywalker
Feb 3 2011, 12:20 AM
ragazzi grazie per i vostri punti di vista....
troppi dubbi mi attanagliavano, non sono ancora un esperto per rendermi bene conto delle mie necessità, percui ho deciso di risorgere dalle ceneri dopo aver venduto tutto tranne il 35!
Che ne dite di 12-24 + 28-300 + 35 1.8 + 85 1.8??????
Copro tutto sul DX, sono leggero e se passo a FX sono già a posto....
PS: meglio 28-300 o 80-200 2.8 bighiera?.. ci sarebbe però un buco di focali utili da colmare...
larsenio
Feb 3 2011, 01:14 AM
QUOTE(nrg69 @ Feb 3 2011, 12:20 AM)

ragazzi grazie per i vostri punti di vista....
troppi dubbi mi attanagliavano, non sono ancora un esperto per rendermi bene conto delle mie necessità, percui ho deciso di risorgere dalle ceneri dopo aver venduto tutto tranne il 35!
Che ne dite di 12-24 + 28-300 + 35 1.8 + 85 1.8??????
Copro tutto sul DX, sono leggero e se passo a FX sono già a posto....
PS: meglio 28-300 o 80-200 2.8 bighiera?.. ci sarebbe però un buco di focali utili da colmare...
35 1.8 è dx, deve essere 35 f2 per fx
the skywalker
Feb 5 2011, 07:08 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 9 2011, 11:29 AM)

Ottimo, se stai bene con il 35 perchè no?
Tokina 11-16 e 70-300

Larsenio anche in altri discussioni apprezzo molto i tuoi interventi, perciò ho fatto un passo indietro ed ho seguito il tuo consiglio.
Con la differenza però che al 35 e al 11-16 ho abbinato un 80-200 bighiera.
Vediamo se sentirò la mancanza di uno zoom intermedio.
enrico lo storto
Feb 5 2011, 07:29 PM
QUOTE(larsenio @ Feb 3 2011, 01:14 AM)

35 1.8 è dx, deve essere 35 f2 per fx
sto proprio pensando di comprarlo un 35 f/2 chissà usato buono quanto costa?
larsenio
Feb 5 2011, 09:29 PM
QUOTE(enrico lo storto @ Feb 5 2011, 07:29 PM)

sto proprio pensando di comprarlo un 35 f/2 chissà usato buono quanto costa?
si dovrebbe trovare sulle 160 ma stò vedendo che lo vendono a 200 e in precarie condizioni..
QUOTE(nrg69 @ Feb 5 2011, 07:08 PM)

Larsenio anche in altri discussioni apprezzo molto i tuoi interventi, perciò ho fatto un passo indietro ed ho seguito il tuo consiglio.
Con la differenza però che al 35 e al 11-16 ho abbinato un 80-200 bighiera.
Vediamo se sentirò la mancanza di uno zoom intermedio.
80/200 è un'ottica old-style molto apprezzata, io quando porto a spasso afs 80/200 mi fa male la schiena ma è un'ottica lodevole, il bighiera è nella stessa categoria, decisamente ottimo e lungimirante acquisto.
Poi dicci come ti trovi con 11/16
the skywalker
Feb 5 2011, 10:16 PM
QUOTE(larsenio @ Feb 5 2011, 09:29 PM)

80/200 è un'ottica old-style molto apprezzata, io quando porto a spasso afs 80/200 mi fa male la schiena ma è un'ottica lodevole, il bighiera è nella stessa categoria, decisamente ottimo e lungimirante acquisto.
Poi dicci come ti trovi con 11/16

mi arriveranno la prossima settimana... che dire, sono curiosissimo di provarli... specialmente il "cannone"!!!!!
enrico lo storto
Feb 6 2011, 06:45 AM
QUOTE(larsenio @ Feb 5 2011, 09:29 PM)

si dovrebbe trovare sulle 160 ma stò vedendo che lo vendono a 200 e in precarie condizioni..
80/200 è un'ottica old-style molto apprezzata, io quando porto a spasso afs 80/200 mi fa male la schiena ma è un'ottica lodevole, il bighiera è nella stessa categoria, decisamente ottimo e lungimirante acquisto.
Poi dicci come ti trovi con 11/16

A 160.00 lo comprerei subito! Bella ottica fissa, luminosa, leggera per lo street ed il reportage è consigliatissima, poi è utilizzabile come meglio si crede.
the skywalker
Feb 9 2011, 06:51 PM
Oggi ho fatto alcuni scatti comparativi con il 18-200vr e afd 80-200 a parità di scatto
1/60 1500iso f5 a mano libera in casa per ritratto.
Entrambi a 80mm
Il cannone da un immagine più nitida, più contrastata, decisamente più luminosa ma mi chiedo come mai alla stessa lunghezza sul cannone risulta come se fosse moolto più lungo!!
Gli 80 del cannone corrispondono a circa 100mm del 18.200!!!
Mi sono regalato anche un afd 60mm micro 2.8... Ora capisco cosa intendete quando parlate di lame...!!!! Impressionante!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.