Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
odissea61
Ciao, sono totalmente nuovo del forum ed anche un pò intimorito dalla vs professionalità... Mi permetto comunque di chiedervi un'informazione e vi ringrazio per l'interessamento.
Sono un semplice amatore, ho scattato molte foto in analogico con la cara vecchia F80, abbiamo passato un sacco d'avventure insieme e non m'ha mai tradito. Poi, avendo prevalso l'hobby per L'alpinismo un pò estremo ho dovuto ripiegare su compatte che comunque fanno bene il loro lavoro.
Ora, stuzzicato da amici amatori, m'è tornata una gran voglia di reflex e full immersion in natura...
Sono veramente affascinato dalla D7000 (vista per ora solamente sul sito) e vorrei farmi questo regalo per i 50 anni appena compiuti. vorrei sapere però se posso utilizzare i vecchi obiettivi
Nikkor AF 28-105 3.5-4.5D e Nikkor ED AF70-300 4-5.6D.
Essendo di gamma economica venderli e pressochè impossibile e speravo di poterli ancora utilizzare, senza dover fare passi indietro nel corpo macchina.. Grazie e complimenti per la vostra passione, CIAO
larsenio
ciao e benvenuto, si puoi utilizzarli ma ti consiglierei di partire da un kit base D7000+ 16/85 VR smile.gif
syd952
funzionano e non perdi nessuna funzione!
se vuoi risparmiare, funzionano anche con una d90, la trovi nuova a 600 e spicci ed è uno spettacolo, la d7000 ha 4MP in più se ti interessano, corpo in magnesio ed espone con gli ai ai-s; la trovi a 400 in più, con la differenza puoi aggiornare il 28-105 a 16.85 vr o il tuo 70-300 al nuovo 70-300 vr!
benvenuto nel forum
Antonio Canetti
vanno tutti bene e non dovresti perdere nessuno automatismo, l'unico inghippo che avrai una riduzione dell'angolo di ripresa e saresti scoperto da lato grandangolo, percui diventa oculato il consiglio di Lasernio di prendera anche il 16/85.


Antonio
odissea61
Grazie, sono davvero lieto delle risposte. Naturalmente con la D7000 partirei col 16/85 Vr come proposto, completando lo zoom in montagna col 70/300, del quale mi avete felicemente confermato l'dattabilità!
Avendo però già un 28/105 anche se vecchiotto, come primo obiettivo voi andreste più su un grandangolare? anche se ho visto che come prezzi andiamo decisamente su un'altro pianeta...
castorino
Ciao e benvenuto nel Club, la D7000 è senza dubbio un ottimo connubio di qualità resistenza e leggerezza, come ottiche devi considerare che nel formato Dx l'angolo di campo si riduce rispetto alla tua F80 perciò ia minima focale equivalente in tuo possesso corrisponderà a quella fornita da un 42mm sulla pellicola, il consiglio pertanto è quello di acquistarla con il 16-85 come consigliato da Larsenio, ottima ottica dal sorprendente rapporto prezzo prestazioni Ciao Rino
Valejola
QUOTE(odissea61 @ Jan 8 2011, 12:25 PM) *
Grazie, sono davvero lieto delle risposte. Naturalmente con la D7000 partirei col 16/85 Vr come proposto, completando lo zoom in montagna col 70/300, del quale mi avete felicemente confermato l'dattabilità!
Avendo però già un 28/105 anche se vecchiotto, come primo obiettivo voi andreste più su un grandangolare? anche se ho visto che come prezzi andiamo decisamente su un'altro pianeta...

Concordo con i consigli, i 28mm su una dx diventerebbero come un 42 su una fx (o pellicola)...quindi non hai un pieno grandangolo.
La d7000 credo sia un'ottima scelta perchè frutto di recentissime tecnologie, ma forse anch'io non dmenticherei d90 o anche d300 o d300s che sono pur sempre ottime e ben testate.
Poi quest'ultime 2, pare, siano anche lievemente tropicalizzate meglio.
odissea61
QUOTE(castorino @ Jan 8 2011, 12:49 PM) *
Ciao e benvenuto nel Club, la D7000 è senza dubbio un ottimo connubio di qualità resistenza e leggerezza, come ottiche devi considerare che nel formato Dx l'angolo di campo si riduce rispetto alla tua F80 perciò ia minima focale equivalente in tuo possesso corrisponderà a quella fornita da un 42mm sulla pellicola, il consiglio pertanto è quello di acquistarla con il 16-85 come consigliato da Larsenio, ottima ottica dal sorprendente rapporto prezzo prestazioni Ciao Rino

Grazie Rino e grazie a tutti, Partirò così e vi farò sapere... CIAO

QUOTE(Valejola @ Jan 8 2011, 12:58 PM) *
Concordo con i consigli, i 28mm su una dx diventerebbero come un 42 su una fx (o pellicola)...quindi non hai un pieno grandangolo.
La d7000 credo sia un'ottima scelta perchè frutto di recentissime tecnologie, ma forse anch'io non dmenticherei d90 o anche d300 o d300s che sono pur sempre ottime e ben testate.
Poi quest'ultime 2, pare, siano anche lievemente tropicalizzate meglio.

Il mio problema sono le batterie quando passiamo parecchio tempo sui ghiacciai... Dovrò procurarmi un pack aggiuntivo e tenere le batterie in Pancia come un tempo....
odissea61
QUOTE(syd952 @ Jan 8 2011, 11:21 AM) *
funzionano e non perdi nessuna funzione!
se vuoi risparmiare, funzionano anche con una d90, la trovi nuova a 600 e spicci ed è uno spettacolo, la d7000 ha 4MP in più se ti interessano, corpo in magnesio ed espone con gli ai ai-s; la trovi a 400 in più, con la differenza puoi aggiornare il 28-105 a 16.85 vr o il tuo 70-300 al nuovo 70-300 vr!
benvenuto nel forum

Grazie Syd, parto con la 7ooo per avere almeno il corpo aggiornato,poi piano piano darò fondo al CC ed aggiornerò gli obiettivi cercando di non farmi cacciare di casa...
castorino
Ho appena parlato con un mio caro amico, fotografo naturalista molto più bravo di me, possiede D3s, D3x e D300s, ora sta provando la D7000, (io ce l'ho da un mese) e dice di averci trascorso 6 o 7 ore a -15°, relata refero dry.gif io sono arrivato a -4° ma per 2 o 3 ore al massimo, l'unica cosa da fare è tenere una batteria di scorta al calduccio da ruotare con quella in macchina ogni tanto. Per quanto riguarda l'impermeabilità, Nikon assegna a D3, D700-300 ed a D7000 gli stessi parametri, prima non avevo letto bene la tua ultima risposta, credo che l'acquisto di uno zoom grandangolare spinto sia da rimandare a favore del 16-85, infatti se prima ti fermavi a 28 con la pellicola e non hai mai sentito l'esigenza di scendere un 24equivalente ti andrà bene! La D7000 ha anche la levetta per il simulatore di diaframma utile per l'esposizione con le ottiche Ai, nel caso decidessi di provare obiettivi vintage dry.gif Ciao Rino
marce956
Quoto anch'io il suggerimento di Larsenio Pollice.gif : con D7000 + 16-85 viaggi leggero a qualità elevata...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.