Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giuseppe93
salve a tutti!! dovrei scegliere tra questi due obiettivi... nikon 55-300 o 70-300.. quale mi consigliereste???
ninjo
Dicci almeno su che macchina lo useresti!
Non conosco il 55-300, ma ho avuto il 70-300 (parliamo dell' af-s VR) ed č un ottimo obiettivo, vale davvero quello che costa, senza contare che č pure compatibile con l' fx, al contrario dell'altro che č un ottica per fotocamere dx...
fedemaz94
70-300 senza pensarci due volte!
Vinc74
Anche io andrei sul 70-300VR senza pensarci su.
Ce l'ho e lo trovo ottimo in rapporto al prezzo. Per Nikon č il meglio che puoi prendere senza scomodare gli eccellenti, ma anche pesanti, 2.8.
giuseppe93
mi scuso non ho detto il modello della mia reflex.. cmq la nikon d3000!!! grazie x i consiglii!!!
giuseppe93
un'altro consiglio!!! per sostituire il 18-55 il solito che danno in dotazione con le reflex. cosa mi consigliereste?? fascia di prezzo sui 300 euro!!!
edate7
Per il tele: 70-300VR senza alcun dubbio. Per sostituire l'obiettivo base: il 16-85VR, usato lo trovi a quel prezzo che hai indicato...
Ciao!
ninjo
QUOTE(edate7 @ Jan 8 2011, 09:49 PM) *
Per il tele: 70-300VR senza alcun dubbio. Per sostituire l'obiettivo base: il 16-85VR, usato lo trovi a quel prezzo che hai indicato...
Ciao!


Pollice.gif
igor_bianchini
QUOTE(giuseppe93 @ Jan 8 2011, 09:47 PM) *
un'altro consiglio!!! per sostituire il 18-55 il solito che danno in dotazione con le reflex. cosa mi consigliereste?? fascia di prezzo sui 300 euro!!!

16/85 Usato ! nuovo costa un botto !

QUOTE(giuseppe93 @ Jan 8 2011, 03:47 PM) *
salve a tutti!! dovrei scegliere tra questi due obiettivi... nikon 55-300 o 70-300.. quale mi consigliereste???

IL 70/300 lo useresti anche su FX , solo questo dovrebbe bastare, ottima lente per la fascia di prezzo a cui appartiene !

NON conosco il 55-300 ma il fatto che sia DX poi non so quanto sia rivendibile.......
CVCPhoto
Le scelte sono due:

55-200 VR = economico ed eccellente sul formato DX

70-300 VR = media fascia di prezzo, qualitą eccellente e VR di seconda generazione nato per il formato FX

Il 55-300 non lo prenderei in considerazione.

Carlo
giuseppe93
grazie mille a tutti per i vostri consigli!!!
giuseppe93
ma si potrebbe comprare on-line af-s vr dx 16-85 di seconda mano??? sapete qualche sito web??
igor_bianchini
QUOTE(giuseppe93 @ Jan 9 2011, 01:28 PM) *
ma si potrebbe comprare on-line af-s vr dx 16-85 di seconda mano??? sapete qualche sito web??



Online non so se mi fiderei...............preferisco toccare con mano, guarda su Baya annunci della tua regione e scambia a mano..........Guarda lo stato delle lenti e fai " cantare "un po il diaframma ,quindi valuta se le lenti son pulite e se il Diaframma si muove senza esitazioni.Poi passa al controllo dell AF e del VR.

Ciao e buon acquisto !
CVCPhoto
QUOTE(giuseppe93 @ Jan 9 2011, 01:28 PM) *
ma si potrebbe comprare on-line af-s vr dx 16-85 di seconda mano??? sapete qualche sito web??


Nel nostro mercatino dell'usato ne trovi attorno ai 400 euro. Se il venditore non č troppo distante da te č sempre ben felice di fare lo scambio a mano e farti visionare la lente prima dell'acquisto.

Carlo
giuseppe93
allora starņ molto attento... ma il 16 85... funziona come un grandangolare e un buon tele??
igor_bianchini
QUOTE(giuseppe93 @ Jan 9 2011, 04:07 PM) *
allora starņ molto attento... ma il 16 85... funziona come un grandangolare e un buon tele??

Direi Proprio di NO.............il 16/85 e' un ottimo tuttofare con poca escusione Focale a tutto vantaggio della qualita' generale, e' un po buio ma in parte e' compensato da VR di seconda generazione.

Ti e' stato consigliato questo sulla base del fatto che l'avresti accoppiato con il 70/300........
giuseppe93
si si perfetto!!! ma se in futuro farņ un passaggio superiore a reflex posso utilizzare tutti questi obiettivi senza problemi, giusto???
igor_bianchini
QUOTE(giuseppe93 @ Jan 9 2011, 04:49 PM) *
si si perfetto!!! ma se in futuro farņ un passaggio superiore a reflex posso utilizzare tutti questi obiettivi senza problemi, giusto???



Il 70/300 te lo porti anche su FX, mentre il 16/85 e' un DX quindi NO

cere86
sicuramente 70-300 l'ho preso ciraca 20 giorni fą...e nč sono proprio felice...
te lo consiglio...

e dopo 24-85 usato...
igor_bianchini
QUOTE(cere86 @ Jan 9 2011, 05:09 PM) *
sicuramente 70-300 l'ho preso ciraca 20 giorni fą...e nč sono proprio felice...
te lo consiglio...

e dopo 24-85 usato...

Mi pare abbia detto sostitiure non affaincare al 18/55.......................con il 24/85 ti giochi il Grandangolo, al limite nel pasaggio a FX ( sempre lo Voglia Fare ) vendi il 16/85 e compri il 24/85 !Almeno nel frattempo ti godi un ottimo Tuttofare con delle Focali di Gran Uso ( 16/85 )

Almeno, IO la vedo Cosi'...............
giuseppe93
non penso di passare all'ottica fx.. se quest'estate farņ un passaggio comprerņ una d7000!!! xk non ci lavoro con le macchine ma bensi soltanto il mio hobby.. quindi fare un passaggio a fx non ha proprio senso soltanto per passione.. non so se mi date ragionee!!!
igor_bianchini
QUOTE(giuseppe93 @ Jan 9 2011, 06:20 PM) *
non penso di passare all'ottica fx.. se quest'estate farņ un passaggio comprerņ una d7000!!!



Allora il 16/85 prendilo in Kit con la D7000 che ti costa meno !!!!!!!!
giuseppe93
penso proprio di fare cosiii!!! ho dimenticato a dirvi che possiedo un 55-200 vr.. mi conviene appunto fare il passaggio al 70-300??
igor_bianchini
QUOTE(giuseppe93 @ Jan 9 2011, 06:40 PM) *
ho dimenticato a dirvi che possiedo un 55-200 vr.. mi conviene appunto fare il passaggio al 70-300??



Questo Forse mischia le carte in Tavola..........
CVCPhoto
QUOTE(giuseppe93 @ Jan 9 2011, 06:40 PM) *
penso proprio di fare cosiii!!! ho dimenticato a dirvi che possiedo un 55-200 vr.. mi conviene appunto fare il passaggio al 70-300??


Non ti conviene assolutamente in termini economici e sul formato DX non guadagneresti in termini di nitidezza. Il 70-300 č un ottimo obiettivo, ma credo non valga la pena aggiungere 3-400 euro per cambiare il tuo 55-200. Tienilo e scattaci foto. Quando capirai che la lunghezza focale ti č stretta allora valuta un upgrade.

Carlo
igor_bianchini
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 9 2011, 11:47 PM) *
Non ti conviene assolutamente in termini economici e sul formato DX non guadagneresti in termini di nitidezza. Il 70-300 č un ottimo obiettivo, ma credo non valga la pena aggiungere 3-400 euro per cambiare il tuo 55-200. Tienilo e scattaci foto. Quando capirai che la lunghezza focale ti č stretta allora valuta un upgrade.

Carlo



Vero ! SFrutta quello che hai per ora .......................( 55/200 )
giuseppe93
grazie mille allora!!! per adesso mi interessa soltanto sostituire il solito 18-55 vr con il 16-85 senza cambiare la reflex!! essa la cambierņ in futuro.. x adesso soddisfa tutte le mie esigenze!!!
Teslo
QUOTE(giuseppe93 @ Jan 9 2011, 06:40 PM) *
penso proprio di fare cosiii!!! ho dimenticato a dirvi che possiedo un 55-200 vr.. mi conviene appunto fare il passaggio al 70-300??


Personalmente non saprei. Anche perchč il 55-200 č formato DX quindi pensato per la tua macchina mentre il 70-300 equivale ad un 105-450 su una macchina con sensore APS-C
Cmq se ti dai via il 55-200 VR fammelo sapere che te lo compro wink.gif
giuseppe93
si si certo ti farņ sapere.. prima me la penso e poi faccio sapereee smile.gif
89stefano89
QUOTE(Teslo @ Jan 12 2011, 08:31 PM) *
Personalmente non saprei. Anche perchč il 55-200 č formato DX quindi pensato per la tua macchina mentre il 70-300 equivale ad un 105-450 su una macchina con sensore APS-C
Cmq se ti dai via il 55-200 VR fammelo sapere che te lo compro wink.gif


il 55-200 é per formato dx ma montato su dx diventa 82-300 in ogni caso!
Teslo
QUOTE(89stefano89 @ Jan 13 2011, 03:44 PM) *
il 55-200 é per formato dx ma montato su dx diventa 82-300 in ogni caso!


Certo, hai ragione mi sono spiegato male.
Volevo intendere, visto che lui ha detto di possedere il 18-55, che il 55-200 č il complemento ideale di quell'ottica per quella macchina (D3000), mentre col 70-300 (che diventa 105-450) gli resta scoperta la lunghezza focale intermedia, il che comunque non sarebbe certo un dramma.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.