QUOTE(nickname_74 @ Jan 9 2011, 12:08 PM)

ragazzi ero quasi convinto per il 24mm ma non mi sembra di trovare grossissimi riscontri...
Forse e' meglio indirizzarsi verso il 20mm? E' migliore otticamente rispetto al 24 e al 28 ?
Nicola
Guarda anche io in dx ero prima in dubbio tra 24 e 28 e poi ho preso il 20 f/2.8!
Pro e contro del 20 rispetto gli altri 2:
Pro:
su dx è una buona focale, in interno si usa molto, ci puoi fare panorami e architettura (perchè soprattutto su dx ha pochissime distorsioni, se fai un photomarge con il 20 le linee sopra e sotto saranno quasi rette mentre con tante altre lenti stile quelle kit dovrai croppare molto per via delle distorsioni)
pochissima vignettatura su dx, quasi assente
ottima nitidezza a diaframmi chiusi stile f/5.6-11, a mio avviso a f/8 da il suo meglio, ed è anche giusto che sia così perchè è nato come grandangolo spinto e deve dare il meglio diaframmato.
lo sfocato non è niente male
Contro:
sicuramente meno nitido degli altri a ta
costa parecchio di più, raramente si trova a prezzi "stracciati" stile 250€ ma il suo prezzo è superiore ai 300 e si arriva anche a 400
le altre tue lenti faranno un po' la muffa si fa sempre fatica a toglierlo da una DX, lo userai tantissimo.
Poi se si parla del 20 io dico sempre che è una lente che almeno a me sul subito non ha dato buona impressione poi col tempo imparando a conoscerlo e a sfruttarlo al meglio mi ha dato grandi soddisfazioni, il 20 assieme al 50 1.4d e all'80-200 2.8af sono le lenti che mi hanno regalato le foto più belle che ho fatto.