QUOTE(shark2000 @ Aug 16 2005, 09:05 PM)
sono alle prime armi con Reflex digitale ed ho acquistato una D50, mi serviva un Zoom tele, e avevo fatto il pensiero per AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 ma non so la reale diff. tra G e D, chi mi può aiutare ?, grazie.

Utilizzando la funzione "cerca" su queste due ottiche troverai una messe di informazioni, di immagini, di impressioni tali da chiarire qualsiasi dubbio. Comunque, sintetizzando, ecco le principali differenze.
Schema ottico: molto simili, l'ED monta una lente a bassa dispersione che dovrebbe contribuire a migliorare le prestazioni sulle focali più lunghe.
Prestazioni: discrete per entrambi, sono ottiche di classe media senza ambizioni "professionali". Entrambe vanno abbastanza bene fino a 200 mm, poi tendono a perdere incisione. Da usare sempre chiudendo il diaframma di un paio di stop, a tutta apertura la resa non è impeccabile.
Costruzione: qualla del modello ED è più accurata: baionetta in metallo anzichè in resina, ghiera di messa a fuoco più comoda, meno "giochi" nei comandi. In più l'ED ha la ghiera dei diaframmi sul corpo obiettivo, il che ne consente l'utilizzo anche sulla FM3a e su reflex più "datate".
Prezzo: beh, quello lo vedi dal listino, la differenza c'è. Va detto che, considerando quanto elencato sopra, il rapporto qualità/prezzo è decisamente a favore del modello G, il meno caro.
Ciao
Diego