Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
shark2000
sono alle prime armi con Reflex digitale ed ho acquistato una D50, mi serviva un Zoom tele, e avevo fatto il pensiero per AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 ma non so la reale diff. tra G e D, chi mi può aiutare ?, grazie. tongue.gif
amosf@email.it
la versione g non ha la ghiera dei diaframmi mentre il d si ciao a presto
tembokidogo
QUOTE(shark2000 @ Aug 16 2005, 09:05 PM)
sono alle prime armi con Reflex digitale ed ho acquistato una D50, mi serviva un Zoom tele,  e avevo fatto il pensiero per  AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 ma non so la reale diff. tra G e D, chi mi può aiutare ?, grazie. tongue.gif
*



Utilizzando la funzione "cerca" su queste due ottiche troverai una messe di informazioni, di immagini, di impressioni tali da chiarire qualsiasi dubbio. Comunque, sintetizzando, ecco le principali differenze.

Schema ottico: molto simili, l'ED monta una lente a bassa dispersione che dovrebbe contribuire a migliorare le prestazioni sulle focali più lunghe.

Prestazioni: discrete per entrambi, sono ottiche di classe media senza ambizioni "professionali". Entrambe vanno abbastanza bene fino a 200 mm, poi tendono a perdere incisione. Da usare sempre chiudendo il diaframma di un paio di stop, a tutta apertura la resa non è impeccabile.


Costruzione: qualla del modello ED è più accurata: baionetta in metallo anzichè in resina, ghiera di messa a fuoco più comoda, meno "giochi" nei comandi. In più l'ED ha la ghiera dei diaframmi sul corpo obiettivo, il che ne consente l'utilizzo anche sulla FM3a e su reflex più "datate".

Prezzo: beh, quello lo vedi dal listino, la differenza c'è. Va detto che, considerando quanto elencato sopra, il rapporto qualità/prezzo è decisamente a favore del modello G, il meno caro.

Ciao
Diego
-missing
QUOTE(tembokidogo @ Aug 16 2005, 09:15 PM)
.... Prezzo: beh, quello lo vedi dal listino, la differenza c'è. Va detto che, considerando quanto elencato sopra, il rapporto qualità/prezzo è decisamente a favore del modello G, il meno caro ....

Pienamente d'accordo.
brusa69
Concordo sul fatto che se vuoi spendere poco sia meglio il 70-300G,
se vuoi il salto di qualità allora punta diretto su un 80-200 F2.8, magari usato e monoghiera, se ne trovano molti sul mercato e se tenuto bene non c'e' proprio paragone...

user posted image
shark2000
grazie del vostro aiuto, sono Approdato in una nuova family biggrin.gif biggrin.gif grazie.gif
shark2000
dopo aver studiato a lungo e letto tutti i vari post, mi sono fatto un idea sui 70-300 di fascia bassa - media , ma vedendo internet mi sorgeva un dubbio anche su un altro prodotto similare dove molti dichiarano che prezzo prestazione vale di più ed è il sigma 70-300 apo macro super II, ma in rete ho trovato anche il 70-300MM F4-5.6 DG APO MACRO AT.NIK, che sul listino MAMYIA non lo porta, è un prodotto di importazione ? si sono sbagliati con la sigla ?, blink.gif
xinjia
prendi il 70-300 di mamma nikon,non ti fidare del sigma!
shark2000
quindi attenendoci sui nikon, qualcuno ha come esempio la versione G e la versione D, GRAZIE tongue.gif
georgevich
Scusa ma non capisco cosa vuoi dire?
georgevich
Questa e la versione D
georgevich
E questa e la versione G
Renzo74
Ciao,
ho posseduto il 70-300 D ma mi ha deluso e l'ho restituito per prendere il Sigma 70-300 APO Macro super II, del quale sono sostanzialmente soddisfatto (tenendo in considerazione il fatto che si tratta di ottiche economiche) e mi sento di consigliarlo, rispetto al nikon ha una resa paragonabile ma in più la posizione macro, utile per esplorare questa tecnica fotografica senza spendere altri soldi.

Se vuoi rimanere in casa Nikon il mio consiglio è per la versione G, la versione D costa troppo in relazione alla resa.

Se non hai pregiudizi per Sigma, credo che la differenza nei due modelli che hai scritto tu stia nel fatto che la versione DG è per fotocamere digitali, ma trovi altre info se vai sul sito internazionale sigma.

dai una bella occhiata qui
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=17694&st=0
e qui
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=14933&hl=

spero di esserti stato utile!
shark2000
QUOTE(Renzo74 @ Aug 22 2005, 06:26 PM)
Ciao,
ho posseduto il 70-300 D ma mi ha deluso e l'ho restituito per prendere il Sigma 70-300 APO Macro super II, del quale sono sostanzialmente soddisfatto (tenendo in considerazione il fatto che si tratta di ottiche economiche) e mi sento di consigliarlo, rispetto al nikon ha una resa paragonabile ma in più la posizione macro, utile per esplorare questa tecnica fotografica senza spendere altri soldi.

Se vuoi rimanere in casa Nikon il mio consiglio è per la versione G, la versione D costa troppo in relazione alla resa.

Se non hai pregiudizi per Sigma, credo che la differenza nei due modelli che hai scritto tu stia nel fatto che la versione DG è per fotocamere digitali, ma trovi altre info se vai sul sito internazionale sigma.

dai una bella occhiata qui
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=17694&st=0
e qui
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=14933&hl=

spero di esserti stato utile!
*



Renzo74 sei saato molto utile con i link che mi hai dato, devo fare solo la mi a scelta e vi farò sapere
shark2000
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 22 2005, 05:30 PM)
E questa e la versione G
*



grazie per l'interessamento ma forse sono stato io a non farmi capire intendevo foto Fotocamera.gif scattate con i due obbiettivi biggrin.gif
_Nico_
QUOTE(shark2000 @ Aug 23 2005, 11:52 AM)
... intendevo foto  Fotocamera.gif  scattate con i due obbiettivi biggrin.gif


Non ho mai usato la versione D, ma la G la conosco, l'ho usata abbastanza e, malgrado adesso abbia un 80-200 2,8 non l'ho venduto né dato via. Ecco alcuni link a immagini scattate col 70-300:

http://www.naturacquario.net/nico/70-300G/_1318-86.jpg
http://www.naturacquario.net/nico/70-300G/_1490-86.jpg
http://www.naturacquario.net/nico/70-300G/_1505-86.jpg
http://www.naturacquario.net/nico/70-300G/_1784-86.jpg
http://www.naturacquario.net/nico/70-300G/_1911-86.jpg
http://www.naturacquario.net/nico/70-300G/_2044-86.jpg
http://www.naturacquario.net/nico/70-300G/_2725-86.jpg
http://www.naturacquario.net/nico/70-300G/_2901-86.jpg
http://www.naturacquario.net/nico/70-300G/_2950-86a.jpg
http://www.naturacquario.net/nico/70-300G/_3034-86bn.jpg
http://www.naturacquario.net/nico/70-300G/_3112-86.jpg
http://www.naturacquario.net/nico/70-300G/_3144-86.jpg
http://www.naturacquario.net/nico/70-300G/_3273-86.jpg

Se hai un visualizzatore exif potrai vedere i dati di scatto, comunque il 70-300 G va usato a diaframmi chiusi. Se si usa tra 8 e 16 può scattare foto dignitose anche a 300...


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.