Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
md-fotoimmagini
Ciao, questa è la mi aprima pubblicazine fotografica sul forum. Quelli che posto sono 3 panorami fatti a Milano, due dalla cima del duomo e uno in Piazza Duca d'Aosta. Gli scatti sono stati fatti a mano libera con una Coolpix P6000. Montaggio conversione in bianco e nero ed elaboraione fatte con Photoshop. L'unica pretesa che avevo era quella di far lavorare la Coolpix (comprata la scorsa estate) e vederne i limiti. Visti i risultati ho poi pensato di lavorarci un po' su conferendo alle immagini una mia visione un po' cupa della città. Da qui la scelta di questo forte contrasto e dei neri abbastanza chiusi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 204.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 146.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 153.3 KB

Accetto ogni consiglio critica commento. Grazie a tutti in anticipo per il tempo che dedicate alla visione di queste foto.

Matteo
giodic
Quelle che preferisco è il primo che, nonostante alcune bruciature sul cielo, ha una buona profondità.
Il secondo è decisamente confuso e affogato nel nero, forse per c'é troppo contrasto... mentre l'ultimo è discreto, ma mi sembra che penda verso destra.... smile.gif
md-fotoimmagini
QUOTE(giodic @ Jan 9 2011, 05:42 PM) *
Quelle che preferisco è il primo che, nonostante alcune bruciature sul cielo, ha una buona profondità.
Il secondo è decisamente confuso e affogato nel nero, forse per c'é troppo contrasto... mentre l'ultimo è discreto, ma mi sembra che penda verso destra.... smile.gif


Grazie Giorgio per le tue indicazioni, la bruciatura del cielo non è così evidente nella foto a colori. Mi è saltata fuori in conversione e alzando il contrasto. Il nero è così presente per i motivi spiegati nel primo post (si sa che il bianco e nero è difficile da gestire, magari posso ottenere la stessa resa emotiva della foto calcando meno, devo provare). La pendenza dell'ultima foto non l'ho notata subito, devo essere sincero. Proverò a lavorarci su ancora. Grazie ancora.
Max Lucotti
la prima è la più interessante, però:
alte luci bruciate
poco cielo sopra, un lampione a ds tagliato.
dovevi fare in modo di essere al centro della strada, le V formate dai due giardini se simmetriche sarebbero state molto interessanti... bè, ci si può riprovare, no?
md-fotoimmagini
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 11 2011, 03:28 PM) *
la prima è la più interessante, però:
alte luci bruciate
poco cielo sopra, un lampione a ds tagliato.
dovevi fare in modo di essere al centro della strada, le V formate dai due giardini se simmetriche sarebbero state molto interessanti... bè, ci si può riprovare, no?


Ciao Max, grazie per il passaggio. Il discorso del lampione è dovuto al montaggio della pano. La sto rivedendo seguendo i consigli lasciati qui sul forum. Per le alte luci bruciate mi devo ingegnare su come evitarle. Già nella foto originale lo sono un po' a causa dell'esposizione mantenuta costante su tutta la pano. Prossima volta che torno a Milano la riprovo. Purtroppo questo giro ho dovuto fare le cose un po' di fretta dato che ero letteralmente seguito da un personaggio un po' inquietante. ph34r.gif
R083R70
Ciao!

Mi piace la prima, con il vialetto e i bordi delle aiuole a dare un bel senso di prospettiva. Probabilemente al momento dello scatto non era facile accorgersene, ma se fosse stato possibile mettersi al centro del vialetto, come già suggerito, sarebbe venuta ancora meglio.
E mi piace anche il soggetto della terza, con quelle quattro torri.
Trovo il b/n molto spinto una scelta azzeccata.

Ciao Rob
swimm
anche a me piacciono di più la prima e terza
belli i neri
ciao

Franco
md-fotoimmagini
Grazie a tutti per i commenti lasciati, appena torno in zona riprovo quella di piazza Aosta, per il discorso neri, sto provando a rielaborare servendomi dei consigli che mi sono stati lasciati qui. Appena ho trovato un altro risultato che mi soddisfa un po' le posto.
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 11 2011, 03:28 PM) *
la prima è la più interessante, però:
alte luci bruciate
poco cielo sopra, un lampione a ds tagliato.
dovevi fare in modo di essere al centro della strada, le V formate dai due giardini se simmetriche sarebbero state molto interessanti... bè, ci si può riprovare, no?



ottima analisi che condicido in pieno ....!!!

Cercherei di curare meglio le composizione e le esposzioni ....!!!
Nightdark
Anche secondo me la seconda è troppo scura.
La prima mi piace per quelle linee bianche del marciapiedi che portano verso i palazzi.
pcosta
La prima con i limiti di composizione e la terza, bella l'idea della conversione
ciao Paolo
wabe47
Condivido il commento di Max. Preferisco comunque la prima.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.