QUOTE(Quantum @ Jan 9 2011, 05:22 PM)

In un'altra discussione nella sezione delle Reflex, un utente mi ha suggerito:
"Per l'obiettivo secondo me dovresti stare su un 18-105 oppure un 16-85(meglio anche se piu caro)."
Che differenza c'è fra un obiettivo 18-105 ed uno 16-85?
Grazie per le risposte.
Mi sa che quella citazione è mia
io ho un 18-105 però a volte mi immagino di essere in ferie, in una località che ho sognato per mesi, al tramonto, e sono li che voglio scattare una foto quando mi accorgo che la baionetta in plastica mi ha abbandonato probabilmente dopo l'ultimo cambio obbiettivo fatto qualche ora prima.... mi sa che in un momento simile e soprattutto in quella situazione(magari senza la possibilità di acquistare un altro obbiettivo di emergenza), aver risparmiato qualche centinaio di euro non mi sembrerebbe un affare!
Ci sono sul forum diverse testimonianze di gente che ha dovuto far sostituire la suddetta baionetta....
Per il momento mi tengo il mio 18-105 però prima o poi gli lo so che metterò mano al portafoglio e troverò un alternativa, magari uno zoom meno spinto ma piu luminoso...
Ciao
Claudio