Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4
chenap
Riallacciandomi ad una mia precedente discussione e ai vs prezioni consigli,vi propongo un quesito.
ho un D70 con 18/35+35/70+50/1,4+85,18.
Poiche' mi risulta molto scomodo,quando si esce x una gita, a cambiare continuamente i due zoom,avevo pensato di venderli e prendere un 17/55 dx(focale normalmente da me utilizzata).
Solo,che alla vendita di essi dovrei aggiungere altra differenza x l'acquisto del nuovo 17/55 dx(difficile da reperirlo usato).
prima di commettere uno sbaglio, vorrei essere consigliato da persone piu' competenti come voi.
Fedro
se non hai la necessità di utilizzare un corpo a pellicola direi che la tua scelta è ottima e condivisibile! Pollice.gif
andreabardi
Ciao chenap,

posseggo da tempo il 17-55 e, personalmente, la trovo un'ottica molto molto molto bella. Non posso che consigliarti l'acquisto, specialmente se la tua intenzione è di lavorare solamente con corpi macchina digitali.

Come grandangolo non è affatto male anche se non estremo (il 17 ha un angolo di ripresa equivalente ad un 25.5 su 24x36) ma la cosa, se necessario, potrà essere colmata con un 12-24 o un 14mm, sempre che tu ne abbia l'esigenza.

Un saluto
Andrea



chenap
uso solo il digitale.
come mai,del 17/55 dx, se ne parla poco e non molto bene di questa ottica,in termini di qualita'?
Chi possiede questa ottica, se puo' dare ,un giudizio obiettivo,in quanto di solito nel forum ho notato che a volte si difende la propria ottica,senza dare un giudizio ---obiettivo--,quindi avere notizie piu' dettagliate.
inoltre,essendi difficile reperirel'usato di tale obiettivo, se qualcuno mi puo' indirizzare,con PM,dove reperirlo,o al limite tra amici o persone che l'hanno messo in vendita.
grazie
chenap
scusate, ma trattasi di un'ottica costosissima.
non so,nel mio caso, se il gioco vale la candela.
chenap
se,qualcuno oltre al 17/55,ha usato anche il 18/35 e il 35/70 puo' darmi dei suggerimenti concreti,

e postare anche delle foto scattate con tali obiettivi(cosa rara che si fa nel forum),
Credo che faccia piacere a tutti,scambiarci a volte anche degli esempi pratici.
che ne dite?
chenap
scusate,una domanda banale x i possessori del 17/55 dx.
non avendo una buona mano ferma nello scattare,visto il peso del 17/55,+ quello della macchina+il sb 800che di solito uso sempre, in condizioni di scarsa illuminazione e non volendo agire sulla sensibilita',e' ovvio che con tale obiettivo dovro' usare sempre il monopiede o cavalletto,cio' che non facevo prima ad esempio col il 18/35,essendo piu' leggero.
chenap
nel caso che mi decida a prendere il 17/55, da una indagine su internet,orientativamente,la differenza dell'usato del 18/35 e del 35/70 e l'acuisto del 17/55 dx nuovo(fifficile trovarlo usato, e' di circa 8-900 euro.
E' una bella batosta.
Quindi aiutatemi a valutare la mia scelta,se vale la pena,e nel caso positivo iindizzatemi qualche buon usato a poco prezzo,visto che le lie risorse finanziare sono ridotte all'osso.
chenap
correggo acquisto.
Roberto Romano
QUOTE(chenap @ Aug 18 2005, 10:53 AM)
come mai,del  17/55 dx, se ne parla poco e non molto bene di questa ottica,in termini di  qualita'?
*



unsure.gif dove hai letto critiche sulla qualità del 17-55DX?

QUOTE(chenap @ Aug 18 2005, 10:53 AM)
Chi possiede questa ottica, se puo' dare ,un giudizio obiettivo,in quanto di solito  nel forum ho notato che a volte si difende la propria ottica,senza dare un giudizio ---obiettivo--,quindi avere notizie piu' dettagliate.
*



Questo è vero. Spesso si assiste ad una sorta di tifo calcistico biggrin.gif ma il confronto oltre ad essere divertente smile.gif è spesso istruttivo.

Se mastichi l'inglese, c'è un recente dibattito sulle qualità dell'ottica qui:

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=14645971

dove troverai riferimenti ad altri link con lo stesso oggetto.

In sostanza le qualità fondamentali del 17-55DX sono l'utile escursione focale sul digitale (25,5-82,5 dell'analogico) che ne fanno un'ottica molto versatile e, in abbinamento al 70-200VR forma un kit eccellente con soli due obbiettivi (anche se pesantucci...), l'eccellente qualità a tutta apertura (la scelta di chiudere il diaframma diventa tale non per aumentare la qualità dell'immagine ma per scelta di profondità di campo), qualità paragonabile alle ottiche fisse (ho fatto confronti diretti con il 35 e il 50 1.8). Difetti: presenza di distorsione a 17mm.
Altro problema. Sono stati segnalati molti casi (io non faccio eccezione mad.gif ) di malfunzionamento dell'AF nel range 17-22mm (circa) quando si fotografa con messa a fuoco all'infinito. In pratica il fuoco cade più avanti (sulla ghiera delle distanze vedi che l'indicatore si posiziona prima del simbolo dell'infinito). Si rimedia a tale inconveniente focheggiando a 55mm e, senza rilasciare il pulsante di scatto posizionato a mezza corsa, zoommare a 17mm.
Quindi, se ne hai la possibilità, effettua delle prove prima dell'acquisto.

Ciao smile.gif
Roberto Romano
QUOTE(chenap @ Aug 18 2005, 11:43 AM)
...
E' una bella batosta.
Quindi aiutatemi a valutare la mia scelta,se vale la pena,...
*



Difficile dirlo, molto dipende dal tipo di foto che fai. Una possibile alternativa nella trasformazione del tuo corredo (più economica) sarebbe quella di sostituire il 18-35 (o anche insieme al 35-70) con un 12-24DX: 12-24DX+ 50 1.4 + 85 1.8 formerebbero un corredo leggero, versatile e di qualità. Poi, con il tempo....

Ciao smile.gif
gabrieleD70
Mi piace l'ultimo consiglio di rromano. Lo condivido in pieno.

Eccoti una foto con il 18-35/3.5-4.5

user posted image

Ciao

Gabriele
DVittorio
Io ho preso la settimana scorsa il 17-55 e avendo provato anche il blasonato 28-70, ti posso dire che sono ottiche ad altissimo livello e difficilmente potrai rimanere deluso dall'acquisto del 17-55.
Per completare il corredo ho preso un 85mm f1.8 e un 105mm f2.8, e per ora basta così, in seguito se ne sentiro la necessità, prenderò un 14mm f2.8.
Questo è uno scatto fatto al volo per provare il 17-55, non è stato manipolato, tranne che un taglio di una part in ombra che non mi piaceva.
user posted image
Roberto_59
QUOTE(DVittorio @ Aug 18 2005, 01:39 PM)
Io ho preso la settimana scorsa il 17-55 e avendo provato anche il blasonato 28-70, ti posso dire che sono ottiche ad altissimo livello e difficilmente potrai rimanere deluso dall'acquisto del 17-55.


Salve anch'io sarei interessato all'acquisto del 17-55..pero ero perplesso dal difetto di messa a fuoco evidenziato da rromano...

Tu hai rilevato il medesimo problema....??

Saluti

Roberto
aliant
QUOTE(chenap @ Aug 18 2005, 12:31 PM)
scusate,una domanda banale x i possessori del 17/55 dx.
non avendo una buona mano ferma nello scattare,visto il peso del 17/55,+ quello della macchina+il sb 800che di solito uso sempre, in condizioni di scarsa illuminazione e non volendo agire sulla sensibilita',e' ovvio che con tale obiettivo dovro' usare sempre il monopiede o cavalletto,cio' che non facevo prima ad esempio col il 18/35,essendo piu' leggero.
*




il 17-55 e' ben equilibrato su una d70s

sinceramente non posso che condividere le valutazioni di RRomano con il quale peraltro mi trovo concorde sulle valutazioni di altri obiettivi come il 35 ad esempio

l'unico neo del 17-55 sono i flares pronunciati se non si utilizza il paraluce ed il peso se non sei abituato

la mia d70s la chiamo la compattona quando uso quell'obiettivo
quando voglio essere piu' leggero monto a scelta il 35 o il 45

ciao
nn

p.s.: ho un paio di cavalletti, di recente ho modificato il Manfrotto DIGI 714SHB
Ho rimosso la testa che e' incorporata (urgh mad.gif ) ed ho installato una vite da un minitripod della stessa manfrotto con una testa 486 RC2. Leggero, pratico, stabile e con una testa a sfera di tutto rispetto.

DVittorio
QUOTE(lampuga @ Aug 18 2005, 02:22 PM)
QUOTE(DVittorio @ Aug 18 2005, 01:39 PM)
Io ho preso la settimana scorsa il 17-55 e avendo provato anche il blasonato 28-70, ti posso dire che sono ottiche ad altissimo livello e difficilmente potrai rimanere deluso dall'acquisto del 17-55.


Salve anch'io sarei interessato all'acquisto del 17-55..pero ero perplesso dal difetto di messa a fuoco evidenziato da rromano...

Tu hai rilevato il medesimo problema....??

Saluti

Roberto
*


Ho appena fatto delle prove al volo, e anche il mio ha questo problemino.
Appena posso facio degli scatti e verifico a video se il problemino è visibile a video con un crop al 100%
georgevich
Per una indicazione,,,il mio 17-55 non ha nessun problema.
DVittorio
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 19 2005, 11:07 AM)
Per una indicazione,,,il mio 17-55 non ha nessun problema.
*


mi sorge un dubbio.... ma non potrebe dipendere dalla fotocamera??
Io ho una D70 e ho il problema...Vladimir ha un D2X .... gli altri che hanno riscontrato il problema che corpi hanno?
Roberto Romano
QUOTE(DVittorio @ Aug 19 2005, 10:35 AM)
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 19 2005, 11:07 AM)
Per una indicazione,,,il mio 17-55 non ha nessun problema.
*


mi sorge un dubbio.... ma non potrebe dipendere dalla fotocamera??
Io ho una D70 e ho il problema...Vladimir ha un D2X .... gli altri che hanno riscontrato il problema che corpi hanno?
*



Il problema lo rilevo sia sulla D70 che sulla D70s, entrambe in mio possesso. Sul web si è molto dibattuto se la colpa fosse da ascrivere al sensore della D70 o all'obbiettivo. Chi ha posto per primo il problema su dpreview.com ha risolto regolando l'auto focus della sua D70 per altri non c'è stato niente da fare.
Trovi lunghi dibattiti su questo problema che affligge soprattutto il 17-55DX (ma problemi analoghi vengono segnalati per altre ottiche DX) qui:

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=13241602
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=13909333
http://forums.dpreview.com/forums/readflat...thread=14195257

Non ho sentito direttamente cosa ne pensa LTR non tanto perchè il mio è un prodotto non-Nital quanto perchè vari utenti sui forum hanno provato a sostituire per ben tre volte l'ottica riportando sempre lo stesso difetto. L'impressione che effettivamente ho è quella che il problema risieda nella combinazione sensore D70 - 17-55 anche se mi sembrava di aver letto qualche lamento anche da chi possedeva la D2X (senz'altro meno frequenti, ma meno diffusa è anche la D2X).

Ciao
georgevich
QUOTE(DVittorio @ Aug 19 2005, 10:35 AM)
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 19 2005, 11:07 AM)
Per una indicazione,,,il mio 17-55 non ha nessun problema.
*


mi sorge un dubbio.... ma non potrebe dipendere dalla fotocamera??
Io ho una D70 e ho il problema...Vladimir ha un D2X .... gli altri che hanno riscontrato il problema che corpi hanno?
*



Per vostra informazione.....su D70, D2hs e D2x nessun problema sulla D70s non ne ho la piu pallida idea.
Saluti.
Vladimir.
Roberto Romano
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 19 2005, 02:08 PM)
Per vostra informazione.....su D70, D2hs e D2x nessun problema sulla D70s non ne ho la piu pallida idea.
Saluti.
Vladimir.
*



Scusa Vladimir, che test hai fatto? L'indicatore delle distanze di messa a fuoco, quando esegui una messa a fuoco in AF ad un soggetto posto "all'infinito", dove si posiziona esattamente? Esattamente al centro del simbolo dell'infinito su tutte e tre le macchine?

Ciao smile.gif
Roberto Romano
Mi sono dimenticato: a 17mm!

Ciao smile.gif
chenap
se c'e' qulcuno che ha intenzione di vendersi il 17/55 dx nikon,gentilmente se si puo' mettere in contatto con me in PM O TRAMTE : CHENAP@EMAIL.IT.
GRAZIE X LA COLLABORAZIONE.
chenap
AGGIUNGO ,PERCHE' HO MESSO IN VENDITA SIA IL 18/35 NIKON CHE IL 35/70 2,8.
CHIUNCHE FOSSE INTERESSATO PUO' SCRIVERMI.
NON E' MIA INTENZIONE SFRUTTARE IL FORUM.SOLO CHE SI STAVA IN DISCUSSIONE .
Fedro
QUOTE(chenap @ Aug 19 2005, 08:59 PM)
NON E' MIA INTENZIONE SFRUTTARE IL FORUM.
*


..ma intanto....

è anche contro il regolamento...lo ribadisco per te ed anche per chi leggendo potrebbe credere che fosse possibile proporre le proprie vendite su queste pagine. (al limite esistono gli mp wink.gif )


ps sui forum scrivere tutto in maiuscolo equivale ad urlare....
georgevich
QUOTE(rromano @ Aug 19 2005, 03:08 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 19 2005, 02:08 PM)
Per vostra informazione.....su D70, D2hs e D2x nessun problema sulla D70s non ne ho la piu pallida idea.
Saluti.
Vladimir.
*



Scusa Vladimir, che test hai fatto? L'indicatore delle distanze di messa a fuoco, quando esegui una messa a fuoco in AF ad un soggetto posto "all'infinito", dove si posiziona esattamente? Esattamente al centro del simbolo dell'infinito su tutte e tre le macchine?

Ciao smile.gif
*




QUOTE(Fedro @ Aug 20 2005, 07:10 AM)
QUOTE(chenap @ Aug 19 2005, 08:59 PM)
NON E' MIA INTENZIONE SFRUTTARE IL FORUM.
*


..ma intanto....

è anche contro il regolamento...lo ribadisco per te ed anche per chi leggendo potrebbe credere che fosse possibile proporre le proprie vendite su queste pagine. (al limite esistono gli mp wink.gif )


ps sui forum scrivere tutto in maiuscolo equivale ad urlare....
*



X rromano si posiziona esattamente un filo piu in la del simbolo infinito.

Quoto in toto Marco....
chenap
scusate x le maiuscole,e scusate x il resto,era mia intenzione di usare x comodita' un solo obiettivo al posto degli altri due pur essendo questi ultimi al top in termini di qualita',come da voi suggeritomi.
georgevich
Per tutte e tre le macchine....anzi aggiungo che ho proprio avuto modo di provarlo
su di una D70S pochi instanti fa e anche con quel corpo nessunissimo problema
si ferma un pelo piu in la come sulle altre.
Saluti.
Vladimir.
chenap
al limite potevo optare x gli obiettivi a un cambio + una ulteriore differenza da dare.
parliamone solo in mp,altrimenti potrei cadere nel'errore di prima.
credo che le scuse siano state accettate.
adesso,possiamo continuare ancora la discussione,che potrebbe interessare sul tema anche altri amici del forum.
Fedro
QUOTE(chenap @ Aug 20 2005, 10:33 AM)
credo  che le scuse siano state accettate.
*


Pollice.gif capita a tutti di distrarsi
chenap
x l'eventuale acquisto del 17/55 dx(molto costoso),attendo altri consigli, suggerimenti.
datemi una mano.
Francesco Martini
QUOTE(chenap @ Sep 4 2005, 03:01 PM)
x l'eventuale acquisto del 17/55 dx(molto costoso),attendo altri consigli, suggerimenti.
datemi una mano.
*


Sgrunt.........guarda qui....!!!!...l'ho chiuso solo a f10..perche volevo il fondo leggermente sfuocato...Il girasole e' grande come una padella per quattro bistecche e la foto l'ho fatta a circa 40cm dal girasole.......La fotocamera e' una D100.....
Ciaooooooo
Francesco Martini

user posted image
Francesco Martini
..un'altra....sempre f10..e sempre fuoco sul primo girasole...pero' un po' piu' indieto (una ottantina di cm. dal fiore)...adesso anche lo sfondo e' a fuoco....
Io..comunque..non consiglio mai niente...perche' non vorrei trovare sotto casa mia una delegazione di mogli "inferocite".... biggrin.gif biggrin.gif .fai un po' te........ biggrin.gif
Riciaooooooooo
Francesco Martini

user posted image
Francesco Martini
Ovvia.....un'altra....meno di un metro dalla macchina....qui ho chiuso a f8 (sempre focale di 17mm) pero la messa a fuoco l'ho fatta quasi in fondo a sinistra della pala....Tutto e' perfettamente a fuoco!!!
Dimenticavo..le foto non sono state ASSOLUTAMENTE ritoccate....
Riririciaooooooo
Francesco Martini
www.martinifrancesco,net

user posted image
Andrea Lapi
Francesco: ma il 17-55 l'hai preso o te l'hanno prestato?
Francesco Martini
QUOTE(Andrea Lapi @ Sep 4 2005, 09:30 PM)
Francesco: ma il 17-55 l'hai preso o te l'hanno prestato?
*


Come..non ti ricordi??? me lo hai prestato tu!!!!!..he..he...... biggrin.gif biggrin.gif
Scherzo...una ventina di giorni fa...lo vidi in vetrina dal mio "fornitore" abituale...scusa..ma non ho resistito....!!!!!!
Avevi ragione..e' favoloso!!!!!!!!!!!!!!
Ciaoooo
Francesco Martini
aliant
Francesco perdonami ma hai ottenuto l'effetto di una maggiore saturazione dei colori attraverso una sottoesposizione delle stesse.
Forse il mio monitor ha problemi ma la seconda foto e' sottoesposta almeno di uno stop e la prima quella dei girasoli almeno di mezzo.
Prova a tirare su l'esposizione e aumentare le curve ed il contrasto dei singoli colori.

Ciao
NN
Andrea Lapi
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 4 2005, 10:36 PM)
Come..non ti ricordi??? me lo hai prestato tu!!!!!..he..he...... biggrin.gif  biggrin.gif
Scherzo...una ventina di giorni fa...lo vidi in vetrina dal mio "fornitore" abituale...scusa..ma non ho resistito....!!!!!!
Avevi ragione..e' favoloso!!!!!!!!!!!!!!
Ciaoooo
Francesco Martini
*



Allora benvenuto nel CLUB!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
aliant
esempio

aliant
e i girasoli
Francesco Martini
[/quote]

Allora benvenuto nel CLUB!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
*

[/quote]
Quale Club????? Quello degli spendaccioni"..?????...hi..hi.... biggrin.gif biggrin.gif
Francesco
Francesco Martini
QUOTE(onderadio @ Sep 4 2005, 09:48 PM)
e i girasoli
*


Dunque....ripeto che lo foto non sono state ritoccate..pero' l'esposizione la faccio sempre in cielo o dove cielo e terra si toccano...oppure..espongo.in cielo..poi in terra , metto in manuale e faccio una media....il tutto a seconda della situazione al momento della foto....Cosi' la terra risulta sempre piu' scura del normale..Oppure piu' semplicemete..sottoespongo di mezzo o di uno stop!!!!
Ciao
Francesco Martini
aliant
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 4 2005, 10:58 PM)
QUOTE(onderadio @ Sep 4 2005, 09:48 PM)
e i girasoli
*


scusa...sara' che ho sonno..ma me li spieghi questi due tuoi interventi???? che..dicendolo in toscano...'un l'ho mica 'apiti..! he..he..... biggrin.gif biggrin.gif
Ciao
Francesco Martini
*




entrambe le tue foto, in particolare la seconda sono sottoesposte

guarda il post precedente oltre che gli ultimi due

buonanotte dry.gif
Francesco Martini
QUOTE(onderadio @ Sep 4 2005, 10:03 PM)
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 4 2005, 10:58 PM)
QUOTE(onderadio @ Sep 4 2005, 09:48 PM)
e i girasoli
*


scusa...sara' che ho sonno..ma me li spieghi questi due tuoi interventi???? che..dicendolo in toscano...'un l'ho mica 'apiti..! he..he..... biggrin.gif biggrin.gif
Ciao
Francesco Martini
*




entrambe le tue foto, in particolare la seconda sono sottoesposte

guarda il post precedente oltre che gli ultimi due

buonanotte dry.gif
*


Scusa..non avevo visto il tuo primo intervento..ho modificato il messaggio e ti ho risposto sopra....te lo avevo detto che sono un po' insonnito..he..he.. biggrin.gif biggrin.gif
Scusa di nuovo
Ciao
Francesco
Francesco Martini
Insomma...(poi vado al letto.....che ho sonno....)...il nostro amicho Chenap ha chiesto insistentemente foto fatte con questo obiettivo...io ho contribuito....Ma scaricatene qualcuna anche voi che l'avete.....se poi lo compera solo per causa mia..non vorrei sentirmi in colpa per tutta la vita..Hi..Hi..... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Ciaoooo
Francesco Martini
Andrea Lapi
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 4 2005, 11:22 PM)
Insomma...(poi vado al letto.....che ho sonno....)...il nostro amicho Chenap ha chiesto insistentemente foto fatte con questo obiettivo...io ho contribuito....Ma scaricatene qualcuna anche voi che l'avete.....se poi lo compera solo per causa mia..non vorrei sentirmi in colpa per tutta la vita..Hi..Hi..... biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
Ciaoooo
Francesco Martini
*



Obbedisco!

La prima

user posted image
Andrea Lapi
E la seconda!

Ciao

user posted image
aliant
Andrea ... complimenti, sono molto belle ! Mi sono piaciute tanto. Adoro le foto che mi fanno sorridere.

Ciao
Nino
Francesco Martini
QUOTE(onderadio @ Sep 5 2005, 07:29 AM)
Andrea ... complimenti, sono molto belle ! Mi sono piaciute tanto. Adoro le foto che mi fanno sorridere.

Ciao
Nino
*


....ma che le mie fanno piangere?????..he..he... biggrin.gif biggrin.gif
Nino...scherzo!!!!!!....pufff..meno male che Andrea ne ha scaricate due....
Ciao e buona giornata a tutti
Francesco Martini

www.martinifrancesco.net
Andrea Lapi
Mi sa che il 17-55 non tutti ce l'hanno non perché costa troppo ma perché è compatibile solo con i "simpaticoni"!

Prima o poi riusciremo farci una foto tutti insieme! Che Club!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Chi mi suggerisce quale ottica usare per la foto di gruppo?!? biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.