Vorrei capire meglio alcuni dettagli che riguardano l'acquisto di usato da privato a privato.
Ho letto la preziosa guida in evidenza e scritta principalmente da alcarbo (che spero possa intervenire, vista la sua profonda competenza), e ho capito che, soprattutto con la clausola "visto e piaciuto", gran parte delle responsabilità dell'acquisto ricadono sul lato dell'acquirente e quindi è opportuna la massima attenzione nella verifica dell'oggetto che si compera. Tuttavia, in gran parte delle occasioni venditore e acquirente sono a centinaia di Km di distanza e spesso diventa impossibile la visione dell'oggetto.
A questo punto, la mia domanda è la seguente:
se l'acquirente si fa rilasciare una dichiarazione del venditore (un fax o magari una mail) che assicura lo stato dell'oggetto della compravendita esente da vizi evidenti, magari escludendo esplicitamente la clausola "visto e piaciuto", da un punto di vista legale ciò costituisce una forma di garanzia per l'acquirente? Diventa possibile comperare qualcosa, riceverlo via corriere e quindi rispedirlo indietro se emergessero difetti?
Se non basta nemmeno questo, come è possibile comperare qualsiasi cosa, anche sul nostro forum di usato? avete presente quanti venditori si dichiarano disponibili a spedire? sulla base di cosa si compera? unicamente sulla fiducia?
Grazie per ogni risposta
