Prendo spunto da questo thread di Yari, che
porterà pasiensa 
, per dire che spesso si rimane ipnotizzati dal problema della collocazione fisica di una foto in una categoria piuttosto che in un'altra e ci si perde tutto il resto.
Infatti,
al netto di errori grossolani o della malafede, che escludo a priori, quando un utente posta una foto in questa categoria di Photo Lab lo fa consapevolmente ed in buona fede, e personalmente tendo a fidarmi di lui.
Qual è lo step successivo? Per quanto mi riguarda mi sento di dire all'autore che si tratta casomai di un
pessimo Street , cioè di una immagine che non ha nemmeno uno degli elementi, vari, variegati, complicati, che contraddistinguono una foto Street.
Nel caso in oggetto, il buon Yari lo aveva premesso che aveva qualche dubbio, e gli fa "onore",
in tutti gli altri casi, personalmente, preferisco, invece di spostare-spostare-spostare come un magazziniere, scrivere e far capire all'autore quanto la sua foto sia un
NON-Street.
E questo lo ripeto, al netto di errori grossolani di categoria, della malafede dell'autore oppure di casi PALESEMENTE IRONICI come
QUESTO DI TORE JR di cui, chiunque abbia un minimo di apertura mentale e di senso delle proporzioni, aveva capito benissimo i motivi del
mantenimento in questa sezione.
Paolo