Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
yari92
Ciao a tutti,

qualche foto di una bici, sotto casa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Forse non hanno nulla di street, se la sezione è sbagliata chiedo scusa, spostate pure.

Consigli sempre ben accetti, ciao ciao

Yari
cutter82
Bella bici, mi piace, conosci il tipo che la vorrei comprare?

A parte tutto direi che la mia preferita è l'ultima, saranno le luci sullo sfondo... boh...
roberto depratti
..un tema a me caro ....sia dal punto di vista fotografico sia per ciò che rappresenta la bicicletta nella mia vita, soprattutto di bambino e di adolescente e penso un pochino per tutti.

Tra tutte direi che l'ultima è quella che mi intriga maggiormente per idea e resa finale.

Roberto
HonorMan
Ciao Yari, mi piace molto il tuo modo di fotografare. Tra queste quella che mi piace di più è l'ultima, ma anche la terza, con quel riflesso, ha il suo "perché"
Rino Terry
Preferisco la seconda. L'ultima, nonostante sia più attraente mostra zone con evidenti bruciature.
Bravo.
Ciao, Rino.
Marco Vegni
La seconda è la quarta hanno una gran forza...mi piace il modo in cui hai scatto e la post.

Molto bravo
smile.gif
Marco
Antonio Canetti
stavo vedendo le prime tre e le trovavotroppo grigio per colpa dello sfondo ...poi ho visto la quarta che le supera abbondatemente tute le altre


Antonio
Mitia
Le foto son fatte abbastanza bene, ma dove sta il quid per definire questi scatti street?!
il soggetto è particolarmente difficile da reinventare e renderlo oltremodo personale essendo stato ripreso in mille e mille e mille modi differenti...o mi tiri fuori qualcosa che spacchi di brutto o si rischia di vedere la solita roba.

dove esce la personalità di ogni autore se facciamo le foto in copia carbone?

mitia
roberto depratti
QUOTE(Mitia @ Jan 14 2011, 11:29 AM) *
Le foto son fatte abbastanza bene, ma dove sta il quid per definire questi scatti street?!
il soggetto è particolarmente difficile da reinventare e renderlo oltremodo personale essendo stato ripreso in mille e mille e mille modi differenti...o mi tiri fuori qualcosa che spacchi di brutto o si rischia di vedere la solita roba.

dove esce la personalità di ogni autore se facciamo le foto in copia carbone?

mitia



....non voglio entrare nel merito della seconda parte del tuo commento ....relativamente alla primissima parte ti chiedo: "....e tu dove le avresti postate queste foto?".

R.


Mitia
Roberto, ho dato una mia personale opinione: per me vanno un po' fuori dai canoni street per come son abituato a vederle al di fuori della sezione.

non penso che tutto quello che vediamo in strada faccia parte dello street...a meno di non dare automaticamente la definizione di street = fatte in strade.

La seconda parte del mio ragionamento, cosa avrebbe di sbagliato?

Dico male che appena esce uno scatto che riceve commenti positivi subito ne vedi spuntare a copia carbone altri, fatti più o meno bene?

La personalità di cercare soluzioni diverse, anche dello stesso soggetto dove sta? Sono io il primo a dirlo visto che ripenso a delle foto a foglie fatte su una panchina e messe in tema libero tempo addietro.

con il senno di poi mi dico da solo che ho fatto buone foto e basta, non escono con una personalità dirompente o interpretazione che mi faccia dire "cavolo, questa è una mia visione e interpretazione che esce con tanta forza".

Le mie stesse le definirei pertanto un po' copia a carbone di roba già vista e se passa come offesa verso l autore del 3d mi spiace ma non lo è affatto.

M
roberto depratti
QUOTE(Mitia @ Jan 14 2011, 11:54 AM) *
Roberto, ho dato una mia personale opinione: per me vanno un po' fuori dai canoni street per come son abituato a vederle al di fuori della sezione.

non penso che tutto quello che vediamo in strada faccia parte dello street...a meno di non dare automaticamente la definizione di street = fatte in strade.

La seconda parte del mio ragionamento, cosa avrebbe di sbagliato?

Dico male che appena esce uno scatto che riceve commenti positivi subito ne vedi spuntare a copia carbone altri, fatti più o meno bene?

La personalità di cercare soluzioni diverse, anche dello stesso soggetto dove sta? Sono io il primo a dirlo visto che ripenso a delle foto a foglie fatte su una panchina e messe in tema libero tempo addietro.

con il senno di poi mi dico da solo che ho fatto buone foto e basta, non escono con una personalità dirompente o interpretazione che mi faccia dire "cavolo, questa è una mia visione e interpretazione che esce con tanta forza".

Le mie stesse le definirei pertanto un po' copia a carbone di roba già vista e se passa come offesa verso l autore del 3d mi spiace ma non lo è affatto.

M


.....guarda sono tra le persone del forum che da anni tende a focalizzre le argomentazioni su canali di assoluto rispetto su tutti i giudizi dati. Infatti rispetto la tua opinione ...semplicemente volevo capire in quale sezione tu avresti collocato le foto dell'autore, niente di più.
Aggiungo che la sezione è stata denominata STREET e REPORTAGE ...cercando di ampliare il contenitore in modo tale che i vari autori possano appoggiare determinati lavori anche in chiave "Reportage". Esempio un lavoro sulle Biciclette (io ne feci diversi tanti anni fa) articolato diventa un racconto ...quindi fonda su argomenti non molto lontani al reportage.
Mi fai la battuta smile.gif sullo STREET cha raccolgo con piacere e con il sorriso; è il mio canale preferito in cui svolgo il 60% della mia attività amatoriale condividendo con il forum forse il 2% per scelta. Di questa scelta sino a circa 1 anno fa avevo tantissimi amici che commentavano positivamente le mie foto .....oggi molti degli stessi commentatori si esprimono con pareri diversi. Per me è un bene, io leggo, rispondo e rispetto come prima senza modificare il mio percorso a meno che non ne sia convinto.

Grazie e ....in bocca al click a tutti ....un mio veccio motto con il quale mi feci conoscere al forum 4 anni fa.

Roberto









Mitia
Ciao Roberto, grazir per lo scambio di parere. Personalmente penso che questa serie di scatti, buoni singolarmente, secondo me però non escono con la forza di un racconto con uno sviluppo ma con un soggetto, il primo, fotografato in pose differenti (correggimi se sbaglio) e un secondo con una posa simile al precedente. come lo sviluppiamo il racconto? sarebbe stato interessante poter seguire una delle biciclette durante la sua giornata ma forse si ci sarebbe stata la privacy verso il proprietario...praticamente avremmo spiato i suoi movimenti hehe.


Sulla collocazione...io direi tema libero per come intendo lo scatto street o il racconto street.

Mitia
yari92
Ciao Mitia,
grazie per il tuo parere.
Vorrei precisare che dopo le foto ho scritto "Forse non hanno nulla di street, se la sezione è sbagliata chiedo scusa, spostate pure.".Quindi, ho detto, se la sezione è sbagliata spostate pure...

Copia Carbone di nulla! Esco di casa, vado a buttare l'immondizia, vedo questa bici. E' bagnato dalla sera prima. Mi piace. Voglio fare una foto. Esco con mia madre per fare una guida (sto prendendo la patente...). Rientro. Prendo il 50 e scendo a fare qualche foto. Questo vale per le prima tre foto.

Per la quarta foto: Esco di casa, porto il mio cane Ugo a fare i bisogni. Vedo la stessa bici del giorno prima con luci da sfocare bene nello sfondo. Risalgo a casa, prendo il 50 e scatto.

Io sono abituato di fotografare Bici a 60 all'ora su un ripido o su un salto biggrin.gif, quindi ci vuole tempo a imparare a "personalizzare" questi scatti di bici ferme, anche se preferisco continuare a specializzarmi in Fotografia Sportiva di Mountain Bike...

smile.gif

Saluti

Yari
simone.dambrosio
QUOTE(yari92 @ Jan 14 2011, 03:18 PM) *
Ciao Mitia,
grazie per il tuo parere.
Vorrei precisare che dopo le foto ho scritto "Forse non hanno nulla di street, se la sezione è sbagliata chiedo scusa, spostate pure.".Quindi, ho detto, se la sezione è sbagliata spostate pure...

Copia Carbone di nulla! Esco di casa, vado a buttare l'immondizia, vedo questa bici. E' bagnato dalla sera prima. Mi piace. Voglio fare una foto. Esco con mia madre per fare una guida (sto prendendo la patente...). Rientro. Prendo il 50 e scendo a fare qualche foto. Questo vale per le prima tre foto.

Per la quarta foto: Esco di casa, porto il mio cane Ugo a fare i bisogni. Vedo la stessa bici del giorno prima con luci da sfocare bene nello sfondo. Risalgo a casa, prendo il 50 e scatto.

Io sono abituato di fotografare Bici a 60 all'ora su un ripido o su un salto biggrin.gif, quindi ci vuole tempo a imparare a "personalizzare" questi scatti di bici ferme, anche se preferisco continuare a specializzarmi in Fotografia Sportiva di Mountain Bike...
smile.gif

Saluti

Yari


e fai bene perchè questa bici ferma ripresa da tutte le angolazioni sembra una perizia tecnica dei carabinieri. altro che forza... c'è un buon uso della macchinetta ma per il resto sono completamente vuote e prive di forza (tranne quella di gravità) rolleyes.gif
dai comunque aspettiamo le prossime foto, magari ad un soggetto più interessante wink.gif
simone
roberto depratti
QUOTE(Mitia @ Jan 14 2011, 12:25 PM) *
Ciao Roberto, grazir per lo scambio di parere. Personalmente penso che questa serie di scatti, buoni singolarmente, secondo me però non escono con la forza di un racconto con uno sviluppo ma con un soggetto, il primo, fotografato in pose differenti (correggimi se sbaglio) e un secondo con una posa simile al precedente. come lo sviluppiamo il racconto? sarebbe stato interessante poter seguire una delle biciclette durante la sua giornata ma forse si ci sarebbe stata la privacy verso il proprietario...praticamente avremmo spiato i suoi movimenti hehe.
Sulla collocazione...io direi tema libero per come intendo lo scatto street o il racconto street.

Mitia



Bene, ti ringrazio per le spiegazioni. Ora a prescindere da come ognuno di noi possa recepire o interpretare un determinato post, quindi sia emotivamente che tecnicamente, penso che una serie di immagini legata ad una precisa tematica non possa essere inserita nella sezione "Tema Libero". Ripeto non sto entrando nel merito delle foto, cioè su come esse siano state pensate o finalizzate.
Ultimamente anche io sto cercando di esaminare la pertinenza delle immagini con i titoli che le accompagnano e la sezione di rifermento.
Torno ad esempio a segnalare come i temi legati alla "Architettura" antica e moderna soffrano all'interno della sezione "Paesaggi e .....".

Grazie ancora Mitia.

All'autore ribadisco che personalmente vengo attratto dal 4° scatto. Lo invito a sviluppare la ricerca cercando di dedicare maggiore tempo alla compo ...es.: come effettivamente la bici interagisce con il quotidiano ....è un esempio per carità.

Ciao a tutti - Roberto



Negativodigitale
Prendo spunto da questo thread di Yari, che porterà pasiensa tongue.gif , per dire che spesso si rimane ipnotizzati dal problema della collocazione fisica di una foto in una categoria piuttosto che in un'altra e ci si perde tutto il resto.

Infatti, al netto di errori grossolani o della malafede, che escludo a priori, quando un utente posta una foto in questa categoria di Photo Lab lo fa consapevolmente ed in buona fede, e personalmente tendo a fidarmi di lui.
Qual è lo step successivo? Per quanto mi riguarda mi sento di dire all'autore che si tratta casomai di un pessimo Street , cioè di una immagine che non ha nemmeno uno degli elementi, vari, variegati, complicati, che contraddistinguono una foto Street.

Nel caso in oggetto, il buon Yari lo aveva premesso che aveva qualche dubbio, e gli fa "onore",
in tutti gli altri casi, personalmente, preferisco, invece di spostare-spostare-spostare come un magazziniere, scrivere e far capire all'autore quanto la sua foto sia un NON-Street.

E questo lo ripeto, al netto di errori grossolani di categoria, della malafede dell'autore oppure di casi PALESEMENTE IRONICI come QUESTO DI TORE JR di cui, chiunque abbia un minimo di apertura mentale e di senso delle proporzioni, aveva capito benissimo i motivi del mantenimento in questa sezione.

smile.gif
Paolo

yari92
Ok, torno a fotografare le mie bici in aria mentre saltano...

messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.