Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ErMatador
Salve a tutti, ultimamente mi frulla un'idea in testa.

Sostituire il mio Nikon 28-70 2.8 con il nuovo Nikon 24-120.

So di avere un'ottica 2.8, professionale ma non ho

- VR
- Nanocristalli
- escursione focale da 24mm a 120mm

Ho anche il 70-200 vr1, secondo voi mi pentirei del cambio?
Gian Carlo F
Io ho il 24-120 f4 e posso solo parlartene bene, un bel tuttofare con prestazioni davvero elevate.
Però avendo tu già un 70-200mm col 24-120mm avresti molta sovrapposizione (tra 70 e 120mm appunto).
Te lo dico perchè ho l'80-200mm f4 AIS e mi sono accorto che tra 120mm e 200mm non c'è quella gran differenza, addirittura qualcuno, dopo aver acquistato il 24-120, ha venduto l'80-200mm per queste ragioni.
Ovviamente generalizzare è sempre difficile, bisogna vedere quali sono le tue esigenze.

Una scelta alternativa potrebbe essere il 16-35mm f4 VR, simile come tipologia di zoom ma con focali che non si sovrappongono al 70-200mm, che vedo bene affiancato al 70-200mm che hai
Luigi_FZA
QUOTE(ErMatador @ Jan 13 2011, 01:02 PM) *
Salve a tutti, ultimamente mi frulla un'idea in testa.

Sostituire il mio Nikon 28-70 2.8 con il nuovo Nikon 24-120.

So di avere un'ottica 2.8, professionale ma non ho

- VR
- Nanocristalli
- escursione focale da 24mm a 120mm

Ho anche il 70-200 vr1, secondo voi mi pentirei del cambio?


io ho il 24-70 e, dal mio punto di vista, l'assenza del VR su questa lente non la considero grave.
considerazione questa che mi sono trovato a fare, ancora una volta, sabato scorso quando ero in chiesa a fare foto al battesimo di un conoscente : non ho flash, ho usato la 700 con 800 iso ed il 24-70 appunto a T.A.; posso dire che su poco + di 80 foto, nemmeno una con micro mosso, e non sono un chirurgo.
Cerco di dirti che se vuoi il nuovo 24-120 f/4 e te lo puoi permettere, prendilo; e' una lente nuova con maggior focale di quella che vuoi toglierti, pero' non motiverei la cosa per via dell'assenza del VR o dei nanos.

Luigi
ErMatador
forse allora mi butto sul 24-120 vecchio modello. meno luminoso ma con VR per le uscite leggere dove mi serve più escursione focale...
maurizio angelin
QUOTE(ErMatador @ Jan 13 2011, 01:02 PM) *
Salve a tutti, ultimamente mi frulla un'idea in testa.

Sostituire il mio Nikon 28-70 2.8 con il nuovo Nikon 24-120.

So di avere un'ottica 2.8, professionale ma non ho

- VR
- Nanocristalli
- escursione focale da 24mm a 120mm

Ho anche il 70-200 vr1, secondo voi mi pentirei del cambio?



Secondo me SI. Ti pentiresti amaramente.
Ma ti farebbero compagnia i nanetti, il VR e l'escursione focale.

Maurizio
robysalo
QUOTE(ErMatador @ Jan 13 2011, 10:53 PM) *
forse allora mi butto sul 24-120 vecchio modello. meno luminoso ma con VR per le uscite leggere dove mi serve più escursione focale...

Io fossi in te lascerei perdere il vecchio 24-120. Se vuoi avere maggiore escursione focale e un vero "tuttofare" per uscite leggere valuta il nuovo 28-300 VR.
Il 28-70 io non lo metterei neanche in discussione (ti parlo per esperienza personale, ho il 28-70 f/2.8 e ho il 28-300 VR, il primo è un'ottica di grande qualità, il secondo è il tuttofare perfetto per uscite leggere dove davvero riesci a farci di tutto, sacrificando ovviamente un po' di qualità, ma con risultati nettamente migliori di quelli che avresti avuto con il vecchio 24-120). Però io non vedrei queste ottiche come sostitutive una all'altra, sono ottiche che, potendo, vanno possedute entrambe per usi e situazioni diverse.
Gian Carlo F
- Io vedo bene l'accoppiata zoom f 4, o altri meno luminosi degli f2,8, e fissi.
- Gli zoom f2,8 sono una soluzione intermedia tra le due, con la quale si può fare a meno dei fissi e dei zoom meno luminosi.

Ci sono pro e contro in entrambe le scelte.
Io, partendo da molto lontano nel tempo, sono nato con i vecchi fissi AI, il mio corredo era composto principalmente da quelli.
La mia scelta è caduta su zoom non luminosi per un preciso motivo: il peso.
Pur riconoscendo una qualità invidiabile ai zoom f2,8 io non li ho scelti per 3 ragioni:
- li trovo davvero esagerati nel peso,
- la loro escursione focale è non elevata,
- sarebbero stati in concorrenza con i miei fissi

Con la D700 ho avuto il 24-85mm f2,8-4, ora sostituito col 24-120mm f4, quest'ultima ottica mi ha stupito per le sue elevate prestazioni, nitidezza già a tutta apertura davvero elevata, VR efficentissimo, escursione focale ottima, praticamente quello che ci può servire nel 99% dei casi quando andiamo in giro a scattare foto.
Come ti dicevo prima l'unico rischio che potresti avere è una sovrapposizione abbastanza ampia con lo zoom tele che hai.
Per questo motivo, fossi in te, valuterei anche il fratello più corto: il 16-35mm.
La soluzione zoom f4 + fissi alla fine può essere anche più costosa di quella di avere solo degli f2,8 però, a mio vedere permette di giostrarsi meglio nelle diverse situazioni.
Claudio Rampini
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 13 2011, 02:15 PM) *
io ho il 24-70 e, dal mio punto di vista, l'assenza del VR su questa lente non la considero grave.
considerazione questa che mi sono trovato a fare, ancora una volta, sabato scorso quando ero in chiesa a fare foto al battesimo di un conoscente : non ho flash, ho usato la 700 con 800 iso ed il 24-70 appunto a T.A.; posso dire che su poco + di 80 foto, nemmeno una con micro mosso, e non sono un chirurgo.
Cerco di dirti che se vuoi il nuovo 24-120 f/4 e te lo puoi permettere, prendilo; e' una lente nuova con maggior focale di quella che vuoi toglierti, pero' non motiverei la cosa per via dell'assenza del VR o dei nanos.

Luigi

Tieni anche conto del fatto che il VR funziona bene su soggetti statici e che in ogni caso bisogna dar tempo al dispositivo di "capire" il senso del movimento da compensare. Insomma il VR se da una parte consente un certo guadagno in condizioni critiche di luce, dall'altra rende lo scatto decisamente più lento, addio "punta e scatta".
Franco_
QUOTE(ErMatador @ Jan 13 2011, 10:53 PM) *
forse allora mi butto sul 24-120 vecchio modello. meno luminoso ma con VR per le uscite leggere dove mi serve più escursione focale...


Non sono sicuro di aver capito, addirittura arriveresti a cambiare il 28-70/2.8 con il vecchio 24-120 VR ? cerotto.gif
Secondo me te ne pentiresti... e non poco.

P.S. Personalmente il 28-70 non lo cambierei nemmeno con il nuovo 24-120... rolleyes.gif
Luigi_FZA
QUOTE(giancarloSV @ Jan 14 2011, 02:09 PM) *
- Io vedo bene l'accoppiata zoom f 4, o altri meno luminosi degli f2,8, e fissi.
- Gli zoom f2,8 sono una soluzione intermedia tra le due, con la quale si può fare a meno dei fissi e dei zoom meno luminosi.


Concordo con quanto da te detto, Giancarlo.
Io, ho pochi fissi, e tutti nel range di focale del "fratellone" (70-200 VRI) : vedo che spesso lo lascio a casa; sara' perche' almeno per uno di quei fissi stravedo (180 f/2.8) ma, lentamente mi sto convincendo che forse il 70-200 non mi serve; viceversa il 24-70 sembra destinato a "guadagnarsi la pagnotta" per il semplice fatto che non ho fissi nel suo range.
Giacomo.B
Il 28-70 lo sostituirei solo e solamente con il 24-70....come ho fatto wink.gif

Il 24-120 ha daal sua una maggior escursione focale e una discreta resa, sicuramente un buon acquisto per affiancare l'obiettivo in tuo possesso per uscite leggere ma a parer mio non per sostituirlo.

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.