QUOTE(robermaga @ Jan 15 2011, 12:42 AM)

A mio parere la foto con la mosca non è affatto male, anzi. Se il Sigma 70-300 rende così, tanto di cappello.
Volevo dire la mia sulla faccenda tubi o lenti: non c'è dubbio che i tubi e sul 50ino siano la soluzione migliore. Solo che con questa focale (pur su dx presumo) sei molto vicino al soggetto e gli insetti dovrebbero essere imbalsamati per star fermi.
Non so quale apparecchio tu possegga, ma se è da D80/90 in su, potresti cercare sull'usato un Micro nikkor 105 AI AIs che sarebbe quello che fa per te. L'autofocus non c'è, ma non è indispensabile in macro.
Dico questo perché una caratteristica degli obiettivi macro, fra le altre, è che lavorano bene ai diaframmi chiusi a differenza degli altri, e la vedo dura ottenere delle buone macro col 50ino chiuso a 22. E peggio ancora con lo zoom.
Ci sarebbe poi da dire che la macro naturalistica richiederebbe tutta un'attrezzatura specifica, cavalletto, slitta micrometrica ecc.. ma il discorso si farebbe lungo e fai bene a fare tutte le prove che fai per fare esperienza, tenendo conto che lo sfuocato e meglio ancora, un buon sfuocato, stacca e da profondità al soggetto.
Buone foto
Roberto
In effetti la distanza dal soggetto, se questo è un insetto di quelli timidi e veloci, è indispensabile per non dar fastidio e non farlo scappare.
E da questo punto di vista il 300 che uso è veramente versatile perchè mi permette di scattare a più di un metro di distanza...il mio dubbio era proprio sulla pdc e sulla poca resa a diaframmi chiusi (sia come dettagli che come colori).
E se una ottica specifica mi farà fare un salto di qualità netto, dandomi la possibilità di chiudere molto senza brutte conseguenze, è facile che prima o poi il pensiero ce lo faccio.
Ho una d90, quindi parlando di ottiche con una buona lunghezza focale che alternative avrei senza spendere follie?
Ovviamente la maf automatica non mi interessa...
E altro dubbio, perchè molti scelgono un 60mm piuttosto che un 180mm?
Alla fine io mi troverei sempre più comodo stando ad una certa distanza, sia che il soggetto fosse vivo che non...
p.s.: la testa micrometrica e/o un flash specifico farebbero gola anche a me, ma credo che costino entrambi parecchio quindi è probabile che mi accontenterò facendone a meno.