QUOTE(Balboa67 @ Jan 14 2011, 08:54 AM)

Che cosa ne pensate del nikon 35-105 3.5/4.5 ais, o Nikon 28-85 mm Macro, si trovano a prezzi accettabili.
Ciao Andrea,
innanzitutto sfatiamo un mito: non tutto ciò che è "vecchio" (AI/AIS) è peggiore di ciò che è nuovo (AF/AFS), soprattutto se si parla di resa su pellicola. Se poi ci limitiamo alla qualità costruttiva, le ottiche AI/AIS sempre meglio delle AF/AFS ...
Le ottiche zoom che hai citato sono piuttosto buone, ma non sono i migliori zoom AI/AIS.
Ho usato il 28-85 nella sua versione AF (otticamente identica all'AIS). Era un buon obiettivo, con distorsione visibile a 28 mm e resa discreta a tutte le focali, ma "otticamente" gli preferirei un 28-105/3.5-4.5 AF, che funziona comunque sulla tua FM3A anche se la messa a fuoco manuale non sarà mai come quella di un'ottica AI.
Il
25-50/4 è sicuramente migliore: a mio avviso un gran bel vetro per la pellicola. Uno zoom "vecchio" eccezionale è poi il
50-135/3.5, prodotto per soli due anni dall'82 all'84, e di difficile reperibilità perché mai regolarmente importato in Italia (se vuoi sapere dove puoi trovarlo mandami un MP).
Restando sui telezoom, ottimi sono sia l'80-200/4.5, sia l'80-200/4, già suggeriti prima. Non sono molto luminosi, ma all'epoca convinsero molti della elevata qualità che si poteva ormai avere con uno zoom.
Se hai pazienza, e se sei orientato verso ottiche zoom ti consiglio di cercare la coppia 25-50/4 e 50-135/3.5. Un domani potrai abbinarci un 20 mm (f/3.5 o f/2.8) e un tele più lungo (ad es. 180/2.8 o 200/4).
Altrimenti rimane sempre valido il corredo di ottiche fisse (vedi foto sotto) che hanno il vantaggio di una maggiore luminosità e un minore ingombro.
Clicca per vedere gli allegatiCiao,
R.