QUOTE(Franco Di Claudio @ Jan 16 2011, 03:28 AM)

Ciao Cisco71, anche io sono affascinato dalla fotografia macro ed ho acquistato un obiettivo dedicato con il quale mi sono avvicinato a questo genere, che pratico senza grosse pretese (e tempo libero permettendo!) ma con soddisfazione. Il mio consiglio riguardo le ottiche da te proposte è quello di orientarti sul 105mm, perchè trovo sia più gestibile anche a mano libera mentre per il secondo sarebbe più difficile fare a meno del cavalletto nella maggior parte dei casi ed, essendo novizio, le prime difficoltà potrebbero scoraggiarti. Fermo restando, comunque, che il cavalletto è un accessorio del quale ti consiglio di dotarti presto perchè risulterà molto utile.
Una spesa eccessiva sarebbe comunque da evitare, almeno inizialmente e prima di aver deciso se è o meno un genere sul quale si ha intenzione di investire ingenti cifre per obiettivi di qualità superiore. Fortunatamente il mercato offre diverse soluzioni in grado di offrire un buon compromesso tra prezzo e prestazioni, anche con brand diversi da Nikon (io ho optato per un Tokina 100mm Macro).
Questo, almeno, a mio modo di vedere. Un saluto, Franco.-
Franco, grazie x i tuoi consigli, ma il cavalletto non l'ho menzionato xché e sottinteso che certe foto vanno fatte con questo accessorio.
Comunque ho un Manfrotto 190 in carbonio
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jan 16 2011, 11:54 AM)

Io posso solo dirti che il 150 macro sigma è favoloso, a detta di molti migliore del nikkor 105
è considerato dai professionisti delle MACRO il best buy attuale per la macrofotografia.
Qui dei test
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...-report?start=1http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/p...un-piacere-r101Giuliano,
i due link che hai messo riguarda la versione precedente, io invece pensavo a quello OS (stabilizzato).
Grazie a tutti x la vostra opinione