Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
micheledesimone
Salve ragazzi , come sempre ringrazio tutti coloro che mi daranno una mano a fare la scelta giusta.

Come da titolo la meta del viaggio e' l'Ecuador ed in particolare crociera alle Galapagos !!
Dopo una lunga opera di convincimento ,ma mia futura moglie , come viaggio di nozze mi ha detto SI alle Galapagos.
Pero' a condizione di lasciare fotocamera a casa !!! Uffffaaaaaaa
Siccome non resistero' alla tentazione di quel paradiso, io la portero' lo stesso.

Adesso il la domanda e' questa.

Quale ottica mi consigliate di portare ?? Una sola al massimo e possibilmente leggera e non ingombrante

Attrezzatura in possesso :
D80, Tamron 17-50 2.8 , 50ino 1.8 , Nikkor 70-300 G , MC Kaleinar 100mm 2.8 AIS , Vivitar 200mm 3.5 AIS

Io pensavo ad un 35mm 1.8 o eventualmente quale ottica (secondo i parametri di sopra) mi consigliate ?
Budget 400 euro e tempo a disposizione 5 mesi.

EadWard
una sola ottica? io porterei il 17-50
GiulianoPhoto
QUOTE(MikyPhoto @ Jan 14 2011, 12:14 PM) *
Salve ragazzi , come sempre ringrazio tutti coloro che mi daranno una mano a fare la scelta giusta.

Come da titolo la meta del viaggio e' l'Ecuador ed in particolare crociera alle Galapagos !!
Dopo una lunga opera di convincimento ,ma mia futura moglie , come viaggio di nozze mi ha detto SI alle Galapagos.
Pero' a condizione di lasciare fotocamera a casa !!! Uffffaaaaaaa
Siccome non resistero' alla tentazione di quel paradiso, io la portero' lo stesso.

Adesso il la domanda e' questa.

Quale ottica mi consigliate di portare ?? Una sola al massimo e possibilmente leggera e non ingombrante

Attrezzatura in possesso :
D80, Tamron 17-50 2.8 , 50ino 1.8 , Nikkor 70-300 G , MC Kaleinar 100mm 2.8 AIS , Vivitar 200mm 3.5 AIS

Io pensavo ad un 35mm 1.8 o eventualmente quale ottica (secondo i parametri di sopra) mi consigliate ?
Budget 400 euro e tempo a disposizione 5 mesi.


Scusami ma non per essere scortese ma perchè a patto di lasciare la fotocamera a casa??? cerotto.gif

La trovo una richiesta ASSURDA che se l'avesse proposta mia moglie prima del matrimonio non l'avrei sposata!!!! biggrin.gif

Come fai anche solo a pensare di andare in uno dei luoghi più belli della Terra e così ricco di biodiversità senza una reflex??

Non è che alle Galapagos ci vai ogni fine settimana...anzi io non andrei in un luogo così senza aver fatto come minimo una spesa di altri 1000 euri per un bel 300 f/4 visto che gli animali li vedrai per la maggior parte del tempo da imbarcazioni e da una certa distanza per non importunarli.

Porterei quindi, se proprio voglio essere leggero D80 + 17-50 (per paesaggi e reportage) + 300 afs (oppure il tuo 70-300) e morta lì

Saluti.
micheledesimone
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jan 14 2011, 12:26 PM) *
Scusami ma non per essere scortese ma perchè a patto di lasciare la fotocamera a casa??? cerotto.gif



Perche' ogni volta che usciamo in giro da qualche parte ed io mi porto dietro la reflex , il film e' sempre lo stesso ! io a fotografare tutto , dalle formiche agli aerei in quota , dai passanti alle ringhiere dei balconi, e lei che si scoccia e scalpita perche' non la penso. UFFAAAAAAAAAAA

QUOTE
Porterei quindi, se proprio voglio essere leggero D80 + 17-50 (per paesaggi e reportage) + 300 afs (oppure il tuo 70-300) e morta lì


Troppo pesante e troppo ingombrante considerando anche il rischio di danneggiamento dell'attrezzature , i voli, gli autobus, le camere degli ostelli, la polvere , gli skizzi d'acqua ecc.
info_dodo
Cavoli tutti che si sposano sul forum nital???
Luigi_FZA
ad agosto del 2009 sono stato in Peru' e li, tra le varie cose, ho visitato le "Galapagos dei poveri" cioe' le isole Ballestas; all'epoca, da bravo povero, ho portato con me una EOS 300D con l'unico obiettivo che potevo permettermi : 18 - 55.
Il mio assessment e' che se intendi fare foto in punti non raggiungibili via terra o comunque non puoi avvicinarti sia via terra che con la barca, ti occorre un tele o almeno un medio tele; ricordo, nel mio caso, vi erano dei leoni marini e, con il 18 - 55, non ho combinato molto.

Buon viaggio, buone foto e soprattutto Auguri per il matrimonio.

Luigi
gi@nluc@
QUOTE(MikyPhoto @ Jan 14 2011, 12:14 PM) *
Salve ragazzi , come sempre ringrazio tutti coloro che mi daranno una mano a fare la scelta giusta.

Come da titolo la meta del viaggio e' l'Ecuador ed in particolare crociera alle Galapagos !!
Dopo una lunga opera di convincimento ,ma mia futura moglie , come viaggio di nozze mi ha detto SI alle Galapagos.
Pero' a condizione di lasciare fotocamera a casa !!! Uffffaaaaaaa
Siccome non resistero' alla tentazione di quel paradiso, io la portero' lo stesso.

Adesso il la domanda e' questa.

Quale ottica mi consigliate di portare ?? Una sola al massimo e possibilmente leggera e non ingombrante

Attrezzatura in possesso :
D80, Tamron 17-50 2.8 , 50ino 1.8 , Nikkor 70-300 G , MC Kaleinar 100mm 2.8 AIS , Vivitar 200mm 3.5 AIS

Io pensavo ad un 35mm 1.8 o eventualmente quale ottica (secondo i parametri di sopra) mi consigliate ?
Budget 400 euro e tempo a disposizione 5 mesi.

prova a proporre a tua moglie di andare a fare shopping e lasciare la carta di credito a casa... messicano.gif messicano.gif
se proprio dovessi scegliere una sola ottica ti direi il 17-50…
ciao
GiulianoPhoto
Però ragazzi DAI...

Non si può andare alla Galapagos solo con un'ottica....è assurdo e te ne penti amaramente quando tutti fotografano e te che guardi...

Piuttosto se voglio ridurre al minimo gli ingombri mi compro un 18-200 oppure un fisso 20mm che sta in un marsupio e sulla reflex ci metto il 70-300.
Un tele è OBBLIGATORIO in un posto così, così come lo è un grand'angolo per i paesaggi.

Per il bagaglio a mano non devi preoccuparti, ci sta un bel pò di roba senza il rischio danneggiamenti. smile.gif
Tommaso Mattiello
non ho capito se ti interessa o meno fotografare gli animali (ma credo di si) quindi, dato che ormai hai deciso di "disobbedire" portando la reflex fai uno sforzo in più e con il 17-50 ti porti il 70-300 che ti servirà..
se proprio vuoi essere fantastico con i 400 ti compri un 16-85 e lo porti invece del 17-50 messicano.gif
cmq auguroni
ciao

Tommaso
micheledesimone
QUOTE(tommi84 @ Jan 14 2011, 01:03 PM) *
non ho capito se ti interessa o meno fotografare gli animali (ma credo di si) quindi, dato che ormai hai deciso di "disobbedire" portando la reflex fai uno sforzo in più e con il 17-50 ti porti il 70-300 che ti servirà..
se proprio vuoi essere fantastico con i 400 ti compri un 16-85 e lo porti invece del 17-50 messicano.gif
cmq auguroni
ciao

Tommaso



ottimo consiglio, pero' non dimenticare che il 17-50 e' f2.8 e credo sia pure meglio del 16-85 ( se e' un'eresia non mi linciate)
Tommaso Mattiello
QUOTE(MikyPhoto @ Jan 14 2011, 02:01 PM) *
ottimo consiglio, pero' non dimenticare che il 17-50 e' f2.8 e credo sia pure meglio del 16-85 ( se e' un'eresia non mi linciate)


forse hai ragione..ma sono innamorato del 16-85 è l'unico zoom che uso ultimamente! biggrin.gif
come prezzo credo sia maggiore del 17-50 ma magari paghi solo "NIKKOR" e qualitativamente è peggiore..in realtà non lo so rolleyes.gif rolleyes.gif
ciao

Tommaso
sandrofoto
QUOTE(MikyPhoto @ Jan 14 2011, 02:01 PM) *
ottimo consiglio, pero' non dimenticare che il 17-50 e' f2.8 e credo sia pure meglio del 16-85 ( se e' un'eresia non mi linciate)


Il 16-85 è superiore come qualità rispetto al Tamron 17-50.
E' un pò buietto ma la nitidezza il contrasto il controluce sono indiscutibili!
Secondo me ti ci vorrebbe un 18-200, in questo modo fai quasi tutto.
Solo con il 17-50 molte volte ti troveresti un pò corto!
micheledesimone
QUOTE(sandrofoto @ Jan 14 2011, 04:23 PM) *
Il 16-85 è superiore come qualità rispetto al Tamron 17-50.
E' un pò buietto ma la nitidezza il contrasto il controluce sono indiscutibili!
Secondo me ti ci vorrebbe un 18-200, in questo modo fai quasi tutto.
Solo con il 17-50 molte volte ti troveresti un pò corto!



ok, dubbio chiarito.

E secondo te come la vedi queste 2 opzioni
1) 17-50 per uscite in citta' (in ecuador) e 55-300 Vr per Galapagos in barca ? spesa 350 eur
2) 17-50 per uscite in citta' (in ecuador) e 70-300G ?? senza spesa
Tommaso Mattiello
QUOTE(MikyPhoto @ Jan 14 2011, 04:30 PM) *
ok, dubbio chiarito.

E secondo te come la vedi queste 2 opzioni
1) 17-50 per uscite in citta' (in ecuador) e 55-300 Vr per Galapagos in barca ? spesa 350 eur
2) 17-50 per uscite in citta' (in ecuador) e 70-300G ?? senza spesa


senza spesa!!! messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(MikyPhoto @ Jan 14 2011, 12:14 PM) *
...
ma mia futura moglie , come viaggio di nozze mi ha detto SI alle Galapagos.
Pero' a condizione di lasciare fotocamera a casa !!!
...


Sei ancora in tempo a cambiare donna.... messicano.gif

A parte gli scherzi, nella necessità di portare un solo obiettivo, ti consiglierei anche se controvoglia, un 18-200.

Non mi arrischierei in un viaggio simile a dover rinunciare ad un grandangolo piuttosto che a un tele.

Soluzione più economica un 18-105.

Un 16-85 lo escluderei, anche se migliore qualitativamente rispetto agli altri due, per la sua corta focale.

Già che ci sei un 35mm f/1.8 da tenere in tasca per quelle situazioni di scarsa luminosità può essere un bel jolly molto discreto.

!8-105 VR (usato) più 35mm (nuovo) te la cavi con circa 350 euro.

Carlo
Luigi_FZA
QUOTE(MikyPhoto @ Jan 14 2011, 04:30 PM) *
ok, dubbio chiarito.

E secondo te come la vedi queste 2 opzioni
1) 17-50 per uscite in citta' (in ecuador) e 55-300 Vr per Galapagos in barca ? spesa 350 eur
2) 17-50 per uscite in citta' (in ecuador) e 70-300G ?? senza spesa


hai provato a fare foto stando a bordo di una barca magari "ferma" ma con motore acceso? ti assicuro che anche con il VR devi fare attenzione, e tenere tempi di scatto rapidi, soprattutto a quelle focali.

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 14 2011, 06:26 PM) *
Sei ancora in tempo a cambiare donna.... messicano.gif


A Carle'
abbiamo messo "Er mejo gatto der Colosseo" (ndr Romeo) come avatar; bene! messicano.gif

ieri avevi la casella dei messaggi piena, spero ora l'abbia svuotata.

Luigi
sandrofoto
QUOTE(MikyPhoto @ Jan 14 2011, 04:30 PM) *
ok, dubbio chiarito.

E secondo te come la vedi queste 2 opzioni
1) 17-50 per uscite in citta' (in ecuador) e 55-300 Vr per Galapagos in barca ? spesa 350 eur
2) 17-50 per uscite in citta' (in ecuador) e 70-300G ?? senza spesa


Senza spesa! messicano.gif
micheledesimone
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 14 2011, 06:36 PM) *
hai provato a fare foto stando a bordo di una barca magari "ferma" ma con motore acceso? ti assicuro che anche con il VR devi fare attenzione, e tenere tempi di scatto rapidi, soprattutto a quelle focali.
A Carle'
abbiamo messo "Er mejo gatto der Colosseo" (ndr Romeo) come avatar; bene! messicano.gif

ieri avevi la casella dei messaggi piena, spero ora l'abbia svuotata.

Luigi



No mai, quindi credi che il VR e' indispensabile ??
Luigi_FZA
QUOTE(MikyPhoto @ Jan 14 2011, 06:38 PM) *
No mai, quindi credi che il VR e' indispensabile ??

non e' indispensabile, anche perche', a bordo di un mezzo con il motore acceso, quello che farebbe realmente la differenza e' il sistema di VR messo sul 70-200, ma parliamo di altre cifre. Credo che tu vada da quella parte dell'emisfero entro giugno, quando li e' ancora - quasi - bella stagione (la loro estate e' adesso) e quindi avrai ancora belle giornate, organizzati a scattare con tempi d'esposizione veloci (quando sei a bordo delle barche a motore) se poi hai il VR usalo, ma non considerarlo il classico silver bullet.
micheledesimone
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 14 2011, 07:04 PM) *
non e' indispensabile, anche perche', a bordo di un mezzo con il motore acceso, quello che farebbe realmente la differenza e' il sistema di VR messo sul 70-200, ma parliamo di altre cifre. Credo che tu vada da quella parte dell'emisfero entro giugno, quando li e' ancora - quasi - bella stagione (la loro estate e' adesso) e quindi avrai ancora belle giornate, organizzati a scattare con tempi d'esposizione veloci (quando sei a bordo delle barche a motore) se poi hai il VR usalo, ma non considerarlo il classico silver bullet.



Scusa una domanda ( e non linciarmi!) ma secondo te con sto 70-300 G in mio possesso , credi che non porterei nulla a casa a tal punto da spendere 450 euro per il fratello con VR, considerando che non lo uso poi cosi tanto in quanto il mio genere preferito e' lo street , e quando ho voglia di esco con 200mm f3.5 Vivitar anche se e' manuale.

In definitiva ,vale la pena spendere questi 450 caffe o mi posso accontentare del mio plasticotto ??
Luigi_FZA
QUOTE(MikyPhoto @ Jan 14 2011, 07:30 PM) *
In definitiva ,vale la pena spendere questi 450 caffe o mi posso accontentare del mio plasticotto ??


io non ho conoscenza diretta del "plasticotto" ma non ho letto commenti entusiasmanti sul suo conto.
Non conosco neanche le altre due lenti in tuo possesso (ho letto un 100 ed un 200) ma, sebbene la luminosita' non sempre e' sinonimo di qualita' sarei portato a preferirli al 70 - 300 G.
GiulianoPhoto
fidati porta due ottiche, uno wide e un buon tele o te ne pentirai amaramente....

Vedrai che quando sarai difronte ad una tartaruga delle galapagos da 200kg tua moglie si arrabbierà se non le fai una foto assieme...biggrin.gif
gfbalduc

Dipende dal tipo di viaggio che organizzi, in molti casi dalle barche si scende a terra ed allora avvicinarsi agli animali non è un problema (occhio a non calpestare le iguane!.... blink.gif ).

Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, alle Galapagos un tele non è così indispensabile, ma serve senza dubbio anche un grandangolo per i panorami!

Piuttosto, comprati uno zaino STAGNO per proteggere la macchina durante gli sbarchi, il rischio di finire in acqua con la macchina e tutto è reale!!

Se sei soddisfatto del tuo 17/50, porta quello (possibilmente insieme al 70/300, ma non ci farei una malattia nè rischierei il divorzio... wink.gif ), altrimenti cambialo con un 16/85 o con un 18/200.

ciao, Gianfranco
micheledesimone
QUOTE(gfbalduc @ Jan 14 2011, 08:13 PM) *
Dipende dal tipo di viaggio che organizzi, in molti casi dalle barche si scende a terra ed allora avvicinarsi agli animali non è un problema (occhio a non calpestare le iguane!.... blink.gif ).

Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, alle Galapagos un tele non è così indispensabile, ma serve senza dubbio anche un grandangolo per i panorami!

Piuttosto, comprati uno zaino STAGNO per proteggere la macchina durante gli sbarchi, il rischio di finire in acqua con la macchina e tutto è reale!!

Se sei soddisfatto del tuo 17/50, porta quello (possibilmente insieme al 70/300, ma non ci farei una malattia nè rischierei il divorzio... wink.gif ), altrimenti cambialo con un 16/85 o con un 18/200.

ciao, Gianfranco



Credo che il tuo consiglio sia degno di essere chiamato tale. Con il Tammy mi ci trovo davvero bene , anzi benissimo.
TANKS

QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 14 2011, 07:51 PM) *
io non ho conoscenza diretta del "plasticotto" ma non ho letto commenti entusiasmanti sul suo conto.
Non conosco neanche le altre due lenti in tuo possesso (ho letto un 100 ed un 200) ma, sebbene la luminosita' non sempre e' sinonimo di qualita' sarei portato a preferirli al 70 - 300 G.



pero' leggendo questo 3d credo che dobbiamo ricrederci un po', non credi ??

http://www.iltrillo.com/forum/showthread.p...-G-%28non-VR%29
Luigi_FZA
QUOTE(MikyPhoto @ Jan 14 2011, 09:05 PM) *
Credo che il tuo consiglio sia degno di essere chiamato tale. Con il Tammy mi ci trovo davvero bene , anzi benissimo.
TANKS
pero' leggendo questo 3d credo che dobbiamo ricrederci un po', non credi ??
http://www.iltrillo.com/forum/showthread.p...-G-%28non-VR%29


non ho mai intenzione di offendere nessuno; ma tra la persona che ha scritto quell'articolo - riportando delle impressioni personali, forse anche da terza persona - e quello che scrive gente che prova a dare almeno una parvenza di prova da laboratorio, io preferisco quest'ultima.

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...-report?start=2
buona lettura.
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 14 2011, 06:36 PM) *
A Carle'
abbiamo messo "Er mejo gatto der Colosseo" (ndr Romeo) come avatar; bene! messicano.gif

ieri avevi la casella dei messaggi piena, spero ora l'abbia svuotata.

Luigi


Hai visto la bestiaccia che ho messo? laugh.gif

Grazie che me l'hai detto... avevo la casella piena... 100/100 messaggi, ma ora ho tirato lo sciacquone ed è libera. wink.gif

Carlé
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 14 2011, 09:51 PM) *
Hai visto la bestiaccia che ho messo? laugh.gif

Grazie che me l'hai detto... avevo la casella piena... 100/100 messaggi, ma ora ho tirato lo sciacquone ed è libera. wink.gif

Carlé


...infatti ieri ho provato a rispondere al tuo mp ma non mi permetteva d'inviarlo per via dell'intasamento dal tuo versante.
micheledesimone
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 14 2011, 09:30 PM) *
non ho mai intenzione di offendere nessuno; ma tra la persona che ha scritto quell'articolo - riportando delle impressioni personali, forse anche da terza persona - e quello che scrive gente che prova a dare almeno una parvenza di prova da laboratorio, io preferisco quest'ultima.

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...-report?start=2
buona lettura.




ottimo post.
CVCPhoto
Occhio alla tartarughe anche.... guarda che ganasce.... blink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Carlo

QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 14 2011, 10:00 PM) *
...infatti ieri ho provato a rispondere al tuo mp ma non mi permetteva d'inviarlo per via dell'intasamento dal tuo versante.


Mango mi ero accorto che avevo la casella piena.... grazie per avermi avvisato.
Luigi_FZA
@ MikyPhoto

guarda, giusto per ricapitolare, e per dirti quello che farei io (col senno di poi), per foto "versione" street il 18-55 mi andava bene;

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 932.3 KB

viceversa, fare questo, con il 18-55 la vedo difficile.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 988.7 KB

ma, non escludo che sia io incapace a sfruttare appieno un 18-55, o focale similare.
modesto.rasetti
Galapagosssss !!!!! meraviglia !!!

un ottica sola ?!?!?!?!?....

e se lasci la moglie a casa e ti porti tutto il corredo ? eheheheheheeheeh messicano.gif

scherzo....

ti capiteranno delle situazioni talmente diverse...
che io in spalla mi porterei lo zaino con tutto il corredo...
un occasione del genere forse capita una volta sola...
anche perchè da quello che ho capito tua moglie non credo ci voglia tornare più...
micheledesimone
QUOTE(modesto.rasetti @ Jan 14 2011, 11:03 PM) *
Galapagosssss !!!!! meraviglia !!!


......un occasione del genere forse capita una volta sola...
anche perchè da quello che ho capito tua moglie non credo ci voglia tornare più...



credo un viaggio del genere si fa una sola volta , e sicuramente non ci torneremo mai piu visto anche il costo !!!!
Jane A
To do: liberarsi del 70-300 G, d'urgenza, e prendere il 70-300 Vr.
Non serve altro.
Non è solo questione di Vr. I vecchi 70-300 G e D avevano la stessa modesta resa ottica. L'aggiunta di una piccola lente ED sul secondo non cambiava nulla. Nel nuovo, Vr a parte, l'obiettivo è stato modificato, e ora è decente (salvo per il bokeh, ma non si può avere tutto in una lente economica).
modesto.rasetti
QUOTE(MikyPhoto @ Jan 15 2011, 08:43 AM) *
credo un viaggio del genere si fa una sola volta , e sicuramente non ci torneremo mai piu visto anche il costo !!!!



e allora raggiungi un compromesso... fai un regalo extra alla tua dolce metà e portati il corredo completo...
io non mi dimenticherei neanche una batteria di scorta e un bel polarizzatore...

micheledesimone
QUOTE(Jane A @ Jan 15 2011, 09:08 AM) *
To do: liberarsi del 70-300 G, d'urgenza, e prendere il 70-300 Vr.
Non serve altro.
Non è solo questione di Vr. I vecchi 70-300 G e D avevano la stessa modesta resa ottica. L'aggiunta di una piccola lente ED sul secondo non cambiava nulla. Nel nuovo, Vr a parte, l'obiettivo è stato modificato, e ora è decente (salvo per il bokeh, ma non si può avere tutto in una lente economica).



Questo mi comporterebbe una spesa di 450 euro, non sono mica chicchi di caffe' !!!!
Per poi trovarmi cosa ?? una lente che , per carita' e' ottima , ma che io userei solo durante il viaggio , e dopo fara' la stessa fine del 70-300G , cioe' sempre in borsa.
P.s. : ammesso e concesso che staro' sempre lontano dai soggetti, ma visto che alle Galapagos gli animali si possono avvicinare , anzi devi scansarli perche' non si spostano :-), fa a finire che usero'solo il 17-50 (Ottima lente tra'altro).
Questo non l'avevi considerato vero ???

Saluti

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 14 2011, 10:06 PM) *
Occhio alla tartarughe anche.... guarda che ganasce.... blink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Carlo
Mango mi ero accorto che avevo la casella piena.... grazie per avermi avvisato.



Ma tu ci sei stato alle Gala ???
CVCPhoto
QUOTE(MikyPhoto @ Jan 15 2011, 10:09 AM) *
Ma tu ci sei stato alle Gala ???


No, ma abitudini e comportamenti degli animali li conosco molto bene. Ho fatto la consulenza ad alcuni giardini zoologici per parecchi anni e credimi, gli animali che sembrano più inoffensivi sono quelli che ti fregano se non li sottovaluti.

Entravo tranquillamente nel recinto dei leoni, ghepardi e tigri, rinoceronti e gnu, ma prestavo le dovute attenzioni a struzzi ed ippopotami, tartarughe giganti comprese.

Carlo
murfil
secondo me hai già le idee chiarissime. Portati quello che hai.. Io ho riscovato in fondo ad un armadio un vecchio sigma 70-210 f4,5-5,6 (a livello siamo al tuo 70-300 se non peggio tongue.gif) : me lo sono portata dietro in un viaggio perchè pesava poco e per non rinunciare al tele.. non sarà stato un Nikkor 70-200 vr2.. ma le foto le ho portate a casa comunque tongue.gif
Se proprio devi comprare qualcosa, compra qualcosa che sfrutterai anche in futuro.. oltre alle tartarughe fotografa anche tua moglie (magari mentre fa shopping in qualche mercatino caratteristico) e vedrai che non se la prenderà troppo wink.gif
soprattutto auguri smile.gif
micheledesimone
QUOTE(murfil @ Jan 15 2011, 09:14 PM) *
secondo me hai già le idee chiarissime. Portati quello che hai.. Io ho riscovato in fondo ad un armadio un vecchio sigma 70-210 f4,5-5,6 (a livello siamo al tuo 70-300 se non peggio tongue.gif) : me lo sono portata dietro in un viaggio perchè pesava poco e per non rinunciare al tele.. non sarà stato un Nikkor 70-200 vr2.. ma le foto le ho portate a casa comunque tongue.gif
Se proprio devi comprare qualcosa, compra qualcosa che sfrutterai anche in futuro.. oltre alle tartarughe fotografa anche tua moglie (magari mentre fa shopping in qualche mercatino caratteristico) e vedrai che non se la prenderà troppo wink.gif
soprattutto auguri smile.gif




Quoto e straquoto, anzi super quoto !!!!
Jane A
QUOTE(MikyPhoto @ Jan 15 2011, 10:09 AM) *
Per poi trovarmi cosa ?? una lente che , per carita' e' ottima , ma che io userei solo durante il viaggio , e dopo fara' la stessa fine del 70-300G , cioe' sempre in borsa.
P.s. : ammesso e concesso che staro' sempre lontano dai soggetti, ma visto che alle Galapagos gli animali si possono avvicinare , anzi devi scansarli perche' non si spostano :-), fa a finire che usero'solo il 17-50 (Ottima lente tra'altro).
Questo non l'avevi considerato vero ???

OK. Questo forum è troppo complicato per me. Sono stata più volte alle Galapagos - non per turismo - e so quel che dico. Hai chiesto parere. Ti dico portati un tele almeno decente. Stop.
Poi fai come vuoi.

Good luck.
micheledesimone
QUOTE(Jane A @ Jan 15 2011, 09:40 PM) *
OK. Questo forum è troppo complicato per me. Sono stata più volte alle Galapagos - non per turismo - e so quel che dico. Hai chiesto parere. Ti dico portati un tele almeno decente. Stop.
Poi fai come vuoi.

Good luck.



Finalmente qualcune che ci e' stato sul serio. Posso contattarti in PVT ??
mk1
Dopo 25 anni di felice matrimonio e di attività fotografica mi sento di poterti dare un consiglio prezioso.
Per il viaggio di nozze scegli un posto più economico dove c'è poco o niente da fotografare, lascia la reflex a casa e dedicati completamente a tua moglie, coccole, carezze, frasi d'amore e tutto il resto. E' giusto!
Con i soldi risparmiati, programmati un secondo viaggio mirato alla fotografia.
Se vuol venire anche lei portala pure ma dille che stavolta, e anche in futuro, non dovrà rompere i cocomeri.
Tanti auguri! Ne hai veramente bisogno, visto che sicuramente non ascolterai il mio consiglio!
Filippo.
Luigi_FZA
QUOTE(MikyPhoto @ Jan 15 2011, 09:55 PM) *
Finalmente qualcune che ci e' stato sul serio.


hmmm.gif unsure.gif
CVCPhoto
QUOTE(Jane A @ Jan 15 2011, 09:40 PM) *
OK. Questo forum è troppo complicato per me. Sono stata più volte alle Galapagos - non per turismo - e so quel che dico. Hai chiesto parere. Ti dico portati un tele almeno decente. Stop.
Poi fai come vuoi.

Good luck.


Io mi porterei un fish... molto più adatto... sai che effetti? messicano.gif

QUOTE(MikyPhoto @ Jan 15 2011, 09:55 PM) *
Finalmente qualcune che ci e' stato sul serio. Posso contattarti in PVT ??


Non ha detto nulla che non sia già stato detto. Piuttosto... porta ciò che vuoi alle Galapagos ma mi raccomando, lascia a casa la suocera. messicano.gif

QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 15 2011, 11:47 PM) *
hmmm.gif unsure.gif


Sto riflettendo profondamente anch'io, spero di non fondere le bronzine di banco... messicano.gif

QUOTE(mk1 @ Jan 15 2011, 10:11 PM) *
Dopo 25 anni di felice matrimonio e di attività fotografica mi sento di poterti dare un consiglio prezioso.
Per il viaggio di nozze scegli un posto più economico dove c'è poco o niente da fotografare, lascia la reflex a casa e dedicati completamente a tua moglie, coccole, carezze, frasi d'amore e tutto il resto. E' giusto!
Con i soldi risparmiati, programmati un secondo viaggio mirato alla fotografia.
Se vuol venire anche lei portala pure ma dille che stavolta, e anche in futuro, non dovrà rompere i cocomeri.
Tanti auguri! Ne hai veramente bisogno, visto che sicuramente non ascolterai il mio consiglio!
Filippo.


Meglio risparmiare i soldi del matrimonio a questo livello.... e spenderli tutti in viaggi e ottiche, alla faccia delle tartarughe.
micheledesimone
QUOTE(mk1 @ Jan 15 2011, 10:11 PM) *
Dopo 25 anni di felice matrimonio e di attività fotografica mi sento di poterti dare un consiglio prezioso.
Per il viaggio di nozze scegli un posto più economico ........
Tanti auguri! Ne hai veramente bisogno, visto che sicuramente non ascolterai il mio consiglio!
Filippo.



Grazie Filippo, il tuo e' un consiglio saggio, pero' mi metti in crisi sul serio, se decidessi di non andare alle Galapagos, so' gia' che non andro' mai piu' !
Certo magari andro' da qualche altra parte naturalistica ma credo proprio che le galapagos rimarranno un sogno. Adesso invece ho la possibilita' di andarci proprio perche' e' il viaggio di nozze.
Possibile che non c'e' soluzione a questo dilemma ??? Moglie o foto ??? Riusciro' a fare contenti entrambi ???
Michele
gargasecca
I miei ci sono andati...mi sembra 3 anni fa...mi sembra in quanto i miei fanno viaggia "intercontinentali" almeno 1 volta all'anno...quindi è difficile stargli dietro nel "conto"... tongue.gif ...hanno fatto un viaggio di 4 settimane...Perù...e hanno "attaccato" la visita alle Galapagos...mio padre si è portato la digitale "tascabile" e la F80 con attaccato il 28-200mm...considera pure un viaggio lungo...di 4 persone...pieni di bagagli...non è che si è potuto portare chissà quante cose.
Sotto le feste siamo stati a casa loro e mi sono messo a "giocare" con il suo cassetto del "fotografo"...il 28-200 aveva ancora i "segni" di quel viaggio...(si sente appena grattare la ghiera della messa a fuoco...forse sabbia o sporcizia).
DIvertitevi e tanti auguri... Pollice.gif
marce956
QUOTE(mk1 @ Jan 15 2011, 10:11 PM) *
......................
Per il viaggio di nozze scegli un posto più economico dove c'è poco o niente da fotografare, lascia la reflex a casa e dedicati completamente a tua moglie, coccole, carezze, frasi d'amore e tutto il resto. E' giusto!
Con i soldi risparmiati, programmati un secondo viaggio mirato alla fotografia.
Se vuol venire anche lei portala pure ma dille che stavolta, e anche in futuro, non dovrà rompere i cocomeri.
................

Pollice.gif quoto il suggerimento (che certamente non seguirai rolleyes.gif ), ad allora portati il 17-50 e via...
Luca636
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 14 2011, 12:46 PM) *
ad agosto del 2009 sono stato in Peru' e li, tra le varie cose, ho visitato le "Galapagos dei poveri" cioe' le isole Ballestas

Gran bel posto, sebbene non siano proprio le galapagos...ne ho un bel ricordo smile.gif!
la mia bridge aveva circa un 200mm e spesso non bastava...se si ha un 300mm a disposizione, meglio non privarsene smile.gif
gfbalduc

Ho dato un'occhiata alle mie foto fatte alle Galapagos.

Per quel che vale, ovviamente ognuno ha il suo modo di fotografare, io ho fatto:

- un terzo delle foto con focali grandangolari (sotto i 35mm)
- un terzo alla massima focale tele di cui disponevo (medio tele nel mio caso)
- circa un 10% delle foto a focali intorno al normale/leggero tele
- il rimanente 25% circa sparso su tutte le focali

Ne verrebbe fuori che ci vuole un grandangolo PIU' un tele! dry.gif

Un'alternativa se non vuoi portare troppa roba potrebbe essere una compatta di qualità, tipo P7000 o (urgh! huh.gif ) G12, o una 4/3 tipo PEN o simili. Hai tutte le focali che ti servono e porti poca roba, tanto la luce è tanta e le foto vengono decenti lo stesso.


ciao ed auguri! Gianfranco
Luigi_FZA
QUOTE(Luca636 @ Jan 16 2011, 11:41 AM) *
Gran bel posto, sebbene non siano proprio le galapagos...ne ho un bel ricordo smile.gif!
la mia bridge aveva circa un 200mm e spesso non bastava...se si ha un 300mm a disposizione, meglio non privarsene smile.gif

Come gia detto, nn sono mai stato alle Galapagos, ma li "in zona" ho avuto modo di visitare le isole Ballestas; presumo che aldila' della differente tipologia di fauna, le condizioni "operative" di scatto le considero similari (ma io, essendo un essere umano, sono soggetto all'errore by definition); in sostanza concordo con il tuo assessment di avere un 200 o anche un 300, tuttavia il nostro promesso sposo ha il 70-300 non VR............... hmmm.gif
micheledesimone
QUOTE(gfbalduc @ Jan 16 2011, 01:31 PM) *
Ho dato un'occhiata alle mie foto fatte alle Galapagos.

Per quel che vale, ovviamente ognuno ha il suo modo di fotografare, io ho fatto:

- un terzo delle foto con focali grandangolari (sotto i 35mm)
- un terzo alla massima focale tele di cui disponevo (medio tele nel mio caso)
- circa un 10% delle foto a focali intorno al normale/leggero tele
- il rimanente 25% circa sparso su tutte le focali

Ne verrebbe fuori che ci vuole un grandangolo PIU' un tele! dry.gif



QUOTE
Questo mi rafforza l'idea del 17-50

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.