QUOTE(Famasse @ Jan 15 2011, 03:16 PM)

... ho qualche dubbio se prendere un classico 18-200 nuovo o un 17-55 f2,8 usato per iniziare e in futuro affiancarlo con un 70-200 f2,8.
Tutto dipende dalle tue esigenze.
Se hai bisogno di una luminosità f/2.8, la scelta è obbligata.
Se invece vuoi un corredo leggero, ma comunque di buona qualità, la scelta cade sul 18-200.
Tanto per farti un esempio, un fotografo di matrimonio, di moda o sportivo (che necessita di scattare con tempi rapidi), deve optare per obiettivi luminosi e f/2.8 è necessario.
Se invece fai paesaggio, o reportage di viaggio, un 18-200 va ugualmente bene.
Il compianto fotografo americano
Galen Rowell preferiva obiettivi leggeri e compatti agli zoom "professionali" f/2.8.
Qui leggi cosa metteva in borsa ai tempi in cui si scattava con Velvia 50 o Provia 100 ... Quasi sempre metteva in borsa il 18-35/3.5-4.5 e l'80-400/4.5-5.6 VR. Due ottiche che molti snobbano, ma che non hanno impedito a G. Rowell di dimostrare che un'ottica è professionale se viene usata con professionalità e doti artistiche, e non per quel che il produttore ha inciso sul barilotto

.