Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gianf77
Qualcuno ha quest'ottica con fuoco manuale? Vorrei sapere se, come per altre ottiche "nikon" usando il fuoco manuale, appena raggiungo il "fuoco" appare il pallino verde nel mirino che indica la corretta messa a fuoco manuale. Visto che ci sono, vorrei sapere come vi trovate con quest'ottica per i ritratti.
tiellone
Non vorrei dire una cavolata ma credo dipenda dal chip dell'ottica. Se ne è sprovvisto niente pallino. (credo)
gattomiro
QUOTE(tiellone @ Jan 16 2011, 05:24 PM) *
Non vorrei dire una cavolata ma credo dipenda dal chip dell'ottica. Se ne è sprovvisto niente pallino. (credo)

Il chip ha l'unico vantaggio di consentire la lettura esposimetrica con qualsiasi apparecchio Nikon e l'inclusione dei dati exif. A parte ciò, qualsiasi apparecchio Nikon autofocus conferma l'avvenuta messa a fuoco mediante accensione del pallino verde, a patto che la luminosità massima dell'ottica in uso non sia inferiore ad f/5,6 (ad esempio: un 400/5,6 consentirà al sistema Af di rilevare l'avvenuta m.a.f., un 500/7,2 no). Questo si verifica a prescindere dal tipo di ottica montata: pre-Ai, Ai/Ai-S, AF, AF-S, etc...

Saluti
Gian Carlo F
il pallino verde si accende anche se non c'è CPU, come con gli AI.
Da quello che ho letto i Samyang con CPU tramettono dati exif più completi e soprattutto il diaframma può essere comandato anche dalla fotocamera.
tiellone
Sapevo di dire una caxxata. laugh.gif sorry
mav155
Sono pronto ad acquistarlo..
gianf77
Allora è ottimo, perchè con una tale focale a 1.4 è molto meglio focheggiare a mano. L'importante è che la macchina mi dia la conferma che ho messo correttamente a fuoco anche se manualmente.
49luciano
QUOTE(gianf77@tin.it @ Jan 16 2011, 04:28 PM) *
Qualcuno ha quest'ottica con fuoco manuale? Vorrei sapere se, come per altre ottiche "nikon" usando il fuoco manuale, appena raggiungo il "fuoco" appare il pallino verde nel mirino che indica la corretta messa a fuoco manuale. Visto che ci sono, vorrei sapere come vi trovate con quest'ottica per i ritratti.



Confermo che l'ottica è molto buona, morbida a tutta apertura ma appena chiudi diventa decisamente interessante, in pp poi anche morbida la puoi contrastare un pochino, la messa a fuoco viene confermata dal puntino verde, ovviamente non puoi seguire una partita di calcio...ehhh ma per i ritratti è eccezionale, della stessa marca mi sono preso anche il fish-eye, anche quello fa fotografie veramente buone.
Il costo di entrambi poi non svena nessuno....
Cerpe
pensavo di acquistarlo per la mia d3100 insieme al fish
una domanda veloce me lo consigliatte oppure butto via soldi????
Gian Carlo F
QUOTE(49luciano @ Jan 17 2011, 01:48 AM) *
Confermo che l'ottica è molto buona, morbida a tutta apertura ma appena chiudi diventa decisamente interessante, in pp poi anche morbida la puoi contrastare un pochino, la messa a fuoco viene confermata dal puntino verde, ovviamente non puoi seguire una partita di calcio...ehhh ma per i ritratti è eccezionale, della stessa marca mi sono preso anche il fish-eye, anche quello fa fotografie veramente buone.
Il costo di entrambi poi non svena nessuno....


Se posso darvi un consiglio, non vi fasciate troppo la testa per il fatto di avere maf manuale, io ho iniziato a fotografare quando si focheggiava solo a mano, si fa molto presto ad imparare.
Tenete anche conto che la alta luminosità di un'ottica aiuta tantissimo a focheggiare e il pallino, guardando bene nello schermo, si può anche non usare come riferimento.
Questi scatti sono stati eseguiti con un 105mm Micro AIs f2,8 a maf manuale, i corridori andavano molto veloci ed io era a 2-4 metri di distanza, non di più

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.3 MB
mav155
QUOTE(49luciano @ Jan 17 2011, 01:48 AM) *
Confermo che l'ottica è molto buona, morbida a tutta apertura ma appena chiudi diventa decisamente interessante, in pp poi anche morbida la puoi contrastare un pochino,

Io ho letto che è nitidissima anche a 1.4, ai livelli del sommo Nikkor AF-D.
Per il resto, confermo e quoto tutto il resto che hai detto wink.gif

QUOTE(Cerpe @ Jan 17 2011, 05:49 AM) *
pensavo di acquistarlo per la mia d3100 insieme al fish
una domanda veloce me lo consigliatte oppure butto via soldi????

Io ancora non ce l'ho, inizialmente avevo ordinato il Nikkor 85 1.8, poi siccome non era più disponibile a quel prezzo (340spedito) mi è tornato il dubbio e leggendo e rileggendo sono quasi deciso ad acquistare il Sammy.
Tanto, se una volta l'AF-S non esisteva, i fotografi non lavoravano? Quindi mi sono detto, imparerò anch'io a mettere a fuoco manualmente tongue.gif
Gian Carlo F
sarebbe bello vedere qualche immagine significativa di questo obiettivo unsure.gif
Marco Senn
QUOTE(gianf77@tin.it @ Jan 17 2011, 01:05 AM) *
Allora è ottimo, perchè con una tale focale a 1.4 è molto meglio focheggiare a mano


Perchè???


QUOTE(giancarloSV @ Jan 17 2011, 10:38 AM) *
sarebbe bello vedere qualche immagine significativa di questo obiettivo unsure.gif


Se non sbaglio ne ha fatte alcune Gianmaria (Tore) e sono sia sul suo sito che sul topic sui traditori. Quelle in notturana modella-panchina se non ricordo male

Infatti... mi permetto di postare la foto dal link, spero non si arrabbi... questa in particolare a me sembra davvero notevole per la resa dell'ottica (e per la modella....)

IPB Immagine
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Jan 17 2011, 10:45 AM) *
Perchè??? Se non sbaglio ne ha fatte alcune Gianmaria (Tore) e sono sia sul suo sito che sul topic sui traditori. Quelle in notturana modella-panchina se non ricordo male

Infatti... mi permetto di postare la foto dal link, spero non si arrabbi... questa in particolare a me sembra davvero notevole per la resa dell'ottica (e per la modella....)

IPB Immagine


è semplice:
un obiettivo più luminoso ti fornisce una immagine nel pentaprisma più chiara e selettiva di uno meno luminoso, la zona di nitido è più ristretta, quindi a parità di diaframma impostato, lavori meglio dry.gif

Quelle immagini sono bellissime, ma secondo me non sono molto significative per valutare la qualità del Samyang, lì c'è un gran manico del fotografo! dry.gif
murfil
effettivamente nelle mani di Gianmaria sembrano gran lenti tutti gli obiettivi....
questa lente incuriosisce molto anche me... sarei curiosa di vedere un confonto con l'85 1,8, per vedere se gli è superiore (apertura a parte).
mav155
Eheh, ricordate che quelle di Gianmaria sono appunto...di Gianmaria smile.gif
Ci vorrebbero foto di un utente "medio" o "scarso" come me per valutare laugh.gif , perchè in questo modo difetti non se ne vedono.
Apparte gli scherzi, si trovano numerose foto sul web di questa lente. Ora vi posto qualche link:
uno : scorrete i vari post e ci sono altre immagini!
due : qui un confronto col nikkor ai-s
tre
quattro alcune immagini da juza

Ce ne sono poi molti altri, basta che cercate su google "samyang 85" ..buona lettura!
Gian Carlo F
QUOTE(mav155 @ Jan 17 2011, 11:08 AM) *
Eheh, ricordate che quelle di Gianmaria sono appunto...di Gianmaria smile.gif
Ci vorrebbero foto di un utente "medio" o "scarso" come me per valutare laugh.gif , perchè in questo modo difetti non se ne vedono.
Apparte gli scherzi, si trovano numerose foto sul web di questa lente. Ora vi posto qualche link:
uno : scorrete i vari post e ci sono altre immagini!
due : qui un confronto col nikkor ai-s
tre
quattro alcune immagini da juza

Ce ne sono poi molti altri, basta che cercate su google "samyang 85" ..buona lettura!


interessanti quei link che hai postato, grazie.
Parrebbe proprio che siamo almeno al livello, ma sembra anche sopra, dell'85mm AIS f1,4.
Mi stupisce che sia nitido praticamente da tutta apertura a f22 (guardate l'ultimo link), mentre il Nikkor arriva fino a f16
mav155
QUOTE(giancarloSV @ Jan 17 2011, 01:53 PM) *
interessanti quei link che hai postato, grazie.
Parrebbe proprio che siamo almeno al livello, ma sembra anche sopra, dell'85mm AIS f1,4.
Mi stupisce che sia nitido praticamente da tutta apertura a f22 (guardate l'ultimo link), mentre il Nikkor arriva fino a f16

Figurati, la collaborazione è la forza del forum.
Io però ho letto che da f/8 in poi perde molta della sua nitidezza, ma tanto un 1.4 non lo userei mai ad f/8 tongue.gif
Guardate anche qui. Sicuramente è una valida alternativa all' AF-D 1.8 e secondo me, perc chi non vuole spendere 800 per un usato, anche all'AF-D 1.4 (sempre a patto di non avere necessità dell'autofocus)
mav155
Siccome non mi fa modificare il precedente msg, aggiungo:
Qua invece c'è un piccolo confronto proprio col Nikkor AF-D 1.4, con foto.
Gian Carlo F
QUOTE(mav155 @ Jan 17 2011, 02:20 PM) *
Figurati, la collaborazione è la forza del forum.
Io però ho letto che da f/8 in poi perde molta della sua nitidezza, ma tanto un 1.4 non lo userei mai ad f/8 tongue.gif
Guardate anche qui. Sicuramente è una valida alternativa all' AF-D 1.8 e secondo me, perc chi non vuole spendere 800 per un usato, anche all'AF-D 1.4 (sempre a patto di non avere necessità dell'autofocus)


sicuramente sì, è una caratteristica delle ottiche molto luminose, però quei tetti a f22 non solo affatto male, anche confrontati con lo scatto a f8.

Ieri leggevo delle recensioni sul Nikkor 50mm AFS 1,4 G (che chiude solo a f16 e ho appena ordinato), consigliavano di non andare oltre f8.... ma è normale che sia così
gianf77
raga guardando ste foto nei vari siti, quest'ottica è davvero STUPENDA per quanto costa. Per fare ritratti in esterni è da brivido. Per 250 sacchi è consigliatissima a chi fa ritratti (forse un pò meno per foto sportive). A sto punto che ho il 35 1.8, comprerò il 50 1.4 per ritratti interni e l'85 per quelli in esterni. biggrin.gif
mav155
QUOTE(gianf77@tin.it @ Jan 17 2011, 03:38 PM) *
raga guardando ste foto nei vari siti, quest'ottica è davvero STUPENDA per quanto costa. Per fare ritratti in esterni è da brivido. Per 250 sacchi è consigliatissima a chi fa ritratti (forse un pò meno per foto sportive). A sto punto che ho il 35 1.8, comprerò il 50 1.4 per ritratti interni e l'85 per quelli in esterni. biggrin.gif

Per foto sposrtive/bambini iperattivi in effetti mi sa difficile mettere a fuoco correttamente a meno di non avere il manico.
Qualcuno ha piazzato anche il Katzeye al posto del vetrino, con risultati ottimi. Un po' mi affascina a dire la verità avere nel mirino quel cerchietto diviso tongue.gif

Il polacco vende il sammy a 259+sped sul sito e a 300spedito sul negozio della baia.
E' ottimo. Tuttavia io dovrei trovarlo a 300 dal mio spacciatore, quindi penso che procederò con lui.
Gian Carlo F
QUOTE(mav155 @ Jan 17 2011, 05:26 PM) *
Per foto sposrtive/bambini iperattivi in effetti mi sa difficile mettere a fuoco correttamente a meno di non avere il manico.
Qualcuno ha piazzato anche il Katzeye al posto del vetrino, con risultati ottimi. Un po' mi affascina a dire la verità avere nel mirino quel cerchietto diviso tongue.gif

Il polacco vende il sammy a 259+sped sul sito e a 300spedito sul negozio della baia.
E' ottimo. Tuttavia io dovrei trovarlo a 300 dal mio spacciatore, quindi penso che procederò con lui.


mi manderesti un mp per il negozio sul sito (non baya), grazie.gif
sarogriso
In questo momento vedo l'ottica citata a 249+9,9 di spedizione, in regalo compreso filtro kenko da 72 m/m, no baja.
Ho fatto un piccolo ordine,tanto per provare,appena arriva,"se arriva" laugh.gif riferirò la qualità dell'operazione.

saro
sarogriso
QUOTE(sarogriso @ Jan 17 2011, 07:14 PM) *
In questo momento vedo l'ottica citata a 249+9,9 di spedizione, in regalo compreso filtro kenko da 72 m/m, no baja.
Ho fatto un piccolo ordine,tanto per provare,appena arriva,"se arriva" laugh.gif riferirò la qualità dell'operazione.

saro


Mi autoquoto e completo l'informazione:
il modello che ho sopracitato è senza cip , con cip a 299 sempre + 9,9 compreso filtro polarizzatore .
mav155
QUOTE(sarogriso @ Jan 17 2011, 07:41 PM) *
Mi autoquoto e completo l'informazione:
il modello che ho sopracitato è senza cip , con cip a 299 sempre + 9,9 compreso filtro polarizzatore .

Sì, tu hai ordinato da "Samyang Italia" alias "Nikon Discount"...anche quello dovrebbe essere affidabile, ma il cambio di dominio mi ha fatto appena insospettire.
Facci sapere dell'operazione allora! wink.gif
Marco Senn
QUOTE(giancarloSV @ Jan 17 2011, 10:57 AM) *
è semplice:
un obiettivo più luminoso ti fornisce una immagine nel pentaprisma più chiara e selettiva di uno meno luminoso, la zona di nitido è più ristretta, quindi a parità di diaframma impostato, lavori meglio dry.gif


No, questo l'ho so, ma mi pareva si dicesse che con un f/1.4 è meglio focheggiare a mano che in autofocus... io con il 50/1.4 sto in AF-C di solito per non toppare.... laugh.gif
Fr3ddie87
io mi sono preso il fish della samyang e per il basso prezzo ero tentatissimo anche da quest'ottica!!!certo il fuoco manuale non mi mette problemi per soggetti statici(che fotografo sempre in manuale)ma per soggetti in movimento non è che mi convince un granchè(uso sempre l AF per quest'ultimi).
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Jan 17 2011, 10:46 PM) *
No, questo l'ho so, ma mi pareva si dicesse che con un f/1.4 è meglio focheggiare a mano che in autofocus... io con il 50/1.4 sto in AF-C di solito per non toppare.... laugh.gif

Pollice.gif
mi riferivo a due ottiche entrambe in maf manuale
comunque se ti devo dire la mia fiducia nell'autofocus non è illimitata dry.gif
GennaroVerolla
mi state facendo venire una certa voglia.
gianf77
http://farm4.static.flickr.com/3485/329544...a623f2274_o.jpg

Che bellissimo sfocato che ha... 8 lamelle fan diventare lo sfondo come la crema biggrin.gif
Marco Carotenuto
anche a me sta allettando molto quest'ottica...d'altronde sono già rimasto soddisfatto del samyang 8mm...per cui..unica cosa che un pò mi ferma è l'assenza dell'af...che in certe situazioni (mano libera,poca luce,rapidi movimenti da street) rischia di essere complicata

voi a riguardo cosa pensate?
mav155
QUOTE(Marco Carotenuto @ Jan 18 2011, 02:48 PM) *
anche a me sta allettando molto quest'ottica...d'altronde sono già rimasto soddisfatto del samyang 8mm...per cui..unica cosa che un pò mi ferma è l'assenza dell'af...che in certe situazioni (mano libera,poca luce,rapidi movimenti da street) rischia di essere complicata

voi a riguardo cosa pensate?

E' diciamo il dubbio di tutti, se avesse l'AF io non ci avrei pensato neanche un secondo.
Siccome però non si può volere tutto, io probabilmente mi butterò sul sammy, dopo aver annullato l'ordine del nikon afd 85 1.8
Marco Carotenuto
io penso che a 1.4 sbagliare fuoco sia un attimo...o sbaglio?
mav155
è probabile messicano.gif
Ma punto a far pratica, anche perchè non sempre l'autofocus mette a fuoco dove dico io (a meno di non usare il punto AF singolo). Poi magari il pallino verde di conferma mi aiuta (speriamo!)
Marco Carotenuto
ho trovato questa discussione su flickr....ahimè è in inglese...e io sono abbastanza zappa...quindi se qualcunoo si prende la briga di leggere un pò tutto e fare un riassunto delle risposte...offro da bere biggrin.gif

http://www.flickr.com/groups/samyang/discu...57624946614547/
gianf77
QUOTE(Marco Carotenuto @ Jan 18 2011, 05:46 PM) *
ho trovato questa discussione su flickr....ahimè è in inglese...e io sono abbastanza zappa...quindi se qualcunoo si prende la briga di leggere un pò tutto e fare un riassunto delle risposte...offro da bere biggrin.gif

http://www.flickr.com/groups/samyang/discu...57624946614547/

messa a fuoco manuale @ f / 1,4


1.600 Scoiattoli dadi:

Ho notato che alcune persone hanno inviato Samyang 85/1.4 colpi, ed era solo curioso che aiuti a fuoco manuale, se esiste, la gente sta usando.

La mia messa a fuoco manuale personale hit rate con la mia Canon 5DII e schermo di messa a fuoco Eg-D è abyssmally basso - con le mie lenti esistenti Ho semplicemente non può vedere il punto di messa a fuoco @ f / 1,4 con precisione nemmeno lontanamente sufficiente. È solo la pratica e intution? Split focus schermi? AF conferma chips? 20/10 visione?

Sto pensando a un Samyang 35/1.4, ma vorrei usare questa lunghezza focale per la via / fotografia partito, quindi devo essere in grado di messa a fuoco veloce e accurato. E non riesco a giustificare il prezzo del Canon 35/1.4.
Alle 09:58 Postato, 1 ottobre 2010 ( link Permanente )


taѕuki dadi:

Se voglio essere sicuro di farlo bene, mi rivolgo l'anello di messa a fuoco, mentre continua la ripresa.

Anche se funziona bene, non migliora le mie capacità di focalizzazione. Quando ho tempo, cerco solo di farlo bene e ripetere quando non riesco (il che accade più spesso di quanto si possa pensare). Ma la pratica certamente aiuta molto.
Postato 4 Mesi fa. ( Permanente link )


Arkku dadi:

Ho una schermata di terze parti split-prisma nel mio corpo APS-C e il funzionario "messa a fuoco manuale" super-schermo opaco nel full frame. Entrambe le soluzioni funzionano bene. AF confermare non è abbastanza accurata per 85 millimetri f/1.4 ad ampie aperture.

Il problema con "AF" schermi di messa a fuoco (compresi tutti gli schermi stock DSLR) è che sono ottimizzate per luminosità, invece di precisione messa a fuoco, e non mostrano fuoco correttamente, l'occhio può mettere a fuoco a diversi "livelli" nella schermata e lo rendono apparire come l'immagine è a fuoco quando non lo è. A mio parere il modo migliore di mettere a fuoco proprio con uno schermo di stock + grande apertura è quello di cercare i bordi della profondità di campo e quindi concentrarsi a metà strada tra i due. (Naturalmente questo richiede veramente ridotta profondità di campo e diventa problematica se ci si ferma di nuovo giù dopo la focalizzazione, perché molti / lenti più veloce spostamento del fuoco quando l'arresto giù ...)
Originariamente postato il 4 Mesi fa. ( Permanente link )
Arkku ha modificato NB Tutti gli ingredienti argomento 4 Mesi fa.


1.600 Scoiattoli dadi:

Grazie per le vostre risposte. Che risponde ad alcune delle mie domande.

Credetemi, io sono completamente consapevole di quanto spesso non riesco a mettere a fuoco manualmente attraverso il mirino ad ampie aperture - in sostanza tutto il tempo. Se ho tempo, io uso Live View con ingrandimento di 10x con lenti manuali. Finora che richiede troppo tempo per gli scatti candid sulla mia reflex, e anche troppo a lungo la mia fotocamera Micro Quattro terzi-, che ha una funzione auto-ingrandimento che lo rende più veloce.

Per cui la velocità può un maestro di messa a fuoco manuale chiodo un colpo @ f / 1,4 con un tasso di successo di, diciamo, tre-out-of-four, con un "super-precisione" schermo opaco? Con uno schermo diviso prisma? Ho perso un sacco di colpi, quando il mio 50mm f/1.4 ha preso più di mezzo secondo a fuoco - è che realizzabile a fuoco manuale?

Inoltre, non capisco bene che uno schermo diviso-prisma può concentrarsi solo sul centro del telaio? Esiste un split screen-prisma influenzare negativamente il tuo autofocus?
Postato 4 Mesi fa. ( Permanente link )


Daifuku Sensei [pausa] dadi:

Sto usando il mio 85 millimetri f1.4 per così tanto tempo ora che sono in grado di inchiodare ogni terzo colpo a F1.4. E gli altri due non sono lontane. La mia visione è, inoltre, non così grande.

Live view anche se * veramente * aiuta per i colpi composto con soggetti immobili, anche se questo richiede ovviamente più tempo e potrebbe non essere così efficace nella luce diretta del sole (non è possibile vedere il display). Per candids taѕuki è proprio sul denaro con la tecnica di scatto continuo.
Originariamente postato il 4 Mesi fa. ( Permanente link )
Daifuku Sensei [pausa] ha modificato NB Tutti gli ingredienti argomento 4 Mesi fa.


Arkku dadi:

Scoiattoli 1600 : Lo schermo di messa a fuoco non influisce autofocus. Per il rilevamento in fase di messa a fuoco automatica reflex sensori AF sono sotto lo specchio. Schermo di messa a fuoco influisce misura , comunque, e nelle macchine fotografiche con il partito di schermi di messa a fuoco: prima vi è una opzione di menu per raccontare la fotocamera che sullo schermo è stato installato.

Per quanto riguarda la percentuale di successo, è difficile dirlo, dipende molto in materia, il tiratore, e la lente (lenti che sono più nitide aspetto spalancati come se fossero solo "scatto" a fuoco). Con le moderne macchine fotografiche ad alta fps è anche possibile fascia di messa a fuoco molto veloce, ma personalmente non sono un fan di questo stile e generalmente porta solo ad un compromesso, non utilizzabile, la messa a fuoco ottimale.

Personalmente preferisco andare per un tasso di successo 99-100% senza fretta a fuoco, ma con soggetti semplici e un vero e proprio schermo di messa a fuoco manuale direi che in genere ci vogliono solo meno di 3 secondi per raggiungere questo (tra cui focus "verifica" da parte andando avanti e indietro un po '). Con un tasso di successo leggermente inferiore, appena ripresa quando l'immagine appare per la prima messa a fuoco, è sotto tiro secondo per uno (supponendo attivo si trova già approssimativamente nel campo corretto, ad esempio quando si scatta una performance sul palco). Ma poi il tasso di successo dipende dalla fortuna e l'obiettivo ... Il Samyang 85 millimetri f/1.4 spalancare è okay, ma non a tal riguardo. (Tra i migliori nella mia esperienza è la Carl Zeiss Sonnar T * 135 millimetri f / 2,8, ma naturalmente si tratta di una configurazione più facile fare che il f / 1,4).
Postato 4 Mesi fa. ( Permanente link )


1.600 Scoiattoli dadi:

Grazie per la compensazione che po 'su su schermi di messa a fuoco non standard e AF.

Io so cosa vuoi dire con l'obiettivo che interessano hit rate MF. Il mio primo obiettivo a fuoco manuale è stato un 800 millimetri f / 8 specchio a lente, e dopo aver tentato per giorni e non avendo unghie fuoco, l'ho accantonato, ma ho una Canon 100-400mm. Notte e differenza giorno - tutto ad un tratto ho avuto nessun problema di messa a fuoco manuale, anche con un moltiplicatore di focale 2x.

Ma questo è 5,6 (f/11) - ho trovato f/1.4 molto più difficile. Poi di nuovo, il mio schermo messa a fuoco, come dici tu, non è stato progettato per le aperture di larghezza, e la mia Canon 50/1.4 non è molto forte a tutta apertura sia. Sarei sorpreso se la Samyang 35/1.4 non è migliore a tutta apertura.

Se uno su tre nel fuoco è il meglio che posso fare, quindi mi limiterò a ottenere una Canon 28/1.8 invece. Se è possibile ottenere tre-out-of-quattro con meno di un secondo un colpo I'll prendere in considerazione ottenere il Samyang troppo, anche solo per vedere che cosa posso fare con esso - e solo se si tratta di un prezzo simile a quello di Samyangs altri. Sarebbe molto più allettante, se non fosse così anche i grandi. (A proposito, qualunque cosa è successo a quella "fine del mese completo spec" L'annuncio? Forse questa è la lente è solo vaporware, dopo tutto.)

Nel frattempo, cercherò in che EG-S Schermo messa a fuoco.
Postato 4 Mesi fa. ( Permanente link )


Blaufish dadi:

Il mio primo impiego di Samyang MF 85/1.4 è stato questo fine settimana, la ripresa di un gruppo di musica. ambiente-friendly, in modo da poter essere vicino e prendete il mio tempo.

Praticato un po 'prima la sera, si rese conto che a 85/1.4 non posso ottenere la messa a fuoco abbastanza buono con la viewfiender ottico. Probabilmente è più facile in un ambiente ben illuminato, ma in un club buio era impossibile. Inoltre, sto con gli occhiali, che non è stata una questione importante durante le riprese 90mm/2.8, ma stavo pensando forse discrepanze ottico potrebbero interferire con messa a fuoco manuale utilizzando fiender vista ottico. Ho provato a regolare il mirino, non ha aiutato. Io investigare soluzioni alternative causare in futuro.

Comunque, ecco quello che ho fatto per avere un paio di foto con messa a fuoco bello:

1. Impostare la messa a fuoco grezzo con un mix di indovinare la distanza e il check-in live-view. Live view è stato un grande risparmio di qui, non è sicuro come questo potrebbe essere gestito senza di essa .. Una volta che hai la messa a fuoco o meno giusta, tornare alla modalità normale.

2. un sacco di foto Shot! A questo estremo, 1,4 tele, non aspettatevi che 1 su 10 foto sarà grande. Anche con AF (ho avuto un 50mm 1,8 Canon II con oltre) semplicemente non sarà possibile ottenere la perfetta messa a fuoco in molti colpi.

3. Non cambiare di molto se non necessario. Se gli artisti viene fuori fuoco, non cambiano se sei al 99% tornerà al posto giusto un attimo dopo, ti sbagli più foto se si getta la messa a fuoco del tutto fuori Whack.

4. Tiro alcune sezioni con molte foto e spostando leggermente il focus.

Doppio controllo dei risultati, girato ancora un po ', provare a migliorare.
Originariamente postato il 3 mesi fa. ( Permanente link )
Blaufish ha modificato NB Tutti gli ingredienti argomento 3 mesi fa.


Mattoz22 (D90) dadi:

Ciao a tutti,

Alcune cose utili qui, grazie per la condivisione. Essa sarà utile, come ho appena ordinato il 85mm/1.4. Ero abituato a lenti MF sul mio vecchio Buth G1 schermo dal vivo è stata un grande aiuto. Vedrò quanto sia difficile sulla D90! Sono in grado di utilizzare per soggetti fermi così avrà il tempo di messa a fuoco.

Non vedo l'ora .. sembrava a buon mercato a perdere!
Marco Carotenuto
queste traduzioni on line sono un pò come le mie xD
in ogni caso grazie!

secondo voi con l'aggiunta di un katzeye il problema potrebbe risolversi?in fin dei conti la spesa di entrambi potrebbe sempre valere la candela...circa 300 per la lente...e 100 per il vetrino...direi che è sempre super conveniente!!
mav155
Questa assomiglia alla traduzione di "google translator" smile.gif)

QUOTE(Marco Carotenuto @ Jan 19 2011, 11:05 AM) *
queste traduzioni on line sono un pò come le mie xD
in ogni caso grazie!

secondo voi con l'aggiunta di un katzeye il problema potrebbe risolversi?in fin dei conti la spesa di entrambi potrebbe sempre valere la candela...circa 300 per la lente...e 100 per il vetrino...direi che è sempre super conveniente!!


Il katzeye mi affascina ma non ci sono abituato, dovrei sperimentarlo prima.
Una volta montato poi lo tieni con tutti gli obiettivi, e non è cosa trascurabile.Io rimango comunque convinto della bontà e convenienza della lente.
gianf77
QUOTE(mav155 @ Jan 19 2011, 11:15 AM) *
Questa assomiglia alla traduzione di "google translator" smile.gif)
Il katzeye mi affascina ma non ci sono abituato, dovrei sperimentarlo prima.
Una volta montato poi lo tieni con tutti gli obiettivi, e non è cosa trascurabile.Io rimango comunque convinto della bontà e convenienza della lente.

Il katzeye poi dovrebe montarlo un tecnico, non è semplicissimo montarlo.
sarogriso
QUOTE(mav155 @ Jan 17 2011, 10:46 PM) *
Sì, tu hai ordinato da "Samyang Italia" alias "Nikon Discount"...anche quello dovrebbe essere affidabile, ma il cambio di dominio mi ha fatto appena insospettire.
Facci sapere dell'operazione allora! wink.gif


Eccomi,allora tutto ok,lunedi pagamento e questa mattina avevo già il collo.
Per fare delle prove ho preso un kit macro, senza spendere inutilmente cifre troppo importanti:
Slitta micro - set tubi(con trasmissione elettrica e meccanica, baionetta in metallo) - anello inversione - + altri piccoli articoli vari, il tutto perfettamente funzionante. smile.gif

saro
gianf77
QUOTE(sarogriso @ Jan 20 2011, 04:15 PM) *
Eccomi,allora tutto ok,lunedi pagamento e questa mattina avevo già il collo.
Per fare delle prove ho preso un kit macro, senza spendere inutilmente cifre troppo importanti:
Slitta micro - set tubi(con trasmissione elettrica e meccanica, baionetta in metallo) - anello inversione - + altri piccoli articoli vari, il tutto perfettamente funzionante. smile.gif

saro


Hai comprato l'85 1.4? Poi dacci il tuo giudizio e posta foto! biggrin.gif
ErMatador
io sono molto indeciso tra il samyang 1.4 e il nikon 1.8

che ne pensate?
Marco Carotenuto
io ti consiglierei il samyang!! wink.gif

approposito ormai sono convinto a prenderlo...ho visto che ci sono 2 modelli...con e senza chip...ora mi chiedo..io con la d300s non ho problemi ne con l'esposimetro ne con i dati exif..allora mi chiedo...è inutile che lo prenda con i chip? risparmio quest'altre 50€?
ErMatador
QUOTE(Marco Carotenuto @ Jan 21 2011, 02:18 PM) *
io ti consiglierei il samyang!! wink.gif

approposito ormai sono convinto a prenderlo...ho visto che ci sono 2 modelli...con e senza chip...ora mi chiedo..io con la d300s non ho problemi ne con l'esposimetro ne con i dati exif..allora mi chiedo...è inutile che lo prenda con i chip? risparmio quest'altre 50€?


Ma io per 50€ prenderei quello con il chip. La comodità di comandare il diaframma dalla macchina è una possibilità da non sottovalutare. Inoltre se decidessi di montarlo su un corpo che non rileva gli obiettivi AI (es la mia D50 che uso come secondo corpo) conservando esposimetro e quant'altro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.