Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marco 264
Carissimi vorrei sapere se il paraluce montato su un obiettivo ad esempio il 18 - 70
che è di serie sulla d 70 può provocare anche un po di perdita di luce, ad esempio in giornate poco luminose quindi di conseguenza foto scure o più scure che se non avessi montato il paraluce .
In poche parole se oscura l' obiettivo o no .
grazie.gif
Falcon58
QUOTE(marco 264 @ Aug 21 2005, 11:18 AM)
Carissimi vorrei sapere se il paraluce montato su un obiettivo ad esempio il 18 - 70
che è di serie sulla d 70 può provocare anche un po di perdita di luce, ad esempio in giornate poco luminose quindi di conseguenza foto scure o più scure che se non avessi montato il paraluce .
In poche parole se oscura l' obiettivo o no .
grazie.gif
*



Ciao,

no, il paraluce non sottrae luce alla ripresa, serve ad evitare che eventuali luci parassite (leggi riflessi) possano colpire la lente frontale dell'ottica e degradare l'immagine.
Tieni presente che il paraluce è studiato in funzione dell'obiettivo su cui deve essere montato e lo si può considerare in buona approssimazione come facente parte dello schema ottico.

Luciano
marcofranceschini
Ciao Marco
Assolutamente no.
Il paraluce non determina "una perdita di luce" o almeno non quella che serve per fare una fotografia.
Naturalmente deve essere montato correttamente.
Infatti la funzione del paraluce è quella di intercettare la luce proveniente dall'esterno del campo inquadrato. Quando questi raggi luminosi colpiscono la lente frontale causano effetti assolutamente sgraditi: flare , riflessi parassiti.
Quindi la luce che viene intercettata dal paraluce è luce diretta o anche riflessa,ma che non contribuisce minimamente a formare l'immagine perchè , ripeto,proveniente dall'esterno del campo inquadrato.
Il paraluce va montato sempre...anche di notte.Infatti un'altra sua funzione , indiretta , è quella di proteggere la lente frontale da urti accidentali.

ciao

marco
mmfr


-missing
Ti hanno già detto tutto. L'unica occasione in cui è opportuno rimuoverlo è quando si usa il flash incorporato nella macchina.
Simone Marri
QUOTE(paolodes @ Aug 21 2005, 04:43 PM)
Ti hanno già detto tutto. L'unica occasione in cui è opportuno rimuoverlo è quando si usa il flash incorporato nella macchina.
*



Scusa Paolo potrei sapere come mai?

Simone
Renzo74
QUOTE(Simone Marri @ Aug 21 2005, 11:39 PM)
QUOTE(paolodes @ Aug 21 2005, 04:43 PM)
Ti hanno già detto tutto. L'unica occasione in cui è opportuno rimuoverlo è quando si usa il flash incorporato nella macchina.
*



Scusa Paolo potrei sapere come mai?

Simone
*



Ciao,
con il flash (specialmente con quello integrato, ma io lo tolglo anche quando uso l'SB-600) è consigliabile toglierlo perchè a focali corte (ad esempio a 18 mm con l'ob. del kit) il paraluce proietta la sua ombra nella parte bassa della scena.

Ciao!
Simone Marri
Grazie molte Renzo, chiarissimo! biggrin.gif

Ciao,

Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.