Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
veigdriver
Salve a tutti.
Avete percaso sentito se Nikon ha in mente, dopo l'apprezzato 35 1.8 (il normale luminoso per DX), di realizzare anche il grandangolo luminoso per DX?
Io vedrei bene un 24 mm 1.8 Af-s, utilizzabile quindi con tutti gli automatismi anche sui corpi entry level come la mia D3100...perchè io vorrei un obiettivo ultraluminoso, ma ho paura che quei 50 mm equivalenti siano sempre un po' troppo lunghi, specie per gli interni...
Grazie per le risposte.

P.S.: Ognuno ha il suo modo di fotografare, ma, per curiosità, cosa fotografate con un 50 mm (equivalente o no, comunque intendo 50 mm "reali")? La trovate una lunghezza focale versatile?
marcgast92
sinceramente non ci trovo molto senso visto che nei grandangoli la luminosità non è cosi fondamentale, vedrei certamente meglio il VR

con i 50 mm puoi fare tutto niente dipende solo da te.
tribulation
io credo che l'utente medio (uhm... medio, diciamo il 99% di coloro che prendono una macchina entry level) non senta la necessità di lenti particolarmente "complicate".
Col rinnovamento progressivo del parco macchine (e con l'abbandono del motore af interno), probabilmente prima o poi vedremo solo lenti af-s, che fanno al caso tuo.
Ah, se proprio vuoi, un 24 che fa per te c'è, non sarà dx, ma sulla d3100 è compatibilissimo.. basta aprire il portafogli! biggrin.gif

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-24mm-f-1-4g-ed

tutto imho, ovviamente
sandrofoto
Magari, ma ci credo moooooooolto poco.
Purtroppo le aziende investono poco sul DX, anzi mi è sembrato già strano che Nikon abbia progettato il 35 1,8, ma ne sono felicissimo!
Io non lo trovo stretto, mi ci trovo bene in tutte le situazioni che mi capitano.
Certo chi è amante delle ottiche fisse, come lo sono io, soffre moltissimo non avere obiettivi adatti per DX.
Staremo a vedere cosa succederà, intanto credo che Nikon aggiornerà la maggior parte degli obiettivi serie D, a partire da quelli più costosi, come ha fatto fin'ora.
Senza fretta stò aspettando l'85 1,8G.... sperando che arrivi!
Marco Senn
Basterebbe un 24/2.8 AF-S nano (anche un 16 non sarebbe male...)

QUOTE(veigdriver @ Jan 17 2011, 09:25 PM) *
P.S.: Ognuno ha il suo modo di fotografare, ma, per curiosità, cosa fotografate con un 50 mm (equivalente o no, comunque intendo 50 mm "reali")? La trovate una lunghezza focale versatile?


Anche panorami... non porre limiti alla tua creatività. Questa oggi pomeriggio, già postata sul forum dell'ottica.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 830.7 KB
veigdriver
Ma che spettacolo di foto!!! I colori sono semplicemente stupendi!!! Peccato comunque che per adesso non ci sia un simile obiettivo, penso che prenderò il 35 1.8, che sembra essere davvero ottimo, alcuni dicono stupefacente per il suo costo.
Ho provato a fare qualche foto con l'obiettivo a 35 mm per rendermi conto, e anche se il campo non è larghissimo qualcosa in interni si riesce a fare...è più difficile ma devo dire che le inquadrature che ne risultano sono sempre più originali di quelle che faccio sfruttando tutto l'angolo di campo possibile a 18 mm...mi sta venendo la febbre dei fissi biggrin.gif


Ah, se proprio vuoi, un 24 che fa per te c'è, non sarà dx, ma sulla d3100 è compatibilissimo.. basta aprire il portafogli! biggrin.gif

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-24mm-f-1-4g-ed

tutto imho, ovviamente
[/quote]

Eh si, ci stavo giusto facendo un pensierino... rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(veigdriver @ Jan 17 2011, 10:03 PM) *
Ho provato a fare qualche foto con l'obiettivo a 35 mm per rendermi conto, e anche se il campo non è larghissimo qualcosa in interni si riesce a fare...è più difficile ma devo dire che le inquadrature che ne risultano sono sempre più originali di quelle che faccio sfruttando tutto l'angolo di campo possibile a 18 mm...mi sta venendo la febbre dei fissi biggrin.gif


In realtà in interni, cioè stando vicino ai soggetti, se usi un grandangolo vero ottieni immagini improbabili perchè i grandangoli ingrandiscono le cose vicine e rimpiccioliscono quelle lontane. Non scenderei sotto il 35 che in tutte e tre le versioni (c'è pure il nuovo f/1.4, per fare la coppia con il 24...) va molto bene. Io comunque come fisso più luminoso ho il 50/1.4 AF-S (quello della foto qui sopra) e per foto generiche uso il 24-85.
marce956
QUOTE(Marco Senn @ Jan 17 2011, 09:48 PM) *
Basterebbe un 24/2.8 AF-S nano (anche un 16 non sarebbe male...)
Anche panorami... non porre limiti alla tua creatività. Questa oggi pomeriggio, già postata sul forum dell'ottica.

... Pollice.gif spettacolo!

Valejola
Bè dai, dire che di un obiettivo luminoso si può anche fare a meno mi sembra esagerato.
Io col 35 1.8 ci faccio moltissime foto in ambienti chiusi e luce artificiale, e proprio quell'f1.8 mi aiuta molto ad ottenere una foto naturale anche quando serve il flash perchè, se proprio serve, dà un leggero colpo che non dà fastidio.
E soprattutto non escono quelle schifezze di foto col soggetto super flasshato e sfondo nero!
Per la lunghezza focale forse neanche per me è superperfetto...lo trovo un pizzichino lungo ancora (ma solo perchè non lo uso nella reggia di #########, dove invece risulterebbe corto) ma me lo faccio andar bene perchè degli 1.8 è il più corto...e comunque non costa un rene.
L'ideale, per le mie esigenze, sarebbe un ipotetivo 12-50, ovviamente 1.8 o giù di lì, per l'escursione focale che ricoprirebbe.
Ma purtroppo non esiste e non credo che esisterà mai, quindi non ci penso nemmeno e continuerò ad adattarmi prendendo ottiche specifiche.
ninjo
QUOTE(Marco Senn @ Jan 17 2011, 09:48 PM) *
Anche panorami... non porre limiti alla tua creatività. Questa oggi pomeriggio, già postata sul forum dell'ottica.

Ingrandimento full detail : 830.7 KB

guru.gif guru.gif guru.gif
Dob_Herr_Mannu
Più che altro, basterebbe che il 12-24 fosse proposto a prezzi più umani..
Valejola
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jan 18 2011, 12:23 AM) *
Più che altro, basterebbe che il 12-24 fosse proposto a prezzi più umani..

Concordo pienamente!
Sono convinto che se Nikon abbassasse un pò i prezzi avrebbe molti clienti in più.
Per carità, la qualità è giusto che si paghi, e probabilmente Nikon fà leva su questo ragionamento, ma così facendo perde molti clienti non professionisti che si affidano ad altri brand per poter risparmiare, dato che appunto un fotoamatore fà volentieri a meno della perfezione pur di spendere meno.
busher
QUOTE(Valejola @ Jan 18 2011, 10:52 AM) *
Concordo pienamente!
Sono convinto che se Nikon abbassasse un pò i prezzi avrebbe molti clienti in più.
Per carità, la qualità è giusto che si paghi, e probabilmente Nikon fà leva su questo ragionamento, ma così facendo perde molti clienti non professionisti che si affidano ad altri brand per poter risparmiare, dato che appunto un fotoamatore fà volentieri a meno della perfezione pur di spendere meno.


che poi gli altri brand siano inferiori è tutto da vedere.
Marco Senn
QUOTE
QUOTE(Valejola @ Jan 18 2011, 10:52 AM) *
Concordo pienamente! Sono convinto che se Nikon abbassasse un pò i prezzi avrebbe molti clienti in più. Per carità, la qualità è giusto che si paghi, e probabilmente Nikon fà leva su questo ragionamento, ma così facendo perde molti clienti non professionisti che si affidano ad altri brand per poter risparmiare, dato che appunto un fotoamatore fà volentieri a meno della perfezione pur di spendere meno.
che poi gli altri brand siano inferiori è tutto da vedere.
Il12-24 è una delle poche ottiche wide con una limitata allergia al flare. Io me ne libererò per passare a ff ma sarà un piccolo dramma... Si trova nuovo ben sotto il listino. Prendere un\'ottica così wide e non poterla usare controsole è una bella limitazione... Il marchio si paga ma del resto se Nikon mettesse il 12-24 a 600%u20AC dovrebbe mettere il 16-85 a 300 e a quel punto pagare chi di prende il 18-105 :-)
kawaliere
QUOTE(Marco Senn @ Jan 17 2011, 09:48 PM) *
Basterebbe un 24/2.8 AF-S nano (anche un 16 non sarebbe male...)
Anche panorami... non porre limiti alla tua creatività. Questa oggi pomeriggio, già postata sul forum dell'ottica.

Ingrandimento full detail : 830.7 KB


perdona ma dove abiti????sembra assurdo un paesaggio così! hmmm.gif
Marco Senn
QUOTE(kawaliere @ Jan 18 2011, 03:44 PM) *
perdona ma dove abiti????sembra assurdo un paesaggio così! hmmm.gif


Trieste... è fatta dal colle sopra la statale 202. Quella che vedi la parte alta dei casermoni di Melara, struttura di case popolari tristemente nota come "Fort Apache"

Fuori dalla nebbia di tutta la città c'era questo e l'ospedale di Cattinara che sono su due colline.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 889.9 KB
Valejola
QUOTE(Marco senn @ Jan 18 2011, 01:36 PM) *
che poi gli altri brand siano inferiori è tutto da vedere.
Il12-24 è una delle poche ottiche wide con una limitata allergia al flare. Io me ne libererò per passare a ff ma sarà un piccolo dramma... Si trova nuovo ben sotto il listino. Prendere un'ottica così wide e non poterla usare controsole è una bella limitazione... Il marchio si paga ma del resto se Nikon mettesse il 12-24 a 600%u20AC dovrebbe mettere il 16-85 a 300 e a quel punto pagare chi di prende il 18-105 :-)

Bè, se te ne libererai a meno di 500 eurix fammi un fischio che te lo prendo. messicano.gif
Marco Senn
QUOTE(Valejola @ Jan 18 2011, 09:09 PM) *
Bè, se te ne libererai a meno di 500 eurix fammi un fischio che te lo prendo. messicano.gif


Ne ho rifiutati 650 per non restare senza fin che ho la D300... smile.gif Comunque ho visto che si vende in pochi giorni senza problemi, è raro che uno resti nella vetrina dell'usato più di 1 settimana.
Valejola
QUOTE(Marco Senn @ Jan 18 2011, 09:21 PM) *
Ne ho rifiutati 650 per non restare senza fin che ho la D300... smile.gif Comunque ho visto che si vende in pochi giorni senza problemi, è raro che uno resti nella vetrina dell'usato più di 1 settimana.

Eh immaginavo...
Più passano i giorni e più sono convinto che dovrò optare per il tokina.
Va bè, mi andrà bene comunque.
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.