cunta
Jan 18 2011, 12:13 AM
quando arriveranno le prossime promozioni?,capisco che Natale e appena passato,però sono finite tutte le promozioni, d700+roomba,d300s+gps,d5000 con 5 anni di garanzia,software nik in regalo con qualsiasi reflex registrata.
Non pensate che dovrà partire qualcosa?
Saluti Fabio
CVCPhoto
Jan 18 2011, 12:41 AM
QUOTE(cunta @ Jan 18 2011, 12:13 AM)

quando arriveranno le prossime promozioni?,capisco che Natale e appena passato,però sono finite tutte le promozioni, d700+roomba,d300s+gps,d5000 con 5 anni di garanzia,software nik in regalo con qualsiasi reflex registrata.
Non pensate che dovrà partire qualcosa?
Saluti Fabio
Giusto oggi ci pensavo. Proprio Sabato è finita l'ultima promozione, quella del Roomba e adesso? Mah... forse avranno raggiunto gli obiettivi di vendita 2010 e si prepareranno per il lancio di un paio di novità e finalmente rilasceranno il freno a mano che era stato tirato sulla D7000 per vendere la D300s e compagne.
Primo semestre quindi all'insegna della D7000 e secondo semestre dedicato alle novità pro. Credo tuttavia che entro l'Autunno qualche campagna si affaccerà all'orizzonte.
Carlo
Marco Senn
Jan 18 2011, 08:07 AM
La D5000 è al capolinea, la D300S credo anche, se non altro ne venderanno poche... mi aspetto a breve una D700 + SB700, farebbe una bel "2x700=1400" inteso come 1400 il prezzo finale

ma temo che sarà "2x700=2100" alla faccia della matematica
Credo che la D800 sia alle porte e sono abbastanza convinto d'aspettarla ma una offerta imperdibile sulla D700 potrebbe anche farmi cedere... ormai import si trova a 1800€ è possibile che esca un'offerta molto allettante per vendere le ultime scorte
ANTERIORECHIUSO
Jan 18 2011, 08:22 AM
Penso che col full frame ci abbiano marciato all'inverosimile, quindi SPERO si possa vendere la D800, venduti gli aspirapolvere invenduti prima della promo.
Dopo 3 anni, l'elettronica e' da museo, non da 2500 euro di listino.
tiellone
Jan 18 2011, 08:31 AM
Io penso dopo l'estate.
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 18 2011, 08:22 AM)

Dopo 3 anni, l'elettronica e' da museo, non da 2500 euro di listino.
Infatti la D700 mi sembra molto antiquata!
Luigi_FZA
Jan 18 2011, 08:43 AM
QUOTE(tiellone @ Jan 18 2011, 08:31 AM)

Io penso dopo l'estate.
Infatti la D700 mi sembra molto antiquata!

Concordo,
al massimo e' roba da Museo dell'arte contemporanea........ se di arte si puo' parlare, trattandosi di un'accozzaglia di plastica, metallo e pure di quantita' di silicio che e' posta all'interno; in + pare che manco le sanno + verniciare.......la vernice si sfalda!!
Non c'e' piu' religione, e sono sparite le mezze stagioni...........scusate lo sfogo, me ne torno a pensare alle ottiche adeguate per le Galapagos.
kintaro70
Jan 18 2011, 08:46 AM
Non confondiamo le cose, anteriore parla di prezzo rapportato all'elettronica, paghereste in aifon 2° generazione 6-700 euro?
89stefano89
Jan 18 2011, 08:53 AM
si vocifera di un 100-400 o qualcosa del genere, soloc he non ho capito la fascia di qualitá!
c´é la possibilitá che gli attuali obiettivi si abbassino un po´ di prezzo? (scusate parlo della fascia bassa 16-85 70-300vr i soliti fissi etc etc)
kintaro70
Jan 18 2011, 08:55 AM
Altamente improbabile che si abbassino di prezzo in maniera apprezzabile, per il 100-400 se lo faranno sarà in diretta concorrenza col "pompone" di Canon.
kintaro70
Jan 18 2011, 08:56 AM
Scusate post doppio ...
89stefano89
Jan 18 2011, 09:24 AM
QUOTE(kintaro70 @ Jan 18 2011, 08:55 AM)

Altamente improbabile che si abbassino di prezzo in maniera apprezzabile, per il 100-400 se lo faranno sarà in diretta concorrenza col "pompone" di Canon.
lo sospettavo! peccato....
Luigi_FZA
Jan 18 2011, 11:54 AM
QUOTE(kintaro70 @ Jan 18 2011, 08:46 AM)

Non confondiamo le cose, anteriore parla di prezzo rapportato all'elettronica, paghereste in aifon 2° generazione 6-700 euro?
l'aifon non so manco che forma abbia; pero' conosco gente che sarebbero loro disposti a pagarmi se prendessi il loro valvolare Mc Intosh.......gli prende inutilmente spazio!
.......credo, che i prodotti elettronici non siano tutti uguali, alcuni mantengono meglio di altri il prezzo.
......qualcuno sa consigliarmi che ottica usare per delle foto da fare all'angolo tra viale Giulio Agricola e via Tuscolana?
Grazie per le risposte.
casotten
Jan 18 2011, 01:08 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 18 2011, 11:54 AM)

l'aifon non so manco che forma abbia; pero' conosco gente che sarebbero loro disposti a pagarmi se prendessi il loro valvolare Mc Intosh.......gli prende inutilmente spazio!
.......credo, che i prodotti elettronici non siano tutti uguali, alcuni mantengono meglio di altri il prezzo.
......qualcuno sa consigliarmi che ottica usare per delle foto da fare all'angolo tra viale Giulio Agricola e via Tuscolana?
Grazie per le risposte.
se sei dalla parte di viale giulio Agricola porterei un 17-50
dalla parte di via tuscolana un bel grandangolo molto spinto....
pero un bel 600mm me lo porterei un si sa mai che possa volare sopra....
non portare la moglie xchè l'angolo è stretto e para la visuale

però attendi anche chi c'è stato x davvero saprà consigliarti meglio
BANJO911
Jan 18 2011, 01:26 PM
QUOTE(kintaro70 @ Jan 18 2011, 08:46 AM)

.......paghereste in aifon 2° generazione 6-700 euro?
Sinceramente no.....
Prima però, perchè ora che ce l'ho (iPhone 4), devo dire che è proprio un device ben realizzato, sotto tutti i punti di vista...
Marco
kintaro70
Jan 18 2011, 01:53 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 18 2011, 11:54 AM)

.......credo, che i prodotti elettronici non siano tutti uguali, alcuni mantengono meglio di altri il prezzo.
......qualcuno sa consigliarmi che ottica usare per delle foto da fare all'angolo tra viale Giulio Agricola e via Tuscolana?
Grazie per le risposte.
Assolutamente vero, le fotocamere hanno il turn over molto più simile a telefoni cellulari e a schede video da PC piuttosto che ad amplificatori valvolari o componenti Hifi Mainstream (non lo dico io ma il mercato visto che una D3 di 3 anni fa che costava 4,5k euro ora la trovi a meno della metà usata, per non parlare della D1 che 10-12 anni fa costava 12 milioni di lire ed ora la compri a 100 euro se va bene).
QUOTE(BANJO911 @ Jan 18 2011, 01:26 PM)

Sinceramente no.....
Prima però, perchè ora che ce l'ho (iPhone 4), devo dire che è proprio un device ben realizzato, sotto tutti i punti di vista...
Marco
Certo non ne dubito, ma tra tre anni lo ricompreresti alla stessa cifra che hai speso oggi (dopo che magari sono usciti telefoni che fanno pure il caffe

)? Non credo.
Posso capire le argomentazioni di ANTERIORECHIUSO ed in buona parte le condivido.
giacomo.giani
Jan 18 2011, 02:25 PM
Credo che la D800 sia alle porte
Ma secondo te che sensore metterebbero nella D800? Perchè la D700, a suo tempo, ha ereditato quello della D3. Ora di ammiraglie con un nuovo sensore dopo la D3 c'è solo la D3X. quindi i casi sono tre:
1) La D800 o D700X eredita il sensore della D3x, con 24MP ma meno sensibile (100-1600 ISO se non mi sbaglio)
2) La D800 eredita direttamente il sensore della D4. In questo caso dovremo aspettare non quest'estate, ma quella dopo, del 2012 perchè due macchine con lo stesso sensore non usciranno contemporaneamente (la d700 uscì un anno dopo la D3).
3) La D800 esce con un sensore "ex novo".
forse sono andato un po' OT, me ne scuso.
Enrico_Luzi
Jan 18 2011, 02:57 PM
magari il 100-400 vr nikon costasse quanto quello canon is.
il prezzo forse e dico forse, sarà parimeto al canon la versione import.
quella nital un paio cento euri in più come sempre!
Marco Senn
Jan 18 2011, 03:36 PM
QUOTE(giacomo.giani @ Jan 18 2011, 02:25 PM)

Ma secondo te che sensore metterebbero nella D800? Perchè la D700, a suo tempo, ha ereditato quello della D3. Ora di ammiraglie con un nuovo sensore dopo la D3 c'è solo la D3X. quindi i casi sono tre:
No, la D3S ha un sensore diverso dalla D3. Potrebbe essere quello a equipaggiare la D700S o D800. Oppure uno intermedio tipo D4 da 24Mp e D800 da 18MP. Non so nemmeno chi li farà dato che se ho ben capito Sony ha abbandonato la produzione dei sensori FF...
Non credo che Nikon rifarà l'errore fatto con D3/D700 che gli ha fatto vendere un bel pò di D3 in meno...
Morpheus8415
Jan 18 2011, 05:57 PM
QUOTE(Marco Senn @ Jan 18 2011, 03:36 PM)

No, la D3S ha un sensore diverso dalla D3. Potrebbe essere quello a equipaggiare la D700S o D800. Oppure uno intermedio tipo D4 da 24Mp e D800 da 18MP. Non so nemmeno chi li farà dato che se ho ben capito Sony ha abbandonato la produzione dei sensori FF...
Non credo che Nikon rifarà l'errore fatto con D3/D700 che gli ha fatto vendere un bel pò di D3 in meno...
secondo me la verità sta nel mezzo...presentare sul mercato (considerando che Nikon nn è monopolistae vedendo come si stanno comportando Canon e ora Sony) una macchina nuova da 12mpx ereditando il sensore della D3S, sarebbe un grave errore.
presentare una macchina con un sensore identico alla D4 e stesso AF come nel caso D3/D700 sarebbe un nuovo autogol per Nikon(Canon in questo senso è più furba in quanto non equipaggia la 5dmarkII con l'autofocus della 1 D3s).
secondo me vedremo 2 sensori diversi per D4 e D800...uno da 18mpx e l'altro sopra i 20
Red Hulk
Jan 18 2011, 06:09 PM
Poco meno di una settimana fa' , il titolare di un noto centro Nikon a Roma mi ha 'rassicurato' sull'uscita della D800 (chiamiamola cosi). Secondo lui cio' avverra' poco prima del prossimo natale, dando ovviamente prima spazio all'uscita della D4.
Mi e' sembrato convinto e bazzica Nikon da almeno 30 anni, per quel che puo' valere.
Detto cio', visto che siamo ormai a febbraio, se escludiamo da qui a giugno (dove penso uscira' la D4) e la piena estate, minimo per sta benedetta D800 si arrivera' a settembre.
Ordunque, per tutti coloro che in questi mesi passati si erano posti il problema di acquistare una D700 decidendo poi di rimandare, poiche' i rumors inneggiavano ad un uscita imminente, direi proprio che non e' stata la scelta giusta....
Chi visse sperando, mori' disperato....
Saluti.
tiellone
Jan 18 2011, 06:15 PM
QUOTE(casotten @ Jan 18 2011, 01:08 PM)

se sei dalla parte di viale giulio Agricola porterei un 17-50
dalla parte di via tuscolana un bel grandangolo molto spinto....
pero un bel 600mm me lo porterei un si sa mai che possa volare sopra....
non portare la moglie xchè l'angolo è stretto e para la visuale

Ribaltato
CVCPhoto
Jan 18 2011, 06:16 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 18 2011, 08:43 AM)

...
Non c'e' piu' religione, e sono sparite le mezze stagioni...........scusate lo sfogo, me ne torno a pensare alle ottiche adeguate per le Galapagos.
E' diventato anche il mio cruccio. Qualche giorno fa pensavo che il fish fosse l'ideale, ma se tu avvicini troppo rischi che le tartarughe te lo mangino. Secondo me potrebbe andar bene la stessa ottica per fotografare l'incrocio tra via Giulio Agricola e la Tuscolana.
tiellone
Jan 18 2011, 06:26 PM
Io dopo vari conflitti interni ho scelto di prendere ORA la D700 nuova perchè per le mie esegenze è già troppa quindi credo di aver fatto la scelta giusta. Alla fine la pago come la nuova import. Uscisse la D800 me ne fregherei tanto non mi serve.
Ho temuto sparissero pian piano le nuove dato che gli usati hanno prezzi fuori mercato per me. Se arrivo a 1600/1700 spendo poco più e compro nuovo import o nuovo col roomba da rivendere, no?
CVCPhoto
Jan 18 2011, 06:50 PM
QUOTE(tiellone @ Jan 18 2011, 06:26 PM)

Io dopo vari conflitti interni ho scelto di prendere ORA la D700 nuova perchè per le mie esegenze è già troppa quindi credo di aver fatto la scelta giusta. Alla fine la pago come la nuova import. Uscisse la D800 me ne fregherei tanto non mi serve.
Ho temuto sparissero pian piano le nuove dato che gli usati hanno prezzi fuori mercato per me. Se arrivo a 1600/1700 spendo poco più e compro nuovo import o nuovo col roomba da rivendere, no?

E' stata una gestazione lunga e sofferta la tua, l'abbiamo seguita giorno per giorno e poi tutto d'un tratto in zona Cesarini, zac.... la D700 ha preso posto nella tua borsa. Gran macchina, anche se un pezzo da museo come asseriscono in tanti. Un discorso vecchio come il mondo, però mi chiedo sempre perché una macchina al livello della D700, quando comincia ad essere a fine carriera deve venire disprezzata e addirittura paragonata in peggio alla D7000. Ma dico, è allora meglio una Mercedes Classe C nuova piuttosto che una Classe S lanciata sul mercato 3 anni fa? Non direi proprio. Anzi, la D700 scatta ancora ottime foto e le scattera per molto altro tempo ancora.
Quando uscirà la nuova D800 forse solo allora la nostra invecchierà di colpo se confrontata a tutti quei millemilamegapixel e il microchip per effettuare transazioni online sulla baya. E noi che faremo a quel punto? Staremo a guardare, studieremo l'oggetto e aspetteremo il primo aggiornamento di Firmware.
Carlo
Enrico_Luzi
Jan 18 2011, 07:52 PM
sono sempre gli stessi discorsi di quelli che fino a ieri la potevano solo sognare
tiellone
Jan 18 2011, 08:29 PM
Infatti...
Comunque io veramente non pretendo altro.
Magari tra qualche anno e con c diversi da quelli che ho attualmente...
Anche dovessi riuscire ad aiutare un amico in matrimoni o cerimonie certo non sfigurerei. Ha la D700 pure luiche ci lavora!

cmq la 700 ha tolto molti clienti alla d3, se ripetono l'errore sono polli!
kintaro70
Jan 18 2011, 08:31 PM
QUOTE(tiellone @ Jan 18 2011, 08:29 PM)

...
cmq la 700 ha tolto molti clienti alla d3, se ripetono l'errore sono polli!

Se non lo fanno la Canon con la serie Eos5 toglie molti clienti a Nikon ...

dei due mali si sceglie il minore.
bembolem
Jan 18 2011, 10:32 PM
e sempre per fantasticare, ma in ambito ottiche, cosa c'è da aspettarsi??
CVCPhoto
Jan 18 2011, 10:40 PM
Credo che per Nikon vendere una D3 piuttosto che un D700 cambi poco come margine. Se la prima, come costi di produzione inciderà sui 300 euro ben che vada, la seconda costerà loro 200 euro. Se con queste strategie hanno raddoppiato le vendite, alla fine hanno guadagnato una marea di milioni di euro in più. Non avete nemmeno idea dei costi che ci sono a livello produttivo, normalmente 1/8 1/10 del prezzo finale al consumatore.
Carlo
cunta
Jan 18 2011, 10:47 PM
io però parlavo di promozioni non di novità...
Saluti Fabio
Luigi_FZA
Jan 19 2011, 08:33 AM
QUOTE(cunta @ Jan 18 2011, 10:47 PM)

io però parlavo di promozioni non di novità...
Saluti Fabio
credo che, al netto di linee guida che la casa madre potrebbe impartire ai vari importatori, dipenda dal prezzo di vendita della sostituta della 700: se "esce" ad un prezzo marcatamente distante dalla 700, credo che sara' la differenza di prezzo a fare da incentivo alle vendite delle rimanenti 700, senza bisogno di accorparci lavatrici con centrifuga da 1200 rpm o impianto fotovoltaico condominiale.
Insomma un po come, mi sembra di capire, sia successo alla D90 all'uscita della D7000.
Poi comunque sara' la realta' del momento a confermare o meno la mia ipotesi.
Buona giornata, oggi devo spostarmi verso via Tito Labieno, e sono sempre piu' indeciso sul tipo di ottiche da usare....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.