Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
phoenifox
So di non essere nella sezione mercatino; vorrei solo chiedervi un parere visto che non sono molto esperta. Ho comprato da un mese un kit con d3100 e obiettivo af-s nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G EDII. L'obiettivo ha quindi solo un mese e non è rovinato assolutamente. Ho intenzione di venderlo perchè ho comprato un 18-105mm vr. Secondo voi quando può valere? A quanto lo potrei vendere?
0emanuele1
non è stabilizzato,penso che non riesci a piazzarlo a più di 70 euro..ma se vuoi venderlo io lo metterei a 70 trattabili,ma non meno di 50..
ma secondo me se è così nuovo fai più bella figura se lo regali a qualche tuo amico che vuole iniziare =)
Maurizianik
Avrei risposto la stessa cosa, io ho preso un VR a 100 nuovo intnso con scatola.
phoenifox
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 18 2011, 03:33 PM) *
non è stabilizzato,penso che non riesci a piazzarlo a più di 70 euro..ma se vuoi venderlo io lo metterei a 70 trattabili,ma non meno di 50..
ma secondo me se è così nuovo fai più bella figura se lo regali a qualche tuo amico che vuole iniziare =)

non sarebbe una cattiva idea regalarlo a qualcuno di importante ma fra amici e conoscenti non vedo altri appassaionati ph34r.gif
credo proverò a venderlo a 50 euro! grazie per i consigli

QUOTE(Maurizianik @ Jan 18 2011, 03:39 PM) *
Avrei risposto la stessa cosa, io ho preso un VR a 100 nuovo intnso con scatola.

non male!
tribulation
mia personalissima opinione...
se proprio non hai necessità di rientrare di quei 50/70 euro, io lo terrei.
il valore è davvero irrisorio e un domani potrebbe tornare utile.
0emanuele1
QUOTE(tribulation @ Jan 18 2011, 10:06 PM) *
mia personalissima opinione...
se proprio non hai necessità di rientrare di quei 50/70 euro, io lo terrei.
il valore è davvero irrisorio e un domani potrebbe tornare utile.

Pollice.gif
Luke photo
QUOTE(tribulation @ Jan 18 2011, 10:06 PM) *
mia personalissima opinione...
se proprio non hai necessità di rientrare di quei 50/70 euro, io lo terrei.
il valore è davvero irrisorio e un domani potrebbe tornare utile.


anche io lo terrei anche perchè commercialmente più 70 euro come ti hanno detto non lo piazzi,alla fine fà sempre comodo,se un giorno vuoi andare in posto chiuso(museo,chiesa ecc) e vuoi avere in mano qualcosa che non ti dà troppo nell'occhio lo puoi montare,è piccolo non credo in borsa non darà troppo fastidio,al massimo se vuoi darlo via i soldi li investi su un 17-50 2.8 che è luminoso,se ti piace usare questo tipo di ottica "corta".ciao
igor_bianchini
Anche io lo terrei, cosi un domani vendi corpo + obiettvo che sicuramente ha piu' mercato.........
phoenifox
pensavo che un 18-105 avrebbe sostituito in pieno e risolto molti problemi, compreso il fatto che non pensavo fosse molto piu grosso del 18-55 O_O (Ps: l'ho ordinato il 18-105 ma deve arrivare, ancora non l'ho visto ne provato). Ma un 18-55 è piu luminoso di un 18-105?
0emanuele1
QUOTE(phoenifox @ Jan 20 2011, 06:07 PM) *
pensavo che un 18-105 avrebbe sostituito in pieno e risolto molti problemi, compreso il fatto che non pensavo fosse molto piu grosso del 18-55 O_O (Ps: l'ho ordinato il 18-105 ma deve arrivare, ancora non l'ho visto ne provato). Ma un 18-55 è piu luminoso di un 18-105?


la "luminosità" è la stessa a 18mm,a 55mm il 18-105 è più luminoso,o meglio ha una chiusura minima del diaframma minore rispetto al 18-55
la differenza sta,oltre che nelle dimensioni evidentemente nel tipo di utilizzo che ne si fa
considerando la differenza di zoom,il 18-55 ha una distanza minima di messa a fuoco a 55 mm pari a 28 cm ch epermette una riproduzione di 1:2,7,mentre il 18-105 ha 45mm che permette una riproduzione di 1:5 :in sostanza potendoti avvicinare puoi scattare foto di oggetti più piccoli con una risoluzione maggiore del 18-105
ovviamente siamo ben lontani dal concetto di macro..ma la differenza in questo campo c'è ed è a favore del 18-55
io sinceramente non avrei mai fatto il cambio che hai fatto tu,piuttosto necessitando di uno zoom avrei affiancato(come ho fatto)un 55-200 nell'attesa di avere i soldi per un corredo un po' più versatile e professionale..
certo dipende sempre dalle esigenze che uno ha
ManWithTheSpinningHead
Io ho proprio il 18-105 in assistenza da più di un mese. Me lo spediranno "nel corso della prox settimana".
Trai le tue conculsioni rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.