gzda
Aug 22 2005, 12:51 PM
ciao
visto che non ho grandi disponibilita' economiche volevo un consiglio
ho deciso di acquistare il 70/300 della nikon con le lenti in resina volevo sapere
se ne vale la pena o se mi conviene aspettare di trovare qualcosa di seconda mano premetto che ho a disposizione 150 eurini
-missing
Aug 22 2005, 02:32 PM
Messa così non si capisce molto. Che macchina hai? Hai altri obiettivi? Ti serve effettivamente uno zoom tele? Eccetera eccetera.
cgm66
Aug 22 2005, 02:40 PM
QUOTE(paolodes @ Aug 22 2005, 03:32 PM)
Messa così non si capisce molto.
ed anche: un piccolo "cerca", per altro senza troppa fatica, visto che mezza paginata indietro ne trovi una analoga di discussione? Cosa devi farne? quando lo devi usare? come lo devi usare? con cosa lo devi usare? di cosa ti accontenti? con i soldi a disposizione, e se non ne fai un uso spasmodico, lo compri senza problemi, e se cerchi bene, te ne avanzano...
Trovi usato, ma non credo a quella cifra, forse l'ED, a patto di trovarlo usato...
Attendiamo qualche risposta, oltre alla domanda...
cgm66
Aug 22 2005, 02:44 PM
dimenticavo: l'ED, tranne una, ha lo stesso sistema di lenti!
per avere "la differenza", dovresti prendere l'80/200, ma di soldini dovresti spenderne almeno cinque volte tanto, ....usato.
georgevich
Aug 22 2005, 02:46 PM
Se hai la cortesia di rispondere alle domande forse potremo esserti utili...
Franco_
Aug 22 2005, 02:46 PM
Ciao.
Possiedo il 70-300 G, posso dirti che vale più di quello che costa ma che è utilizzabile con buoni risultati fino ai 200 mm. Certo è morbido (poco incisivo), ma dipende per che cosa lo userai. Personalmente lo trovo pratico per la sua manegevolezza, poco vistoso ed utilizzabile per "rubare" l'attimo fuggente ma non aspettarti miracoli: la qualità si paga ed anche cara.
Concludendo, partendo dai soldi che hai a disposizione non so che cosa potresti trovare nel mercato dell' usato, forse il 70-300 D a qualche decina di euro in più della tua disponibilità, con una qualità leggermente superiore (ha una lente ED per la riduzione dell'aberrazione cromatica), ma lo schema ottico è lo stesso.
-missing
Aug 22 2005, 02:47 PM
Per esempio, se proprio non ti serve assolutamente un telezoom, con 150 eurini ti puoi cercare un 50mm 1.8 (che qualitativamente, anche se costa poco, è di un'altra categoria). I soldi si possono spendere in tante maniere....
georgevich
Aug 22 2005, 02:52 PM
Quoto e concordo con Paolo...il 50 1.8 e una ottima scelta.
andreafoschi
Aug 22 2005, 03:01 PM
ciao
e' verissimo: il 50 1.8 e' un obiettivino strepitoso, pesa niente, costa poco, ottima qualita'
ma non e' un tele...
perche' non consigliare un 20 2.8 allora?...
io proporrei di trovare un 70-210 4-5.6 af usato
praticamente lo si compra a peso...
e' un po' vecchiotto, non pratico da usare per foto in verticale, ma la qualita' e' onorevolissima
se poi si sapesse che esigenze ha gzda...
andrea
-missing
Aug 22 2005, 03:05 PM
QUOTE(andreafoschi @ Aug 22 2005, 04:01 PM)
.... se poi si sapesse che esigenze ha gzda ....
Appunto. Chissà se questo benedetto tele gli serve davvero....
Ma se proprio non glielo ha ordinato il medico, il miglior modo per spendere il suo piccolo gruzzolo è il cinquantino. Con quello non rischia delusioni.
georgevich
Aug 22 2005, 05:02 PM
Se gli servisse un tele....ma questo non lo sappiamo....perchè quindi non ci illumini?
gzda
Aug 22 2005, 07:42 PM
Scusate per la poca chiarezza....
si mi serve il tele! posseggo una d70 con il 18/70 del kit e visto che sono socio di un aeroclub mi diverto a fotografare gli aerei in volo mentre fanno acrobazia sull' aeroporto ma pure usando il mio obiettivo a 70mm non riesco a fare una inquadratura soddisfacente vista la distanza dei velivoli.
non nego che mi attiri di piu' il cinquantino visto che le ottiche a focale fissa mi piacciono molto,pero' dovrei zoommare poi la foto in post prod perdendone in qualita, almeno credo?
ho provato un 70/210 della sigma e non e' male pero' e' di proprieta' di un mio amico e non me lo vuole vendere.
il 70/300 mi ispira solo per l'escursione dello zoom e soprattutto per il prezzo
georgevich
Aug 22 2005, 08:28 PM
Per quel tipo di foto non direi che otteresti una grande qualita.....purtroppo credo che dovresti ricercare un tele fisso magari usato ma a costi nettamente diversi.
Fedro
Aug 23 2005, 07:23 AM
Se la cifra che hai a disposizione è quella e se pensi proprio di non voler/poter investire di più, essendo conscio che fra 200 e 300 (le focali che adopereresti di più) la resa non è certo da urlo, credo che il 70 300 G (o anche un sigma 70 300 apo macro super usato...) sia la soluzione che ti permetterà di divertirti su quelle focali.
Ho fatto scatti per anni con il mio vecchio 70 300, aveva i suoi bei limiti, ma mi ha insegnato un sacco di cose.
_Led_
Aug 23 2005, 07:48 AM
QUOTE(gzda @ Aug 22 2005, 08:42 PM)
Scusate per la poca chiarezza....
si mi serve il tele! posseggo una d70 con il 18/70 del kit e visto che sono socio di un aeroclub mi diverto a fotografare gli aerei in volo mentre fanno acrobazia sull' aeroporto ma pure usando il mio obiettivo a 70mm non riesco a fare una inquadratura soddisfacente vista la distanza dei velivoli.
non nego che mi attiri di piu' il cinquantino visto che le ottiche a focale fissa mi piacciono molto,pero' dovrei zoommare poi la foto in post prod perdendone in qualita, almeno credo?
ho provato un 70/210 della sigma e non e' male pero' e' di proprieta' di un mio amico e non me lo vuole vendere.
il 70/300 mi ispira solo per l'escursione dello zoom e soprattutto per il prezzo

A
questo indirizzo potrai scaricare un file zip in cui ho messo qualche esempio di foto fatte ad una manifestazione aerea col 70 300 G.
Ho messo anche dei crop 100% in cui si può vedere che cosa si intende per "morbidezza" o poca incisività del suddetto a 300 mm.
Se puoi convivere con quella qualità (io per il momento si, ma non ti nascondo che comprerei volentieri un 70-200VR) non ti pentirai dell'acquisto...
nuvolarossa
Aug 23 2005, 09:29 AM
QUOTE(andreafoschi @ Aug 22 2005, 04:01 PM)
ciao
e' verissimo: il 50 1.8 e' un obiettivino strepitoso, pesa niente, costa poco, ottima qualita'
ma non e' un tele...
perche' non consigliare un 20 2.8 allora?...
io proporrei di trovare un 70-210 4-5.6 af usato
praticamente lo si compra a peso...
e' un po' vecchiotto, non pratico da usare per foto in verticale, ma la qualita' e' onorevolissima
Quoto totalmente!!! Vale tutti i soldi (pochi) che costa e forse anche qualcosina in più!
Fabio Capoccia
Aug 23 2005, 09:57 AM
Per quel che costa è un buon acquisto ...senza chiedere miracoli.
Morbido e poco inciso... da usare fino a 200mm senza spingerlo oltre per avere risultati decenti.
L'ho affiancato ad un pola... e devo dire che durante le ferie mi ha dato un tantino in più in resa e saturazione del cielo e del mare.
Francesco Martini
Aug 23 2005, 10:30 AM
QUOTE(cgm66 @ Aug 22 2005, 02:44 PM)
dimenticavo: l'ED, tranne una, ha lo stesso sistema di lenti!
per avere "la differenza", dovresti prendere l'80/200, ma di soldini dovresti spenderne almeno cinque volte tanto, ....usato.
Ciao
Scusa..se ho capito bene anche il 70-300Ed ha le lenti in plastica..meno una...???!!!
Accccc..... l'ho avuto per un anno quell'obbiettivo..ma non me ne ero mai accorto....!!!
Ciaooo
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
enrico1974
Aug 23 2005, 10:50 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 23 2005, 11:30 AM)
Ciao
Scusa..se ho capito bene anche il 70-300Ed ha le lenti in plastica..meno una...???!!!
Accccc..... l'ho avuto per un anno quell'obbiettivo..ma non me ne ero mai accorto....!!!
Ciaooo
Francesco Martini
No, ha le lenti in vetro e una ED in più del modello G. Ho l'Ed comprato usato dopo aver avuto il 70-210 e per quel che costa (e pesa) ne sono soddisfattissimo.
Francesco Martini
Aug 23 2005, 11:06 AM
QUOTE(enrico1974 @ Aug 23 2005, 10:50 AM)
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 23 2005, 11:30 AM)
Ciao
Scusa..se ho capito bene anche il 70-300Ed ha le lenti in plastica..meno una...???!!!
Accccc..... l'ho avuto per un anno quell'obbiettivo..ma non me ne ero mai accorto....!!!
Ciaooo
Francesco Martini
No, ha le lenti in vetro e una ED in più del modello G. Ho l'Ed comprato usato dopo aver avuto il 70-210 e per quel che costa (e pesa) ne sono soddisfattissimo.
...Grazie!!!! Adesso dormo piu' tranquillo..anche se quel 70-300 l'ho venduto da un pezzo...!!!
Comunque, almeno fino a 200mm , non era affatto male....e rimpiango sempre la compattezza e la leggerezza di quella lente...!!!!
Ciaoooo
Francesco Martini
cgm66
Aug 23 2005, 07:45 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 23 2005, 11:30 AM)
Accccc..... l'ho avuto per un anno quell'obbiettivo..ma non me ne ero mai accorto....!!!
Il catalogo nikon, obiettivi Nikkor pag 14.. se fai un giro, ne indica solamente una di lente ED, e prova a dare un'occhiata
qui
cgm66
Aug 23 2005, 07:49 PM
cgm66
Aug 23 2005, 07:52 PM
e....
qui per comparare con il primo link.
zanzo79
Aug 23 2005, 07:57 PM
Io l'ho ordinato oggi dopo aver letto vari post sul forum, speriamo che arrivi prima dell' air-show di Rivolto!
gzda
Aug 24 2005, 10:26 AM
QUOTE(zanzo79 @ Aug 23 2005, 07:57 PM)
Io l'ho ordinato oggi dopo aver letto vari post sul forum, speriamo che arrivi prima dell' air-show di Rivolto!

ora lo ordino anche io
p.s. speriamo che sia un buon acquisto
Franco_
Aug 24 2005, 10:34 AM
Considerando il costo non penso te ne pentirai; solo il tempo e l'esperienza ti diranno se, quando e con che cosa sostituirlo.
Noi intanto ci mettiamo in attesa delle prime immagini.
Buone foto
georgevich
Aug 24 2005, 01:14 PM
Per il costo....e se ci prendi la mano non te ne pentirai....buone foto e facci vedere
Luigi71
Aug 24 2005, 01:24 PM
Ti allego una foto fatta a 300 mm con l'obiettivo in oggetto. Si vedono tutti i difetti dell'obiettivo, ma è stato davvero comodo portarlo in giro in barca e in tutte le escursioni che ho fatto.
Ciao
-missing
Aug 24 2005, 05:20 PM
QUOTE(Luigi71 @ Aug 24 2005, 02:24 PM)
.... ma è stato davvero comodo portarlo in giro ....
E quella è una delle sue grandi prerogative, e il motivo per cui a suo tempo lo tenni. Capitano anche i momenti in cui uno non ha voglia di caricarsi come un mulo....
gzda
Aug 24 2005, 07:37 PM
QUOTE(Luigi71 @ Aug 24 2005, 01:24 PM)
Ti allego una foto fatta a 300 mm con l'obiettivo in oggetto. Si vedono tutti i difetti dell'obiettivo, ma è stato davvero comodo portarlo in giro in barca e in tutte le escursioni che ho fatto.
Ciao
sospiro di sollievo pensavo molto peggio!!!!
comunque credo che lavorando un po in post.prod. si possano avere grosse soddisfazioni
Fedro
Aug 24 2005, 09:13 PM
QUOTE(gzda @ Aug 24 2005, 08:37 PM)
QUOTE(Luigi71 @ Aug 24 2005, 01:24 PM)
Ti allego una foto fatta a 300 mm con l'obiettivo in oggetto. Si vedono tutti i difetti dell'obiettivo, ma è stato davvero comodo portarlo in giro in barca e in tutte le escursioni che ho fatto.
Ciao
sospiro di sollievo pensavo molto peggio!!!!
comunque credo che lavorando un po in post.prod. si possano avere grosse soddisfazioni

Queste foto di _Nico_ potrebbero darti ulteriori sospiri di sollievo!
è fondamentale imparare a conoscere le nostre attrezzature, a volte con qualche accorgimento si possono ottenere risultati insperati anche con oggetti non proprio al top.
georgevich
Aug 25 2005, 08:35 AM
Saggie parole Marco, saggie parole......
gzda
Aug 25 2005, 12:30 PM
QUOTE(Fedro @ Aug 24 2005, 09:13 PM)
QUOTE(gzda @ Aug 24 2005, 08:37 PM)
QUOTE(Luigi71 @ Aug 24 2005, 01:24 PM)
Ti allego una foto fatta a 300 mm con l'obiettivo in oggetto. Si vedono tutti i difetti dell'obiettivo, ma è stato davvero comodo portarlo in giro in barca e in tutte le escursioni che ho fatto.
Ciao
sospiro di sollievo pensavo molto peggio!!!!
comunque credo che lavorando un po in post.prod. si possano avere grosse soddisfazioni

Queste foto di _Nico_ potrebbero darti ulteriori sospiri di sollievo!
è fondamentale imparare a conoscere le nostre attrezzature, a volte con qualche accorgimento si possono ottenere risultati insperati anche con oggetti non proprio al top.
ora sono veramente contento,grazie per le informazioni sui diaframmi ne terro' sicuramente conto
p.s. le tue foto sono veramente fantastiche
ciao
zanzo79
Aug 26 2005, 09:58 PM
oggi sono tornato dalla montagna e.... ta dam e' arrivato!
come prima impressione mi sembra un po' leggerino, ma domani lo collaudo
ciauz
gzda
Aug 28 2005, 02:42 PM
QUOTE(zanzo79 @ Aug 26 2005, 09:58 PM)
oggi sono tornato dalla montagna e.... ta dam e' arrivato!
come prima impressione mi sembra un po' leggerino, ma domani lo collaudo
ciauz
ora e' montato sulla mia d70,non sono ancora riuscito a provarlo come vorrei,ma
la cosa che ho subito notato e'che la messa a fuoco e' un po' rumorosa,fammi sapere le tue impressioni!!!!!
gzda
Aug 28 2005, 02:44 PM
QUOTE(fraroby @ Aug 24 2005, 10:34 AM)
Considerando il costo non penso te ne pentirai; solo il tempo e l'esperienza ti diranno se, quando e con che cosa sostituirlo.
Noi intanto ci mettiamo in attesa delle prime immagini.
Buone foto
ne ho gia fatte alcune ma non sono venute un gran che' anche perche dalle mie parti e' due giorni che piove a dirotto
zanzo79
Aug 28 2005, 03:59 PM
QUOTE(gzda @ Aug 28 2005, 03:42 PM)
QUOTE(zanzo79 @ Aug 26 2005, 09:58 PM)
oggi sono tornato dalla montagna e.... ta dam e' arrivato!
come prima impressione mi sembra un po' leggerino, ma domani lo collaudo
ciauz
ora e' montato sulla mia d70,non sono ancora riuscito a provarlo come vorrei,ma
la cosa che ho subito notato e'che la messa a fuoco e' un po' rumorosa,fammi sapere le tue impressioni!!!!!

anche nel mio la messa a fuoco e' un po'rumorosa, ma penso che sia normale.
adesso apro un nuovo topic e pubblico delgi scatti di prova
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.