Bella domanda

Dipende da un sacco di fattori innanzitutto se vai da solo o in comitiva e quidi se hai realmente il tempo di perdere almeno cinque minuti su ogni composizione o no, prima che qualcuno si armi di coltello seghettato e ti faccia la festa...
Poi: a che quota sali? fai macro? ti interessa di più la qualità o la quantità?
A seconda di dove salgo, con che mezzo ci arrivo e se ho una stazione di appoggio in stile campo base in cui lasciare parte dell'equipaggiamento (ma anche se so di imbattermi in animali, fiori, sagre, particolarità sulle quali mi sono informato prima) mi porto l'attrezzatura di turno. Tieni conto che il sottobosco è comunque buio. Io ho una D700 e vado dal 14 al 300 ed all'inizio ero sempre indeciso su cosa portare. Alla fine viene automatica la scelta.
Ad occhio, se fossi in te, porterei il 16-85 VR e il 55-200 VR (con 2 ottiche copri gli angoli da 24 a 300 rispetto al FF: direi che può bastare). Se hai un monopiede che pesa poco, portatelo dietro insieme alla borraccia dell'acqua (obbligatoria). Ricorda i paraluce e i filtri Graduated ND.
Aspetto le tue foto_!!