Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Mozo
Sabato parto per una settimana bianca sulle Dolomiti. Visto che i paesaggi non mancheranno mi porterò dietro la mia D90 rolleyes.gif

Ma quali obbiettivi?

Posseggo il 16-85 VR, il 55-200 VR, il 50 f/1.8 e il Tokina 12-24 f/4

Pensavo di portare sicuramente il 55-200 poi sono indeciso se portare il 16-85 VR od il Tokina 12-24 unsure.gif

Cosa mi consigliate???
gi@nluc@
io porterei sicuramente 12-24 e 16-85...poi se dovesse avanzare spazio porterei anche il 55-200...
ciao

gianluca
HonorMan
12-24 e 55-200 secondo me
0emanuele1
portali tutti e poi decidi lì^^

haha io nonlascerei indietro il grandangolo di certo,
poi se affiancare il macro o il tele dipende dalle tue esigenze..avendo copertura fino ai 23 millimetri e qualcosa col tokina anche il 55-200 potrebbe andar bene
ma forse io opterei per tutti e tre^^'
non potendo 12-24 +16-85

poi ripeto,dipende da che foto vuoi fare
Filo_
Bella domanda hmmm.gif Dipende da un sacco di fattori innanzitutto se vai da solo o in comitiva e quidi se hai realmente il tempo di perdere almeno cinque minuti su ogni composizione o no, prima che qualcuno si armi di coltello seghettato e ti faccia la festa... rolleyes.gif

Poi: a che quota sali? fai macro? ti interessa di più la qualità o la quantità?

A seconda di dove salgo, con che mezzo ci arrivo e se ho una stazione di appoggio in stile campo base in cui lasciare parte dell'equipaggiamento (ma anche se so di imbattermi in animali, fiori, sagre, particolarità sulle quali mi sono informato prima) mi porto l'attrezzatura di turno. Tieni conto che il sottobosco è comunque buio. Io ho una D700 e vado dal 14 al 300 ed all'inizio ero sempre indeciso su cosa portare. Alla fine viene automatica la scelta.

Ad occhio, se fossi in te, porterei il 16-85 VR e il 55-200 VR (con 2 ottiche copri gli angoli da 24 a 300 rispetto al FF: direi che può bastare). Se hai un monopiede che pesa poco, portatelo dietro insieme alla borraccia dell'acqua (obbligatoria). Ricorda i paraluce e i filtri Graduated ND.

Aspetto le tue foto_!!
Mozo
grazie.gif a tutti per le risposte!

Diciamo che dividerò la settimana tra sci normale e passeggiate con le ciaspole. La macchina fotografica la porterò dietro soprattutto per le uscite con queste ultime. E sono in compagnia, quindi avrò il tempo per fotografare ma non devo esagerare eh eh eh

Il 55/200 volevo portarlo principalmente per la sera, sono in un paesino davvero piccolo con pochissime luci, per cui il cielo stellato è un vero spettacolo e volevo provare a cimentarmi con qualche foto per l'appunto di luna e stelle.

Per quello che il dubbio principale era tra il Tokina 12/24 ed il Nikon 16/85.

Portarli tutti e tre non vorrei soprattutto per l'ingombro!

Il cavalletto non lo porto anche perchè il mio è vecchio e pesante, dovrò presto prenderene uno migliore, però mi porto sicuramente il Gorillapod con livella e testa a sfera!

Max Lucotti
se porti un unico obiettivo il 16-85 per le foto mentre scii
per ciaspolare due, il grandangolo e il 55-200

per fare foto di notte il cavalletto è obbligatorio, e per come la vedo io con il 12-24 o con il 16-85
Mozo
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 21 2011, 09:34 AM) *
per fare foto di notte il cavalletto è obbligatorio, e per come la vedo io con il 12-24 o con il 16-85


Pensavo di ovviare con il gorillapod + telecomando... rolleyes.gif
Max Lucotti
QUOTE(Mozo @ Jan 21 2011, 11:41 AM) *
Pensavo di ovviare con il gorillapod + telecomando... rolleyes.gif


e il gorillapod riese a tenere la macchina + 55-200? dubito.... forse il 12-24 che è più compatto...forse. unsure.gif
Mozo
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 21 2011, 12:26 PM) *
e il gorillapod riese a tenere la macchina + 55-200? dubito.... forse il 12-24 che è più compatto...forse. unsure.gif


No no lo tiene, già sperimentato biggrin.gif tiene sino a 3kg e D90 + Battery Grip + 55-200 sono circa 1.5 kg wink.gif

L'unico aspetto negativo del gorillapod è che assolutamente necessario lo scatto a distanza. Premendo direttamente sulla macchina le vibrazioni sono troppe. Certo non è un cavalletto, ma per chi fa trekking è veramente una manna rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.