Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
robycass
ciao, noto che mi trovo spesso a fotografare tra le focali 35 e 50 è volevo comprarmi un fisso. in particolare sono indeciso tra i l 50 1,8 e il 35 1,8.
voi mi direte che sono focali differenti ma noto che tra tutte le foto che faccio queste sono quelle che utilizzo maggiormente. Ho avuto in prestito qualche giorno un 50ino 1,8 (il non D). secondo voi confrontando il 35 1,8 e il 50 1,8 quale dei due è più nitido, in particolare a tutta apertura? il 50ino che ho provato reputo sia nitido a 2,2/2,5. al di sotto direi un po morbido per i miei gusti.
cosa mi consigliate? qulacuno ha mai fatto dei confronti?
grazie
busher
se hai corpo fx prendi assolutamente il 50ino...in alternativo il 35 f/2
su dx invece il 50 è un po lungo come tuttofare, quini a meno che non ti serva per uso specifico (tipo ritratti) vai di 35 1.8 che su pellicola diventa un 50 circa
bart1972
supponiamo che se chiede lumi sul 35 1.8 DX lo usi su un corpo diDX (FORSE biggrin.gif).


dico la mia, tra f4 e f8 il 50ino non ha rivali, è veramente una lama, non vorrei dire una sciocchezza, ma più ancora delle versioni f 1.4,
sotto lo trovo ancora molto buono a 2.8, sotto effettivamente si ammorbidisce parecchio, però il più delle volte la cosa è aggravata da un problema di precisione di MAF, con fuoco preciso anche a 1.8 è un po' meno morbido di quanto si creda generalmente, imho. (stesso problema l'ho anche con l'85 1.8, che a ta è molto migliore del 50ino, quando lo scatto non è nitido è spesso per un errore di messa a fuoco, mio o di interpretazione del sistema).

Il 35 1.8 dx a ta semplicemente trovo lo faccia a fette il 50 ino, poi da 4 in poi, il 50ino prevale (lente molto più corretta e che soffre quasi per nulla di ac, ad aperture medie, al contrario del 35 che in quel senso patisce un pochino).


ciao

Andrea
Gian Carlo F
Sono entrambe ottime, scegli quella che ti sembra più bella come lunghezza focale, in rapporto ai tuoi utilizzi.
raffer
A TA il 35ino è usabilissimo ed abbastanza nitido.
La stessa cosa non si può dire del 50ino.

Raffaele
robermaga
QUOTE(raffer @ Jan 21 2011, 10:38 PM) *
A TA il 35ino è usabilissimo ed abbastanza nitido.
La stessa cosa non si può dire del 50ino.

Raffaele

Adoro il mio 50ino, ma lo considero addirittura inusabile a 1,8. A 2,8 è già buono e da 4 a 8 ha veramente pochi rivali. Però il fatto dello sfuocato un po' duro e dalla bassa qualità ai diaframmi più aperti, mi sembra un grosso limite.
Il 35ino (1,8) non ce l'ho, ma a differenza del primo, stando a quello che si legge e ai test, sembra già buono a t.a.


Buone foto
Roberto
sandrofoto
QUOTE(bart1972 @ Jan 21 2011, 08:14 PM) *
supponiamo che se chiede lumi sul 35 1.8 DX lo usi su un corpo diDX (FORSE biggrin.gif).
dico la mia, tra f4 e f8 il 50ino non ha rivali, è veramente una lama, non vorrei dire una sciocchezza, ma più ancora delle versioni f 1.4,
sotto lo trovo ancora molto buono a 2.8, sotto effettivamente si ammorbidisce parecchio, però il più delle volte la cosa è aggravata da un problema di precisione di MAF, con fuoco preciso anche a 1.8 è un po' meno morbido di quanto si creda generalmente, imho. (stesso problema l'ho anche con l'85 1.8, che a ta è molto migliore del 50ino, quando lo scatto non è nitido è spesso per un errore di messa a fuoco, mio o di interpretazione del sistema).

Il 35 1.8 dx a ta semplicemente trovo lo faccia a fette il 50 ino, poi da 4 in poi, il 50ino prevale (lente molto più corretta e che soffre quasi per nulla di ac, ad aperture medie, al contrario del 35 che in quel senso patisce un pochino).
ciao

Andrea


Possiedo entrambi gli obiettivi, e concordo in pieno su ciò cha ha detto bart1972.
Se devi sceglierne uno per adesso. assolutamente il 35 1,8G, lo sfrutti in tutte le situazioni senza alcun problema, poi il cinquantino con quello che costa lo prenderai lo stesso più in là!
P.S. Io il cinquantino l'ho preso per quelle volte che faccio ritrattini, e devo dire che il fatto che sia un pò morbido alle aperture più ampie, la cosa non mi dispiace affatto, dà al ritratto meno contrasto!
robycass
QUOTE(sandrofoto @ Jan 22 2011, 09:28 AM) *
Possiedo entrambi gli obiettivi, e concordo in pieno su ciò cha ha detto bart1972.
Se devi sceglierne uno per adesso. assolutamente il 35 1,8G, lo sfrutti in tutte le situazioni senza alcun problema, poi il cinquantino con quello che costa lo prenderai lo stesso più in là!
P.S. Io il cinquantino l'ho preso per quelle volte che faccio ritrattini, e devo dire che il fatto che sia un pò morbido alle aperture più ampie, la cosa non mi dispiace affatto, dà al ritratto meno contrasto!


grazie, mi sa che allora prenderò un 35ino....

solo una curiosità: che cosa significa CA?
sandrofoto
QUOTE(robycass @ Jan 22 2011, 10:29 AM) *
grazie, mi sa che allora prenderò un 35ino....

solo una curiosità: che cosa significa CA?


Forse intendi " Aberrazione Cromatica"!
robycass
QUOTE(sandrofoto @ Jan 22 2011, 11:29 AM) *
Forse intendi " Aberrazione Cromatica"!


già hai ragione.
grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.