Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
imacuser
Salve,
partendo dal presupposto che il prossimo passo sarà il passaggio dalla D7000 all' FX (ma dopo poco più di un mese è prematuro), credo che la soluzione migliore sia di cominciare ad acquistare ottiche di un certo tipo piuttosto che altre. E veniamo alla richiesta di consigli: vorrei dotarmi di un'ottica per la foto naturalistica, direi un 300 mm F4D IF-ED come prima istanza, in quanto al momento non rientra nelle mie intenzioni passare a focali più lunghe o più dispendiose (alias più luminose), potrei anche accoppiare al 300 un tele converter, ho letto che l'obiettivo in questione ne tollera l'accoppiamento anche fino al 2X e ho visto anche qualche immagine sul forum. Secondo voi ha senso dotarsi in parallelo del 70-300 IF-ED VR 4,5-5,6 per un utilizzo più "quotidiano", da portarsi dietro in maniera più pratica quando non si va per foto naturalistiche? da notare che possiedo il 70-300G che effettivamente per il suo costo ha sempre risposto di conseguenza.
Un'altra opzione potrebbe essere il 70-200 2,8 da duplicare, ma in quel caso l'acquisto del 70-300 sarebbe da escludere dato che il 70-200 2,8 da solo verrebbe a costare quasi quanto la somma del costo di entrambi gli obiettivi dell'ipotesi precedente (300 F4 più 70-300 4.5-5.6 VR).
Chi mi aiuta a sciogliere l'amletico dubbio? unsure.gif
Mauro Va
Personalmente ho fatto pù o meno la tua strada otticamente parlando.
Ho comperato un 70-300, dato poi indietro per ridurre il costo del 70-200, veramente un ottimo obiettivo, ho provato a duplicarlo, ma non mi ha soddisfatto al massimo. Poi mi sono preso un 300f/4 che duplico con il TC1.4 e ne sono molto soddisfatto. Morale della favola, uso spesso e volentieri il 300 duplicato, lasciando nella scatola il 70-200.
Dipende un pò le foto che fai, a me interessa in particolar modo la naturalistica e perciò uso il 300 e non il 70-200, non l'ho rivenduto perchè è un signor obiettivo che vale quanto costa.
Io penso che dovresti avere le idee chiare su ciò che ti piace fotografare e poi muoverti di conseguenza.
Mi pare buona l'idea del 70-300 e poi il 300f/4 duplicato.


Ciao Mauro
imacuser
QUOTE(ombra30 @ Jan 21 2011, 08:50 PM) *
Personalmente ho fatto pù o meno la tua strada otticamente parlando.
Ho comperato un 70-300, dato poi indietro per ridurre il costo del 70-200, veramente un ottimo obiettivo, ho provato a duplicarlo, ma non mi ha soddisfatto al massimo. Poi mi sono preso un 300f/4 che duplico con il TC1.4 e ne sono molto soddisfatto. Morale della favola, uso spesso e volentieri il 300 duplicato, lasciando nella scatola il 70-200.
Dipende un pò le foto che fai, a me interessa in particolar modo la naturalistica e perciò uso il 300 e non il 70-200, non l'ho rivenduto perchè è un signor obiettivo che vale quanto costa.
Io penso che dovresti avere le idee chiare su ciò che ti piace fotografare e poi muoverti di conseguenza.
Mi pare buona l'idea del 70-300 e poi il 300f/4 duplicato.
Ciao Mauro


Ciao Mauro e grazie per la risposta,
in sostanza io sono interessato a questo genere di foto:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 396.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 393.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 416.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 833.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 414.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 412.9 KB
più o meno caricate e prese a caso. Il 70-300G evidenzia tutti i suoi limiti, per cui mi interessa fare uno step in più dal punto di vista qualitativo e che mi dia la possibilità di ottenere ingrandimenti maggiori in appostamento. Ieri ho chiesto alcuni prezzi al mio fornitore ufficiale e le mie impressioni sono state confermate.
Tutte le foto sono state caricate senza PP.
A presto
Angelo
Mauro Va
Belle foto, imn particolare mi piace la 6°.
Credo che l'ottica per te sia un bel 300 da duplicare, poi se puoi permetterti di più tanto meglio.


Ciao mauro
imacuser
QUOTE(ombra30 @ Jan 22 2011, 06:11 PM) *
Belle foto, imn particolare mi piace la 6°.
Credo che l'ottica per te sia un bel 300 da duplicare, poi se puoi permetterti di più tanto meglio.
Ciao mauro


Ciao Mauro,
ho sempre più in mente di prendere il 300 F4 da accoppiare ad un duplicatore. Ti ringrazio per il giudizio sulle foto, credo che con un'ottica di livello superiore avrei potuto ottenere una qualità maggiore. rolleyes.gif
A presto e buon fine settimana
Angelo
Mauro Va
Ciao Angelo, solo a titolo informativo, lo sai vero che il 300 f/4 non ha il VR?
Credo che la tua sia un ottima scelta.

Ciao Mauro
enryrusso
sera a tutti
scusate la domanda....ma da poco che sono nel mondo della reflex...posso sapere che significa "300 da duplicare"?
sono anche io in cerca di un zoom buono
grazie
imacuser
QUOTE(ombra30 @ Jan 22 2011, 07:35 PM) *
Ciao Angelo, solo a titolo informativo, lo sai vero che il 300 f/4 non ha il VR?
Credo che la tua sia un ottima scelta.

Ciao Mauro


Ciao Mauro,
si, so già che il 300 f/4 non ha il VR e per l'uso che ne farei io non è un problema, anzi, forse un vantaggio.
Grazie ancora ed a presto
Angelo
imacuser
QUOTE(enryrusso @ Jan 22 2011, 10:58 PM) *
sera a tutti
scusate la domanda....ma da poco che sono nel mondo della reflex...posso sapere che significa "300 da duplicare"?
sono anche io in cerca di un zoom buono
grazie


Ciao Enry,
duplicare un obiettivo significa interporre un adattatore ottico che ne moltiplica la lunghezza focale. Ti faccio un esempio, Nikon produce teleconverters (piuttosto che duplicatori) con un fattore di ingrandimento rispettivamente di 1.4, 1.7 e 2.0 X, il che equivale nel caso del 300 mm di cui si parla in questa discussione ad ottenere 420, 510 e 600 mm di lunghezza focale. Chiaramente a qualcosa bisognerà rinunciare, in questo caso alla luminosità in termini di apertura del diaframma. Ma sono certo che ci sarà qualcuno che saprà spiegarti tutto in maniera meno grossolana.
A presto
Angelo

P.S.
il 300 mm è un teleobiettivo, non uno zoom wink.gif
larsenio
QUOTE(enryrusso @ Jan 22 2011, 10:58 PM) *
sera a tutti
scusate la domanda....ma da poco che sono nel mondo della reflex...posso sapere che significa "300 da duplicare"?
sono anche io in cerca di un zoom buono
grazie

zoom buono potrebbe essere un 70/300 VR molto accessibile come prezzo biggrin.gif
Il 300 F4 è come detto sopra, ottica fissa decisamente meno accessibile ma decisamente più che ottimo e abbondante biggrin.gif
marce956
Se l'uso che ne fai è prevalentemente nella fotografia naturalistica, i mm non sono mai troppi, per cui un 300 da moltiplicare potrebbe essere sa soluzione per le lunghe focali, anche se moltiplicandolo con il TCE20 avresti un f8, per cui sarebbe consigliabile non andare oltre al TCE17.
Il 70-300 VR non lo conosco, ma se ne legge un gran bene dry.gif ...
mbbruno
scusa ma visto che ti piacciono le foto naturalistiche un obbiettivo un pò piu spinto? cioe io faccio quel tipo di foto , e ho conprato un 500 sigma e ti dico che quasi quasi lo duplicherei perche in certe situazioni non riesco a fare dei primi piani agli animali con un 300 per quanto luminoso non è un po piccino?
Mauro Va
Per correttezza d'informazione(mi riferisco a enryrusso) esistono i

Moltiplicatori 1.4, 1.7

Duplicatori 2.0 (Chiamati duplicatori,perchè duplicano la focale su cui vengono usati)

Mauro
imacuser
QUOTE(mbbruno @ Jan 23 2011, 09:02 AM) *
scusa ma visto che ti piacciono le foto naturalistiche un obbiettivo un pò piu spinto? cioe io faccio quel tipo di foto , e ho conprato un 500 sigma e ti dico che quasi quasi lo duplicherei perche in certe situazioni non riesco a fare dei primi piani agli animali con un 300 per quanto luminoso non è un po piccino?


Ciao,
hai ragione ma come si dice: l'appetito vien mangiando! wink.gif
Adesso vedo un po' le caratteristiche (ed i costi) del Sigma 500 e poi vedrò il da farsi. smile.gif
Come avrai letto devo prendere anche il 70-300 VR e non vorrei spendere tanti soldi in un colpo solo (avendone le possibilità comprerei tutte le ottiche in commercio messicano.gif ).
A presto
Angelo
imacuser
QUOTE(imacuser @ Jan 23 2011, 02:20 PM) *
Ciao,
hai ragione ma come si dice: l'appetito vien mangiando! wink.gif
Adesso vedo un po' le caratteristiche (ed i costi) del Sigma 500 e poi vedrò il da farsi. smile.gif
Come avrai letto devo prendere anche il 70-300 VR e non vorrei spendere tanti soldi in un colpo solo (avendone le possibilità comprerei tutte le ottiche in commercio messicano.gif ).
A presto
Angelo


Ho visto il costo del 500 mm Sigma! Ci vogliono un sacco di mille lire! messicano.gif
Credo che dovrò farne a meno per un bel po'! messicano.gif
Del resto Roma non è stata fatta tutta in un sol giorno...
Grazie ancora per la segnalazione ed a presto
Angelo
larsenio
QUOTE(imacuser @ Jan 23 2011, 02:35 PM) *
Ho visto il costo del 500 mm Sigma! Ci vogliono un sacco di mille lire! messicano.gif
Credo che dovrò farne a meno per un bel po'! messicano.gif
Del resto Roma non è stata fatta tutta in un sol giorno...
Grazie ancora per la segnalazione ed a presto
Angelo

forse intendeva il sigma 150-500 wink.gif
imacuser
QUOTE(larsenio @ Jan 23 2011, 02:45 PM) *
forse intendeva il sigma 150-500 wink.gif


Ciao,
credo che si riferisse proprio al 500 mm f/4,5, si parlava principalmente di ottiche fisse e del Nikon 300 mm f/4 nello specifico. Per me il Sigma oggi è fuori budget. cerotto.gif
A presto
Angelo
enryrusso
grazie a tutti per le risposte su Moltiplicatori e Duplicatori.

ma qualcuna mi sa anche dire quanto costano?

io appena posso voglio comprare un 70-300 vr da mettere sulla mia nikon D3100.....va bene?
se voglio moltiplicare cosa devo prendere?
grazie mille
imacuser
Riecchime! biggrin.gif
Il primo step è fatto, preso il 70-300 VR due giorni fa, devo ancora registrarlo (ma dovrei anche provarlo, però ci sono delle condizioni meteo con luce... mad.gif ).
Ho preannunciato al negoziante, carissimo amico, che dovrei prendere il 300 f/4 tra 2/3 mesi, controindicazioni all'acquisto del modello bianco? Eventuali pregi? ohmy.gif
A presto
Angelo
cunta
QUOTE(enryrusso @ Jan 27 2011, 02:54 PM) *
grazie a tutti per le risposte su Moltiplicatori e Duplicatori.

ma qualcuna mi sa anche dire quanto costano?

io appena posso voglio comprare un 70-300 vr da mettere sulla mia nikon D3100.....va bene?
se voglio moltiplicare cosa devo prendere?
grazie mille

sul 70/300 Vr non puoi montare teleconverter Nikon,x via della curvatura del vetro posteriore.
Ma cmq diventerebbe parecchio buio.

Saluti Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.