QUOTE(Rino Terry @ Jan 24 2011, 10:04 PM)

Neanche io ho parlato di termini assoluti, le foto vogliono essere solo
esempi per dimostrare che anche con queste focali si può fare street, se poi non ci sono riuscito, pazienza

.
Però tu stai affermando delle cose senza sapere le condizioni con la quale ho scattato.
Ero a pochi decimetri da questa scenetta che si è presentata ai miei occhi, con una focale più lunga avrei dovuto inquadrare più attentamente perdendo l'attimo, è uno scatto al volo.
Anche la seconda è un caso fortuito, quel dito è spuntato all'ultimo istante, quel tizio non era messo in posa per farsi fare la foto. Anche questo è uno scatto al volo, ma cosi al volo che dopo avevo le ali
La terza invece come si comprende da subito è studiata.
Spesso nello street non si può studiare uno scatto, ed avere un grandangolo estremo ti permette ti permette entrare nella scena riprendendo quanto più possibile. Ovviamente questo è un mio personalissimo e criticabilissimo parere.
Rino
No, per carità, ci sei riuscito perfettamente
Hai perfettamente ragione , nel complesso
In effetti , personalmente , scelgo di perdere alcuni scatti in favore di un controllo maggiore sull'inquadratura...
Non si può studiare tutto , ma molto si
La bravura sta, ovviamente , nell'anticipare quello che accadrà
E con focali sotto i 20 mm trovo sia molto molto difficile controllare tutto in pochissimo tempo
D'altro canto con focali "lunghe" diventa indispensabile saper anticipare l'azione...
Ed infine c'è il discorso della forma e del contenuto
La street photography , secondo me, mal si addice alle esasperazioni tipiche degli ultra wide proprio per il contenuto della stessa (vita quotidiana , gesti, etc)
In conclusione...punti di vista
Io amo particolarmente le strutture formali dei grandi autori classici (Bresson su tutti)
Cose impensabili con un grandangolo spinto....
Buone foto
Federico