Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ikond700
Salve a tutti.....

Un ottica valida per street e reportage da usare su D700,quale potrebbe essere? io ero indirizzato sul 16-35 VR...quakcuno sa come si comporta?

saluti
itrichi
chiedi quanto sia veloce l'autofocus e tieni conto che ti copre delle focali perfette, a mio parere, proprio per lo street

potresti pensare al 24-120 F4 VR che ti permetterebbe anche dei primi piani e parte da un 24mm più moderato e razionale per ambientare ogni scatto

io propenderei sicuramente per il secondo, ciao wink.gif
umbertomonno
QUOTE(Stefanodivers @ Jan 24 2011, 12:56 AM) *
Salve a tutti.....

Un ottica valida per street e reportage da usare su D700,quale potrebbe essere? io ero indirizzato sul 16-35 VR...quakcuno sa come si comporta?

saluti

Ciao,
non ti posso aiutare sul 16/32 perchè non è nelle mie disponibilità, ma posso consigliarti l' AF-D 35/2: piccolo, compatto, leggero, qualità ottica da "lussuria" e, che non guasta, economicamente appetibile (si può trovare nuovo e Nital attorno ai € 400 ).
Da non perdere
1berto
Buck81
Direi assolutamente 14-24... rolleyes.gif
Fotografo92
QUOTE(Buck81 @ Jan 24 2011, 02:25 PM) *
Direi assolutamente 14-24... rolleyes.gif

Il 14-24 non è per foto "street" non è nato per quel genere.
Io prenderei un ottimo 35 f2 e un 50 1.8 per foto street sono i migliori

Saluti Lele
capannelle
QUOTE(Stefanodivers @ Jan 24 2011, 12:56 AM) *
Salve a tutti.....

Un ottica valida per street e reportage da usare su D700,quale potrebbe essere? io ero indirizzato sul 16-35 VR...quakcuno sa come si comporta?

saluti


Direi 35 f/2 e zoommi con le gambe smile.gif

ninjo
Secondo me se vuoi rimanere nel campo degli zoom l'unica alternativa in casa nikon è il 17-35 f2.8, ma personalmente sto facendo un pensierino proprio al 16-35...
ninomiceli
QUOTE(itrichi @ Jan 24 2011, 06:40 AM) *
chiedi quanto sia veloce l'autofocus e tieni conto che ti copre delle focali perfette, a mio parere, proprio per lo street

potresti pensare al 24-120 F4 VR che ti permetterebbe anche dei primi piani e parte da un 24mm più moderato e razionale per ambientare ogni scatto

io propenderei sicuramente per il secondo, ciao wink.gif

Pollice.gif Quoto in pieno
maurizio angelin
QUOTE(Fotografo92 @ Jan 24 2011, 02:30 PM) *
Il 14-24 non è per foto "street" non è nato per quel genere....


... ancora sta storia ! E per cosa é nato ? Per il paesaggio ? Ma se monta i filtri a fatica (e denari) !

Dipende dallo stile del fotografo.
Personalmente il 14-24 é per lo street INDISPENSABILE:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 592.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 489.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 292.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 452.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 369.8 KB

... ma per altri lo può essere il 24-70, il 17-35, il 35/2, il 20/2,8, il 24/2,8 e così via.
Non credo esista una regola.
Ma ciò non vuol dire che il 14-24 non sia adatto allo street.
Ciao

Maurizio
MightyMike
Io, per street e reportage, uso il 24-70/2.8. Ottima lente ma in alcune situazioni è troppo lungo (anche a 24). Per questo motivo sono molto allettato dal 17-35...

Ciao smile.gif
Rino Terry
Amo il genere street, e mi ci tuffo a capofitto con il 16-35, se voglio andar discreto, 35 f/2 o addirittura 20 f/2,8.
Ciao, Rino.
Mauro Va
QUOTE(Rino Terry @ Jan 24 2011, 06:57 PM) *
Amo il genere street, e mi ci tuffo a capofitto con il 16-35, se voglio andar discreto, 35 f/2 o addirittura 20 f/2,8.
Ciao, Rino.

Come non quotare il grandissimo Rino.


Ciao Mauro
Gian Carlo F
Se devo dirvi la mia per lo street io preferisco una ottica fissa piccola e poco appariscente, le persone si accorgono meno della tua presenza e del fatto che magari le stai fotografando....
Quindi propenderei, a seconda delle situazioni, per un 20mm o 24mm o 35mm, ma non quelli superluminosi, altrimenti mi farei notare.
FZFZ
Non esistono regole...ma i linguaggi si
Nella street e nel reportage le focali classiche sono dai 28 agli 85\100 mm
Negli ultimi anni il range si è leggermente allargato in basso, ponendo la base tipica a 24 mm
Poi la discrezione...una lente da un kg e così vistosa...bhò....


A mio avviso il linguaggio sotto i 24 mm e sopra gli 85\100 mm viene cambiato radicalmente...si parla di altri generi, i contenuti sono presentati in maniera completamente diversa
Del resto forma e contenuto è abbastanza ingenuo pensare che siano del tutto scollegati tra loro , se vuol lavorare in modo...serio

La sgrandangolata classica fa effetto sul novizio , ma francamente non appartiene a quel tipo di lavoro che ha regole ben precise nella costruzione della foto

Quindi sono perfettamente d'accordo: ci sono poche lenti grandangolari meno adatte del 14-24 alla street

Anche solo per il fatto che LA focale classica , i 35 mm, siano ampiamente fuori dalla portata dello zoom , per me viene tagliato fuori

Inutile stare a cercare le eccezioni, che ovviamente ci sono sempre.
Parlo,quindi, in linea di massima , non in assoluto

Personalmente le focali che amo sono: 28 35 40 e 50
Ogni tanto anche 85 100 e 21 , in rigoroso ordine di utilizzo (rarissimamente l'ultimo....è già difficilissimo gestire adeguatamente un 21 nella street....)
Rino Terry
Posto alcuni esempi di street con focali estreme

16mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 281.1 KB

16mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 387.1 KB


questo è il 20mm fisso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 368.3 KB

Rino
marcgast92
io direi il 17-35 che su d700 è veramente fantastico
FZFZ
QUOTE(Rino Terry @ Jan 24 2011, 07:46 PM) *
Posto alcuni esempi di street con focali estreme


Rino



Mi pare che non ho parlato in termini assoluti
Inoltre la prima e la seconda si potevano tranquillamente fare con focali più lunghe , con più efficacia, ed una forma più efficace , secondo me

Ad esempio troppo spazio alla sinistra della guardia e nella seconda avrei tagliato un pochino il bancone per dare più importanza al tipo che indica....

Molto molto meglio quella con il 20
Più equilibrio e senso negli spazi, nei volumi , non c'è storia secondo me
Rino Terry
QUOTE(FZFZ @ Jan 24 2011, 08:21 PM) *
Mi pare che non ho parlato in termini assoluti
Inoltre la prima e la seconda si potevano tranquillamente fare con focali più lunghe , con più efficacia, ed una forma più efficace , secondo me

Ad esempio troppo spazio alla sinistra della guardia e nella seconda avrei tagliato un pochino il bancone per dare più importanza al tipo che indica....

Molto molto meglio quella con il 20
Più equilibrio e senso negli spazi, nei volumi , non c'è storia secondo me


Neanche io ho parlato di termini assoluti, le foto vogliono essere solo esempi per dimostrare che anche con queste focali si può fare street, se poi non ci sono riuscito, pazienza tongue.gif .

Però tu stai affermando delle cose senza sapere le condizioni con la quale ho scattato.
Ero a pochi decimetri da questa scenetta che si è presentata ai miei occhi, con una focale più lunga avrei dovuto inquadrare più attentamente perdendo l'attimo, è uno scatto al volo.

Anche la seconda è un caso fortuito, quel dito è spuntato all'ultimo istante, quel tizio non era messo in posa per farsi fare la foto. Anche questo è uno scatto al volo, ma cosi al volo che dopo avevo le ali biggrin.gif

La terza invece come si comprende da subito è studiata.

Spesso nello street non si può studiare uno scatto, ed avere un grandangolo estremo ti permette ti permette entrare nella scena riprendendo quanto più possibile. Ovviamente questo è un mio personalissimo e criticabilissimo parere.

Rino
maurizio angelin
QUOTE(Rino Terry @ Jan 24 2011, 10:04 PM) *
Spesso nello street non si può studiare uno scatto, ed avere un grandangolo estremo ti permette ti permette entrare nella scena riprendendo quanto più possibile. Ovviamente questo è un mio personalissimo e criticabilissimo parere.


che condivido appieno.

Maurizio
FZFZ
QUOTE(Rino Terry @ Jan 24 2011, 10:04 PM) *
Neanche io ho parlato di termini assoluti, le foto vogliono essere solo esempi per dimostrare che anche con queste focali si può fare street, se poi non ci sono riuscito, pazienza tongue.gif .

Però tu stai affermando delle cose senza sapere le condizioni con la quale ho scattato.
Ero a pochi decimetri da questa scenetta che si è presentata ai miei occhi, con una focale più lunga avrei dovuto inquadrare più attentamente perdendo l'attimo, è uno scatto al volo.

Anche la seconda è un caso fortuito, quel dito è spuntato all'ultimo istante, quel tizio non era messo in posa per farsi fare la foto. Anche questo è uno scatto al volo, ma cosi al volo che dopo avevo le ali biggrin.gif

La terza invece come si comprende da subito è studiata.

Spesso nello street non si può studiare uno scatto, ed avere un grandangolo estremo ti permette ti permette entrare nella scena riprendendo quanto più possibile. Ovviamente questo è un mio personalissimo e criticabilissimo parere.

Rino


No, per carità, ci sei riuscito perfettamente wink.gif

Hai perfettamente ragione , nel complesso
In effetti , personalmente , scelgo di perdere alcuni scatti in favore di un controllo maggiore sull'inquadratura...

Non si può studiare tutto , ma molto si
La bravura sta, ovviamente , nell'anticipare quello che accadrà
E con focali sotto i 20 mm trovo sia molto molto difficile controllare tutto in pochissimo tempo
D'altro canto con focali "lunghe" diventa indispensabile saper anticipare l'azione...

Ed infine c'è il discorso della forma e del contenuto
La street photography , secondo me, mal si addice alle esasperazioni tipiche degli ultra wide proprio per il contenuto della stessa (vita quotidiana , gesti, etc)

In conclusione...punti di vista
Io amo particolarmente le strutture formali dei grandi autori classici (Bresson su tutti)
Cose impensabili con un grandangolo spinto....

Buone foto

Federico
CVCPhoto
Ognuno ovviamente esprime il proprio parere, ma se avessi il 14-24 sarebbe l'unico obiettivo che lascerei a casa per lo street. Disperde troppo per i miei gusti, come del resto una focale lunga isola troppo i soggetti dal contesto.

Se si vuole utilizzare uno zoom, l'ideale per me è il 24-70. Comprende tutte le focali maggiormente usate in quel genere e permette anche qualche scatto 'allungato' che in un reportage non guasta.

Fissi? Se ne è parlato a lungo in un post aperto proprio dal sottoscritto e alla fine, dopo centinaia di risposte il maggior numero di voti li hanno presi il 28 mm e il 35 mm.

Poi ognuno ha il suo genere ed è giusto che segua il proprio istinto. Gli scatti più di impatto, spesso sono quelli che sovvertono le regole, ma non sempre sovvertire le regole porta a casa scatti unici.

Carlo

P.S.: Ecco il link della discussione: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...unico+obiettivo
alessandro1965
QUOTE(itrichi @ Jan 24 2011, 08:40 AM) *
potresti pensare al 24-120 F4 VR che ti permetterebbe anche dei primi piani e parte da un 24mm più moderato e razionale per ambientare ogni scatto

io propenderei sicuramente per il secondo, ciao wink.gif


Possiedo questo obiettivo da qualche settimana e ,pur non essendo lo street il genere di foto che prediligo ,penso che potrebbe fare il caso tuo.Trovo che la versatilità sia il suo maggior pregio in aggiunta alle dimensioni "normali" (sembra fatto apposta per la D700).

Ti allego due immagini fatte ieri a Volterra in condizioni luce critiche, non so neppure se si possano definire street,sta di fatto che con un altro obiettivo a 1/20 sec. a mano libera (la seconda)non scatti neppure wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 774.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 912.6 KB

Ciao, Alessandro
Gian Carlo F
QUOTE(alessandro1965 @ Jan 25 2011, 06:57 PM) *
Possiedo questo obiettivo da qualche settimana e ,pur non essendo lo street il genere di foto che prediligo ,penso che potrebbe fare il caso tuo.Trovo che la versatilità sia il suo maggior pregio in aggiunta alle dimensioni "normali" (sembra fatto apposta per la D700).

Ti allego due immagini fatte ieri a Volterra in condizioni luce critiche, non so neppure se si possano definire street,sta di fatto che con un altro obiettivo a 1/20 sec. a mano libera (la seconda)non scatti neppure wink.gif

Ingrandimento full detail : 774.1 KB

Ingrandimento full detail : 912.6 KB

Ciao, Alessandro


che bella la seconda! Complimenti davvero.
Hai colto un attimo molto particolare
alessandro1965
QUOTE(giancarloSV @ Jan 25 2011, 09:07 PM) *
che bella la seconda! Complimenti davvero.
Hai colto un attimo molto particolare


Grazie mille !

Alessandro
Gian Carlo F
Queste sono immagini scattate la scorsa primavera ad Amsterdam
Avevo il 24mm il 35mm e il 105mm micro (tutte ottiche AI e AIs).
Insomma una regola univoca mi pare non esista, io comunque preferisco non dare nell'occhio...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 779.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 3 MB


dimapant
Non c’è chiaramente una regola rigida sulle ottiche da usare nella street photography, ci sono solo ottiche usate più spesso di altre, ma le regole della composizione, per qualsiasi tipo di fotografia e di ottica usata, ci sono, eccome se ci sono.

Street photography non vuol dire tagliare gambe o braccia al soggetto fotografato, muri che pendono, masse scure in primo piano che non si sa cosa sono, ombre buie, inquadrature rosicchiate, mancanza del centro d’interesse, intrusione nell'immagine i terzi, e tutto il corrimi dietro che affligge le brutte foto.

La composizione va fatta bene, sempre e comunque e la foto va fatta tecnicamente bene, sempre e comunque: non ci sono scuse, per nessun motivo, se la scatti, la devi fare bene, altrimenti non si scatta o si butta.

Le ottiche non sono praticamente mai la fonte del problema, il problema è il fotografo.
Claudio Rampini
QUOTE(dimapant @ Jan 25 2011, 11:03 PM) *
La composizione va fatta bene, sempre e comunque e la foto va fatta tecnicamente bene, sempre e comunque: non ci sono scuse, per nessun motivo, se la scatti, la devi fare bene, altrimenti non si scatta o si butta.

Sulla strada non c'è certezza e tutte le regole vanno a farsi benedire, altrimenti che strada è?
C'è chi le strade le vuol tenere pulite come te e chi invece le ama sporche come me, e per me si scatta, e si scatta sempre. Sul "si butta" si può discutere, ma è un discorso personale, non si pretende, o perlomeno non si dovrebbe pretendere che le regole valgano per tutti.

dimenticavo: come ottiche preferisco 35mm e 85/90mm, possibilmente luminosi.
Ripolini
QUOTE(dimapant @ Jan 25 2011, 11:03 PM) *
Street photography non vuol dire tagliare gambe o braccia al soggetto fotografato, muri che pendono, masse scure in primo piano che non si sa cosa sono, ombre buie ...

Hai mai visto le foto di un certo Ferdinando Scianna? o Alex Majoli?
lorenzobix
salve a tuti
Io per street uso, su D700, più o meno tutti i fissi che ho, preciso che non mi scoccia cambiare ottiche via via!
Esco, e prediligo, il 35mm, mi porto anche il 28mm, che monto raramente, e il 135mm, ho anche un 50mm, ma uscendo col 35 e già altre 2 ottiche, preferisco lasciarle a casa
Giacomo.B
Penso che senza dubbio il 16-35 ed il 17-35 abbiano un range di focali azzeccatissimo per la street!
La qualita' in ambedue i casi e' molto elevata e si sposano molto bene con la D700....da non sottovalutare anche l'impiego per questo genere di foto anche di un singolo obiettivo come il Nikkor 35mm f2 o il suo "gemello" ultraluminoso f1,4.

Saluti

Giacomo
busher
come mai hai messo la d700 in vendita?
passi a d3?
umbertomonno
QUOTE(Bush Man @ Jan 26 2011, 06:34 PM) *
come mai hai messo la d700 in vendita?
passi a d3?

perchè ne ha 8 !
Ciao,
1berto
marce956
il 16-35 f4 distorce e costringe alla PP (l'ho avuto e subito venduto), secondo me non è adatto allo street ed architettura, ma ai panorami.
Sto ancora valutando se buttarmi su un 17-35mm o limitarmi ad un 20mm...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.