Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dimitri.1972
Mi aiutate a capire le differenze tra questi 2 obiettivi?
Non capisco il perchè di 2 prodotti praticamente simili, c'è differenza qualitativa?
Quale scegliereste per abbinarlo al nuovo 24-120 f/4?

AF-S DX NIKKOR 10-24mm f/3.5-4.5G ED
IPB Immagine

AF-S DX NIKKOR 12-24mm f/4G ED-IF
IPB Immagine
DavideCas92
Bhe...Ci sono due millimetri di differenza in meno i giù, che ti assicuro nn sono pochi.
Anche io credevo nn contassero niente, ma per esempio, facendo il confronto tra una lunghezza focale 18, e una 16. La differenza c'è , e si vede anche.
Secondo l' AF-S DX NIKKOR 12-24mm f/4G ED-IF , mantiene una apertura focale costante lungo tutta la focale.Non sono espero, ma credo siano abbastanza equivalenti come lenti.Sentiamo i più esperti...
Io comunque sceglierei quello con maggiore grandangolo...


ciao
lucio22
Sai il discorso è questo.
Non c'è un vincitore in assoluto...
Per capirci...
Il 10-24 a 10mm ha una forte distorsione (è normale), ha una apertura massima variabile (cosa che non amo)
Il 12-24 a 12mm distorce pochissimo, ha una apertura a f/4 costante (mi piace).
Sai che ti dico....prendi il tokina 12-24 f/4, ti assicuro che non perdi nulla e spendi molto di meno....come qualità di costruzione siamo a livelli molto alti....anche come qualità delle lenti è molto apprezzato.
L'ho avuto su Canon, mi ha dato parecchie soddisfazioni...lo consiglio vivamente.
dimitri.1972
QUOTE(lucio22 @ Jan 25 2011, 12:15 AM) *
prendi il tokina 12-24 f/4, ti assicuro che non perdi nulla e spendi molto di meno....


Ogni consiglio ulteriore è logicamente ben accetto.....

Al di là dei 2 mm di differnza, la qualità dei due è paragonabile?
Il Tokina è alla pari?
0emanuele1
hai letto,uno distorce,l'altro no
uno è meno luminoso,l'altro più luminoso
io già solo per queste due voto l'altro xD cioè il 12-24(ovviamente accertati di questi dati con i test che trovi sul web)
lucio22
Ascolta bene.
Il Tokina 12-24, distorce a 12mm un po di più del nikkor 1,80% del nikkor contro i 2,26% del tokina.
E' un pelo meno nitido del nikkor.....però costa la metà.
Penso che una differenza minima non vale il doppio del prezzo.
Se vuoi spendere qualcosa in più... Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X Pro DX
Distorsione del 2% a 11mm, f2.8 costante e una nitidezza da paura già a f2.8....per me senza rivali sul DX. (600€)



paulinvira
QUOTE(lucio22 @ Jan 25 2011, 01:00 AM) *
Ascolta bene.
Il Tokina 12-24, distorce a 12mm un po di più del nikkor 1,80% del nikkor contro i 2,26% del tokina.
E' un pelo meno nitido del nikkor.....però costa la metà.
Penso che una differenza minima non vale il doppio del prezzo.
Se vuoi spendere qualcosa in più... Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X Pro DX
Distorsione del 2% a 11mm, f2.8 costante e una nitidezza da paura già a f2.8....per me senza rivali sul DX. (600€)

Nikon 10- 12 / 24 o Tokina 11/16 - 12/24 sono tutti ottimi obiettivi. Io ho preso il nikon 12-24 usato (nuovo costa una follia, per me, ovvio). Il tokina 12 distorce un po di più ed ha meno resistenza al flare (specie quello non motorizzato). L' 11 l'ho scartato perchà è come avere un fisso e il 2.8 su queste focali non mi interessava. Poi il nikon 12-24 è pur sempre un "gold ring" ... credo abbia una marcia in più anche se è difficile notare grosse differenze con il 10. Anche a me non piace avere l'apertura del diaframma variabile. Ciò detto secondo me se trovi un buon usato di nikon 12-24 vai tranquillo, se un domani vuoi rivenderlo prendi sempre i tuoi soldi.
cutter82
Anche io sono molto dibattuto tra il 10-24-e il 12-24 nikon... Nel club del 10-24 ho capito che può essere usato anche su full frame dai 15 in poi, più o meno. Il 12-24 su full frame si comporta allo stesso modo?
rrechi
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 25 2011, 12:58 AM) *
hai letto,uno distorce,l'altro no
uno è meno luminoso,l'altro più luminoso
io già solo per queste due voto l'altro xD cioè il 12-24(ovviamente accertati di questi dati con i test che trovi sul web)

Ma ch lo ha detto che distorce ? ... a pari focale sono assolutamente paragonabili

http://www.slrgear.com/reviews/zproducts/n...f4/1geodist.gif

http://www.slrgear.com/reviews/zproducts/n...45/1geodist.gif

0emanuele1
io ho solo riassunto il paragone di terzi,invitando a verificarlo accuratamente con dei dati tecnici piuttosto che con pareri dei possessori =)
rrechi
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 25 2011, 12:26 PM) *
io ho solo riassunto il paragone di terzi,invitando a verificarlo accuratamente con dei dati tecnici piuttosto che con pareri dei possessori =)

Pollice.gif
lucio22
Io sono del parere che non per forza, i migliori obiettivi sono nikkor.
Io valuto l'obiettivo in base al prezzo e a quello che offre.
Per esempio i tamron sono ottimi obiettivi che costano poco e offrono tanto, se non sono un professionista posso anche fregarmene della costruzione non a prova di bomba.
I tokina sono più costosi dei tamron, perchè offrono costruzioni e materiali ai livelli dei nikkor Pro, il 12-24 f4 è un carrarmato.....come il 16-50 f2.8 e ecc.
Acquistando un tokina usato si risparmiano parecchi soldi, mi ricordo che il 12-24 f4 l'ho acquistato a 280€ usato....anche se utilizzato intensamente era ancora come nuovo.

I sigma sono particolari, una costruzione discreta, però peccano di back/front focus e una dominante giallastra che piace e non piace a tutti.
ninjo
Però non ci dici una cosa importante: su che macchina lo useresti? Perchè ad esempio il fantastico tokina 11-16 non è motorizzato, quindi su alcuni corpi perderesti l'autofocus...
Marco Carotenuto
io sono un felicissimo possessore del 10-24 nikkor...e tutta questa distorsione non la noto...certo c'è..ma dipende sempre da quello che devi farci..se fai paesaggi fidati che non si nota nulla wink.gif

già in architettura magari entrano complicazioni..ma quello è naturale e nulla di cosi impegnativo da correggere in PP wink.gif

vai qui e ti fai un idea
http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_..._G-t166028.html
bix74
QUOTE(lucio22 @ Jan 25 2011, 01:05 PM) *
I tokina sono più costosi dei tamron, perchè offrono costruzioni e materiali ai livelli dei nikkor Pro, il 12-24 f4 è un carrarmato.....come il 16-50 f2.8 e ecc.

Acquistando un tokina usato si risparmiano parecchi soldi, mi ricordo che il 12-24 f4 l'ho acquistato a 280€ usato....anche se utilizzato intensamente era ancora come nuovo.


I vecchi Tokina di sicuro, negli ultimi la costruzione lascia un poco a desiderare.
Meglio Sigma da questo punto di vista,

ho visto un 12-24 aperto in due , il mio con una piccola botta si è tolta la parte superiore che porta i filtri.
Per non parlare del diaframma sulla cui precisione è meglio non esprimersi.

Con questo non voglio dire che siano cessi, ma anche Tokina non regala nulla ,paghi ciò che acquisti.





tiellone
Io ho posseduto solo per un mesetto il Nikon 12/24, rivenduto di recente dopo improvviso passaggio a D700.
Non l'ho provato abbastanza per dirti come va, ma da quello che ho visto prima di acquistarlo uno dei suoi grandi pro è la tenuta in controluce.
Max Lucotti
QUOTE(lucio22 @ Jan 25 2011, 12:15 AM) *
Il 12-24 a 12mm distorce pochissimo,


State parlando della mia ottica preferita, che uso tantissimo.
Fantastica nel controluce, una certezza contro il flare e contro i ghost.
Ottimo anche da usarsi fino a f22, dove si vede pochissimo il decadimento della nitidezza...
Insomma , ideale per chi fà paesaggi ma....

Ma dire che a 12 mm distorce pochissimo è (purtroppo) una bestemmia.
Ricordo una serie di scatti al tramonto al mare dove avevo un bel castello che rimaneva a ds dell'inquadratura.... tutte foto buttate via per la distorsione imbarazzante...

Ad essere sinceri in certe situazioni non è proprio usabile sotto i 14 proprio per la forte distorsione ai bordi, non correggibile neanche in post.


Concordo sull' ottimo rapporto qualità prezzo del tok 12-24, che ho avuto.

Ciao
dimitri.1972
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 25 2011, 12:58 AM) *
uno è meno luminoso,l'altro più luminoso


Se uno fosse stato 2.8 potrei capire la differenza, ma sinceramente tra un 4 ed un 3.5/4.5 non mi sembra che ci sia una differenza notevole.
Considerando poi l'utilizzo per foto paesaggistiche all'aperto, quindi con aperture maggiori, il discorso luminosità non lo valuto.

QUOTE(ninjo @ Jan 25 2011, 01:38 PM) *
Però non ci dici una cosa importante: su che macchina lo useresti?


Su D5000, mi dimenti sempre di dirlo perchè penso lo si capisca dall'avatar.

Quindi in definitiva tra i 2 è meglio il 12-24 f/4 giusto?

Poi magari comincio a paragonarlo con terze parti.
Max Lucotti
QUOTE(dimitri.1972 @ Jan 26 2011, 08:57 PM) *
Quindi in definitiva tra i 2 è meglio il 12-24 f/4 giusto?



Sarà dura trovare qualche utente che li abbia provati tutti e due.... io ho agito così al momento della scelta, tanto non credo a grosse differenze..... ho aspettato la prima occasione ... e è arrivato un 12-24.
(ps.. io nuovo non lo prenderei... solo usato... wink.gif )
paulinvira
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 27 2011, 02:32 PM) *
Sarà dura trovare qualche utente che li abbia provati tutti e due.... io ho agito così al momento della scelta, tanto non credo a grosse differenze..... ho aspettato la prima occasione ... e è arrivato un 12-24.
(ps.. io nuovo non lo prenderei... solo usato... wink.gif )

Anche per me la scelta è dettata dal prezzo, se trovi un 12-24 usato ed in ottime condizioni lo paghi circa la metà del nuovo e molto meno del 10 (che essendo più nuovo è difficile da trovare).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.