QUOTE(Shadowrage @ Jan 26 2011, 01:49 PM)

Proprio nessuno mi sa aiutare?
Ciao
Ciao!! Ho entrambe gli obiettivi e li ho gia usati invertiti. Spettacolare il 24mm AF-D invertito.. e' un microscopio!! Per il momento non ho l'anello di inversione ufficiale ma uno autocostruito, quindi non posso fare misure esatte, ma possiamo fare un ragionamento semplice.
La distanza di messa a fuoco a focale minima del 50mm (non me la ricordo ora, supponiamo sia 450mm) fa si che l'immagine sia a fuoco sia rispetto alla flangia di 46,5 mm (detto tiraggio).
Ora con l-ottica invertita dovremmo fare riferimento al centro ottico, pero non sappiamo a che distanza sia, perche tra anello di inversione e vite, sara' piu lontana. Possiamo pero certo fare una approssimazione moolto alla buona sulle coniugate, immaginando che il centro ottico sia inverito ma non spostato rispetto al suo montaggio diritto:
Poiche abbiamo coniugata di 46mm su 450mm, e' circa 1:10. La giriamo diventa 10:1. Sappiamo che la distanza sensore e' costante, supponiamo che tra inversione e anello diventi 80mm? distanza minima messa a fuoco = 8mm ... CIRCA, molto all'incirca... ma mi sembra valido, con l'ottica girata, riuscivo a focheggiare a circa un cm...
TUTTO QUESTO lo puoi facilmente misurare... FACENDO UNA FOTO DI PROVA!