QUOTE(marcox076 @ Jan 27 2011, 10:47 AM)

Vorrei un consiglio tra questi due obiettivi senza scomodare il 70-300mm VR ne l'80-200mm. Sono ambedue molto affascinanti e si trovano ad ottime quotazioni. La possibilita' di comunicare la distanza del soggetto (versione AF-D) e' molto importante per l'accuratezza della messa a fuoco? Usare il flash esterno su una versione non D e' una grossa limitazione o si riesce comunque a dominare l'intensita' del lampo? Grazie.
ciao, io sto aspettando un af-d e sono stato molto battuto tra questi due obiettivi... e tutt'ora lo sono.
L'f4 fisso da quel che ho visto è un obiettivo un po più luminoso ma anche più vecchio (e quindi la tantissimi esemplari in vendita hanno molta polvere interna, muffe e quant'altro.. difficile trovare un esemplare veramente messo bene, e se lo fanno pagare caro!!!)... la nitidezza viste le foto in giro secondo me è leggermente a favore di quest'ultimo tuttavia, spettacolare anche a 210mm, ma anche l'altro non si difende male. Contando che l'af-d è più leggero e compatto e il flash lavora meglio per via di quella "D" io ho optato per quest'ultimo a discapito di un po di nitidezza..
Riguardo i flash esterni non ti so rispondere perchè sono un profano :(
p.s. 70 300 vr e 70 300 vc di tamron sono l'ideale al momento

i vari 80 200 2.8 sono tutti pesanti, e secondo me hanno proprio un altra fascia d'utenza...