Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sandrofoto
Ciao ragazzi, confidando nella vostra esperienza volevo porvi una domanda:
Cambiereste mail il 35 1,8G per il 28 2,8D?
Sò che il 35 è più luminoso, sò che ha il motore nell'obiettivo, sò che è progettato apposta per DX, e sono soddisfatto per la sua qualità.
Ma il punto è che ho visto foto fatte con il 28 2,8D su DX, nel mio caso ho una D90, e sono rimasto pietrificato dalla nitidezza e dalle ombre meno nette che tira fuori, senza contare che essendo più ampio per me sarebbe l'ideale.
E' così, oppure c'è tanto lavoro in PP secondo voi??
Grazie delle vostre risposte!

P.S. Le foto le ho viste su fansclub degli obiettivi!
robycass
QUOTE(sandrofoto @ Jan 27 2011, 07:12 PM) *
Ciao ragazzi, confidando nella vostra esperienza volevo porvi una domanda:
Cambiereste mail il 35 1,8G per il 28 2,8D?
Sò che il 35 è più luminoso, sò che ha il motore nell'obiettivo, sò che è progettato apposta per DX, e sono soddisfatto per la sua qualità.
Ma il punto è che ho visto foto fatte con il 28 2,8D su DX, nel mio caso ho una D90, e sono rimasto pietrificato dalla nitidezza e dalle ombre meno nette che tira fuori, senza contare che essendo più ampio per me sarebbe l'ideale.
E' così, oppure c'è tanto lavoro in PP secondo voi??
Grazie delle vostre risposte!

P.S. Le foto le ho viste su fansclub degli obiettivi!


se non hai intenzoine di passare al full frame io non cambieremi mai il 28 2.8 con il 35. E' vero che a 2.8 il 28 è nitidissimo ma credo (dico credo perchè non lo possiedo) lo sia altrettanto. perderesti uno stop abbondante rispetto al 28. E te lo dice uno che il 28 ce l'ha...
boken
Sulla D90 (fotocamera DX) il 35 DX rimarrebbe tale, ma il 28 (che è FX) taglierebbe come un 42mm. Quindi tanto ampio non sarebbe. Se valuti in futuro il passaggio ad un corpo FullFrame allora vale la spesa, altrimenti vai col 35 (se non altro è più luminoso)
EadWard
QUOTE(boken @ Jan 27 2011, 09:20 PM) *
Sulla D90 (fotocamera DX) il 35 DX rimarrebbe tale, ma il 28 (che è FX) taglierebbe come un 42mm.

ehm ... se il 28 taglia come un 42, allora il 35 taglia come un 52,5. la focale con cui vengono indicati gli obiettivi è sempre riferita al formato 35 mm equivalente.


io ho il 35f1.8 e anche se ammetto che in qualche circostanza mi sono trovato stretto, non lo cambierei, ma non ho mai provato il 28 ..
CVCPhoto
QUOTE(boken @ Jan 27 2011, 09:20 PM) *
Sulla D90 (fotocamera DX) il 35 DX rimarrebbe tale, ma il 28 (che è FX) taglierebbe come un 42mm. Quindi tanto ampio non sarebbe. Se valuti in futuro il passaggio ad un corpo FullFrame allora vale la spesa, altrimenti vai col 35 (se non altro è più luminoso)


Ma dove hai letto questa inesattezza? Qualsiasi obiettivo, Dx o Fx, se utilizzato su una fotocamera Dx si comporta in egual modo ed il suo fattore di moltiplicazione è sempre 1.5.

Carlo
alessandro pischedda
Io si lo farei, accoppiandolo magari a un 50 se non ce l'hai..cmq io ho il 28 e ho provato il 35..guarda, anche se non e' un elemento fondamentale a queste focali (per me si amo lo sfuocato dei ritratti ambientati) il 28 afd ha uno sfocato veramente bellissimo con un passaggio fuoco fuori fuoco molto uniforme e delicatissimo..quindi oltre la nitidezza valuta anche la delicatezza complessiva dell'immagine..cosa che hai già notato nelle ombre ad esempio..

X boken ti confermo anche io l'inesattezza, anzi con il 28 ti troveresti un obiettivo senz'altro definitivo in ogni caso volendo....non so a cosa e' riferito il nick boken..ma
Forse era bokeh?
CVCPhoto
QUOTE(esclavo @ Jan 27 2011, 10:51 PM) *
...
Forse era bokeh?


Forse messicano.gif
giod5000
NO, non farlo
riguardo la triade 20-24-28 af-d mi avevano parlato meglio del 24mmm
attualmente posseggo sia il 24 che il 35.... non c'è confronto in favore del 35, ma non solo per luminosità..
poi secondo me tra 28 e 35 c'è troppa poca differenza, potresti ampliare il corredo, e non sostituire, con un 20 o 24...
ma non troverai miglioramenti... per me!

ciao
CVCPhoto
QUOTE(giod5000 @ Jan 27 2011, 11:12 PM) *
NO, non farlo
riguardo la triade 20-24-28 af-d mi avevano parlato meglio del 24mmm
attualmente posseggo sia il 24 che il 35.... non c'è confronto in favore del 35, ma non solo per luminosità..
poi secondo me tra 28 e 35 c'è troppa poca differenza, potresti ampliare il corredo, e non sostituire, con un 20 o 24...
ma non troverai miglioramenti... per me!

ciao


Il 24 mm è il peggiore tra i 4 da te elencati.
busher
il cambio lo farei solo se evidentemente con il 35 ti trovi stretto...
ma se hai soldi da investire, potresti benissimo ampliare il corredo con un 20 e un 85.

non ci hai detto che altre ottiche hai...
giod5000
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 27 2011, 11:23 PM) *
Il 24 mm è il peggiore tra i 4 da te elencati.


beh se ti ricordi il confronto col 18-105.... smile.gif
grazie comunque per avermelo detto adesso, ma non ho detto io che era il migliore, a quanto pare però non la pensano tutti come te....
sandrofoto
Grazie a tutti ragazzi, mi raccomado, la focale dell'obiettivo sia DX sia FX và sempre moltiplicato per 1,5 quando montata su fotocamera DX.
Sapevo che i pareri fossero stati contrastanti, possiedo una D90 con 16-85 e 50 1,8D più naturalmente il 35 1,8G.
Sì ciò che mi ha colpito del 28 sono proprio le ombre meno scure, il 35 è nitidissimo, ma lo trovo troppo contrastato appunto con ombre chiuse.
Grazie comunque ci penserò! Pollice.gif
busher
QUOTE(sandrofoto @ Jan 28 2011, 07:07 AM) *
Grazie a tutti ragazzi, mi raccomado, la focale dell'obiettivo sia DX sia FX và sempre moltiplicato per 1,5 quando montata su fotocamera DX.
Sapevo che i pareri fossero stati contrastanti, possiedo una D90 con 16-85 e 50 1,8D più naturalmente il 35 1,8G.
Sì ciò che mi ha colpito del 28 sono proprio le ombre meno scure, il 35 è nitidissimo, ma lo trovo troppo contrastato appunto con ombre chiuse.
Grazie comunque ci penserò! Pollice.gif


su questo hai pienamente ragione...
tutti gi AF-D sono più morbidi e delicati....mentre i G tendono ad essere più contrastati.

anche a fronte del fatto che tu possiedi già il 50 AF-D non sarebbe male accoppiarci il 28 al posto del 35...soprattutto per un miglior accostamento tra i fissi...il 35 e 50 non li vedo bene insieme.

wink.gif
andrea



sandrofoto
QUOTE(Bush Man @ Jan 28 2011, 10:16 AM) *
su questo hai pienamente ragione...
tutti gi AF-D sono più morbidi e delicati....mentre i G tendono ad essere più contrastati.

anche a fronte del fatto che tu possiedi già il 50 AF-D non sarebbe male accoppiarci il 28 al posto del 35...soprattutto per un miglior accostamento tra i fissi...il 35 e 50 non li vedo bene insieme.

wink.gif
andrea


Grazie Andrea, infatti l'ho messo in vendita e lo già venduto, ho il 50 1,8D, e devo dire che nonostante tutto sia un obiettivo vecchio, sulla D90 mi piace moltissimo.
Ecco due ritrattini con quest'ottica,
busher
tanto per metterti un po la pulce nell'orecchio...
per caso hai preso in considerazione il 20-35 2.8 AF-D
hehe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.