QUOTE(Ripolini @ Jan 29 2011, 04:02 PM)

...tanto gli altri rulli che avevo conservati ormai li ho buttati ...
Se ne hai altri 'da buttare' avvisami con un messaggio privato, ti faccio un bonifico per le spese di spedizione per inviarmeli... (ma in ogni caso conservali: li puoi tenere su una libreria come oggetto decorativo o anche uscirli e tagliarli in strisce di 10-15cm per usarli come segnalibri - l'unico problema è che si arrotolano)
L'unico 'problema' che ebbi con un rullino scaduto fu con l'ultimo Velvia 50 che ebbi la fortuna di caricare in macchina; ne avevamo comprati tre, suppongo: uno certamente lo usó mio padre, un altro lo conservai per un viaggio importante, alché lo utilizzai (tra altre dia) durante una visita in Israele e Palestina; era Maggio 2005, ma non ricordo quanto prima li avessimo comprato; passó qualche anno, ed i soliti viaggi tra Europa e Mediterraneo, finché per Giugno 2009 era previsto un incontro in Kappadokya e decisi allora di utilizzare il Velvia rimasto, perché tenerlo per guardarlo (o eventualmente annusarne la linguetta per sentire quel caratteristico odore delle diapo) non mi sembró una idea intelligente. Chiesi ad un mio amico spagnolo (allora vivevo a Barcelona) che era stato fotografo se avessi potuto avere problemi e mi disse '' qualche alterazione cromatica è propabile, portati altri rullini''.
Proprio la paura di alterazioni cromatiche mi diedero il coraggio di usarlo come facevo prima dell'avvento delle digitali (cioé scattando foto, non tenendo la Nikon al collo per una o due foto 'serie' ed usando la compatta digitale) cosí che terminai il rullino in una giornata di visite a grotte scavate e costruzioni bizantine.
Le alterazioni cromatiche ci furono, in parte; ma per alcune foto utilizzavo un filtro 'effetto Marte' (un filtro rosa per flash con un filtro arancio avvitati assieme) ed per altre avevo montato un 20mm ukraino (con diaframma rotto) con forte aberrazione ai lati.
Per il resto continuo utilizzando Kodak Elite Chrome scaduti senza problemi. Una volta decisi di conservarli in frigorifero, ma poi li tolsi perché per l'elevata umiditá si creava condensa anche all'interno della busta dove li avevo chiusi .
Una domanda: Per quanto riguarda il bianco-nero ci sono problemi per la scadenza ?
Io ho preferito finire i pochi Ilford che avevo comprato giá scaduti (qualitá eccellente, almeno per un non professionista) e mi rimangono diversi Fuji Neopan SS... adesso vedo che scadevano Ottobre2008 (normalmente no controllo la data di scadenza... ho controllato la scatola degli Elite Chrome: Dicembre2010, bene per altri 5 anni li posso usare senza problemi.
In effetti spesso chiedo ai fotografi se hanno rullini scaduti, cosí posso comprare ad un prezzo ragionevole pellicole di migliore qualità (comprai dei Kodak E100 GX, o i giá citati Ilford, ad esempio)