Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
mauriziot
Un foto odierna, di un breve salto di un ruscello nella Valle del Giovenco, in Abruzzo.

Pareri e critiche benvenuto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

grazie.

mt
enrico
Ottima. Dove di preciso?
Enrico
mauriziot
QUOTE(enrico @ Jan 30 2011, 11:55 PM) *
Ottima. Dove di preciso?
Enrico



caro Enrico,
si tratta del fiume Giovenco, ripeso poco prima di Pescine.
Grazie della visita.
mt
francesco spighi
QUOTE(mauriziot @ Jan 30 2011, 11:31 PM) *
Un foto odierna, di un breve salto di un ruscello nella Valle del Giovenco, in Abruzzo.
Pareri e critiche benvenuto.

Mi piace moltissimo la conversione e trovo molto azzeccato il tempo di scatto (quant'era? Negli exif non si vede...).
Bella!
Massimiliano C. Scordino
Ciao ...

arriva il pignolo di turno ... rolleyes.gif

la compo non e' male ma il ramo a sx un po' disturba ...

i bianchi dell'acqua e delle nuvole sono bruciati .... spesso succede in fase di conversine da color a Bn ci sta che tu li possa recuperare ...!!!

nell'insieme uno scatto che non mi entusiasma ...!!!
mauriziot
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jan 31 2011, 10:43 AM) *
Ciao ...

arriva il pignolo di turno ... rolleyes.gif

la compo non e' male ma il ramo a sx un po' disturba ...

i bianchi dell'acqua e delle nuvole sono bruciati .... spesso succede in fase di conversine da color a Bn ci sta che tu li possa recuperare ...!!!

nell'insieme uno scatto che non mi entusiasma ...!!!



caro Massy,

la pignoleria è (quasi) sempre utile.

Onestamente lo scatto di per sè non entusiasma molto neanche me ... in realtà ero molto ... "orgoglioso" della conversione (scattata e lavorata in giornata); proverò quindi il recupero dei bianchi con più pazienza.

Il ramo a sx c'era e non era possibile eliminarlo, salvo restringere l'inquadratura al flusso dell'acqua o, peggio, andare direttamente nel fiume; Peraltro, si pone sempre la questione un pò filosofale se inquadrare e scattare per la bellezza estetica della foto e se rappresentare ciò che si vede, pur con qualche elemento di disturbo.

Grazie mille dell' apprezzato commento.

Mt


p.s Ho fatto molti scatti a vari diaframmi; appena posso controllo i file originali che non ho ora con me per segnalare i tempi di scatto.
ValentinoRM55
Salve, a me piace molto, specie l'effetto delle mille righe della cascata, poi se c'è qualche ramo di troppo non ci si può mica improvvisare boscaioli e tagliare!!!, comunque nell'insieme è bella lo ripeto, anche la riconversione in b/n, facci vedere l'originale a colori, anche perchè penso che le condizioni di luce in questa stagione non siano condizioni ottimali
ciao valentino rolleyes.gif
mauriziot
Seguebdo i consigli ricevuti, ho provato a recuperare i bianchi e limitare i cespugli; il risultato moiè sembrato più convincenti con un viraggio seppia.

I commenti saranno particolarmente graditi.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB


grazie.gif

mt

casugian
Ciao Mauri,
mi piace questa foto Pollice.gif
Io direi di proporre un b/n un pelino meno duro, con i bianchi sistemati, e ci siamo rolleyes.gif

Ad esagerare si potrebbero eliminare un pò di elementi di disturbo, tipo i tralicci della corrente, i rametti in alto a sinistra ecc. per dare un pò di pulizia al tutto. huh.gif

Comunque una buona foto rolleyes.gif

A presto smilinodigitale.gif
enrico
Il seppia va bene per i ritatti e per le costruzioni in legno o immagini del passato. Prova invece con un viraggio in blu.
Enrico
wabe47
La seconda versione la preferisco non solo per il cespuglio più ridotto.
mauriziot
hp provato la versione blu, senza tralicci.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB


forse è più adatta?

mt
enrico
Schiariscila un po' e crea un blu meno tendente al viola.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.