Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
danidanisi
Lo fareste??!

Lo fareste 'solo' per un più semplice utilizzo col formato DX ?!
busher
in effetti il 24-85 è più versatile del 35-70.
dicci che altre ottiche hai e vediamo...

hai preso in considerazione di affiancare al 35-70 il 20-35?
Curad
QUOTE(danidanisi @ Jan 31 2011, 03:50 PM) *
Lo fareste??!

Lo fareste 'solo' per un più semplice utilizzo col formato DX ?!


Personalmente ho fatto l'opposto, però sul formato pieno, se ricomprerò una DX, riprenderò il 24-85.
Ammetto che possiedo il 24 ed il 20 AIs per coprire un po' in giù
C.
danidanisi
ho il 28-70 3.5/4.5
30-70 2.8
80-200 2.8

e nessuna digitale!

L'obbiettivo che uso di più è il 35-70 ora come ora..

Il pensiero di vendere uno per prendere l'altro lo facevo nel caso in cui mi decido a comprare la digitale e non mi cadono dal cielo abbastanza soldi per comprare la D700 oppure non fanno a breve una D400 FX

Su DX potrei usare il 28-70 'al posto' del 35-70 tenendo quest'ultimo per il giorno in cui il prezzo del FX scenderà.
Vero che su DX il 28-70 è più versatile MA... l'altro è tutto 2.8
fedebobo
Possiedo la D300 e la uso con il 24-85 acquistato ai tempi della pellicola. Sinceramente su DX non ha un range di focale sufficientemente versatile per considerarlo lo zoom "normale" che invece sarebbe su FX. E' vero che sarebbe pur sempre più versatile del tuo 35-70, ma non sufficientemente corto per le riprese grandangolari.
Quindi, se sei soddisfatto del 35-70, ti consiglio di non cambiarlo, ma di abbinarci un'altra ottica grandangolare tipo 12-24 o similare.

Saluti
Roberto
danidanisi
QUOTE(fedebobo @ Jan 31 2011, 09:07 PM) *
Possiedo la D300 e la uso con il 24-85 acquistato ai tempi della pellicola. Sinceramente su DX non ha un range di focale sufficientemente versatile per considerarlo lo zoom "normale" che invece sarebbe su FX. E' vero che sarebbe pur sempre più versatile del tuo 35-70, ma non sufficientemente corto per le riprese grandangolari.
Quindi, se sei soddisfatto del 35-70, ti consiglio di non cambiarlo, ma di abbinarci un'altra ottica grandangolare tipo 12-24 o similare.

Saluti
Roberto


L'idea è proprio quella.. sono soddisfatto del 35-70 (verso il basso mi basta il 35) quindi mi chiedevo se il 24-85 poteva essere un'idea al suo posto visto che in DX il 24 diventa ca. il mio 35...
Certo uno zoomino grandangolare copre di più e meglio, ma non hai più un tuttofare... e dalla sua avrebbe che il giorno x che uno passa al FX è già pronto!
cimioz
Bel quesito!! Mi sono trovato nella tua stessa situazione e, nonostante il 24-85 non mi abbia mai convinto fino in fondo.....li ho tenuti entrambi rolleyes.gif ....la mia è una scelta eccessiva ma ho pensato:"saranno anche focali sovrapposte ma vendendo il 24-85 quanti € raccolgo?? il 35-70 f/2,8 completo ed in ottimo stato l'ho trovato a 200 coffee....uno dei 2 potrò sempre rivenderlo e riprendere i miei denari......".
Usandoli entrambi, con D300 e D700 posso dire con il leggero 24-85 ho lavorato con soddisfazione durante le uscite "easy"; mentre il 35-70 mi dà qualcosa in più in termini di luce, colori, nitidezza e sfocato.....naturalmente ciascuno deve guardar da sè il proprio budget e sfruttarlo al meglio.
Spero di essere stato d'aiuto, ciao e buona scelta hmmm.gif
WilloD80
QUOTE(danidanisi @ Feb 1 2011, 10:05 AM) *
L'idea è proprio quella.. sono soddisfatto del 35-70 (verso il basso mi basta il 35) quindi mi chiedevo se il 24-85 poteva essere un'idea al suo posto visto che in DX il 24 diventa ca. il mio 35...
Certo uno zoomino grandangolare copre di più e meglio, ma non hai più un tuttofare... e dalla sua avrebbe che il giorno x che uno passa al FX è già pronto!


Se non hai esigenze di focali più corte del 35mm, il 24-85 su DX è un'ottima scelta. Sicuramente molto più usabile del 35-70 e dalle qualità non inferiori.

Filippo
cimioz
QUOTE(WilloD80 @ Feb 1 2011, 01:29 PM) *
..........e dalle qualità non inferiori.

Filippo


concordo su quanto scritto prima, mentre NON lo sono in merito a quest'ultima affermazione dry.gif
forse sono stato poco fortunato con il mio esemplare cerotto.gif ma anche grazie le foto postate dagli utenti nei 2 club le differenze ci sono, eccome se ci sono!!
Ciao
WilloD80
QUOTE(cimioz @ Feb 1 2011, 01:49 PM) *
concordo su quanto scritto prima, mentre NON lo sono in merito a quest'ultima affermazione dry.gif
forse sono stato poco fortunato con il mio esemplare cerotto.gif ma anche grazie le foto postate dagli utenti nei 2 club le differenze ci sono, eccome se ci sono!!
Ciao


Si, d'accordo. Ho cortocircuitato ed intendevo dire che la qualità del 24-85 è comunque ottima. Non ho mai provato il 35-70 ma mi rendo conto che vi sono differenze, poi quanto siano irrinunciabili è una valutazione personale e va comunque relazionata con gli altri pro e contro.
Hai fatto bene a precisare.

Filippo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.