Ciao, che differenze ci sono tra l'85 1.8D e 1.8AF? So che quello AF non ha a corredo un paraluce quindi di solito si compra in gomma dopo, ma differenze qualitative ce ne sono?
Grazie
kintaro70
Feb 1 2011, 09:26 AM
Il paraluce è a corredo su entrambi (ho avuto sia l'AF che l'AFD)
Otticamente sono IDENTICI, prendi quello che costa meno se in perfette condizioni meccanico ottiche.
gianf77
Feb 1 2011, 09:40 AM
QUOTE(kintaro70 @ Feb 1 2011, 09:26 AM)
Il paraluce è a corredo su entrambi (ho avuto sia l'AF che l'AFD)
Otticamente sono IDENTICI, prendi quello che costa meno se in perfette condizioni meccanico ottiche.
E cosa cambia tra i due? QUella "D" che sta a significare?
kintaro70
Feb 1 2011, 09:47 AM
Semplicemente che l'obiettivo comunica alla fotocamera la distanza del soggetto (distanza a cui è posizionata la MaF).
In certe particolarissime situazioni può servire a migliorare l'esposizione col flash ... finora non mi è mai capitato di notare apprezzabili differenze.
gianf77
Feb 1 2011, 09:58 AM
QUOTE(kintaro70 @ Feb 1 2011, 09:47 AM)
Semplicemente che l'obiettivo comunica alla fotocamera la distanza del soggetto (distanza a cui è posizionata la MaF).
In certe particolarissime situazioni può servire a migliorare l'esposizione col flash ... finora non mi è mai capitato di notare apprezzabili differenze.
qui mi dice che gli obiettivi non "D" non sono multi coated e sono più soggetti a lens flare.
Se non usi il paraluce anche l'AFD soffre il flare, la differenza sul trattamento è che il vecchio ha il NIC (Nikon Integrated Coating) ed il nuovo ha il SIC (super Integrated Coating), all'atto pratico le differenze sono trascurabili a quanto ho visto.