Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
spygorman
Ragazzi come si evince dal titolo sono un po confuso.. unsure.gif vi spiego:

Possiedo una D40 da qualche annetto con il kit 18-55 3.5-5.6 e il 55-200 4-5.6 VR
Corpo macchina entry level con cui ho iniziato a crescere e che nell'uso amatoriale non mi ha mai deluso, ma data la voglia sempre più forte di progredire sono iniziati ad emergere alcuni limiti della mia attrezzatura.
In prima battuta ho pensato di cambiare corpo macchina, cercando un corpo più pratico nelle regolazioni (tasti e selettori dedicati iso, AF, WB ecc..) e che mi dia meno limitazioni nelle scelte delle ottiche; perciò avevo in mente di indirizzarmi verso una D300/s (usata).
Però dato che la cifra per il momento stanziata verrebbe coperta interamente dal corpo macchina, mi ritroverei con un corpo pro e delle ottiche da kit che a mio parere (da novizio) andrebbe a "castrare" le prestazioni della macchina. Sbaglio ?
A fronte di ciò, mi sono detto che forse era meglio investire su delle buone ottiche e tenermi ancora per un po la D40, in modo che al momento del cambio corpo ho delle ottiche adatte al mezzo.
Ho visto che al 70% con la mia attrezzatura attuale uso sempre focali che spaziano da 18 a 35 e il resto con il 55-200 focali intermedie (da 85 in su); faccio fondamentalmente paesaggi, ma vorrei dilettarmi anche nello street e un indomani nello sportivo.

Quali acquisti e quali step mi consigliate di fare ? premettendo che dovrò fare un passetto per volta e non un acquisto sostanzioso in unico momento.

Aspetto fiducioso vostri consigli.
grazie.gif
Y.



lucio22
Esiste anche la D90 con molti tasti dedicati senza dover passare dal menù, come qualità dell'immagine siamo ai livelli della D300s.
Usata si trova a un prezzo molto conveniente.
Riguardo gli obiettivi potresti vendere il 18-55, per poi acquistare il 18-105vr o il 16-85 vrII se hai maggiore disponibilità economica.
Per il momento terrei ancora il 55-200vr, ha una qualità discreta per certi versi non è male...anzi.
La d90 non è da sottovalutare, è una macchina molto completa...ci vuole molto tempo per saperla utilizzare in pieno.
Se vuoi tenere ancora la D40...ti consiglio due soluzioni.
1)
Nikkor 16-85vrII f3.5-5.6
Nikkor 35mm f1.8
Nikkor 55-200vr

2)
Tamron 17-50 f2.8 VC
Nikkor 55-200vr

Valuta bene.
Enrico53
io penso che un vero e visibile salto di qualità (tecnica) non lo si faccia sostituendo uno zoom da kit con un altro simile, ma soltanto con dei fissi (oltre che con la classica "triade" un po fuori prezzo da questo discorso). se il range di focale al quale sei abituato a lavorare è quello che hai detto, potresti prendere in considerazione il 24-2,8 AFD. certo ora lo dovresti usare con messa a fuoco manuale, ma quando avrai una 90 o 300 sarà un ottimo medio grandangolare per molteplici usi
spygorman
Per prima cosa grazie per i consigli smile.gif

Presupponendo di tenere la D40 per un altro po, mi intrigherebbe abbastanza il Tamron 17-50 f2.8 VC sopratutto per il fattore luminosità maggiore, ma non so quanto guadagno potrei avere nel passaggio dal 18-55 kit (non VR), vale la spesa ?

altrimenti anche ad un bel fisso grandangolare da affiancare ai kit, ma mi disturberebbe un pochino perdere l'AF.

Mentre prendere una D90 - D300/s tenendo le ottiche in mio possesso ?

CVCPhoto
QUOTE(caffedesmo @ Feb 2 2011, 02:01 PM) *
Per prima cosa grazie per i consigli smile.gif

Presupponendo di tenere la D40 per un altro po, mi intrigherebbe abbastanza il Tamron 17-50 f2.8 VC sopratutto per il fattore luminosità maggiore, ma non so quanto guadagno potrei avere nel passaggio dal 18-55 kit (non VR), vale la spesa ?

altrimenti anche ad un bel fisso grandangolare da affiancare ai kit, ma mi disturberebbe un pochino perdere l'AF.

Mentre prendere una D90 - D300/s tenendo le ottiche in mio possesso ?


Da quanto posso intuire il tuo budget si avvicina agli 800 euro circa, visto che eri tentato di acquistare una D300/s usata.

Potresti risparmiare un pò acquistando una D90 usata che viaggia attorno ai 550 euro, ma non guadagneresti un granché mantenendo le medesime ottiche, anche aggiungendo un 35mm f/1.8 che trovi dai 150 ai 200 euro a seconda se nuovo o usato.

Fossi in te cercherei un Nikkor 17-55 f/2.8 usato che viaggia intorno agli 800 euro e lo sfrutterei ancora un pò sulla D40. In questo modo vedrai un deciso miglioramento nei tuoi scatti, maggiore di quanto avresti cambiando la fotocamera e mantenendo il 18-55 di kit.

Il 55-200 VR non lo venderei assolutamente, poiché è un'ottima lente che a fronte di un costo contenuto e un po' di plastica di troppo, offre un'ottima resa.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.