Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tecnodesign
Ciao a tutti, ho cercato in lungo e in largo ma mi perdo nel mare di questo forum... quindi apro questa discussione in cerca di aiuto... (grazie fin d'ora a chi risponderà)

Domanda sul Nikkor 300 f/2.8 ED AF-I (il primo con motore interno):

Sto valutando l'acquisto di un usato; dando per scontato che la resa ottica non si discute (e questo l'ho letto ovunque), il mio dubbio rimane sulla velocità/affidabilità dell'AF.
Chi dice che è una via di mezzo tra i primi AF ed i successivi AF-S, chi dice che è come l'AF... ed ovviamente non manca chi afferma che è quasi un AF-S...!
Ma qualcosa di oggettivo no? qualcuno sa veramente come si colloca in scala?
Ho una D200 e faccio foto agli aerei acrobatici, accoppierei il 300 con il TC14EII o il TC20EIII
Ovviamente chiedo a chi ha già esperienza perchè non posso provarlo direttamente...

grazie ancora, byebyme. smilinodigitale.gif
Paolo56
E' molto meglio rispetto la versione AF ed è un pelo peggio rispetto all'afs, però, e non è di poco conto, non esistono più ricambi per ripararlo, se si rompe il motore ti ritrovi con un manualfocus cerotto.gif .
Ciao
tecnodesign
QUOTE(Paolo56 @ Feb 2 2011, 02:55 PM) *
E' molto meglio rispetto la versione AF ed è un pelo peggio rispetto all'afs, però, e non è di poco conto, non esistono più ricambi per ripararlo, se si rompe il motore ti ritrovi con un manualfocus cerotto.gif .
Ciao



che non è proprio il massimo

ok, grazie

umbertomonno
QUOTE(tecnodesign @ Feb 2 2011, 01:29 PM) *
Domanda sul Nikkor 300 f/2.8 ED AF-I (il primo con motore interno):

Sto valutando l'acquisto di un usato;

Ciao,
domanda: ma quanto ti hanno chiesto?
1berto
tecnodesign
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Feb 2 2011, 08:41 PM) *
Ciao,
domanda: ma quanto ti hanno chiesto?
1berto


ciao, in "prima battuta" mi sono stati chiesti 2100 eurini
penso che sia il valore giusto

che tristezza pensare a quei motori interni che possono lasciarmi per strada in qualsiasi momento...
Paolo56
QUOTE(tecnodesign @ Feb 3 2011, 06:46 AM) *
ciao, in "prima battuta" mi sono stati chiesti 2100 eurini
penso che sia il valore giusto

che tristezza pensare a quei motori interni che possono lasciarmi per strada in qualsiasi momento...

Però non è detto che lo facciano................ rolleyes.gif
Il prezzo è allineato per un esemplare condizioni A/B.
Ciao
alcarbo
L'AF-I funziona con i TC
Però guarda che talvolta si trovano degli AF-S non VR a 2500.
2100 mi pare un pelino caro, un pelino (anche solo 100-200 euro).
Giacomo.B
QUOTE(Paolo56 @ Feb 2 2011, 04:55 PM) *
E' molto meglio rispetto la versione AF ed è un pelo peggio rispetto all'afs, però, e non è di poco conto, non esistono più ricambi per ripararlo, se si rompe il motore ti ritrovi con un manualfocus cerotto.gif .
Ciao


Esatto ricambi introvabili, se si rompe il motore sono guai seri, o si canibalizza recuperando i pezzi occorrenti da un obiettivo "donatore", oppure (so che c'e' qualcuno che l'ha fatto) si smonta il motore e se il danno non e' molto grave si puo' interpellare chi ripara o monta motori elettrici da modellismo, sembrerebbe che questi "aggeggioni" possano sempre far qualcosa....anche se fosse una leggenda metropolitana non e' del tutto campata in aria!

Saluti

Giacomo

P.s Tutte le circuitazioni delle baionette di tutti gli obiettivi AF (non D) non sono piu' disponibili cosi' come addirittura i vecchi pulsanti di sblocco della ghiera dei diaframmi!
tecnodesign
Grazie ancora a tutti, credo proprio che mi orienterò verso l'AFS
magari aspetto solo che il porcellino sia ancora più gonfio...

biggrin.gif
Giacomo.B
Fai bene!! Del Maiale di solito non si butta via niente!! wink.gif smile.gif

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.