Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Iperdevi97
ciaooo a tutti da alcuni giorni mi perseguita un dubbio anzi due...
1) cos'è la viniettatura
2) la focale degli obbiettivi FX su un corpo DX è maggiore?

Per es. i avevo inenzione di comprarmi un otica che sia di compemento aquella che ho gia (18-55)
e mi erano stati consigliati il 55-300 od il 70 300.! ma se quanto credo di aver capito è vero, il 70 300 che e un ottica FX corrisponde sui DX a 105-450 quindi non è più un perfetto complementare(o almeno credo...) per favore spiegatemi!!!!

Prima risp alle domande poi consigliatemi l'obbiettivo e se anche se copre una focale non proprio complementare alla e meglio il 70-300 o 55-300

Ah dimenticavo mi piace la fotorafia naturalisicaaa
ninjo
La focale di un obiettivo è sempre quella, è un valore fisico, non cambia montandolo su un corpo dx o fx, quello che cambia è l'angolo di campo inquadrato.
Nel caso dei due obiettivi da te menzionati ENTRAMBI montati su un corpo dx inquadreranno un angolo di campo equivalente a quello di un 450mm su fx, l'unica differenza è che il 55-300 è progettato espressamente per il formato aps-c, quindi NON puoi utilizzarlo (se non con qualche limitazione) sul full frame.
Non conosco il 55-300, ma ti assicuro che il 70-300 VR è un obiettivo dal rapporto qualità prezzo eccellente.
La vignettatura, come da definizione di wikipedia:
In fotografia e ottica, la vignettatura indica la riduzione della luminosità dell'immagine alla periferia rispetto al centro.
È un difetto causato spesso da ottiche di non buona qualità o dall'uso di paraluce non idonei alla focale dell'obiettivo impiegato.
A volte la vignettatura è usata per effetti creativi (ad esempio per attirare l'attenzione al centro dell'immagine). Può essere introdotta deliberatamente dal fotografo usando specifici filtri o delle tecniche di post-produzione.
lucio22
No è la sezione adatta per queste domande.
Cmq in parole povere la vignettatura è quando ai bordi dello scatto si presenta un inscurimento.
Maggiore è la vignettatura, più scuro sarà ai bordi a confronto della parte centrale.

Un sensore DX è più piccolo del sensore FX, per tale motivo ogni lunghezza focale viene moltiplicata per 1,5 nel caso di nikon, sony e pentax...nel caso canon x1.6....nel caso olympus x2.
Serve per capire la lunghezza focale equivalente a un 35mm


Non essere preoccupato se nel tuo corredo trovi un buco di 20mm verso il tele, da 55 a 70mm è solo un passo avanti....impara a muoverti!!!!
Nel caso dei grandangolari la cosa cambia.

Prendi il 70-300vr, la differenza di qualità con il 55-300 è tanta.

Iperdevi97
grazie millle ora si che h e idee chiarite... mi servivano proprio queste spiegazioni grazie ancora rolleyes.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.