calza
Feb 2 2011, 07:31 PM
Ciao a tutti
sono ad un bivio, nel senso che vorrei alleggerire e snellire il mio corredo. Sto ipotizzando di vendere 35 1,8 - 50 1,8 e 85 1,8 (oltre al 18-70) per finanziare l'acquisto del mitico 24-70.
Considerando che uso D300 e faccio molto ritratto con 50 e 85, vorrei sapere cosa ne pensate del cambio?
I tre piccolini, costati poco, mi offrono un'ottima qualita ma sono scomodi quando vado in giro.
grazie
Domenico1
Feb 2 2011, 08:13 PM
Guadagni in praticità d'uso, perdi in bokeh e luminosità massima e visto che fai molto ritratto, non so quanto ti possa convenire, a mia opinione.
Ciao.
hasitro
Feb 2 2011, 08:15 PM
QUOTE(calza @ Feb 2 2011, 07:31 PM)

Ciao a tutti
sono ad un bivio, nel senso che vorrei alleggerire e snellire il mio corredo. Sto ipotizzando di vendere 35 1,8 - 50 1,8 e 85 1,8 (oltre al 18-70) per finanziare l'acquisto del mitico 24-70.
Considerando che uso D300 e faccio molto ritratto con 50 e 85, vorrei sapere cosa ne pensate del cambio?
I tre piccolini, costati poco, mi offrono un'ottima qualita ma sono scomodi quando vado in giro.
grazie
io 50 e 85 non li venderei ....
.... aspetta un pò più e raccimola i soldi che ti mancano ....
valuta anche l'usato ...
ayrtonrezzafrdasilva
Feb 2 2011, 09:03 PM
QUOTE(calza @ Feb 2 2011, 07:31 PM)

Ciao a tutti
sono ad un bivio, nel senso che vorrei alleggerire e snellire il mio corredo. Sto ipotizzando di vendere 35 1,8 - 50 1,8 e 85 1,8 (oltre al 18-70) per finanziare l'acquisto del mitico 24-70.
Considerando che uso D300 e faccio molto ritratto con 50 e 85, vorrei sapere cosa ne pensate del cambio?
I tre piccolini, costati poco, mi offrono un'ottima qualita ma sono scomodi quando vado in giro.
grazie
E' un ottimo obbiettivo soprattutto per la comodità di utilizzo, come tutti gli zoom del resto, ma la resa ottimale resta sempre quella di obbiettivi dedicati a quello che si vuol fare.
Cominciamo con i difetti:
se lo usi a 24 e vuoi schiarire un po' di ombre in controluce ti succede questo:
Ingrandimento full detail : 577.9 KBla sua ombra viene proiettata dalla luce del flash.
Se lo usi al lume di candela, pur con una luminosità apprezzabile, il risultato non sarà mai quello di un 85 f/1.4
Ingrandimento full detail : 368.9 KB Concludo con i pregi: ottimo con ottima luce:
Ingrandimento full detail : 324.3 KB Se fai molto ritratto, lascia perdere il 24/70, tieniti quello che hai già e cercati un buon usato, magari un 105 1.8 ais che non sarà af, ma è tutta un'altra musica:
Ingrandimento full detail : 4.7 MBF.
Luigi_FZA
Feb 2 2011, 10:05 PM
Io il 24 70 l'ho iniziato ad usare sulla D90, ed ora lo uso sulla 700.
io mi trovo bene con questo zoom anche perche' non ho ottiche fisse il quel range di focale.
Ho avuto anche l'85 f/1.8 (pur avendo il 70-200 VRI) ed anche se usato su formato Dx secondo me non puo' essere sostituito dai 70mm del 24 70.
Ci sono situazioni (magari a molti non riscontrabili) dove il 24 70 dimostra la sua utilita'.
I difetti di quest'ottica sono il prezzo d'acquisto (io l'ho preso usato ma sempre caro l'ho pagato) ed il peso.
Un'ultima considerazione personale, io lo trovo eccellente anche in condizioni di poca luce.
Ingrandimento full detail : 6.2 MBe, se in presenza di buona luce, credo che si debba andare sulla serie di fissi da f/1.4 per cercare di meglio, almeno per la nitidezza che offre.
Ingrandimento full detail : 2.6 MB
CVCPhoto
Feb 2 2011, 11:45 PM
QUOTE(calza @ Feb 2 2011, 07:31 PM)

Ciao a tutti
sono ad un bivio, nel senso che vorrei alleggerire e snellire il mio corredo. Sto ipotizzando di vendere 35 1,8 - 50 1,8 e 85 1,8 (oltre al 18-70) per finanziare l'acquisto del mitico 24-70.
Considerando che uso D300 e faccio molto ritratto con 50 e 85, vorrei sapere cosa ne pensate del cambio?
I tre piccolini, costati poco, mi offrono un'ottima qualita ma sono scomodi quando vado in giro.
grazie
Vendi tutto ma non l'85mm! Potresti pentirtene. Oltretutto è complementare come focale e insostituibile come utilizzo.
Carlo
QUOTE(ayrtonrezzafrdasilva @ Feb 2 2011, 09:03 PM)

E' un ottimo obbiettivo soprattutto per la comodità di utilizzo, come tutti gli zoom del resto, ma la resa ottimale resta sempre quella di obbiettivi dedicati a quello che si vuol fare.
Cominciamo con i difetti:
se lo usi a 24 e vuoi schiarire un po' di ombre in controluce ti succede questo:
Ingrandimento full detail : 577.9 KBla sua ombra viene proiettata dalla luce del flash.
Permettimi, ma non è colpa dell'obiettivo........
edate7
Feb 2 2011, 11:52 PM
Mah... viste le tue passioni, io non farei il cambio. Al limite, completerei il trittico dei fissi scendendo un pò in basso con un 28mm o un 24mm. In ogni caso, i tre fissi che hai pesano quanto il 24-70, quindi non alleggeriresti altro che il tuo portafogli...
Ciao!
FZFZ
Feb 2 2011, 11:52 PM
QUOTE(calza @ Feb 2 2011, 07:31 PM)

Ciao a tutti
sono ad un bivio, nel senso che vorrei alleggerire e snellire il mio corredo. Sto ipotizzando di vendere 35 1,8 - 50 1,8 e 85 1,8 (oltre al 18-70) per finanziare l'acquisto del mitico 24-70.
Considerando che uso D300 e faccio molto ritratto con 50 e 85, vorrei sapere cosa ne pensate del cambio?
I tre piccolini, costati poco, mi offrono un'ottima qualita ma sono scomodi quando vado in giro.
grazie
Personalmente ho fatto il percorso inverso
Il 24-70 è stato il primo della triade ad andarsene , e senza il minimo rimpianto
Tra gli altri motivi della dipartita (oltre ad una qualità inferiore ai fissi top ) c'è anche il discorso della maggiore scomodità (peso) e visibilità (è grosso)
Inoltre per ambiti specialistici come la ritrattistica nulla può avvicinarsi alle performance di un'ottica specialistica (come è l'85 f1,8...)
Se vuoi qualcosa di comodo da portare in giro per uscite "easy" penserei ad uno zoom più economico , piccolo , meno invasivo ed ingombrante
Chessò...un AFD 24-85 f2,8-4
Buone foto
Federico
robermaga
Feb 3 2011, 12:08 AM
QUOTE(calza @ Feb 2 2011, 07:31 PM)

Ciao a tutti
sono ad un bivio, nel senso che vorrei alleggerire e snellire il mio corredo. Sto ipotizzando di vendere 35 1,8 - 50 1,8 e 85 1,8 (oltre al 18-70) per finanziare l'acquisto del mitico 24-70.
Considerando che uso D300 e faccio molto ritratto con 50 e 85, vorrei sapere cosa ne pensate del cambio?
I tre piccolini, costati poco, mi offrono un'ottima qualita ma sono scomodi quando vado in giro.
grazie
Pur essendo "mitico" come dici e come del resto è, il 24-70 resta un "tuttofare" per FX, sicuramente il migliore, ma nel ritratto non può sostituire l'85 AFD 1,8.
Però se i tre ti sono scomodi quando vai in giro e per ritratto intendi quello in esterni, o in luoghi chiusi, ma contestualizzato, allora una ragione c'è. Ma mi terrei i tre piccolini, dalla vendita dei quali poi non ricaveresti moltissimo.
Buone foto
Roberto
calza
Feb 3 2011, 08:03 AM
OK mi sono convinto! grazie a tutti per le risposte, mi avete confermato quanto pensavo pur non avendo provato a fondo lo zoom.
Mi tengo i fissi e con calma mi metto a risparmiare così da prendere il 24-70 . MI fa gia male il portafogli
FRANCESCOCAL
Feb 3 2011, 09:50 AM
Se proprio devi modificare il tuo assetto ottiche a vantaggio di uno zoom comodo, potresti rinunciare al 50mmm dato che sei coperto dal 35 e dall'85, compensi con un passo in più o indietro. Il ricavato del 50 lo userei per un discreto zoom tamron 28-75 f2.8, lo si trova sui 250 ma è eccezionale per la nitidezza e la luminosità. Niente a che vedere con il 24-70 nikon sia chiaro. Ma il prezzo può giustificare la differenza
FRANCESCOCAL
Feb 3 2011, 09:50 AM
Se proprio devi modificare il tuo assetto ottiche a vantaggio di uno zoom comodo, potresti rinunciare al 50mmm dato che sei coperto dal 35 e dall'85, compensi con un passo in più o indietro. Il ricavato del 50 lo userei per un discreto zoom tamron 28-75 f2.8, lo si trova sui 250 ma è eccezionale per la nitidezza e la luminosità. Niente a che vedere con il 24-70 nikon sia chiaro. Ma il prezzo può giustificare la differenza
CVCPhoto
Feb 3 2011, 01:40 PM
QUOTE(calza @ Feb 3 2011, 08:03 AM)

OK mi sono convinto! grazie a tutti per le risposte, mi avete confermato quanto pensavo pur non avendo provato a fondo lo zoom.
Mi tengo i fissi e con calma mi metto a risparmiare così da prendere il 24-70 . MI fa gia male il portafogli

La scelta migliore!
Quando acquisterai il 24-70 noterai anche che farai molta fatica a staccarlo dalla baionetta, tanto ti troverai bene. Quando poi vorrai fare dei ritratti avrai sempre il tuo 85mm anche se in 24-70 riesce a ritrarre molto bene soggetti a mezzo busto alla massima focale, con uno splendido bokeh.
Questo è un esempio del bokeh che può regalare quest'ottica:
Ingrandimento full detail : 423.3 KBCarlo
mirco mugnai
Feb 3 2011, 01:48 PM
Pensa, io ho fatto la cosa opposta sul FF ho dato via il 24-70 e mi sono preso un bel 35 e 85.. esco con ottiche maneggevoli e discrete, mica quel bazooka dello zummetto.
ciao ciao.
Mirco
zUorro
Feb 3 2011, 02:14 PM
QUOTE(ayrtonrezzafrdasilva @ Feb 2 2011, 09:03 PM)

E' un ottimo obbiettivo soprattutto per la comodità di utilizzo, come tutti gli zoom del resto, ma la resa ottimale resta sempre quella di obbiettivi dedicati a quello che si vuol fare.
Se fai molto ritratto, lascia perdere il 24/70, tieniti quello che hai già e cercati un buon usato, magari un 105 1.8 ais che non sarà af, ma è tutta un'altra musica:
Ingrandimento full detail : 4.7 MBF.
Ciao... ma allora sei tu qello che ha le foto su flickr del 105... praticamente l'unico italiano^^
LOL
dovrò chiederti qalche impressione in MP
Tornando al topic...
secondo me considerando che hai tutti f1.8 fissi... Tieniteli-.... prima di vendere un 85 ci penserei due volte... anche 3...
Giacomo.B
Feb 3 2011, 02:34 PM
Ciao, condivido pienamente che i fissi siano più performanti, più trasportabili essendo piu' leggeri e discreti, ma ti garantisco che questo zoom professionale e' veramente ben fatto ed ha delle ottime prestazioni.
Prestazioni che non mi fanno rimpiangere sia l'85mm che il 135mm che praticamente rimangono sempre a casa ed utilizzo solo e solamente per sessioni dedicate al ritratto.
Per il Reportage infatti trovo che lo zoom in questione, per i miei gusti e per il mio modo di scattare, sia praticamente insostituibile.
Saluti
Giacomo
busher
Feb 3 2011, 02:38 PM
QUOTE(ayrtonrezzafrdasilva @ Feb 2 2011, 09:03 PM)

E' un ottimo obbiettivo soprattutto per la comodità di utilizzo, come tutti gli zoom del resto, ma la resa ottimale resta sempre quella di obbiettivi dedicati a quello che si vuol fare.
Cominciamo con i difetti:
se lo usi a 24 e vuoi schiarire un po' di ombre in controluce ti succede questo:
Ingrandimento full detail : 577.9 KBla sua ombra viene proiettata dalla luce del flash.
Se lo usi al lume di candela, pur con una luminosità apprezzabile, il risultato non sarà mai quello di un 85 f/1.4
Ingrandimento full detail : 368.9 KB Concludo con i pregi: ottimo con ottima luce:
Ingrandimento full detail : 324.3 KB Se fai molto ritratto, lascia perdere il 24/70, tieniti quello che hai già e cercati un buon usato, magari un 105 1.8 ais che non sarà af, ma è tutta un'altra musica:
Ingrandimento full detail : 4.7 MBF.
il tuo bimbo è qualcosa di unico!
giakyhkr
Feb 3 2011, 02:42 PM
Io terrei i fissi e al massimo acquisterei un 28-70 per uscite con un solo obiettivo...
Saluti
Giacomo
FZFZ
Feb 3 2011, 05:23 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 3 2011, 02:34 PM)

Prestazioni che non mi fanno rimpiangere sia l'85mm
Giacomo
Su questo specifico punto non concordo molto...
Specie se è l'85 f1,4....
Per la ritrattistica la differenza qualitativa è ben avvertibile , secondo me
Buone foto
Federico
Giacomo.B
Feb 3 2011, 05:33 PM
Son d'accordo anch'io a non essere d'accordo con me stesso!

Ho risposto da una sala d'aspetto con l'iphone e non mi sono spiegato bene, l'85mm e' superiore nella ritrattistica e su questo sono anch'io il primo a dirlo!

Con la faccenda che non mi fa rimpiangere questo splendido obiettivo volevo dire che durante certe manifestazioni con "ressa" dove devo effettuare anche dei ritratti e dove la praticita' dello zoom mi e' piu' congeniale lascio i fissi a casa, ma i ritratti che riporto non sono affatto male...
Ciao
Giacomo
Claudio Rampini
Feb 3 2011, 05:40 PM
QUOTE(FZFZ @ Feb 3 2011, 05:23 PM)


--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Feb 3 2011, 02:34 PM)

</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Prestazioni che non mi fanno rimpiangere sia l'85mm
Giacomo
Su questo specifico punto non concordo molto...
Specie se è l'85 f1,4....
Per la ritrattistica la differenza qualitativa è ben avvertibile , secondo me
Buone foto
Federico
Credo che Giacomo parlasse di lunghezza focale a prescindere dalla luminosità. Una focale di 70mm è assolutamente analoga (ma non equivalente), ad un 85mm. Molti snobbano il 24-70 proprio a causa della focale massima ma a mio parere non si apprezza la sua qualità di mediotele veloce e leggermente allargato. Laddove si arriva con un 85mm si arriva anche con il 70mm, non ci sono abissali differenze e si guadagna in velocità e profondità di campo. Ovviamente ciò vale per il fotogiornalismo e la foto documentaria in genere, dove non si stanno a fare tante finezze con il boke e gli sfuocati che diventano più importanti del soggetto. Poi si può discutere sulle cromie e tutto quel che si vuole, ma a questo punto il discorso si allargherebbe anche ad altri obiettivi del genere e per assurdo si rischierebbe di rimanere solo con l'85/1.4, possibilmente ultima versione, perchè quello che fa lui non lo fa nessun altro.
Alcor77
Feb 3 2011, 07:47 PM
Chiaro che non potrà mai eguagliare la qualità dei fissi però come tuttofare di qualità se la gioca alla grande.....il bokeh lo trovo molto buono
quà su FX
Ingrandimento full detail : 493.2 KB
ayrtonrezzafrdasilva
Feb 3 2011, 08:48 PM
QUOTE(Bush Man @ Feb 3 2011, 02:38 PM)

il tuo bimbo è qualcosa di unico!
Grazie, Bush Man, ma se ti riferisci a questo:
Ingrandimento full detail : 9.3 MB ti garantisco che è un tipaccio!
maxbunny
Feb 3 2011, 09:04 PM
Anch'io ero un superfissato per i fissi!! A dire il vero ero un superfissato per tutto, quando usavo l'analogico uscivo sempre con due reflex, una caricata con dia e l'altra con un rullo BN. Il mio primo zoom "serio" fu il Nikon 35-70/2,8, da puro stakanovista quando uscivo mi portavo dietro tutto, ma il 35, il 50 e l'85 rimanevano spesso nella borsa. Ho la passione della fotografia da aquando avevo 5 anni, la mia prima reflex è arrivata a 13 anni. Le pellicole costavano quindi riflettevo sempre molto prima di scattare ( ancora oggi col digitale), e le inquadrature le ho sempre scelte con le "gambe". Il 35-70 mi dava ottimi risultati, tanto da non dover prendere i fissi. Ad un cetto punto ho venduto il 35-70/2,8, i fissi ed ho preso il Nikon AF-S 28-70/2,8, non mi sono mai pentito.
Ciao
calza
Feb 3 2011, 09:58 PM
Da tutte le vostre considerazione provo a trarre una conclusione...
non essendo un professionista ma un modesto amatore, dovevo fare tutto il percorso evolutivo migliorando gli "zoom" che garantiscono nel caso del 24-70 un ottimo compromesso tra qualità e versatilità e solo successivamente prendere focali specifiche.
Sta di fatto che i fissi che ho ora sono molto accessibili in termini di €€€ e garantiscono ottima qualità e mi risulta difficile ed antieconomico lasciarli, nonostante le due biglie che mi faccio a portarli in giro assieme al resto....
Condivido chi dice che per il ritratto l'85 e per me irrinunciabile, sacrificare gli altri avrebbe poco senso €€€, tanto vale aspettare e risparmiare! Se pero dovessi trovare un 24-85 d'occasione.....
In ogni caso
mbbruno
Feb 4 2011, 06:22 AM
QUOTE(Domenico1 @ Feb 2 2011, 08:13 PM)

Guadagni in praticità d'uso, perdi in bokeh e luminosità massima e visto che fai molto ritratto, non so quanto ti possa convenire, a mia opinione.
Ciao.
concordo
Robbedik
Feb 4 2011, 05:30 PM
Perchè non tenere i fissi (io non li venderei mai...), rinunciare all'ottimo 24-70 e prendere il buon vecchio 35-70 f2.8 (Ottima qualità, ottima resa e bassa spesa,250-300 usato in ottime condizioni)? Nel caso potresti aggiungere o un 24 o un 105...
Luigi_FZA
Feb 4 2011, 08:59 PM
QUOTE(Robbedik @ Feb 4 2011, 05:30 PM)

Perchè non tenere i fissi (io non li venderei mai...), rinunciare all'ottimo 24-70 e prendere il buon vecchio 35-70 f2.8 (Ottima qualità, ottima resa e bassa spesa,250-300 usato in ottime condizioni)? Nel caso potresti aggiungere o un 24 o un 105...
a parer mio, non e' male come suggerimento (35 70), solo bisogna fare attenzione al fenomeno dell'opacita' delle lente che sembra essere motivo di attenzione diffuso tra i possessori o futuri tali.
mauropanichi
Feb 5 2011, 03:47 AM
24-70 2,8 mitico?......

tienti stretto i bei fissi.....hanno un altro passo... qualitativo. Io ho il 20AFD,35 f2,50 AIS,85 1,8..non ce ne per nessuno....
Ho avuto anche il 35-70 2,8 non male veramente..dato via per prendere il 24-120,VR prima serie...dopo che avevo cambiato le lenti...... una pazzia allucinante....
Robbedik
Feb 5 2011, 12:32 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 4 2011, 08:59 PM)

a parer mio, non e' male come suggerimento (35 70), solo bisogna fare attenzione al fenomeno dell'opacita' delle lente che sembra essere motivo di attenzione diffuso tra i possessori o futuri tali.
E' vero, il 35-70 soffre quasi cronicamente della famigerata opacizzazione... Ma con un pò di fortuna qualche pezzo sano e a basso costo lo si riesce a trovare
Tempo fa anch'io volevo farmi un piccolo corredo da ritratto, ma alla fine ho optato per il 35-70 per una questione di "praticità"...
Luigi_FZA
Feb 5 2011, 03:14 PM
QUOTE(Robbedik @ Feb 5 2011, 12:32 PM)

...........ma alla fine ho optato per il 35-70 per una questione di "praticità"...
infatti, come gia detto, non conosco il 35 70 ed aggiungo che nel range 24 70 non ho ottiche fisse, che presumo offrano buone/ottime prestazioni, tuttavia al 24 70 gli riconosco (oltre a delle caratteristiche ottiche che ritengo non scadenti) un'indiscussa praticita' che in certe situazioni torna + che utile.
Ingrandimento full detail : 3.7 MB
Ingrandimento full detail : 3.3 MB
Ingrandimento full detail : 2.9 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.