Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Gianmaria Veronese
Ciao ragazzi smile.gif

Siccome in molti mi hanno chiesto come faccio a realizzare le mie foto in BN, ho deciso di scrivere un piccolo vademecum con dei truccheti dai quali prendere spunto. wink.gif

Se a qualcuno interessa lo trovate qua: Tutorial - Bianco e nero

Da qua potere scaricare la versione in formato pdf.

Spero di aver fatto cosa gradita!

Gianmaria smile.gif
Alessandro V.
Pollice.gif well done,THX grazie.gif
casotten
Pollice.gif grazie Gianmaria
mooolto gradita
HonorMan
Grazie mille, ottima guida!
gianf77
Grande Gianmaria. Senti, potresti fare un tutorial anche per l'effetto "cinema" delle foto che hai fatto a New York? Quelle con le bande nere sopra e sotto e i colori stile cinema?

grazie.gif
macromicro
Grazie per il tutorial; il BN ben fatto è una mia fissa anche se finora non ci sono arrivato
Francesco_Costantini
Grazie per la disponibilità, Gian Maria.
Lo scarico immediatamente, spero di poterlo leggere e sperimentare quanto prima.

Francesco "rosantico"
cunta
X ora ti ringranzio poi stasera probabilmente ci provo,

Grazie mille grazie.gif

Saluti Fabio
Kio
Grazie 1000 Tore.

guru.gif guru.gif guru.gif
Dob_Herr_Mannu
Grazie Tore! wink.gif


Ho riscontrato però un problema con i comandi Scherma e Brucia. In pratica ottengo gli effetti indicati con "scherma sulle ombre" e "brucia sulle luci", mentre nel tutorial viene indicato di "schermare con luci" e "bruciare con ombre", che ho provato ma senza nessun esito visibile. Può essersi trattato di un banale errore di battitura..? unsure.gif
robipac
Grazie Gianmaria
l'ho stampato.

A presto ciao ciao
Roberta grazie.gif
Marco Carotenuto
grazie Gianmaria!!
Gianmaria Veronese
Prego smile.gif

QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Feb 3 2011, 01:13 PM) *
Grazie Tore! wink.gif
Ho riscontrato però un problema con i comandi Scherma e Brucia. In pratica ottengo gli effetti indicati con "scherma sulle ombre" e "brucia sulle luci", mentre nel tutorial viene indicato di "schermare con luci" e "bruciare con ombre", che ho provato ma senza nessun esito visibile. Può essersi trattato di un banale errore di battitura..? unsure.gif

No no.. sono sicuro.. brucia sulle ombre e scherma sulle luci.. prova a mettere esposizione 100%, così ti rendi conto subito wink.gif
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(Tore jr @ Feb 3 2011, 04:58 PM) *
Prego smile.gif
No no.. sono sicuro.. brucia sulle ombre e scherma sulle luci.. prova a mettere esposizione 100%, così ti rendi conto subito wink.gif


In effetti si. Ma al 5%, o comunque esposizioni basse proprio come stavo provando, sembra più efficace il contrario e non so perchè cerotto.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Feb 3 2011, 07:35 PM) *
In effetti si. Ma al 5%, o comunque esposizioni basse proprio come stavo provando, sembra più efficace il contrario e non so perchè cerotto.gif

Il consiglio che ti do è non usare un valore oltre il 5%.. ti sembrerà poco, ma se dopo pochi colpi di pennello fai un confronto ti rendi conto di quanto in realtà stia cambiando wink.gif
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(Tore jr @ Feb 3 2011, 08:10 PM) *
Il consiglio che ti do è non usare un valore oltre il 5%.. ti sembrerà poco, ma se dopo pochi colpi di pennello fai un confronto ti rendi conto di quanto in realtà stia cambiando wink.gif


Si ma infatti. Quel che stavo facendo notare è solo che l'effetto sembra più evidente nel modo che ho esposto, ma se nel tutorial è stato indicato il contrario ci sarà un valido motivo guru.gif
Alessandro Castagnini
Interessante...da provare se avessi Photoshop smile.gif
L'unico problema, appunto, è che, non tutti possono permettersi CS...anche se, immagino, la procedura sia la stessa per Elements...

Per chi usa solo ViewNX o Capture NX segnalo questo Experience:

Bianco e nero senza compromessi nell'era digitale: in ripresa, in ViewNX e Capture NX2

Poi, esagerando un pò (nel senso che, al prezzo di CS/Element/LR/Aperture, bisognerebbe aggiungere il costo del filtro): Il bianco e nero digitale con Silver Efex Pro di Nik Software

Ciao,
Alessandro.
Gianmaria Veronese
QUOTE(xaci @ Feb 4 2011, 09:52 AM) *
Interessante...da provare se avessi Photoshop
L'unico problema, appunto, è che, non tutti possono permettersi CS...anche se, immagino, la procedura sia la stessa per Elements...

Per chi usa solo ViewNX o Capture NX segnalo questo Experience:

Bianco e nero senza compromessi nell'era digitale: in ripresa, in ViewNX e Capture NX2

Poi, esagerando un pò (nel senso che, al prezzo di CS/Element/LR/Aperture, bisognerebbe aggiungere il costo del filtro): Il bianco e nero digitale con Silver Efex Pro di Nik Software

Ciao,
Alessandro.

Ciao Alessandro,

grazie della segnalazione wink.gif

In effetti ho provato qualche volta con Capture NX2 e i risultati non sono malvagi.. trovo solo un pò complesso il modo di gestire le varie maschere.. huh.gif anche se bisogna ammettere che i punti di controllo sono invece piuttosto intuitivi..

Invece boccio Silver Efex.. trovo che produca risultati buoni in termini di toni, ma scarsi in termini di qualità d'immagine (troppo rumore/perdita di dettaglio, basta vedere l'istogramma delle foto uscite dal trattamento con il plug-in). ohmy.gif

Preferisco photoshop per le infinite possibilità di intervento messe a disposizione wink.gif Anche se, purtroppo, costringe a partire da TIFF 16bit e non da RAW... 'nnaggia! biggrin.gif

A presto!

Gianmaria

coach146
Grazie, grazie interessantissimo!
Rinux.it
Ottimo Tore!
Ciao,
Rinux

P.S.: però mi aspettavo una risposta alla mia ultima ... spero che la causa sia stata solo la mancanza di tempo ...
Gianmaria Veronese
QUOTE(rinux1956 @ Feb 4 2011, 04:39 PM) *
Ottimo Tore!
Ciao,
Rinux

P.S.: però mi aspettavo una risposta alla mia ultima ... spero che la causa sia stata solo la mancanza di tempo ...

Ciao Rinux!

Scusa, ma non riesco a capire a cosa ti riferisci huh.gif

Se mi ricordi a cosa ti riferisci provo ad aiutarti wink.gif

Gianmaria
primoran
QUOTE(Tore jr @ Feb 2 2011, 10:45 PM) *
Ciao ragazzi. Siccome in molti mi hanno chiesto come faccio a realizzare le mie foto in BN, ho deciso di scrivere un piccolo vademecum con dei truccheti dai quali prendere spunto.
Spero di aver fatto cosa gradita!

Tantissime grazie.gif Gianmaria!
QUOTE(xaci @ Feb 4 2011, 09:52 AM) *
Interessante...da provare se avessi Photoshop smile.gif
L'unico problema, appunto, è che, non tutti possono permettersi CS...anche se, immagino, la procedura sia la stessa per Elements...
Per chi usa solo ViewNX o Capture NX segnalo questo Experience:
Bianco e nero senza compromessi nell'era digitale: in ripresa, in ViewNX e Capture NX2
Poi, esagerando un pò (nel senso che, al prezzo di CS/Element/LR/Aperture, bisognerebbe aggiungere il costo del filtro): Il bianco e nero digitale con Silver Efex Pro di Nik Software

Grazie per i link Alessandro, purtroppo non essendo disponibili i due pdf non posso certo scaricare una serie di videate e poi "incollarle". Comunque grazie, è il pensiero che conta!

Primo.
ges
Un altro buon contributo per il forum.
Grazie.

Ciao.
Ges
eutelsat
Grazie Tore, utilissima guida biggrin.gif



Gianni
primoran
Ciao Gianmaria, siccome l'appetito vien mangiando, mentre visitavo il tuo sito (complimenti sinceri) mi sono chiesto: Chissà se Gianmaria, sarebbe così gentile da mettere in pdf anche gli altri interessantissimi tutorials? Buona luce.

Primo.
Giuliano58
Grazie anche da me, sono un inesperto e quindi leggo TUTTO!!!

GIuliano
Buck81
Mitico il nostro Tore!!
Grazie!! Pollice.gif
FabioFa
Grazie !! non si finisce mai di imparare Pollice.gif
beppefe
Complimenti per il sito Tore, e grazie per i tutorial, sono molto utili wink.gif
serca63
QUOTE(Tore jr @ Feb 2 2011, 10:45 PM) *
Ciao ragazzi smile.gif

Siccome in molti mi hanno chiesto come faccio a realizzare le mie foto in BN, ho deciso di scrivere un piccolo vademecum con dei truccheti dai quali prendere spunto. wink.gif

Se a qualcuno interessa lo trovate qua: Tutorial - Bianco e nero

Da qua potere scaricare la versione in formato pdf.

Spero di aver fatto cosa gradita!

Gianmaria smile.gif


fantastici tutorials! si vede che sei un ingegnere...
grazie!!!
gianpia
Grazie Tore Pollice.gif
maxray
Bravo ...
Fr3ddie87
complimentissimi per il tutorial!!ne sto già usufruendo e mi sto spulciando anche il sito già che ci sono!!!
grazie mille gianmaria!!
un saluto

Francesco
marcgast92
qual'è la differenza tra questo metodo e lavorare sulle curve, e parametri come esposizione neri ecce cc su camera raw?
.roberto
QUOTE(primoran @ Feb 5 2011, 09:41 PM) *
Ciao Gianmaria, siccome l'appetito vien mangiando, mentre visitavo il tuo sito (complimenti sinceri) mi sono chiesto: Chissà se Gianmaria, sarebbe così gentile da mettere in pdf anche gli altri interessantissimi tutorials? Buona luce.

Primo.



Grandioso, grazie Gianmaria.........mi unisco alla richiesta di Primo.
Vincenzo Ianniciello
...fantastico tutorial, fantastico sito...grazie ;-)....
mauropanichi
Complimenti...ottimo lavoro,verrà divorato appena un pò di tempo disponibile

Non hai qualcosa riguardante hdr con i livelli di PS, mi piace HDR solo per recuperare le zone nei paessaggi,vedo che i programmi disponibile devastano in nitidezza l'immagine.... molti applicano questo sistema anche da una foto solo..... te ne sarei grato.... non trovo niente,e nel forum ho visto delle foto accattivanti grazie.gif


Mauro.
Gianmaria Veronese
QUOTE(Batman62 @ Feb 18 2011, 01:05 PM) *
Complimenti...ottimo lavoro,verrà divorato appena un pò di tempo disponibile

Non hai qualcosa riguardante hdr con i livelli di PS, mi piace HDR solo per recuperare le zone nei paessaggi,vedo che i programmi disponibile devastano in nitidezza l'immagine.... molti applicano questo sistema anche da una foto solo..... te ne sarei grato.... non trovo niente,e nel forum ho visto delle foto accattivanti grazie.gif
Mauro.

HDR aumenta la gamma dinamica riducendo di fatto il contrasto..
Se a te serve solo recuperare alcune zone, uso il comando luci e ombre wink.gif
mauropanichi
QUOTE(Tore jr @ Feb 18 2011, 01:17 PM) *
HDR aumenta la gamma dinamica riducendo di fatto il contrasto..
Se a te serve solo recuperare alcune zone, uso il comando luci e ombre wink.gif

così non puoi spingere più di tanto..... Vedo delle immagini dove è stata ampliata di molto la Gamma dinamica..... naturalmente hanno un impatto molto particolare all'occhio,pensi possa andare bene con luci/ombre?molti lavorano sui livelli.
larsenio
molto bello smile.gif alcuni li conoscevo ma per fare il BN ci sono talmente tanti metodi biggrin.gif
stepho
Scusate...avrei qualche dubbio da togliermi.
Normalmente prima di iniziare ad elaborare il nef aggiusto il bilanciamento del bianco.Se prevedo di convertire poi in bianco e nero quanto è importante questo passaggio....o non influisce sul risultato.
Poi trasformato il nef in Tiff la modifica ai livelli va fatta prima della conversione in B\W o dopo?
scusate se ho detto delle cavolate.
SurfingAlien
ciao Gianmaria,

scusa il ritardo! ho ceracato di scaricare il pdf senza successo e ho notato che il collegamento porta a un 404... sarebbe possibile avere il pdf? uso PS più o meno da quando tu facevi le medie (stando alla bio del sito) ma sono sempre incuriosito dai metodi di lavoro degli altri e sono sicuro che potrei imparare qualcosina di nuovo (ovviamente "qualcosina" è un eufemismo visto i capolavori che sforni... hehe!)

oppure il tut è stato riassunto nel tutorial B/N del sito?

grazie in anticipo,
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.