Semplice curiosità tecnica: curiosando nelle caratteristiche dei due bimbiettiinoggetto, ho visto che hanno caratteristiche molto simili tranne una cosa che, almeno per me, è molto importante, ovvero il tempo di ricarica.
Sigma dichiara 6 secondi con batterie alcaline che scendono a 4 usando le NiMh, ma in quest'ultimo caso diminuisce l'autonomia.
Mamma Nikon, invece, dichiara che con l'accessorio SD-800 (a proposito: è compreso nel prezzo?) la ricarica scende a 2.7 secondi.
Chiedo a chi li possiede: i tempi sono reali? Ci sono altre differenze pratiche (oltre al prezzo, ovviamente) tra i due?
Esistono prove comparative, magari con altri concorrenti, da qualche parte su Internette? Ad una veloce ricerca non ho trovato nulla.