Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Gattestro
Semplice curiosità tecnica: curiosando nelle caratteristiche dei due bimbiettiinoggetto, ho visto che hanno caratteristiche molto simili tranne una cosa che, almeno per me, è molto importante, ovvero il tempo di ricarica.
Sigma dichiara 6 secondi con batterie alcaline che scendono a 4 usando le NiMh, ma in quest'ultimo caso diminuisce l'autonomia.
Mamma Nikon, invece, dichiara che con l'accessorio SD-800 (a proposito: è compreso nel prezzo?) la ricarica scende a 2.7 secondi.
Chiedo a chi li possiede: i tempi sono reali? Ci sono altre differenze pratiche (oltre al prezzo, ovviamente) tra i due?
Esistono prove comparative, magari con altri concorrenti, da qualche parte su Internette? Ad una veloce ricerca non ho trovato nulla.
MarcoPagin
Su "Photografare in digitale" di Aprile 2005 ce un interessante comparativa tra: Sigma ef 500 dg super; Metz 54 mz-4i e vivitar df200. La spunta il Metz, ma nessun confronto diretto con l'sb 800.

Marco
hausdorf79
QUOTE(Gattestro @ Aug 26 2005, 04:07 PM)
Semplice curiosità tecnica: curiosando nelle caratteristiche dei due bimbiettiinoggetto, ho visto che hanno caratteristiche molto simili tranne una cosa che, almeno per me, è molto importante, ovvero il tempo di ricarica.
Sigma dichiara 6 secondi con batterie alcaline che scendono a 4 usando le NiMh, ma in quest'ultimo caso diminuisce l'autonomia.
Mamma Nikon, invece, dichiara che con l'accessorio SD-800 (a proposito: è compreso nel prezzo?) la ricarica scende a 2.7 secondi.
Chiedo a chi li possiede: i tempi sono reali? Ci sono altre differenze pratiche (oltre al prezzo, ovviamente) tra i due?
Esistono prove comparative, magari con altri concorrenti, da qualche parte su Internette? Ad una veloce ricerca non ho trovato nulla.
*



Guarda, io posseggo l'SB 800 e l'ho provato con la D70 in scatto multiplo(3 ftg/sec) al palio di Siena( vedi http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=3653366 ).
Il tempo di ricarica è dunque inferiore ai 2.7 sec.
Tu ti riferivi al tempo di ricarica tra uno scatto ed un altro?
ciro207
Per lo scatto a massima potenza il tempo di ricarica è più o meno quello.
Di giorno, dove è possibile usare i 3fps, il flash difficilmente lavora al massimo, forse solo in controluce...

Quindi nell'uso quotidiano i tempi sono molto inferiori. Se usi la max potenza i tempi sono quelli (con la 5a batteria - accessorio compreso nella dotazione)

Ciao
Dan laugh.gif
hausdorf79
QUOTE(ciro207 @ Aug 29 2005, 10:06 AM)
Per lo scatto a massima potenza il tempo di ricarica è più o meno quello.
Di giorno, dove è possibile usare i 3fps, il flash difficilmente lavora al massimo, forse solo in controluce...

Quindi nell'uso quotidiano i tempi sono molto inferiori. Se usi la max potenza i tempi sono quelli (con la 5a batteria - accessorio compreso nella dotazione)

Ciao
Dan  laugh.gif
*



Capito!
grazie.gif
carmelogenovesi
Nella maggior parte dei casi il mio SB800 con pile ricaricabili Uniross da 2300 non ha tempi di ricarica, nel senso che è subito "pronto".

ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.