QUOTE(fedebobo @ Feb 3 2011, 06:18 PM)

....
P.S. nel Sushi Bar c'è un post interessante circa di novembre con dei suggerimenti fotografici anche miei sulla città. Se ti interessa e non lo trovi, vedo di recuperarlo.
la discussione credo sia questa
Consigli su attrezzatura per un viaggio a New York, ...ero io! (e grazie per aver contribuito con ottimi consigli)
e
[qui] c'è il modesto risultato di quei consigli.
Alla fine ho privilegiato la leggerezza ed ho portato il 12-24, il 50 e l'85; qualche volta ho rimpianto di non aver portato il 17-55 per la comodità di avere una lente adattabile a tutte le situazioni senza cambi e in qualche occasione anche di aver rinunciato al cavalletto, per questo ho 'perso' diverse foto in notturna.
Se non vuoi comprare nulla, concordo con tutti quelli che suggeriscono:
18-200 per quasi tutto e senza mai dover cambiare ottica (se sei con altre persone non appassionate di fotografia te ne saranno grate.. ),
50 per la notte
10,5 per qualche foto un po' speciale.
Un grandangolo che parta da 10/12mm potrebbe fare comodo, ma non credo sia indispensabile, perché spesso riesci ad essere abbastanza lontano dai soggetti per poterli inquadrare agevolmente.
Paolo