Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
richardricc
Ciao a tutti,
ho una d90 con la seguente attrezzatura:
18-200 vr2
50mm 1.8
70-300 vr
105 micro
10,5 fish eye

ho in previsione un viaggio a New York,
cosa mi consigliate di portare o di aggiungere o togliere; io pensavo ad un grandangolo fisso:
Lupo71
Mica facile consigliarti.
Direi il 70-300 + 50+ grandangolo (obbligatorio)...un Tokina 11-16 f/2,8? Ti avanza spazio per un cavaletto di fortuna. Qualche scatto in notturna è quasi d'obbligo a NY.
fedemaz94
QUOTE
Mica facile consigliarti. Direi il 70-300 + 50 grandangolo (obbligatorio)...un Tokina 11-16 f/2,8? Ti avanza spazio per un cavaletto di fortuna. Qualche scatto in notturna è quasi d\'obbligo a NY.
Il 70-300 ti servirebbe a poco... Io porterei il 18-200 (maggiore comodità perchè in viaggio non puoi sempre cambiare gli obiettivi), il 50ino ed assolutamente il 10.5 fisheye. Occhio alle foto in notturna, a me quest\'estate mi avevano fatto delle storie sia a Times Square Square che a Rockefeller center perchè pensavano fotografassi per scopi commerciali...
fedebobo
Normalmente a NYC scatto moltissimo col 12-24 a cui abbino il 50 f1.8 per le uscite leggere (in ogni caso porto sempre anche il tele). L'ultimo viaggetto invece ho quasi sempre tenuto su l'85 f1.4 appena acquistato, privilegiando la gente e gli scorci.
Diciamo che se è il tuo primo viaggio da quelle parti credo sia preferibile puntare sul grandangolo, perché ti attireranno molto i paesaggi urbani.
Senza acquistare nulla ti direi di portare 18-200 e cinquantino (obbligatoria infatti un'ottica luminosa per le notturne). Per il luogo mi intriga molto il fisheye che dovevo prendere, ma poi ho optato per il tele da ritratto.
Credo che sarà la spesa che farò in primavera, prima del prossimo giro da quelle parti.

Non dimenticarti il cavalletto!

Saluti e buon viaggio!
Roberto

P.S. nel Sushi Bar c'è un post interessante circa di novembre con dei suggerimenti fotografici anche miei sulla città. Se ti interessa e non lo trovi, vedo di recuperarlo.
fedebobo
QUOTE(fedemaz94 @ Feb 3 2011, 06:09 PM) *
Il 70-300 ti servirebbe a poco... Io porterei il 18-200 (maggiore comodità perchè in viaggio non puoi sempre cambiare gli obiettivi), il 50ino ed assolutamente il 10.5 fisheye. Occhio alle foto in notturna, a me quest'estate mi avevano fatto delle storie sia a Times Square Square che a Rockefeller center perchè pensavano fotografassi per scopi commerciali...


Sul serio ti hanno fatto storie? Eri col cavalletto? In quei posti ho fotografato a più riprese per ore, ma proprio nessuno è venuto mai a dirmi nulla....
fedemaz94
QUOTE
QUOTE(fedemaz94 @ Feb 3 2011, 06:09 PM) *
Il 70-300 ti servirebbe a poco... Io porterei il 18-200 (maggiore comodità perchè in viaggio non puoi sempre cambiare gli obiettivi), il 50ino ed assolutamente il 10.5 fisheye. Occhio alle foto in notturna, a me quest\'estate mi avevano fatto delle storie sia a Times Square Square che a Rockefeller center perchè pensavano fotografassi per scopi commerciali...
Sul serio ti hanno fatto storie? Eri col cavalletto? In quei posti ho fotografato a più riprese per ore, ma proprio nessuno è venuto mai a dirmi nulla....
Sisi mi hanno chiesto se fotografavo per scopi commerciali, dato che usavo un cavalletto e mi hanno fatto qualche storia, ma poi mo hanno lasciato scattare. Ma non solo a me, anche agli altri con un cavalletto... Forse era solamente perchè sotto il 4 luglio c\'era più polizia in giro...
Maurizio L.
Ci sono stato a Capodanno ed anch'io ero molto combattuto su cosa portare e cosa lasciare a casa..
Il 70-300 l'ho lasciato a casa e non me ne sono pentito.
Fossi in te porterei il 18-200, il fish-eye ed il 50ino.
E naturalmente il cavalletto!! Anche se io l'ho usato solo in un'occasione, per fotografare Manhattan da Brooklyn..
richardricc
Ringrazio tutti per i consigli penso che farò così 18-200 50 e 10,5 fish se nel frattempo non acquisterò un grandangolo, un altra cosa ho un cavalletto ma mi sa che in valigia salgono troppo i pesi, quasi quasi ne acquisto uno da poco là e poi lo abbandono là che dite?
Lupo71
Ma si'.. un cavaletto da bancarella, giusto per un notturno.
Però il tele lo porterei... mia opinione... giusto per isolare un soggetto nella folla di un a della più grande metropoli del mondo.
Sono teledipendente. Buon viaggio!
fedebobo
Se lo abbandoni, dimmi dove che mando qualcuno a prenderlo......

A parte gli scherzi, la prima volta che sono stato li non ho portato il cavalletto. Mangiandomi le mani, sono subito andato ad acquistare almeno un Gorillapod, che non sarà proprio come un cavalletto, ma è sempre meglio di niente. Quello in valigia non ha problemi....
Paolo Rabini
QUOTE(fedebobo @ Feb 3 2011, 06:18 PM) *
....
P.S. nel Sushi Bar c'è un post interessante circa di novembre con dei suggerimenti fotografici anche miei sulla città. Se ti interessa e non lo trovi, vedo di recuperarlo.


Pollice.gif
la discussione credo sia questa Consigli su attrezzatura per un viaggio a New York, ...ero io! (e grazie per aver contribuito con ottimi consigli)
e [qui] c'è il modesto risultato di quei consigli.

Alla fine ho privilegiato la leggerezza ed ho portato il 12-24, il 50 e l'85; qualche volta ho rimpianto di non aver portato il 17-55 per la comodità di avere una lente adattabile a tutte le situazioni senza cambi e in qualche occasione anche di aver rinunciato al cavalletto, per questo ho 'perso' diverse foto in notturna.

Se non vuoi comprare nulla, concordo con tutti quelli che suggeriscono:
18-200 per quasi tutto e senza mai dover cambiare ottica (se sei con altre persone non appassionate di fotografia te ne saranno grate.. ),
50 per la notte
10,5 per qualche foto un po' speciale.

Un grandangolo che parta da 10/12mm potrebbe fare comodo, ma non credo sia indispensabile, perché spesso riesci ad essere abbastanza lontano dai soggetti per poterli inquadrare agevolmente.

Paolo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.