QUOTE(giomidi @ Feb 6 2011, 07:01 PM)

Vi ringrazio per le considerazioni. Come dicevo prima sono un neofita e devo fare molta strada per affinare occhio e tecnica. A proposito di tecnica volevo chiedere a RO83R70 e a Robermaga se le foto allegate sono state ritoccate o no.
P.S.
Che ne pensate del TAMRON OBIETTIVO AF 70-300MM F/4-5,6 DI LD MACRO 1:2 ? Ciao
Non so cosa intendi oer "ritoccate". Certamente questa pano è passata da Photoshop, ma è una cosa normale. L'ho ritagliata in pano perchè il primo piano non mi piaceva e era pure un po storta, fatta senza treppiede. Quindi è un crop, ma non ci sono ritocchi, se non un aggiustamento del contrasto e della luminosità e una moderata maschera di contrasto. In genere non faccio di più.
Tornando al 16-85, le differenze (come ti hanno gia detto) sono sulla costruzione, sulla minor distorsione a 16 (minore che l'altro a 18), forse minor CA e sicuramente un VR di seconda generazione che ti permette di usarlo a 16 con 1/20 e forse meno. Ma se li usi tutti e due a 5,6 o 8 le differenze non sono tante. E a mio modesto parere questo vale pure con ottiche ben più costose.
Del Tamron 70-300 non so niente, se non guello che puoi leggere su Slrgear:
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...duct/455/cat/23Non mi sembra una buona recensione.
Di 70-300 ti consiglio quello che consigliano tutti: il 70-300 Nikkor 4,5-5,6 VR. Costa intorno ai 520, ma forse vale di più.
Questo il Nikkor 70-300VR (e pure questo è un crop)
Ingrandimento full detail : 749 KBBuone foto
Roberto