Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
zackmayo
Ciao a tutti gli amici del Forum!

Ho comprato un 70-200 stabilizzato (I versione) cambiando il mio 80-200. Ho un moltiplicatore di focale Kenko 2x (N A Fd Teleplus MC 7) sapete se c'è compatibilità con il nuovo obiettivo anche e soprattutto per quanto riguarda la stabilizzazione?

Grazie a tutti

Michele
Enrico_Luzi
secondo me col 2x perdi sicuramente l'AF
kintaro70
QUOTE(Horuseye @ Feb 5 2011, 02:34 PM) *
secondo me col 2x perdi sicuramente l'AF



Naaa non lo perdi l'AF col PRO300 2x non lo perdevo nemmeno sul 300 f4 AFS a meno che non andasse giù la luce di brutto.

Più corretto dire che rallenta parecchio ... quello si.
zackmayo
Confermo che l'autofocus non lo perdo...
kintaro70
Comunque rispondendo al tuo quesito, hai 10 contatti sul TC o 5 contatti? ...
Luigi_FZA
QUOTE(kintaro70 @ Feb 5 2011, 04:41 PM) *
Comunque rispondendo al tuo quesito, hai 10 contatti sul TC o 5 contatti? ...


Una domanda........ parzialmente OT : ho visto che le lenti AFS hanno 10 contatti, le AF D 5, cosi anche le non AF D, quindi, a vista, da cosa si capisce se l'ottica e' oppure non e' AF D?

decarolisalfredo
Se l'ottica è o non è AFD la si deduce leggendo cosa è scritto sul barilotto.

La D è subito dopo l'indicazione del diaframma. Se non c'è non è un AFD.

Esempio: NIKON AF Nikkor 50 mm f:1.8 D
Luigi_FZA
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 5 2011, 05:22 PM) *
Se l'ottica è o non è AFD la si deduce leggendo cosa è scritto sul barilotto.

La D è subito dopo l'indicazione del diaframma. Se non c'è non è un AFD.

Esempio: NIKON AF Nikkor 50 mm f:1.8 D

si questo mi e' chiaro, pero' guardando i contatti tra un'ottica non AF D ed una AF D noto che hanno lo stesso numero di contatti, 5 per l'appunto.
zackmayo
I contatti sul TC sono 8 dove si attacca alla fotocamera e 10 dove si attacca il70-200.
Appena potrò fare foto di prova ma voi credete che avrò una buona resa o mi penalizzera questo TC?
larsenio
buona resa significa usare un Nikon TC 1.4
più che accettabile resa significa usare un Kenko 2x

non è questione di kenko o nikon, ma del fattore di moltiplicazione, più moltiplichi e più avrai decadimento di qualità, ma a mali estremi - estremi rimedi (e poi fai come me andandoti a comprare un Sigma 150-500 stabilizzato) biggrin.gif
Mauro Va
Scusa eh Larsenio, sarà che non dipende da nikon o non nikon,(certo anche del fattore moltiplicatore, come giustamente dici te) ma io (perciò parlo di esperienza personale), ho cominciato a fare foto accettabili dal centro ai bordi, quando ho dato via, i vari Kenko, Sigma e Tamron e ho preso moltiplicatori Nikon!


Ciao Mauro
larsenio
QUOTE(ombra30 @ Feb 6 2011, 07:13 AM) *
Scusa eh Larsenio, sarà che non dipende da nikon o non nikon,(certo anche del fattore moltiplicatore, come giustamente dici te) ma io (perciò parlo di esperienza personale), ho cominciato a fare foto accettabili dal centro ai bordi, quando ho dato via, i vari Kenko, Sigma e Tamron e ho preso moltiplicatori Nikon!
Ciao Mauro

Se parliamo di Nikon TC20E o Kenko DGX PRO 2x la qualità è infima in entrambi i casi, questo credo che lo sai bene, quindi che senso ha spendere il triplo per il Nikon? Nessuna smile.gif
Caso contrario, fino a 1,4x si comportano egregiamente entrambi solo che il Nikon è migliore per abberrazioni cromatiche - se hai foto in merito di una tua esperienza personale, ben vengano.
kintaro70
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 5 2011, 05:27 PM) *
si questo mi e' chiaro, pero' guardando i contatti tra un'ottica non AF D ed una AF D noto che hanno lo stesso numero di contatti, 5 per l'appunto.



Non si capisce dai contatti, in quanto le comunicazioni tra Chip obiettivo e fotocamera avvengono con qualche protocollo seriale.

I contatti in più servono a dare la potenza al motore AF, ed eventualmente controllare il VR negli 8/10 contatti.

La mia domanda era riferita proprio a quello, in quanto alcuni MC7 (gli nAFD) erano solo per 5 contatti, quindi su un obiettivo AFS ci sarebbero problemi con l'AF ed il VR, nel TC in questione invece tutto ok per l'elettronica, per la perdita qualitativa ... è tutta da verificare, posso dire che il mio 70-200 VR2 col Kenko 2x PRO300 non perdeva quasi nulla alla min distanza di MaF

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB

All'infinito invece si ammorbidiva troppo per i miei gusti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.