QUOTE(marcosilver @ Feb 6 2011, 08:00 PM)

mentre se non sono interessato alla messa a fuoco automatica posso prendere qualsiasi obiettivo con attacco dx?
DX è una discriminante per il pieno formato, non viceversa.
DX significa infatti che è progettato per coprire soltanto il piccolo sensore 18x24 (circa), quindi se montato su una 24x36 (FX) non sarà in grado di "riempire" l'intero fotogramma. ottiche per l'intero formato invece sono chiaramente in grado di coprire (sovrabbondando) il più piccolo FX.
quindi su corpi FX (sfruttati come tali) solo ottiche FX, su corpi DX indifferentemente sia ottiche DX che FX.
parere personale: mettere a fuoco a occhio con sufficiente ed accettabile precisione nel piccolo mirino di una 3100 non è proprio una cosa agevole, prima di imbarcarti nell'acquisto di obiettivi non motorizzati consiglierei di provare; non accontentarti però di vedere gli scatti sul monitorino della fotocamera, ma ingranditi sul monitor del PC. se trovi che siano nitidi sei a posto, ma ho grandi dubbi in proposito