Vai tranquillo col Nikkor 105 VR f/2.8 che è estremamente versatile. Ti permette di lavorare in macro ai massimi livelli, di fare ottimi ritratti (usando il corrispondente Picture Control) e per un uso più generalista, grazie al VR.
Credete che serva il VR per la fotografia macro, dal momento che è obbligatorio l'uso del cavalletto, dove il VR và necessariamente disinserito? Al massimo qualche close-up a mano libera, ma nulla di più.
Se hanno messo il VR è perché è un obiettivo studiato anche per altri utilizzi, in primis il ritratto, dove a tutta apertura regala un ottimo sfocato. Troppo nitido e tagliente? Non necessariamente, e in pp si può lavorare al meglio partendo da un file nitido e dettagliato ancorché morbido.
Tre scatti, il primo e il terzo col 70-200 VRII, il secondo con 105 VR:
Ingrandimento full detail : 613.9 KB
Ingrandimento full detail : 707.4 KB
Ingrandimento full detail : 596.3 KBCarlo