QUOTE(Rudi75 @ Aug 28 2005, 12:03 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Aug 28 2005, 11:22 AM)
QUOTE(Rudi75 @ Aug 28 2005, 10:33 AM)
Per dovere di cronaca: il Tamron ha lo schema delle lenti
identico al Nikon (stesso disegno delle lenti), e 14 elementi in 12 gruppi ovviamente; manca il vetro tipo ED però (in Tamron si sono accontentati, non hanno neanche messo l'LD

).
Attenzione Rudy, stesso numero di gruppi e lenti non significa schema ottico identico. Fra l'altro Nikon e Tamron sono esteticamente diversissimi (volumi esterni, il che fa pensare a una diversa dimensione e distribuzione degli elementi ottici; dei quali conta non poco peraltro la qualità)
Ovviamente quando parlo di schema delle lenti non mi limito a contare lenti e gruppi... ora, lungi da me fare l'ingegnere ottico, ma se si guardano i due schemi da vicino (immagine allegata), qualche dubbio viene
Il tuo Nikkor te lo invidio comunque Gianluigi

I due gruppi ottici posteriori mi sembrano piuttosto diversi per forma e spessore delle lenti (ED del Nikon a parte). Ma ovviamente occorrerebbero disegni più precisi, che riportino anche le dimensioni e le distanze. Sembrano più simili i gruppi anteriori.
Ma questo non significa molto. Se guardi lo spaccato (schema) dei 50/1,4 di varie marche, ti sembreranno tutti identici, pur con prestazioni diversissime tra loro.
Idem per i 50/2,8 , molti 80-200 e gran parte delle ottiche da ingranditore.
Probabilmente certe vie, una volta imboccate, hanno coseguenze obbligate: ma le qualità e tipologie dei vetri ottici e delle loro combinazioni, nonché dei rivestimenti antiriflessi, contemplano variabili pressoché infinite..
PS. Io invidio Robert Capa. Ma non per le ottiche...